View Full Version : Nuova build di Mac OS X 10.5 Leopard
Redazione di Hardware Upg
13-11-2006, 08:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/19199.html
Apple rilascia agli sviluppatori una nuova build di Leopard che risolve alcuni problemi delle versioni precedenti. Il nuovo sistema operativo atteso per la prima metà del prossimo anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rumors dicevano che sarebbe potuto uscire assieme a Vista ma forse è un pò troppo preso.
sesshoumaru
13-11-2006, 08:58
Vista doveva uscire insieme a Tiger (lo chiamavano ancora longhorn all'epoca) stando alla microsoft....
Uscisse Leopard con Vista saremmo al clamoroso doppiaggio.
Non credo abbia bisogno di uscire con Vista ... le novità di Vista si trovano anche in OS X10.4 .
Dalle ultime che ho letto sembra che Jobs voglia fare il colpo grosso per il MacWorld... ma già Tiger da le piste a Vista quindi che si prendessero tutto il tempo necessario :)
leoneazzurro
13-11-2006, 09:28
Un bel'IMHO ci andrebbe tutto, che dite (giusto per evitare flames) ? Anche perchè le novità di Vista non si limitano certo all'interfaccia grafica ed alla gestione degli utenti...
Se vi ricordate bene longhorn doveva uscire insieme a panter...
Comunque meglio aspettare un pò di più, ma che sia stabile e senza problemi.
lostguardian
13-11-2006, 10:07
indubbiamente leone azzurro.
ma le novità di vista, dal punto di vista della sicurezza sinceramente se le possono tenere. ho provato vista... e dopo due ore di utilizzo, ho visto apparirmi almeno 40 messaggi di avviso, restrinzioni e quant'altro...
e poi che altro? che novità sarebberro cosi interessanti da farmi valutare l'acquisto di vista? le DX 10? no, non mi interessano.
MenageZero
13-11-2006, 10:56
Vista doveva uscire insieme a Tiger (lo chiamavano ancora longhorn all'epoca) stando alla microsoft....
Uscisse Leopard con Vista saremmo al clamoroso doppiaggio.
Non credo abbia bisogno di uscire con Vista ... le novità di Vista si trovano anche in OS X10.4 .
Dalle ultime che ho letto sembra che Jobs voglia fare il colpo grosso per il MacWorld... ma già Tiger da le piste a Vista quindi che si prendessero tutto il tempo necessario :)
certo... qualunque cosa che possa essere in una qualunque accezzione positiva c'è già in osx, praticamente in qualunque versione, o c'è qualcosa di meglio per gli stessi stessi scopi. quello che non c'è in osx(se qualcosa "non c'è") è bene che non ci sia e indubbiamente cosa negativa...
... il tutto ovviamente e rigorosamente a priori ... ;)
Dalle ultime che ho letto sembra che Jobs voglia fare il colpo grosso per il MacWorld... ma già Tiger da le piste a Vista quindi che si prendessero tutto il tempo necessario :)
li hai provati entrambi? e come hai provato Vista se nn è ancora uscito in release? e per cosa gli darebbe le "piste" ?
sesshoumaru
13-11-2006, 11:07
Dupa: Tiger lo uso ogni giorno, di Vista ho letto news e recensioni in giro.
Tu invece hai mai provato o letto qualcosa su Tiger ?
Dupa: Tiger lo uso ogni giorno, di Vista ho letto news e recensioni in giro.
Tu invece hai mai provato o letto qualcosa su Tiger ?
mai usato, visto che non mi interessano gli OS che girano solo sull'hardware venduto dalla casa che produce l'OS..
cmq XP mi dà tutto quello che mi serve e Ubuntu mi gratis dà tutto quello che mi serve.
leggo ogni tanto articoli relativi a mac os e non ho ancora trovato un valido motivo per passare da XP+Ubuntu e Mac OS.
ciao
coschizza
13-11-2006, 11:13
indubbiamente leone azzurro.
ma le novità di vista, dal punto di vista della sicurezza sinceramente se le possono tenere. ho provato vista... e dopo due ore di utilizzo, ho visto apparirmi almeno 40 messaggi di avviso, restrinzioni e quant'altro...
e poi che altro? che novità sarebberro cosi interessanti da farmi valutare l'acquisto di vista? le DX 10? no, non mi interessano.
quei messaggi sono la novità principale in vista cioè il UAC, è comunque disabilitabile a discrezione dell'utente, ma non ha senso farlo perche altrimenti non si utilizza una delle principali novità nel campo della sicurezza
è curioso che tutti definiscano windows intrisamente insicuro se poi queste persone sistematicamente disabilitino o volontariamente non utilizzino a priori qualsiasi sistema di sicurezza integrato :muro:
windows e quindi vista non sarò un SO sicuro se verrò utilizzato in maniera errata........
mai usato, visto che non mi interessano gli OS che girano solo sull'hardware venduto dalla casa che produce l'OS..
