View Full Version : "Rule of Rose", addirittura copertina su PANORAMA
LOL
e ancora LOL
leggo su Panorama fresco di stampa (mi dissocio dalla linea politica del giornale, ma dove lavoro arriva in abbonamento -_- ), anzi prima di leggere VEDO in copertina una speciale sui videogiochi violenti.
Al di là del titolo in oggetto, un gioco (dice la Sony) per il solo Giappone e che ha come finalità ultima seviziare e seppellire una bambina (questo secondo l'autrice dell'articolo) il bello di questi pezzi scritti da gente che nulla ha a che fare col mondo videoludico è la solita, grottesca descrizione e trasfigurazione di aspetti del gioco.. e quindi leggo e vi sottopongo le seguenti perle... che partono dal gioco in questione e poi divagano amabilmente verso altri titoli ben più noti...
"Un gioco che stuzzica l'orco che potrebbe risiedere in chi ha il joypad in mano"
"In Grand Theft Auto, titolo che sta per GRAN LADRONE D'AUTO, il protagonista può bighellonare tutto il giorno, rubare automobili, picchiare tutti quelli che incontra, dai cittadini inermi ai poliziotti. Ma si fa anche di peggio! Si bastonano le prostitute con mazze da baseball rubando il loro incasso, magari dopo averne approfittato. E dopo un po' questa vita non basta più. Allora si inizia a lavorare per il boss di turno, che manda il "bravo ragazzo" a riscuotere il pizzo o a mettere le bombe nelle auto dei nemici"
"in Hitman il protagonista può addirittura uccidere il padre"
"In Postal 2 i feriti rantolano, solo se uccisi la smettono" (MA VA? NdR)
Seguono interviste a ministri vari, dati da telefono azzurro, luoghi comuni a go-go... manca solo il MOIGE :rolleyes:
Oltre a un po' di sano senso critico.
Comunque è la solita storia, certo, solo non mi aspettavo che meritasse addirittura una copertina... cercano di fare lo scoop con l'aria fritta... possibile che sta settimana nel mondo non sia successo proprio niente?
Personalmente, ritengo più diseducativa una qualsiasi puntata di Buona Domenica e affiliati...
Rik_Verbrugghe
13-11-2006, 12:02
Personalmente, ritengo più diseducativa una qualsiasi puntata di Buona Domenica e affiliati...
Questo è poco ma sicuro...
Sono già state aperte due discussioni su questo argomento (una in "storia, politica e attualità" e l'altra nella sezione console).
vaio-man
13-11-2006, 14:44
ancora non riescono a capire che questi videogiochi sono + un metodo di sfogo che nn di emulazione, si insomma ogni volta che mi viene voglia di investire un pò di gente con l'auto e fare una rapina gioco a gta ed evito di farlo nella realtà :D
Paolo Neon Paglianti
13-11-2006, 14:52
ancora non riescono a capire che questi videogiochi sono + un metodo di sfogo che nn di emulazione, si insomma ogni volta che mi viene voglia di investire un pò di gente con l'auto e fare una rapina gioco a gta ed evito di farlo nella realtà :D
più che altro, nessun "giornalista" serio farebbe un articolo con copertina denunciando in toto la produzione di *tutti* i film perchè in un solo lungometraggio c'e' un episodio di violenza. peraltro Rose è un gioco horror, sarebbe come dire che il cinema è diseducativa perchè "Ring" fa paura.
ciao
P
"In Postal 2 i feriti rantolano, solo se uccisi la smettono"
Noooo non ci credo :eek: :D
Se non sbagli sempre su panorama avevano attaccato anche, per fare un esempio, sailor moon perchè, a detta loro, suscitava tendenze omosessuali...
ma da dove li pescano questi? Dal Topo Gigio Show? :D
La giornalista si chiama Terry Marrocco, e sembra presa direttamente da Studio Aperto per i toni che usa... Va be' che il network informativo è quello :rolleyes:
Più che altro è odioso il tono generalista che colpisce TUTTO il mondo videoludico, e va a segno proprio in quei genitori "ignoranti" in materia (nel senso latino del termine), che poi sono il 99.8 % del totale, generando inutili allarmismi, ansie e pressioni.
