View Full Version : Una GeForce 8800 GTX a liquido
Redazione di Hardware Upg
13-11-2006, 11:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/19205.html
Galaxy è il primo partner NVIDIA a presentare una scheda con GPU G80 basata su raffreddamento ad acqua
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bartsimpson
13-11-2006, 11:31
Inutile...abbiamo già visto che queste soluzioni sono spesso meno performanti delle controparti ad aria!
mi sembra una soluzione iperdispendiosa :mc:
Inutile...abbiamo già visto che queste soluzioni sono spesso meno performanti delle controparti ad aria!
Ne sei sicuro? prova a portare una x1900xt a 720/800 ad aria poi vedi quanto ti dura
Ma che naso ha la tizia!?!? :lol:
Dumah Brazorf
13-11-2006, 11:40
Siamo sicuri che i chip di ram in passivo non soffrano alla frequenza di default?
Dopotutto se il dissipatore standard poggia anche su di loro ci sarà un motivo.
ma quella roba è reciclata...l'ho già vista...ma x la cpu...
Infatti i waterblock per GPU hanno più o meno le dimensioni dei waterblock per CPU di qualche anno fa, quelli che si mettevano sugli AthlonXP
II ARROWS
13-11-2006, 11:55
"anche il processore e il north bridge del chopset utilizzando altri waterblock e i necessari raccordi."
Il Chopset? :D
E poi magari ci si lamenta della battuta "Chip e Chop"... lol
F1R3BL4D3
13-11-2006, 12:05
Inutile...abbiamo già visto che queste soluzioni sono spesso meno performanti delle controparti ad aria!
Per fortuna i sistemi a liquido non sono solo Zalman,TT,CM,etc. :p
Siamo sicuri che i chip di ram in passivo non soffrano alla frequenza di default?
Dopotutto se il dissipatore standard poggia anche su di loro ci sarà un motivo.
Le ram possono lavorare anche senza dissipatori, l'importante è che ci sia un flusso di aria. Il dissi ci appoggia e spesso è pure deleterio per le temperature (in quanto le ram consumano e quindi scaldano molto meno della GPU).
Kintaro70
13-11-2006, 12:35
La solita scheda che ti costa come due tradizionali, che potresti mettere in sli
non direi proprio Kintaro...mi dissocio...
Bluknigth
13-11-2006, 13:27
Queste schede video sono assurde, oltre 200 watt di consumo con temperature fuore di testa.
Spero che si ravvedino e comincino a pensare anche ai consumi e alle temperature d'eservcizio come è accaduto sulle CPU.
E poi dicono che queste schede sono innovative. Ultimamente la legge di Moore potrebbe essere applicata con qualche piccola modifica alle schede video: "Ogni 6 mesi la potenza (dissipata) delle GPU raddoppia)....
Blackmag
13-11-2006, 13:40
AMD e Intel schiumano per risparmiare qualche watt di potenza poi arrivano nvidia e ati e bruciano tutto in un baleno...boh. Alla fine secondo me è inutile fare sforzi incredibili x risparmiare qualche w su CPU se poi le GPU continuano a salire così...il consumo complessivo aumenta sempre e comunque!
...
AMD e Intel schiumano per risparmiare qualche watt di potenza poi arrivano nvidia e ati e bruciano tutto in un baleno...boh. Alla fine secondo me è inutile fare sforzi incredibili x risparmiare qualche w su CPU se poi le GPU continuano a salire così...il consumo complessivo aumenta sempre e comunque!
quoto...
queste soluzioni non fanno altro che dimostrare che il raffreddamento a liquido è ben lontano dall'essere uno standard :e comunque non è che la soluzione ad aria NVidia sia malaccio (pure silenziosa).IMHO questa soluzione serve solo per fare gli sboroni con gli amici (vedi il "piccolo"contenitore di radiatore,pompa ecc.).Conclusione:soldi buttati(a parte la scheda).
P.S. Riguardo il naso ho visto di peggio..
JohnPetrucci
13-11-2006, 23:30
Imho il raffreddamento a liquido ha senso quando è efficiente, questo mi sembra nsufficiente e costoso, tanto vale allora il dissipatore tradizionale ad aria.
matteoscor89
14-11-2006, 14:21
mi sembra una copia della sapphire...l'nvidia mi sembra un pò indietro...
cmq saranno anche soluzioni costose e che consumano un botto, ma credo che chi acquista una sv dalle prestazioni alte o top di gamma non la usi per navigare in internet, ma la porti allo stremo in giochi sempre più avanzati, quindi non si preoccupa molto dei consumi o del rumore della ventola, che poi viene coperto dall'audio dei giochi, quindi tutto quello che ha + prestazione può essere utile per un utilizzatore esigente...
che poi spendere 600 euro per una sv o addirittura 1200 per un crossfire o un sli sia eccessivo è un altro discorso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.