Sarò un pignolino :D ma Apple produce Hardware, non software, come core business. Il software serve per vendere l'Hardware. Quindi quello che dici ha qualcosa che non gira :D
Senza offesa eh! ;)
Un consiglio da chi usa tutti e tre gli OS: provalo Mac OS, ti da comunque un'idea delle opportunità esistenti, giusto per curiosità :)
samslaves
13-11-2006, 11:34
AHAH. Un valido motivo sarebbe che avresti XP+Ubuntu+molto di piu' gia' solo con OSX. Se poi vuoi ci metti pure XP o Vista o 2003 o tutto il resto in virtualizzazione con Parallels o VMWare.
Si lo puoi fare anche con XP, ma io parlo di efficenza alla base e tutto l'altro ciarpame sopra :) in modalita' safe per i miei documenti ;)
Per la REDAZIONE:
vi e' sfuggita questa news
http://www.macworld.com/news/2006/11/10/hlsl2glsl/index.php
http://sourceforge.net/projects/hlsl2glsl
samslaves
13-11-2006, 11:43
Ho provato a sostituire Ubuntu a OSX (dopo anni che uso Macintosh dal 6.0.1 in su). L'esperimento e' durato una settimana. Mi spiace siamo ancora molto indietro. Non so gli altri che usano OSX, ma un drag & drop come in OSX, uno scripting facility come Apple Script e l'usabilita' delle stesse applicazioni non lo trovi da nessuna parte. Ti invito a provare. Il drag & drop ad esempio e' pervasivo anche per le cose piu' nascoste e ti fa risparmiare una sacco di tempo. Non e' solo l'interfaccia grafica ma tutto il sistema nel suo complesso. Linux e molto ma molto piu' indietro, e tutto cio' che continuano aggiungerci non fa che incasinarlo, tant'e' che provato KDE sono passato subito a Gnome.
samslaves
13-11-2006, 11:47
Non sto confondendo KDE con Linux, attenzione. Sto solo parlando di usabilita' e quindi di GUI. Poi a livello di console allora sono la stessa cosa, anzi anche qui devoo dire che OSX come FreeBSD (che ho su di una Sun) sono piu' coerenti a differenza d Linux che ogni distro ha una sua bella configurazione delle directory o di dove i file di configurazione debbano trovarsi (vedi Ubuntu o SuSE). Insomma Linux di sta incasinando... ha preso decisamente la via sbagliata.
MenageZero
13-11-2006, 12:00
Non sto confondendo KDE con Linux, attenzione. Sto solo parlando di usabilita' e quindi di GUI. Poi a livello di console allora sono la stessa cosa, anzi anche qui devoo dire che OSX come FreeBSD (che ho su di una Sun) sono piu' coerenti a differenza d Linux che ogni distro ha una sua bella configurazione delle directory o di dove i file di configurazione debbano trovarsi (vedi Ubuntu o SuSE). Insomma Linux di sta incasinando... ha preso decisamente la via sbagliata.
beh questo è ovvio ed è sempre stato così(per molti versi purtroppo, ma la "distro-diversità" anche a qualunque livello è anche considerata un punto di principio irrinunciabile e positivo a prescindere, in una forte e diffusa "corrente di pensiero" nella "comunità linux"):
"linux" essendo solo un kernel, non è il termine di paragone per osx o fbsd, nè lo è l'insieme delle distro visto come un qualcosa di collettivo, "pseudounitario", ridotta variazione di una progetto base, cosa che non sono;
il corrispettivo di un osx o fbsd è eventualmente ogni singola distro ed il "problema" cui ti riferivi viene automaticamente risolto "assiomaticamente" dal fatto che eventualmente ogni distro è coerente con se stessa come lo sono singolarmente con loro stessi osx, *bsd, win etc. e punto ;)
int main ()
13-11-2006, 12:28
indubbiamente leone azzurro.
ma le novità di vista, dal punto di vista della sicurezza sinceramente se le possono tenere. ho provato vista... e dopo due ore di utilizzo, ho visto apparirmi almeno 40 messaggi di avviso, restrinzioni e quant'altro...
e poi che altro? che novità sarebberro cosi interessanti da farmi valutare l'acquisto di vista? le DX 10? no, non mi interessano.
senza offesa ma se nn lo sai usare nn vuol dire ke il sistema è tutto fatto male!! io l'ho usato per una settimana ininterrottamente e nemmeno un problema!!! :rolleyes:
soulinafishbowl
13-11-2006, 12:32
Sarò un pignolino :D ma Apple produce Hardware, non software, come core business. Il software serve per vendere l'Hardware. Quindi quello che dici ha qualcosa che non gira :D
Sarò un pignolino :D ma le componenti hardware principali di un Mac NON sono prodotte da Apple. Allora si potrebbe dire che anche Acer produce hardware...