Altro che articolo educativo.
Il giornalismo d'inchiesta è tutta un'altra pasta.
Fabiaccio
13-11-2006, 20:59
vabbè ma sta gente che critica sono pizzaioli (non me ne vogliano i pizzaioli ovviamente ;)) frustrati che sono finiti per sbaglio a scrivere cose di cui hanno solo che sentito parlare, difficile pretendere chissà cosa... :fagiano:
jpjcssource
13-11-2006, 23:09
Un titolo che esperti del mondo videoludico bollano come "disturbante" e nel quale "non vi è nulla di moralmente accettabile". Un gioco così controverso da aver spinto Sony, che lo distribuisce, a dichiarare che quel titolo non sarà distribuito in Italia perché "inadatto", in quanto "il comune senso del pudore in Giappone è diverso da quello europeo" (si veda a questo proposito l'intervista agli autori del gioco pubblicata da Gamasutra.com).
:asd: :asd:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1757733&r=PI
come fanno a dire che noi italiano siamo più impressionabili dei giapponesi, eppure nel nostro paese si è oramai visto di tutto, sia di cotto che di crudo :D
Interviene il "ministro"
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/11_Novembre/14/giochi_violenti.shtml
Quanta ignoranza e approssimazione... Mastella poi, non lo commento se no mi bannano :muro:
arxangel
14-11-2006, 15:48
A parte che il videogioco non è granche dato che ha preso una sufficienza risicata dai principali siti tra cui gamespot che lo considera ripetitivo e monotono,comunque secondo me è l ignoranza che parla infatti l italia dal punto di vista informatico è un paese molto arretrato in una recente classifica ci davano al 36esimo posto sotto l estonia :eek: .Quindi quando le cose vnon si capiscono come nei media e in mastella si attaccano ciecamente senza ne provare i ttoli in questione ne portare qualche dato scientifico o statistico maq solo il pregiudizio
Mastella che si lamenta dei videogiochi violenti :mc: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Alberto Falchi
14-11-2006, 15:53
A parte che il videogioco non è granche dato che ha preso una sufficienza risicata dai principali siti tra cui gamespot che lo considera ripetitivo e monotono,comunque secondo me è l ignoranza che parla infatti l italia dal punto di vista informatico è un paese molto arretrato in una recente classifica ci davano al 36esimo posto sotto l estonia :eek: .Quindi quando le cose vnon si capiscono come nei media e in mastella si attaccano ciecamente senza ne provare i ttoli in questione ne portare qualche dato scientifico o statistico maq solo il pregiudizio
Mastella che si lamenta dei videogiochi violenti :mc: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma pensate veramente che sia solo in Italia il problema? La liberale america ha fatto delle leggi apposta, e ha ritirato GTA: SA dagli scaffali perché tramite un mod si potevano vedere delle donne nude...
è una situazione mondiale, mica italiana, purtroppo. Ma del resto, chi se ne frega? Chi ha fatto quel gioco ora starà gongolando per le vendite che irrimediabilmente avranno un'impennata, domani i giornalisti torneranno a parlare di Cogne, dei brogli elettorali, di chi si è portato a letto la Gregoracci.
Ma chi se ne frega, direi. Anzi... a leggere l'articolo mi sono fatto delle grasse risate ^_^
Pape
arxangel
14-11-2006, 15:58
Ma pensate veramente che sia solo in Italia il problema? La liberale america ha fatto delle leggi apposta, e ha ritirato GTA: SA dagli scaffali perché tramite un mod si potevano vedere delle donne nude...
è una situazione mondiale, mica italiana, purtroppo. Ma del resto, chi se ne frega? Chi ha fatto quel gioco ora starà gongolando per le vendite che irrimediabilmente avranno un'impennata, domani i giornalisti torneranno a parlare di Cogne, dei brogli elettorali, di chi si è portato a letto la Gregoracci.
