PDA

View Full Version : Voipstunt + tel voip eth


Misagi
12-11-2006, 22:21
Salve ;)
Volevo qualche info in + riguardo voipstunt ...lo utilizzo già da un pò con un cordless wifi usb e mi trovo davvero un amore (apparte il fatto che la tastiera non funziona in quanto esso è un cel skype ..vabbè :D )
Ero intenzionato all'acquisto di un tel tipo questo http://b2b.tecnotel.net/telefono-ip-sip-bt-101-in-esaurimento-p-755.html?from=kelkoo
con porta ethernet ...ma potrò usarlo per voipstunt anche a pc spento?
Sul sito ufficiale di voipstunt trovo questi settaggi:
Settings
Username: Your VoipStunt username
Password: Your VoipStunt password
SIP/Proxy registrar: sip.voipstunt.com
Domain/Realm (optional): voipstunt.com
STUN server: stun.voipstunt.com
li potrò inserire tramite ethernet nel tel e configurarlo?
Mi consigliate qualche altro tipo di tel nell'eventualità che questo non sia compatibile? :confused: :confused:

Ps: non sono un esperto in materia ;)


Edit: cercando un pò per internet ho trovato una persona che è riuscita ad usà voipstunt con un Siemes C450 IP ....quindi si può :D :D :D :D

Poix81
13-11-2006, 06:50
basta avere i parametri di connessione, tipo server SIP...
Controlla sul sito del fornitore del servizio.

ciao ciao

Misagi
13-11-2006, 08:56
basta avere i parametri di connessione, tipo server SIP...
Controlla sul sito del fornitore del servizio.

ciao ciao
Gli unici parametri di connessione che mi fornisce voipstunt sono quelli che ho postato + su..
Quindi con qualsiasi telefono voip ethernet posso fare questo fatto? :sofico:

Poix81
13-11-2006, 09:58
si!

non avevo visto i parametri :D

Misagi
13-11-2006, 10:05
si!

non avevo visto i parametri :D
Okey grazie mille ... quel telefono di cui ho postato l'url potrebbe far proprio al caso mio? O mi consigli di + il siemens C450 Ip che è anche cordless? :)


Edit: oppure mi consigliate più una soluzione del genere http://www.grandstream.com/y-ht386.htm dato che vorrei continuare ad utilizzare i miei tel? :muro:

Misagi
13-11-2006, 12:31
Up :cry:

tonydm
13-11-2006, 12:44
anche a me interessa molto questa discussione ...

la differenza rispetto a te e che io attualemente devo comprare il telefono , quindi forse , per me è meglio prendere direttamente il C450IP ...

cmq seguo gli sviluppi ...

bye

Misagi
13-11-2006, 12:47
anche a me interessa molto questa discussione ...

la differenza rispetto a te e che io attualemente devo comprare il telefono , quindi forse , per me è meglio prendere direttamente il C450IP ...

cmq seguo gli sviluppi ...

bye
Ma non è che non voglio comprare il telefono, vorrei capire con quale soluzione riuscirei meglio ad utilizzare il tutto :D
...se con il telefono è meglio prendo il tel :D :D :D
Avrò problemi con un router dsl-502t dietro fw light? Non penso, perchè voglio solo effettuare chiamate..non riceverle..giusto? :confused:

Misagi
13-11-2006, 17:54
Nessuno sà aiutarmi? :mc:

Massimo87
13-11-2006, 17:59
mh.. mica lo sò se ti funziona un'ATA o un telefono IP con fastweb.. :mbe:

Poix81
13-11-2006, 18:06
se il sw funziona anche il telefono dovrebbe funzionare.

comunque potresti provare ad unitlizzare un programma che utilizza il protocollo SIP con i dati che hai scritto per vedere se tutto funziona.

ciao ciao

Misagi
13-11-2006, 22:19
se il sw funziona anche il telefono dovrebbe funzionare.

comunque potresti provare ad unitlizzare un programma che utilizza il protocollo SIP con i dati che hai scritto per vedere se tutto funziona.

ciao ciao
Che programma? Puoi suggerirmene qualcuno? :confused: Non sono pratico sul voip ... :muro:

Che si intende con la sigla telefono ATA ? :mbe:


Edit: ho provato proprio ora ad effettuare chiamate tramite voipstunt con x-lite ...funge, perfetto :) Quindi se acquisto questo http://www.grandstream.com/y-ht386.htm dovrei configurare senza problemi il tutto? :confused:

Poix81
14-11-2006, 08:20
Che programma? Puoi suggerirmene qualcuno? :confused: Non sono pratico sul voip ... :muro:

Che si intende con la sigla telefono ATA ? :mbe:


Edit: ho provato proprio ora ad effettuare chiamate tramite voipstunt con x-lite ...funge, perfetto :) Quindi se acquisto questo http://www.grandstream.com/y-ht386.htm dovrei configurare senza problemi il tutto? :confused:

pensavo proprio ad x-lite!

ciao ciao

diego10
14-11-2006, 10:11
Mi accodo anche io alla discussione, mi interessa molto questo argomento e in particolare sarei interessanto anche io all'acquisto di questo prodotto http://www.grandstream.com/y-ht386.htm nessuno sà niente a riguardo sul fatto se funga o meno con voipstunt ?

