ka0s
13-11-2006, 11:13
Ho scritto un programma che alloca dinamicamente (usando malloc) una matrice di 'r' righe e 'c' colonne:
/* allocazione vettore righe (ogni elemento del vettore è un puntatore) */
matrice = (int**)malloc( r * sizeof(int) );
/* Per ogni riga si allocano le colonne */
for(i=0; i<r; i++)
matrice[i] = (int*)malloc( c * sizeof(int) );
Vorrei sapere qual è la differenza nell'usare anzichè la malloc, la calloc:
matrice = (int**)calloc( r,sizeof(int) );
for(i=0; i<r; i++)
matrice[i] = (int*)malloc( c,sizeof(int) );
Cambia qualcosa sostanzialmente? Qual è piu giusto usare? (dato che funzionano tutti e due)
Di norma quando si allocano vettori non si dovrebbe usare la calloc?
tnx ;)
/* allocazione vettore righe (ogni elemento del vettore è un puntatore) */
matrice = (int**)malloc( r * sizeof(int) );
/* Per ogni riga si allocano le colonne */
for(i=0; i<r; i++)
matrice[i] = (int*)malloc( c * sizeof(int) );
Vorrei sapere qual è la differenza nell'usare anzichè la malloc, la calloc:
matrice = (int**)calloc( r,sizeof(int) );
for(i=0; i<r; i++)
matrice[i] = (int*)malloc( c,sizeof(int) );
Cambia qualcosa sostanzialmente? Qual è piu giusto usare? (dato che funzionano tutti e due)
Di norma quando si allocano vettori non si dovrebbe usare la calloc?
tnx ;)