Ma chi se ne frega, direi. Anzi... a leggere l'articolo mi sono fatto delle grasse risate ^_^
Pape
è vero che non è un problema solo italiano,ma mentre in america il "puritanesimo" interessa l intera cultura americana dai giornali alle tv,in Italia paese delle vallette e dei reality non trovi che sia un atteggiamento un po ipocrita?
in sezione console se ne discute già da qualche giorno...
guys... ma qualcuno ha idea della tipologia di gioco di cui parliamo???
cm si struttura il gioco nella realta` dei fatti???
per quanto ho capito la bimba viene seppellita nell'intro... e poi?! :D
arxangel
14-11-2006, 16:12
guys... ma qualcuno ha idea della tipologia di gioco di cui parliamo???
cm si struttura il gioco nella realta` dei fatti???
per quanto ho capito la bimba viene seppellita nell'intro... e poi?! :D
Eccoti la recensione http://www.gamespot.com/ps2/action/ruleofrose/review.html
Alberto Falchi
14-11-2006, 16:15
è vero che non è un problema solo italiano,ma mentre in america il "puritanesimo" interessa l intera cultura americana dai giornali alle tv,in Italia paese delle vallette e dei reality non trovi che sia un atteggiamento un po ipocrita?
No, anzi, direi che riflette la cultura del paese. Loro non si scandalizzano perché ammazzi le battone e gli fotti i soldi, ma perché si vedono dei poligoni che ricordano un rapporto sessuale. Da noi, i giochi basati sul sesso sono sempre stati accolti in maniera divertita dalla stampa generalista (nessuno si scandalizzava per Lula), mentre di contro si punta l'indice contro la violenza. Da noi in effetti le armi non sono facili da acquistare, mentre oltreoceano è come comprare le sigarette.
Poi, sicuramente è ipocrita. Come tutta la televisione o la stampa generalista. Del resto, se non fossero ipocriti, non andrebbero a fare dei servizi di "denuncia" sullo spaccio di cocaina dimostrando quanto è facile comprarla e anche indicando con precisione le vie e le modalità di smazzo. Che ci vuoi fare... è cosi che va il mondo ^_^
Pape
Eccoti la recensione http://www.gamespot.com/ps2/action/ruleofrose/review.html
sembra molto tipo Clive Barker's Undying... ve lo ricordate? :D
Rik_Verbrugghe
14-11-2006, 16:31
sembra molto tipo Clive Barker's Undying... ve lo ricordate? :D
:confused:
Sei sicuro? Non mi sembra proprio...
A me ricorda The City of Lost Children, anche quello era un titolo con una giocabilità orrida.
Il bello è che proprio NON PUOI, tu videogiocatore, seppellire alcuna bambina... il che vanifica lo "strillo" di copertina e tutta l'impalcatura dell'accusa... oltre a dimostrare che sti barbagianni che ciarlano e berciano non hanno la minima idea di ciò su cui pontificano.
Sei sicuro? Non mi sembra proprio..
A me ricorda The City of Lost Children, anche quello era un titolo con una giocabilità orrida.
dagli screenshot k ho visto.. mi ricorda molte scene di undyng,,,, ma cmq li la giocabilita` era be diversa :D
in effetti dovrebbero farsi una bella partitona da 2 o 3 ore prima d scrivere....
Ma sai.... quando hanno qualche spazio vuoto,,, tirano fuori gli stessi argomenti di sempre,,, e dicono le stesse cag*** di sempre :D
Rik_Verbrugghe
14-11-2006, 16:46
Il bello è che proprio NON PUOI, tu videogiocatore, seppellire alcuna bambina... il che vanifica lo "strillo" di copertina e tutta l'impalcatura dell'accusa... oltre a dimostrare che sti barbagianni che ciarlano e berciano non hanno la minima idea di ciò su cui pontificano.
Ma tu parli limitatamente a questo gioco oppure in generale?
Perchè se è il primo caso hai sbagliato sezione.
Ma tu parli limitatamente a questo gioco oppure in generale?
Perchè se è il primo caso hai sbagliato sezione.