PS: se non ci fosse OSX, la gente potrebbe cambiare configurazione hardware del Mac, invece di doverne comprare uno nuovo.
Diciamo piuttosto che Apple produce un prodotto che è un'unione indissolubile di hardware&software, e che qui sta la sua forza.
Un consiglio da chi usa tutti e tre gli OS: provalo Mac OS, ti da comunque un'idea delle opportunità esistenti, giusto per curiosità :)
Per far girare (senza crack vari) il Mac OS, serve hardware Apple che non ho e non ho intenzione di comprare.
Comunque io rispondevo semplicemente al tipo che diceva che mac os x sarebbe avantissimo rispetto a vista:
1) come può fare il confronto se vista non è ancora uscito in versione release definitiva?
2) vorrei vedere il mac os, come si comporterebbe se dovesse supportare hardware da N costruttori.. e a livello di sicurezza come si comporterebbe se un giorno i vari hacker decidessero di iniziare a cercare bug in mac os e iniziare a scrivere virus/spyware appositi per il mac?
Agli hacker interessa ben poco di entrare in pc che usa una minoranza delle persone e soprattutto generalmente gli sforzi degli hacker son rivolti a entrare in sistemi "server" e non mi risulta che mac os x venga ampiamente usato sui server internet.
Definire un sistema sicuro, prevede anche che ci sia molta gente che fa notevoli sforzi per trovare bug da sfruttare al suo interno, se scrivessi un OS che uso solo io sul mio pc, sarebbe paradossalmente un sistema super-sicuro in quanto nessun hacker sarebbe così fesso da sbattersi a trovare bug in un OS che usa solo una persona al mondo..
Diciamo piuttosto che Apple produce un prodotto che è un'unione indissolubile di hardware&software, e che qui sta la sua forza.
la forza di Apple è la sua capacità di marketing.
a me che dell'aspetto estetico del pc non interessa nulla e che di quanto sia "figo" avere un pc rispetto a un altro interessa poco o nulla, e che dell'interfaccia super user-friendly (che dicono sia migliore sui mac) mi interessa ben poco visto che per me è già abbastanza user-friendly windows o ubuntu, bè non mi sognerei mai di comprare pc assemblati dalla apple o software apple.
ciao
Vorrei un chiarimento sul mercato informatico.
Premetto che sono tutt'altro che esperto in questo campo, ho iniziato ad usare il pc con win95 seguito poi dai vari OS di MS + ultimamente mi sto impratichendo con una distro suse al lavoro.
Parlando anche con alcuni colleghi di lavoro e non, sento spesso decantare il mac, specialmente da chi usa il pc per foto-riprese etc...
Dicono sia semplicissimo da usare e che tranquillamente possono viaggiare in rete senza paura di virus trojan e menate varie.
Ma a questo punto per quale motivo il rapporto di venduto tra un pc/mac è così svantaggioso nei confronti della apple?
Sarò un pignolino :D ma le componenti hardware principali di un Mac NON sono prodotte da Apple. Allora si potrebbe dire che anche Acer produce hardware...
Vero in parte. :)
Solitamente, schede madri ed altri componenti, l'ingegnerizzazione, case, ecc, sono di intera progettazione di Apple.
Se non sbaglio i mac Pro hanno invece anche la scheda madre fatta da Intel.
Diciamo quindi che è come dirai più in fondo:
Diciamo piuttosto che Apple produce un prodotto che è un'unione indissolubile di hardware&software, e che qui sta la sua forza.
:)
PS: se non ci fosse OSX, la gente potrebbe cambiare configurazione hardware del Mac, invece di doverne comprare uno nuovo.
Apple con l'imac ha sempre fatto prodotti all-in-one, è la filosofia di quel computer e della Apple in generale: ti do un prodotto di cui non hai bisogno di nient'altro, lo levi dalla scatola, lo accendi, e va.
