PDA

View Full Version : Lettore multimediale per Linux e problema audio


Ghepardo
13-11-2006, 11:07
Ragazzi cerco un lettore multimediale con la stessa versatilità e funzionalità di Winamp per Linux.

XMMS non va bene perchè non legge alcuni formati di file (ad esempio i WAV registrati con il creative zen, cosa per me indispensabile dato che registro le lezioni all'università e devo risentirle), sopratutto mi serve un lettore che abbia la possibilità di settare delle hotkey globali.

Ho installato winamp con wine, ma le hotkey globali non funzionano. SPero qualcuno possa suggerirmi qualche lettore (VLC l'ho messo ma non funzionano le hotkey globali).

Inoltre ho un problema col suono: praticamente non parte sempre il suono quando avvio il pc. Devo riavviare linux almeno un paio di volte per far funzionare il suono. Come posso fare !?

Uso Kubuntu 6.10.

VICIUS
13-11-2006, 11:50
Dipende da quale DE stai usando. Io su KDE uso Amarok e mi ci trovo molto bene. Per gestire/modificare i tasti basta andare in Impostazioni -> Configura scorciatoie globali.

ciao ;)

Ghepardo
13-11-2006, 14:46
Dipende da quale DE stai usando. Io su KDE uso Amarok e mi ci trovo molto bene. Per gestire/modificare i tasti basta andare in Impostazioni -> Configura scorciatoie globali.

ciao ;)

Che intendi per DE!?

Inoltre, sai dirmi nulla riguardo il mio problema con il suono !?

ilsensine
13-11-2006, 14:49
Aggiungo: mplayer, noauton

Noatun è integrato in kde, forse puoi configurare delle hotkey globali.

Ghepardo
13-11-2006, 15:00
ok grazie, come torno a casa provo.

Ghepardo
13-11-2006, 17:59
Allora amarok 10 e lode, peccato però che con i file WAV che mi servono non mi permette di andare avanti/indietro, o di mettere pausa. Se faccio una delle precedenti cose mi fa ricominciare il file da capo. Sapete come aiutarmi !?

No autun non parte, mi chiede di controlare se artsd è configurato correttamente.

Grazie per l'aiuto.