Lo spunto nasce dall'articolo, che poi si allarga (come riportato nel post iniziale) a giochi ben noti anche in àmbito pc. In ogni caso la classificazione dei games del P.E.G.I. non guarda la piattaforma, così come le discussioni di questi giorni.
Quanto alle mie considerazioni personali, sono applicabili ad un concetto di "filosofia generale" che può andar bene in questa come in altre sezioni ;)
Non è un thread per parlare tecnicamente di Rule of Rose, direi proprio di no...
Solleva, piuttosto, una tematica non ascrivibile al solo mondo pc e/o console...
cicquetto
14-11-2006, 17:04
ho letto oggi l'articolo, che dispiacere leggere cose del genere, panorama già stava diventando una buffonata di settimanale adesso andrà a completare l'opera.
le sfere mi sono girate definitivamente quando è comparso il nome di un grande titolo a paragone di quanto si stesse parlando: MAFIA.
ma chi scrive l'articolo ha la minima cognizione di cosa sta comunicando?
:muro: :muro: :muro:
si sottolineava il fatto poi della facilità con cui un ragazzino puo accedere a titoli come GTA come se il "problema" fosse tutto lì.
manco se la pornografia fosse cosi inaccessibile o sigarette e alcolici in un negozio.
la caccia ai fantasmi è ufficialmente aperta!
ho letto oggi l'articolo, che dispiacere leggere cose del genere, panorama già stava diventando una buffonata di settimanale adesso andrà a completare l'opera.
le sfere mi sono girate definitivamente quando è comparso il nome di un grande titolo a paragone di quanto si stesse parlando: MAFIA.
ma chi scrive l'articolo ha la minima cognizione di cosa sta comunicando?
:muro: :muro: :muro:
si sottolineava il fatto poi della facilità con cui un ragazzino puo accedere a titoli come GTA come se il "problema" fosse tutto lì.
manco se la pornografia fosse cosi inaccessibile o sigarette e alcolici in un negozio.
la caccia ai fantasmi è ufficialmente aperta!
Anche se sei minorenne puoi andare in una semplice edicola e accedere a tutto il PORNO che vuoi... parliamone :rolleyes:
Altro che bambine digitali sadiche...
P.S. Chi ha scritto quella roba, e i politici intervenuti, sembra IGNORARE volontariamente (va be' i politici sono ignoranti e basta, Iene docet) che un'authority non italiana ma EUROPEA che classifica i giochi ESISTE GIA'... e funziona.
Il problema è semmai nella distribuzione al dettaglio...
Alberto Falchi
14-11-2006, 17:19
Il problema è semmai nella distribuzione al dettaglio...
Che era quello a cui faceva riferimento il politico in questione. Purtroppo, nella sua ignoranza sull'argomento, non ha saputo dosare le parole. Ben venga se effettivamente quel simbolo PEGI venisse preso più seriamente dai negozianti. Del resto, se un ragazzino va ad affittare un porno, difficilmente un negoziante glielo lascia: dovrebbero fare lo stesso coi VG.
Pape
:confused:
A me ricorda The City of Lost Children,
che titolo inquietante...
Rik_Verbrugghe
14-11-2006, 18:05
che titolo inquietante...
Che spammone inquietante... :O
Rik_Verbrugghe
14-11-2006, 18:13
Che era quello a cui faceva riferimento il politico in questione. Purtroppo, nella sua ignoranza sull'argomento, non ha saputo dosare le parole. Ben venga se effettivamente quel simbolo PEGI venisse preso più seriamente dai negozianti. Del resto, se un ragazzino va ad affittare un porno, difficilmente un negoziante glielo lascia: dovrebbero fare lo stesso coi VG.
Pape
Queste sono le parole di Mastella:
Immaginare la creazione di una authority che "fissi standard accettabili per le modalita' di vendita" di videogiochi "in modo da individuare quelli recanti intollerabile violenza". E' quanto ha affermato il ministro della Giustizia, Clemente Mastella, intervenendo in Aula alla Camera, dopo le polemiche sorte sulla diffusione di un videogioco giapponese particolarmente cruento. "Speriamo di poterci muovere - ha spiegato il Guardasigilli - con un controllo preventivo sull'immissione in commercio dei videogiochi", e "sia un intervento penale, che e' indispensabile, sia un intervento amministrativo e commerciale attraverso tale controllo possono essere elementi di deterrenza". Il sequestro, ha ricordato il ministro, "e' possibile solo dove e' configurabile un'ipotesi di reato, come l'istigazione a delinquere"
CUT....