Mac Pro è completamente configurabile, come un qualsiasi desktop (certo, è destinato all'utenza business, infatti monta gli xeon); i portatili sono come qualsiasi altro portatile.
Comunque, non so voi, ma il computer che uso ora l'ho assemblato quando ancora c'erano le lire..quindi vi parlo di almeno 5-6 anni fa, e nonostante con i giochi (che non uso più, ma oblivion gira a 1024x768 settaggio minimo minimo) faccia fatica, con il resto non ha problemi.
Questo per dirvi che chi cambia computer ogni 6 mesi è lo 0.005% forse degli utilizzatori totali. Agli altri è sufficiente un computer per almeno 5-6 anni in media, e degli aggiornamenti/spazio per l'upgrade se ne fa poco o nulla.
MenageZero
13-11-2006, 14:37
Vorrei un chiarimento sul mercato informatico.
Premetto che sono tutt'altro che esperto in questo campo, ho iniziato ad usare il pc con win95 seguito poi dai vari OS di MS + ultimamente mi sto impratichendo con una distro suse al lavoro.
Parlando anche con alcuni colleghi di lavoro e non, sento spesso decantare il mac, specialmente da chi usa il pc per foto-riprese etc...
Dicono sia semplicissimo da usare e che tranquillamente possono viaggiare in rete senza paura di virus trojan e menate varie.
Ma a questo punto per quale motivo il rapporto di venduto tra un pc/mac è così svantaggioso nei confronti della apple?
uno dei motivi ovvi è credo che costano e sono sempre costati di più di un pc x86 (cioè ora si deve dire di un "non-apple" a parità di "potenza"/dotazione hw, categoria/fascia della macchina)
un'altro è che i pc x86 e gli os ms (e i vari dos "cloni") sono stati da subito molto diffusi (relativamente all'epoca ovviamente) sin dal "boom" del pc stesso(inteso in generale come macchina ad uso personale), con la creazione e vendita dei pc-x86 di ibm(non mi ricordo se in qul momento apple già c'era come produttore di pc) agli inizi degli anni '80 e di lì a poco di tutti gli "ibm-compatibili".
inoltre forse apple non ha mai fatto strategie per aggrdire il mercato di massa anziché curarsi la sua nicchia (ma non posso metterci la mano sul fuoco, potrei non essere informato)
int main ()
13-11-2006, 14:38
Vorrei un chiarimento sul mercato informatico.
Premetto che sono tutt'altro che esperto in questo campo, ho iniziato ad usare il pc con win95 seguito poi dai vari OS di MS + ultimamente mi sto impratichendo con una distro suse al lavoro.
Parlando anche con alcuni colleghi di lavoro e non, sento spesso decantare il mac, specialmente da chi usa il pc per foto-riprese etc...
Dicono sia semplicissimo da usare e che tranquillamente possono viaggiare in rete senza paura di virus trojan e menate varie.
Ma a questo punto per quale motivo il rapporto di venduto tra un pc/mac è così svantaggioso nei confronti della apple?
è semplice! le vendite dei computer apple nn sono altissime (ma nemmeno basse come credi) perkè fino a poco tempo fà si ci poteva installare soltanto il sistema operativo mac. invece adesso da quasi un annetto si ci può installare anke windows e molti utenti me compreso stanno facendo il passaggio a mac in modo da avere quel ke ci serve anke su un apple.
int main ()
13-11-2006, 14:39
uno dei motivi ovvi è credo che costano e sono sempre costati di più di un pc x86 (cioè ora si deve dire di un "non-apple" a parità di "potenza"/dotazione hw, categoria/fascia della macchina)
un'altro è che i pc x86 e gli os ms (e i vari dos "cloni") sono stati da subito molto diffusi (relativamente all'epoca ovviamente) sin dal "boom" del pc stesso(inteso in generale come macchina ad uso personale), con la creazione e vendita dei pc-x86 di ibm(non mi ricordo se in qul momento apple già c'era come produttore di pc) agli inizi degli anni '80 e di lì a poco di tutti gli "ibm-compatibili".
inoltre forse apple non ha mai fatto strategie per aggrdire il mercato di massa anziché curarsi la sua nicchia (ma non posso metterci la mano sul fuoco, potrei non essere informato)
prima costavano di +!!! ma ora hanno gli stessi prezzi quindi basta dire fesserie plz :)
Agli hacker interessa ben poco di entrare in pc che usa una minoranza delle persone e soprattutto generalmente gli sforzi degli hacker son rivolti a entrare in sistemi "server" e non mi risulta che mac os x venga ampiamente usato sui server internet.
