PDA

View Full Version : Consiglio: Stampante Multifunzione Laser (magari a colori)


mail9000it
13-11-2006, 11:17
Dopo due mesi di ricerca nel mondo delle stampanti nel tentativo di identificare la stampante ideale per me, ho deciso di rinunciare al fai da te e di affidarmi alle meravigliose persone che frequentano questo forum (che sto leggendo da qualche tempo).

Contesto: Stampante Multifunzione Laser (magari a colori)

Uso: Esclusivamente casalingo sia come fotocopiatrice b/n (prevalente) sia come stampante (magari a colori) NON fotografica. Il numero di copie mese e' quindi molto basso sulle o sotto le 200 al mese come media, ma per vari motivi ho deciso di passare al laser e scartare le inkjet.
La scelta di una multifunzione e invece obbligatoria per un utilizzo come fotocopiatrice.
Il colore (NON fotografico) e' bello e molto gradito ma non obbligatorio, l'ideale sarebbe l'identificazione di due modelli, uno a colori l'altro b/n. I costi di gestione piu' sono bassi meglio e', proprio per questo sono disposto a spendere qualcosa in piu' per la stampante.

Tipologia: Stampante Laser Multifunzione
Budget: anche 600-700 euro per il colore ma ovviamente meno e' meglio e'.
Velocita: le pagine al minuto non sono importanti visto l'uso casalingo. E' invece molto più apprezzato un ridotto tempo di riscaldamento, non conosco i parametri medi ma 10-20 secondi sarebbero l'ideale. Questo sempre legato al discorso fotocopiatrice.

Caratteristiche obbligatorie
Linux: compatibilita con Linux INDISPENSABILE.
Fronte/Retro: SI, anche se manuale.
Scanner: risoluzione piu' alta possibile minimo 600x600, meglio 1200x1200 ottici.
Costi: contenuti come manutenzione e toner.
Marca: nessuna pregiudizio.

Caratteristiche molto gradite ma non obbligatorie
Colore: molto gradito, il budget e' l'unico limite
ADF: SI, molto gradito soprattutto in ottica fotocopiatrice.

Caratteristiche opzionali
Fax: non obbligatorio
Spazio: non ho grossi problemi di spazio.

CIAO E GRAZIE A TUTTI

mail9000it
17-11-2006, 08:17
UP

mail9000it
18-11-2006, 08:13
UP

batisgrulla
19-11-2006, 14:28
Up per me. Magari in bianco e nero.

Ubi-Wan
19-11-2006, 20:07
io ho da poco preso una multifunzione laser a colori, l'HP Color Laserjet 2820. C'e' la 2840 che ha anche il fax e il lettore di memorie.

mail9000it
04-12-2006, 15:18
conosco la 2840.
Oltre ad essere solo una 4 pagine al minuto a colori il suo costo minimo e' di 900 euro che sono un po' tanti,
Qualche mese fa sono stato pirla perchè su un sito era in offerta a 700 euro, ma ho tentennato e dopo qualche tempo hanno ritirato l'offerta.

UP
rimango in attesa di altri consigli.

GRAZIE

fuocofatuo
04-12-2006, 16:12
Se vuoi riconsiderare l'opzione ink-jet ti consiglio la HP officejet 6310: stampa/copia/scanner/fax/ethernet. Ottima stampante, pienamente compatibile con linux (frugalware, che tral'altro non sarebbe neppure ufficialmente supportato; guarda i driver hplip). Fronte/retro manuale sfruttando bene le opzioni di stampa presenti in linux (stampa dispari in ordine inverso, reinserisci e stampi pari in ordine corretto). Tutto sommato piuttosto compatta. Unico problema: cartuccie costosette, ma integrano la testina, percio` la stampante dovrebbe stampare come nuova ad ogni cambio. Costo 170 euro. Assolutamente soddisfatto dell'acquisto!

mail9000it
09-04-2007, 00:38
Ho risolto e ho comprato una HP CM1015.

In realta ho cannato perchè ho letto male le specifiche (il depliant non e' chiaro ed è bastato non vedere un punto e virgola).

Solo il modello CM1017 ha la scheda di rete integrata (oltre al lettore di memorie per stampare le foto direttamente senza il pc) ma costava 445 euro mentre la CM1015 si trova a 299.

Ad eccezione del problema con la scheda di rete sono contento, 8ppm in b/n e a colori, buona risoluzione, toner (da 2000 pagine) a prezzi accettabili anche perchè io stampo poco.

CIAO

213
20-04-2007, 10:36
Ho risolto e ho comprato una HP CM1015.

In realta ho cannato perchè ho letto male le specifiche (il depliant non e' chiaro ed è bastato non vedere un punto e virgola).

Solo il modello CM1017 ha la scheda di rete integrata (oltre al lettore di memorie per stampare le foto direttamente senza il pc) ma costava 445 euro mentre la CM1015 si trova a 299.

Ad eccezione del problema con la scheda di rete sono contento, 8ppm in b/n e a colori, buona risoluzione, toner (da 2000 pagine) a prezzi accettabili anche perchè io stampo poco.

CIAO

Potresti dirmi dove hai trovato la CM 1015 a 299€?? Anche PVT, grazie!