:mc:

ciao :)

Misagi
14-11-2006, 13:29
Mi accodo anche io alla discussione, mi interessa molto questo argomento e in particolare sarei interessanto anche io all'acquisto di questo prodotto http://www.grandstream.com/y-ht386.htm nessuno sà niente a riguardo sul fatto se funga o meno con voipstunt ?

:mc:

ciao :)
Up :cry: :cry:

Misagi
23-11-2006, 10:59
Mi è arrivato ieri l'handytone 386, l'ho configurato con voipstunt và davvero una bomba, chiamo senza problemi :D :D :D :D

nongio22
23-11-2006, 11:11
Ma chiami a computer spento?
Anche io uso voip stunt, siccome ho sempre il pc acceso ho comprato un auricolare bluetooth (quelli x i cel) e mi trovo bene. Mi posso anche spostare x la casa, ovviamente con il limite dei 10 mt

Sbuccio
23-11-2006, 12:39
Io ho il siemens C450IP e mi trovo benissimo funziona anche a pc spento essendo un telefono IP logicamente ci vuole un router sempre acceso durante l'utilizzo.

Saluti

Misagi
23-11-2006, 13:26
Sisi a pc spento, naturalmente lasciando il router acceso :D un pò complicatuccia la configurazione..ci sono vari settaggi nell'handytone ma tutto sommato niente di chè :p
L'unica cosa che non riesco a far andà è il caller ID ...tra le impostazioni c'è caller ID on-off ..naturalmente lo setto su on ma niente, forse il telefono che collego all'adattatore deve prevedè l'uso del caller id ? :confused: :muro:

tonydm
23-11-2006, 13:30
io vorrei sapere se esistono delle cuffie senza fili da usare col VOIP ...

ho trovato qualcosa bluetooth , ma io cercavo qualcosa di meglio ...

esistono ?

bye

Artiko
26-11-2006, 17:19
le avevo viste un po' di tempo fa, appena le trove te le pubblico

lanma
12-12-2006, 09:57
Sisi a pc spento, naturalmente lasciando il router acceso :D un pò complicatuccia la configurazione..ci sono vari settaggi nell'handytone ma tutto sommato niente di chè :p
L'unica cosa che non riesco a far andà è il caller ID ...tra le impostazioni c'è caller ID on-off ..naturalmente lo setto su on ma niente, forse il telefono che collego all'adattatore deve prevedè l'uso del caller id ? :confused: :muro:



mitico!!!
è proprio il modello che vorrei acquistare

ti faccio un paio di domande:
1) dove lo hai comprato e a che prezzo
2) mi dai delle dritte sulla configurazione??


tnx so much

puntovale
05-03-2007, 17:36
salve! scusate se riesumo questo post ma sarei intenzionato ad optare per una soluzione del genere (voipStunt + cordless/adattatore Voip) poichè le offerte voip di Tiscali non mi soddisfano e con telecom mi è diventato davvero dispendioso telefonare.
La mia situazione però è un po più complicatuccia della vostra poichè:

1) la mia adsl è su linea dedicata e quindi separata da quella telefonica
2) il mio router ha una sola porta ethernet che è già occupata.

da come ho capito (correggetemi se sbaglio) sia HandyTone 386 che il Gigaset vanno collegati alla presa ethernet del router ?
cè un modo economico per collegare questi dispositivi al mio router senza dover acquistarne un altro ?
Se collego il mio attuale cordless non voip all HandyTone 386, poi suona quando mi arriva una telefona su linea PSTN sempre tenendo presente che la mia Adsl è fisicamente separata dalla linea PSTN ?

Harry_Callahan
05-03-2007, 18:13
salve! scusate se riesumo questo post ma sarei intenzionato ad optare per una soluzione del genere (voipStunt + cordless/adattatore Voip) poichè le offerte voip di Tiscali non mi soddisfano e con telecom mi è diventato davvero dispendioso telefonare.
La mia situazione però è un po più complicatuccia della vostra poichè:

1) la mia adsl è su linea dedicata e quindi separata da quella telefonica
2) il mio router ha una sola porta ethernet che è già occupata.

da come ho capito (correggetemi se sbaglio) sia HandyTone 386 che il Gigaset vanno collegati alla presa ethernet del router ?
cè un modo economico per collegare questi dispositivi al mio router senza dover acquistarne un altro ?
Se collego il mio attuale cordless non voip all HandyTone 386, poi suona quando mi arriva una telefona su linea PSTN sempre tenendo presente che la mia Adsl è fisicamente separata dalla linea PSTN ?

ti consiglio di vedere il tuo modem e di comprare "il mercedes" dei router voip:

AVM FRITZ! Box WLAN 7050

puntovale
05-03-2007, 18:19
ti consiglio di vedere il tuo modem e di comprare "il mercedes" dei router voip:

AVM FRITZ! Box WLAN 7050

era proprio quello che temevo :O