Definire un sistema sicuro, prevede anche che ci sia molta gente che fa notevoli sforzi per trovare bug da sfruttare al suo interno, se scrivessi un OS che uso solo io sul mio pc, sarebbe paradossalmente un sistema super-sicuro in quanto nessun hacker sarebbe così fesso da sbattersi a trovare bug in un OS che usa solo una persona al mondo..
Non sono completamente d'accordo.
Di server linux/unix ce ne sono, e parecchi; eppure in fatto di sicurezza non sono secondi a nessuno. Quindi il fatto che un sistema sia poco diffuso e per questo abbia pochi malware, regge poco.
Sono però convinto anch'io che se avesse più visibilità, non sarebbe completamente esente da bug, anzi. Sul lato malware ho qualche dubbio in più, dato che già solo la diversa gestione utenti, dei file e la struttura del sistema è in grado di fare da filtro a un buon 60-70% dei malware presenti su piattaforma windows.
Ciò di cui tanti esultano dal lato windows è appunto questa rinnovata sicurezza e la prende come "arma di attacco". Io la vedo differentemente: se altri sistemi mostrano sicurezza decisamente superiore, non è un vantaggio il pareggiare o comunque l'avvicinarsi a queste piattaforme, ma è solo un riparare agli errori fatti in passato.
Poi, oltre a queste "riparazioni", bisogna vedere cosa c'è di nuovo.
Mi sarei stupito ad esempio se tutto il sistema fosse riuscito a girare bene e in scioltezza su, che so, un Athlon 1Ghz con 512 mega di ram, ad esempio: mi sarei stupito se ci fosse stata un'inversione di tendenza e ci fosse stata un'ottimizzazione delle risorse. Cosa che invece purtroppo non c'è stata.
Quindi ritorno a una cosa detta da te prima: i mac senza mac os si sarebbero potuti aggiornare. Io invece dico: "perchè aggionare un pc per poter usare un sistema operativo?" :D
L'accoppiata Hardware/software da questo punto di vista è un vantaggio: è possibile infatti far girare tiger su un G4 a 800MHz, senza cambiare nessun componente.
uno dei motivi ovvi è credo che costano e sono sempre costati di più di un pc x86 (cioè ora si deve dire di un "non-apple" a parità di "potenza"/dotazione hw, categoria/fascia della macchina)
un'altro è che i pc x86 e gli os ms (e i vari dos "cloni") sono stati da subito molto diffusi (relativamente all'epoca ovviamente) sin dal "boom" del pc stesso(inteso in generale come macchina ad uso personale), con la creazione e vendita dei pc-x86 di ibm(non mi ricordo se in qul momento apple già c'era come produttore di pc) agli inizi degli anni '80 e di lì a poco di tutti gli "ibm-compatibili".
inoltre forse apple non ha mai fatto strategie per aggrdire il mercato di massa anziché curarsi la sua nicchia (ma non posso metterci la mano sul fuoco, potrei non essere informato)
I prezzi sono più o meno allineati, ma anni fa erano decisamente superiori alla media.
Il problema è stato leggermente differente. Prima di microsoft c'era Apple. Per un periodo inoltre Ms ha fornito il sistema operativo ai computer Apple.
Attenzione però, non stiano parlando delle realtà attuali, ma di società che avevano come ragione sociale il garage di casa dei genitori :D
Poi Apple fece lo stesso "errore" (vedi il paint su ms, ecc...) che Xerox fece con Apple (mouse, ecc..), e la storia cambiò.
Consiglio la visione del film "i pirati della silicon valley". E' quasi illuminante :D
Il motivo per cui Apple non ha (attualmente) speranze di diventare preponderante è ben altro.
Non sono per lo più gli utenti singoli a fare il mercato. Sono soprattutto le grosse compagnie. Il problema di Apple è che non ha software di macrogestione efficaci. Windows li ha. Linux li ha. Apple no. Non ci sono sistemi per gestire in maniera efficiente una compagnia con 2000 computer Apple.
Una buona suite di software di gestione potrebbe effettivamente causare una progressiva migrazione del mercato verso Apple, forse fino ad un equilibrio delle forze tra Apple e Microsoft. Ma fino a prova contraria Apple non ha mai neppure pensato di rivolgersi al grosso mercato corporate, preferendo la sua nicchia di appassionati.
Finora la strategia Apple ha pagato. Non stanno certo dominando il mondo, ma è quantomeno un'azienda in buone condizioni e sulla cresta dell'onda per quanto riguarda R&D. Quindi non so se avranno alcuna intenzione di rivolgersi ai grossi corporate.