Basta l'ultima frase per capire che Mastella non ha idea di cosa sta parlando.
La creazione di una Authority è ridicola poichè già esiste un organo preposto.
Che spammone inquietante... :O
per questo mi banneranno certamente.
jpjcssource
14-11-2006, 18:43
Anche se sei minorenne puoi andare in una semplice edicola e accedere a tutto il PORNO che vuoi... parliamone :rolleyes:
Altro che bambine digitali sadiche...
P.S. Chi ha scritto quella roba, e i politici intervenuti, sembra IGNORARE volontariamente (va be' i politici sono ignoranti e basta, Iene docet) che un'authority non italiana ma EUROPEA che classifica i giochi ESISTE GIA'... e funziona.
Il problema è semmai nella distribuzione al dettaglio...
Qualsiasi bambinetto può fare doppio clic sull'icona di explorer, firfox, ecc.. e scrivere "porno" in google o qualsiasi altra parola chiave, a quel punto ha tonnellate di materiale pornografico a disposizione.
Non è mica più come una volta, ora basta collegare il computer in rete e sarà Internet a seppellirti di materiale pornografico :stordita: . I genitori che applicano filtri al browser per bloccare i siti porno sono lo 0,00000001% e spesso perchè non saprebbero nemmeno come si fa.
Ricordo ancora quando bisognafa fare la fatica di procurarsi il giornaletto o la videocassetta...... :doh:
Fabiaccio
14-11-2006, 18:48
scusate ma sta gente provarli i giochi prima di dire "ah censura censura censura!" (che ricorda molto il "medaglia medaglia medaglia" di Muttleyana memoria) no, eh?
Lasciamo perdere l'intervento di Mastella poi :stordita:
Era come quando misero in croce Postal2 per essere un titolo particolarmente violento (e lo è, ma cacchio c'hai un 18 grande come una casa sulla copertina, anzi 2, giri di lato c'è ancora un segnale rosso con scritto 18, dietro ci sono si nuovo un altro segnale rosso con scritto 18 e uno bello grande con la stessa scritta... ma cosa vorrà dire? :fagiano: ) e comunque nel caso uno dicesse vabbè ok non ho visto il 18 parte e c'è scritto "Running with scissors disapprova la violenza contenuta in questo gioco che potrebbe essere nocivo alle persone e alla carriera dei politici" (quest'ultima parte è geniale :D :D :D ).
Quindi tu se lo accatti lo stesso per il figlioletto di 6 anni a un certo punto sono affari tua :fagiano: .
Ma non ha senso che io che sono ampiamente maggiorenne se me lo censuri mi girano un pò le palle.
Poi se piscio per aria nella casa del vicino quello è un altro paio di maniche :sofico: :sofico: :sofico:
Ricordo ancora quando bisognafa fare la fatica di procurarsi il giornaletto o la videocassetta...... :doh:
Si capisce che abbiamo lo stesso retaggio :Prrr:
Alberto Falchi
14-11-2006, 19:47
Basta l'ultima frase per capire che Mastella non ha idea di cosa sta parlando.
La creazione di una Authority è ridicola poichè già esiste un organo preposto.
Si, Mastella ovviamente non capisce di che parla. Ma non mi stupisce: Pecoraro Scanio è ministro dell'ambiente, e non capisce una cippa di ecologia. Figuriamoci se Mastella può capirne di nuovi media ^_^.
Ma il concetto di authority non è così ridicolo, visto che tale authority, checché tu ne dica, non esiste. Il PEGI fornisce consigli all'acquisto, indicando sulla confezione un'età consigliata e spiegando quali contenuti sono presenti (parolacce, nudità, violenza etc etc). Il PEGI però non è legge: un gioco indicato come 18+ non è proibito ai minori, ma solo sconsigliato. è come l'avviso Explicit Lyrics sui CD Audio... indica ai parenti che ci sono contenuti che potrebbero essere inadatti, ma il negoziante non può negarlo a nessuno, nemmeno se l'acquirente è un 12enne.
Pape
Rik_Verbrugghe
14-11-2006, 20:02
Si, Mastella ovviamente non capisce di che parla. Ma non mi stupisce: Pecoraro Scanio è ministro dell'ambiente, e non capisce una cippa di ecologia. Figuriamoci se Mastella può capirne di nuovi media ^_^.
Ma il concetto di authority non è così ridicolo, visto che tale authority, checché tu ne dica, non esiste. Il PEGI fornisce consigli all'acquisto, indicando sulla confezione un'età consigliata e spiegando quali contenuti sono presenti (parolacce, nudità, violenza etc etc). Il PEGI però non è legge: un gioco indicato come 18+ non è proibito ai minori, ma solo sconsigliato. è come l'avviso Explicit Lyrics sui CD Audio... indica ai parenti che ci sono contenuti che potrebbero essere inadatti, ma il negoziante non può negarlo a nessuno, nemmeno se l'acquirente è un 12enne.
Pape
Pensavo fosse vincolante in fase di vendita il rating del PEGI.
Comunque spero che non si arrivi ad un controllo simil Germania che ha recentemente messo in discussione "Gears of War", "Dead Rising" e fu famoso anche "Carmageddon". Il mercato italiano è già bistrattato dai publisher... Non ci serve un altro "rompi-scatole".
Alberto Falchi
14-11-2006, 20:15
Pensavo fosse vincolante in fase di vendita il rating del PEGI.
No, non lo è. Non so nemmeno dirti se sia un bene o un male, tra l'altro. Se diventasse legge, quanti produttori si autocensurerebbero pur di non finire fra i giochi 17+? Vero è che secondo le statistiche, gli acquirenti di videogiochi (che non necessariamente coincidono con tutti quelli che li giocano ^_^) sono per lo più maggiorenni, ma anche i ragazzini danno un contributo non indifferente, e non solo a Nintendo, ma anche a id, Valve, Rockstar etc-
Comunque spero che non si arrivi ad un controllo simil Germania che ha recentemente messo in discussione "Gears of War", "Dead Rising" e fu famoso anche "Carmageddon". Il mercato italiano è già bistrattato dai publisher... Non ci serve un altro "rompi-scatole".
Mah... in germania sono molto restrittivi, soprattutto per la violenza e l'ostentazione di simboli nazisti, tanto che RTCW è stato parecchio osteggiato. TUtto sommato, nonostante leggi varie, rimane un mercato enorme, di gran lunga più evoluto (non solo come numeri di vendita) rispetto a quello italiano ed europeo in generale. Pensa, loro hanno parecchi programmi televisivi che parlano di videogiochi, e che seguono i vari tornei. Certo, le gare di Counter Strike e simili possono essere messe in onda solo dopo le 23:00, ma mi sembra un compromesso accettabile, non credi? Poi, anche lì ci sono polemiche, ma sino a che rimangono tali, chissene?è ovvio che difficilmente una classe politica mediamente over 50 difficilmente potrà capire l'evoluzione di un media, soprattutto quando è tanto recente. Guarda: ancora in Itlaia non si riesce a capire (a livello politico) l'importanza dello sviluppo scientifico... che vuoi che gli interessi/ne azzecchino di un fenomeno tanto recente quale il videogioco?
Pape
Rik_Verbrugghe
14-11-2006, 20:25
CUT...