MenageZero
13-11-2006, 15:09
prima costavano di +!!! ma ora hanno gli stessi prezzi quindi basta dire fesserie plz :)
va bne forse non sono aggiornato sui prezzi apple :P, ma sicuro che per esempio sia difficile trovare un portatile con hw paragonabile e prezzo inferiore ad un macbook ?
e anche se così, per fare grandi numeri nelle vendite, non conta solo il confronto del prezzo a parità di questo e quello, per es:
se già non ci sono, azzarderi che fra non molto nei supermercati tra i vari disponibili ci saranno in vendita anche portatili da 499€...
apple, oltre che in tali posti non vende proprio, non credo che proporrà a breve un notebook a quel prezzo o anche a 599 ed un sacco di gente va negli ipermercati a comprare l'offertona del momento e cmq uno tra i pc più economici che trova, senza andare tanto per il sottile...
;)
inoltre apple è una, i produttori di pc che vendono con modalità e target molto più di massa sono molti, e una certa ms non è che non fancca e non continuerà a fare il possibile perché l'os che gira "out-of-the box" sui nuovi pce quello più richiesto sia il suo (variabile che potrebbe sparire se apple decidesse di risurre ulteriormente i suoi prezzi e offrire anche windows preinstallato, ma la vedo dura :D), quindi mi pare difficile che apple possa andare in tempi anche solo relativamente brevi a detenere una grossa fetta del mercato pc, prezzi allineati o no, vantaggi o non vantaggi di osx su win.
MenageZero
13-11-2006, 15:23
I prezzi sono più o meno allineati, ma anni fa erano decisamente superiori alla media.
Il problema è stato leggermente differente. Prima di microsoft c'era Apple. Per un periodo inoltre Ms ha fornito il sistema operativo ai computer Apple.
Attenzione però, non stiano parlando delle realtà attuali, ma di società che avevano come ragione sociale il garage di casa dei genitori :D
Poi Apple fece lo stesso "errore" (vedi il paint su ms, ecc...) che Xerox fece con Apple (mouse, ecc..), e la storia cambiò.
Consiglio la visione del film "i pirati della silicon valley". E' quasi illuminante :D
si ma direi che il trampolino di lancio per ms sia stato l'aver fornto l'os (che poi il primo dos, poi fixato qua' e là da ibm e messo dentro come ibm-dos, fosse un rifacimento del "Quick Dirty OS" di altri è un discorso diverso, ma tra l'altro il QDOS fu regolarmente acquisito da ms) per il primo pc ibm (credo che il management di digital research, produttori di cp/m che avevano in qualche modo rifiutatato la commessa o avevano fatto attendere troppo big blue, ora non ricordo, stia ancora :muro: quotidianamente per l'errore... e pochi anni dopo sono finiti a pubblicare "dr-dos"... :D), e in questo non mi pare che apple c'entri nulla...
poi quel film non l'ho mai visto quindi non ti so dire, ma bisgna sempre vedere se quel che raccontano è verità storica o altro.
int main ()
13-11-2006, 15:25
I prezzi sono più o meno allineati, ma anni fa erano decisamente superiori alla media.
Il problema è stato leggermente differente. Prima di microsoft c'era Apple. Per un periodo inoltre Ms ha fornito il sistema operativo ai computer Apple.
Attenzione però, non stiano parlando delle realtà attuali, ma di società che avevano come ragione sociale il garage di casa dei genitori :D
Poi Apple fece lo stesso "errore" (vedi il paint su ms, ecc...) che Xerox fece con Apple (mouse, ecc..), e la storia cambiò.
Consiglio la visione del film "i pirati della silicon valley". E' quasi illuminante :D
infatti io nn l'ho corretto perkè mi è piaciuto vedere lui ke fà il figo e sbaglia :D
cmq aggiungo ke quando costavano d+ gli apple ne avevano prefettamente ragione in quanto fino all'avvento dei nuovi processori intel quelli della apple erano i + potenti!!! e vi assicuro ke anke tanto + potenti :D poi avendo visto l'enorme potenza dei nuovi proce intel alla apple hanno pensato bene d aggiornarsi ed ecco ke i prezzi magicamente si sono livellati con ttt gli altri portatili
int main ()
13-11-2006, 15:27
va bne forse non sono aggiornato sui prezzi apple :P, ma sicuro che per esempio sia difficile trovare un portatile con hw paragonabile e prezzo inferiore ad un macbook ?
e anche se così, per fare grandi numeri nelle vendite, non conta solo il confronto del prezzo a parità di questo e quello, per es:
se già non ci sono, azzarderi che fra non molto nei supermercati tra i vari disponibili ci saranno in vendita anche portatili da 499€...
apple, oltre che in tali posti non vende proprio, non credo che proporrà a breve un notebook a quel prezzo o anche a 599 ed un sacco di gente va negli ipermercati a comprare l'offertona del momento e cmq uno tra i pc più economici che trova, senza andare tanto per il sottile...