Mah... in germania sono molto restrittivi, soprattutto per la violenza e l'ostentazione di simboli nazisti, tanto che RTCW è stato parecchio osteggiato. TUtto sommato, nonostante leggi varie, rimane un mercato enorme, di gran lunga più evoluto (non solo come numeri di vendita) rispetto a quello italiano ed europeo in generale. Pensa, loro hanno parecchi programmi televisivi che parlano di videogiochi, e che seguono i vari tornei. Certo, le gare di Counter Strike e simili possono essere messe in onda solo dopo le 23:00, ma mi sembra un compromesso accettabile, non credi? Poi, anche lì ci sono polemiche, ma sino a che rimangono tali, chissene?è ovvio che difficilmente una classe politica mediamente over 50 difficilmente potrà capire l'evoluzione di un media, soprattutto quando è tanto recente. Guarda: ancora in Itlaia non si riesce a capire (a livello politico) l'importanza dello sviluppo scientifico... che vuoi che gli interessi/ne azzecchino di un fenomeno tanto recente quale il videogioco?
Pape
Il territorio tedesco è molto attraente per i maggiori distributori di videogame (forse troppo :p ). Io sono convinto che l'Italia verrebbe ancora più svantaggiata nel caso.
Meglio non parlare di politica... Rischio solo di farmi venire un'ulcera.
CIAO
le sfere mi sono girate definitivamente quando è comparso il nome di un grande titolo a paragone di quanto si stesse parlando: MAFIA.
mi sono messo quasi a piangere quando ho visto la fine di mafia...
comunque, per dire la mia, panorama è solo fuffa... a volte l'ho comprato per i dvd allegati ma la rivista ancora intonsa è finita nella carta da riciclare. mastella sui vg ha parlato per riempirsi la bocca come chiunque ne parli senza cognizione. videogioco da quando avevo 6 anni a qualunque gioco (incriminati inclusi) e non ho mai avuto attacchi psicopatici... boh.. a me sembra proprio che non avessero nulla da scrivere. scommetto 10 € che ogni anno su ALMENO una rivista si trova un articolo del genere.
miciopazzo198x
14-11-2006, 22:39
Panorama è quel giornale che vendono in abbinamento col Confetto Falqui
evidentemente Mastellone :D lo usa spesso visto che parla di Autority x i vg
Oggi c'era anche un servizio su Tg La7 che parlava dei problemi dei videogiochi violenti e dei cartoni con tanto (ma ero mezzo addormentato causa Ds9 quindi non posso giurarci) di discussione in parlamento.
Il problema e' a monte non a valle.
Se su un videogioco c'e' il bollino 16+ 18+ e va in mano ad un ragazzino e' colpa dei genitori... non della societa', di moggi, di pippo baudo o chicchessia.
Quando ero ragazzino io e passavano i simpson alla tv mio padre si prendeva il telecomando, cambiava canale e rimaneva impassibile alle mie proteste dicendo semplicemente "non sono cose per te".
E aveva dannatamente ragione. I simpson non sono cose per ragazzini delle medie.
Poi ovviamente mio padre non era presente 24su24 e io riuscivo a vedermi cmq gli anime sulle reti regionali (quelli violenti come Ken shiro) e infatti ora sono un obiettore di coscienza :D
Ma sto divagando...
Dicevo che il punto focale sono i genitori che non si impegnano piu' nell'educare i figli. Utilizzano la Tv e i videogiochi come babysitter a basso costo e preferiscono passare sopra ai divieti dell'eta' perche' e' piu' semplice che sentirsi le lagne del marmocchio in questione.
Per gli anime e' un discorso diverso. Siamo ignoranti in questo settore e i cartoni vengono considerati ancora qualcosa per i bambini piuttosto che una forma d'arte che puo' toccare svariate fasce d'eta.
Per questo ci ritroviamo anime inadatti ad orari sbagliati censurati per essere adattati alle esigenze dei genitori, delle associazioni bigotte e dei pubblicitari che devono vendere gli ovetti e i costumi di carnevale.
Non dimentichiamo pero' l'altra faccia della medaglia ovvero il detto "Parlane male, parlane bene ma basta parlarne".
Moltissimi giochi pessimi sono diventati dei cult grazie alla mala-pubblicita' fatta dai media.
Ricordiamo Carmageddon? Gioco discutibile e diventato famoso xche dopo la campagna di caccia alle streghe tutti volevano provarlo...
Quindi alla fine queste cacce alle streghe trovano il tempo che trovano...
I bigotti ed ignoranti sono contenti d'aver fatto la parte dei buoni.
Le case di videogame vedono aumentare le vendite e la pubblicita' gratuita.
Chi subisce sono i consumatori normali che se guardano un anime se lo devono sorbire censurato o che quando comprano un gioco etichettato da tutti come violento passano per depravati, deviati, mostri, pedofili....
Fortunatamente l'italia non è una potenza mondiale e non ne decide le sorti nel mondo direttamente.
Comprerò i giochi da play.com se sarà necessario come ho sempre fatto, del doppiaggio italiano? Mi dispiace io vado fiero quando c'è un gioco doppiato ma...in questo caso, se qualcosa dovesse andare in porto a livello politico non mi fregherebbe più di tanto.
Ma pensate veramente che sia solo in Italia il problema? La liberale america ha fatto delle leggi apposta, e ha ritirato GTA: SA dagli scaffali perché tramite un mod si potevano vedere delle donne nude...
Pape
Ricordo che negli USA insegnano che l'uomo e' stato creato da Dio con l'argilla bla bla bla...
Quindi non mi stupirei piu' di tanto :D
Ora che missovviene, immaginate se questi rivistaioli avessero provato Planescape Torment o Fallout che macello ci sarebbe :doh:
O forse non ci sarebbe perchè non sarebbero riusciti a starci attaccati più di tanto visto la loro scarsa conoscenza del ludogioco o più semplicemente perchè scrivono per sentito dire.
Ma anche perchè non ci giocano i bambini, la colpa è dei bambini...:asd:
Ah si dimenticavo una cosa.
L'innocenza dei bambini.
E' morta e da un pezzo.
I ragazzini d'oggi sono veri Piezzidemerd, bestemmiano come cammionisti e ti trattano come pezze da piedi.
Le ragazzine a 12 anni si vestono come battone ... truccandosi persino e non credete che siano pudiche quando si allude al sesso eh...
Non ci credete? Fatevi qualche centro estivo comunale e poi ditemi :D
Ma basta entrare nella cronaca odierna per vederlo... al di là della "normale" liberalizzazione dei costumi, al di là di quello che si vede in tv, su internet o sui cellulari, è proprio la società che cambia e ti "tira dentro" già a 11-12 anni... Ultimo caso i 14enni "ammaestrati" dalla porno-prof... OVVIAMENTE si vantano in giro e parlano di sesso senza inibizioni...
Ora, al di là delle facili ironie del "lo farei anch'io", 15 anni fa questo non accadeva, poco ma sicuro...
giacomo_uncino
17-11-2006, 20:27
:O riporto un pò in alto il tread per l'epilogo della vicenda e la figura da cioccolatai che alcuni hanno fatto (scusate il crossposting)
http://forumgamesradar.futuregamer.it/printthread.php?t=441403
recensione originale
http://forumgamesradar.futuregamer.it/printthread.php?t=334879
link vari
http://www.videoludica.com/news.php?news=441
http://www.skyflash.it/2006/11/giornalismo-di-bassa-lega-panorama-copia-gamesradar
Copiano da internet... che becerume...
Almeno copiassero integralmente... no, stravolgono le cose a loro piacimento!
Vogliamo scommettere che questa cosa del plagio avrà 1/1000 del risalto che ha avuto l'articolo originario? :rolleyes:
E' sempre così... la diffamazione a nove colonne, la smentita un trafiletto a pagina 187...
DickValentine
17-11-2006, 23:26
Mah io chiudevo con i chiodi un tipo ancora vivo in monkey island 2 diversi anni fa. Perchè non hanno fatto tanto casino anche per questo?
alexio.bin
29-11-2006, 14:40
scusate, ma esce per pc oppure no!? :confused:
Rik_Verbrugghe
29-11-2006, 14:47
scusate, ma esce per pc oppure no!? :confused:
Assolutamente no.
Nonostante tutta la pubblicità che gli hanno fatto i media, il gioco è davvero mediocre.
alexio.bin
29-11-2006, 15:06
Soldi risparmiati! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.