;)
inoltre apple è una, i produttori di pc che vendono con modalità e target molto più di massa sono molti, e una certa ms non è che non fancca e non continuerà a fare il possibile perché l'os che gira "out-of-the box" sui nuovi pce quello più richiesto sia il suo (variabile che potrebbe sparire se apple decidesse di risurre ulteriormente i suoi prezzi e offrire anche windows preinstallato, ma la vedo dura :D), quindi mi pare difficile che apple possa andare in tempi anche solo relativamente brevi a detenere una grossa fetta del mercato pc, prezzi allineati o no, vantaggi o non vantaggi di osx su win.
trovami stò famigerato portatile uguale ai componenti del macbook core 2 duo con tutti gli stesssi componenti allo stesso prezzo, monitor uguale pure e poi puoi parlare
trovami stò famigerato portatile uguale ai componenti del macbook core 2 duo con tutti gli stesssi componenti allo stesso prezzo, monitor uguale pure e poi puoi parlare
Così stai invitando a nozze quei tipici fanatici dei listini, espertissimi nelle marche economiche di bassa qualità, che ti tireranno fuori un Dell in men che non si dica.
MenageZero
13-11-2006, 15:53
infatti io nn l'ho corretto perkè mi è piaciuto vedere lui ke fà il figo e sbaglia :D
magari se mi dici anche dove "faccio il figo"... solo xché ho sbagliato a considerare i prezzi apple attualmentie "alti" ?
(inoltre la storia passata, prezzi compresi, avrà pure una influenza sulla situazione attuale...
e l'esempio del note era solo un es forse troppo generico, infatti avevo già ammesso di non essere informato sui prezzi attuali e aver sbagliato su quello nella stessa frase e infatti il riferimento all'ipotetico notebook era in una domanda, ma forse l'hai presa com retorica, va beh...
inoltre proseguivo nella successiva considerazione covenedo quindi sui prezzi attuali allineati... e cmq i prezzi della apple non rimanevano nelle poche cose che ho scitto poi certo il fulcro del discorso...
il tutto semplicemente prendendoti in parola, senza andare a controllare i prezzi apple o altro, ma se prima di "poter parlare" devo trovare qualcosa che forse non c'è pur avendo già ammesso il probabile errore sul punto...
...sembra che che ti abbia recato offese personali per non avre fatto, errando involontariamente, buona informazione commerciale su apple :boh: )
oppure per a diffusione del "pc"("x86" prima, "non-apple" ora)+ms è secondario il fatto che ibm ha scelto l'8086 di intel per il suo ingresso in tale mercato e che poi gli sono fioriti dietri i "compatibili" e che il fornitore di os "di massa" per questa "piattaforma"(per dirla in termini attuali) è stata sin dall'inizio ms ?
adesso la diffusione di tale "accoppiata" è dipesa principalmente da alcune dinamiche ms-apple in cui la prima ha(o avrebbe, dico solo che o non conosco o non ricordo ora i particolari sottointesi) ha "fregato" la seconda ?
:mbe:
cmq sempre felice di imparare anziché "fare il figo"
MenageZero
13-11-2006, 16:04
Così stai invitando a nozze quei tipici fanatici dei listini, espertissimi nelle marche economiche di bassa qualità, che ti tireranno fuori un Dell in men che non si dica.
ma un dell fa così schifo con componenti paragonabili a modelli di altre marche ? :wtf:
cmq se per cercare di fare confronti di prezzo cercando di guardare prodotti +/- equivalenti a livello di hw, bisogna restringere il tutto a un ridotto sottoinsimeme di produttori, quelli di solito con prezzi più alti, è abbastanza facile che ognuno di questi risulti nella media, non è più un discorso relativo ad apple, funzionerà allo stesso modo per molti se non tutti i marchi "di prestigio"... :stordita:
diabolik1981
13-11-2006, 19:01
trovami stò famigerato portatile uguale ai componenti del macbook core 2 duo con tutti gli stesssi componenti allo stesso prezzo, monitor uguale pure e poi puoi parlare
Va bene un asus W7J?
Va bene un asus W7J?
Scelto te eh... :
*ASUS W7J
processore: Intel CORE 2 DUO T5600 1.8 Ghz cache 2MB
ram: 1024 Mb + 512 ON BOARD 533
hard disk: 120 GB SATA 5400 rpm
Masterizzatore DVD Super Multi - Double Layer 8,4GB
schermo: 13,3' WXGA (1280x800)
connettività: Scheda MiniPCI 802.11a/b/g
Scheda di rete Gigabit LAN 10/100/1000Mbps
Bluetooth
sistema operativo: Windows XPPRO
scheda grafica: Nvidia Geforce 7400 128MB
Card reader slot:MMC / SD Memory Stick /MS-Pro
webcam 1.3 Mega- pixels video camera
Interfacce: 3xUSB 2.0, Express Card, VGA Port, Audio Out/Mic in, SPDIF, TV-out, IEEE 1394, LAN, Modem
audio: Built-in Azalia compliant audio chip 3D effect & full duplex compatibile SoundBlaster Pro compatibili Altoparlante e microfono incorporati
batteria:6 celle 4800 mAh
Fino a 3 ore di autonomia - durata secondo dell'uso e delle caratteristiche (4 ore di ricarica a computer acceso)
Adattatore Uscita: 19V DC 90W
Dimensioni e Peso 315 x 226,5 x 29-37 mm 1.95Kg
PREZZO MEDIO: 1650€
(da trovaprezzi.it)
*Apple Macbook
processore: 2.0GHz Intel Core 2 Duo processor 4MB L2 cache
ram: 1024 Mb
hard disk: 120 GB SATA 5400 rpm
Sudden Motion Sensor
Masterizzatore DVD Super Multi - Double Layer
schermo: 13,3' WXGA (1280x800)
connettività: Airport Extreme PRE-N (chip broadcom; non ancora forniti i driver sotto macos, sotto xp si installano quelli del produttore, cioè D-link)
Scheda di rete Gigabit LAN 10/100/1000Mbps
Bluetooth 2.0+EDR
sistema operativo: MaC OS X 10.4.8
scheda grafica: Intel GMA 950 graphics processor
Card reader slot: NO
Modem esterno USB
webcam: i-Sight
Interfacce: 1xFirewire 400, 2xUSB 2.0, Audio in/out digitale,
audio: Built-in stereo speakers, Combined optical digital audio input/audio line in (minijack), Combined optical digital audio output/headphone out (minijack)
batteria: 55W power
Autonomia: fino a 6 ORE
Adattatore Uscita: 60W MagSafe Power Adaptor
Dimensioni e Peso: * Height: 2.75 cm (1.08 inches)
* Width: 32.5 cm (12.78 inches)
* Depth: 22.7 cm (8.92 inches)
* Weight: 2.36 kg (5.2 pounds)
Software
* Mac OS X v10.4 Tiger (includes Spotlight, Dashboard, Mail, iChat AV, Safari, Address Book, QuickTime, iCal, DVD Player, Xcode Developer Tools)
* iLife ’06 (includes iTunes, iPhoto, iMovie HD, iDVD, iWeb, GarageBand), Microsoft Office 2004 for Mac Test Drive, iWork (30-day trial), Big Bang Board Games, Comic Life, OmniOutliner and Apple Hardware Test
* Front Row
DVD con tutto il software inclusi.
Telecomando: Apple remote
Adattatore mini-dvi/dvi
PREZZO: 1552.99€
PREZZO EDUCATIONAL: 1459.81€
Se metto 2 giga di ram arrivo a 1629.01€
L'asus ha meno di processore (frequenza e cache inferiori), ma ha la scheda grafica dedicata (il macbook ha la condivisa cessona).
Al macbook manca il card reader, ma ha firewire 400, telecomando, magsafe, sudden motion, ilife, comic life (non in share ma completo), ecc..
Pesa meno l'asus, ma fa 3 ore dichiarate di autonomia massime. Il macbook ne fa 6, il doppio.
Aggiungiamo il chip wireless pre-N..
Secondo me, a livello di caratteristiche possono anche essere simili, e nonostante ciò il prezzo è sotto di ben 200€..
L'hai scelto te... :D
Comunque, ognuno spende i suoi soldi come vuole, ed è chiaro che quando li spende, è convinto di aver fatto l'acquisto migliore per sè (se no è un pirla :D ).
L'importante è mantenere un po' di oggettività, altrimenti anche le proprie scelte saranno deviate. ;)
int main ()
13-11-2006, 20:24
Va bene un asus W7J?
ma guarda leggendo il post appena sotto al tuo direi d fare un bel nocomment ke è meglio :rolleyes: :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.