PDA

View Full Version : Comprare computer all'estero


xpx
12-11-2006, 22:52
Dal 2001 ad oggi penso sia giunto per me il momento di cambiare il mio ormai obsoleto computer su cui devo dire girano ovviamente più o meno male tutti i giochi di recente (ma nemmeno tanto) produzione. I prezzi dell'informatica in Italia, mai come in questi ultimi tempi toccano il ridicolo, sia in ambito di concorrenza europea, sia rispetto ai prezzi in America, favoriti anche dal fatto che il dollaro rispetto all'Euro non è proprio fortissimo. Su internet ho visto che si trovano siti come tigerdirect.com che offrono prezzi vantaggiosissimi rispetto a quelli dei concorrenti europei, però i problemi che mi sono posto non sono riuscito a risolverli... Innanzi tutto vorrei sapere, se qualcuno di voi avesse mai provato ad acquistare componenti informatici in America dopo quanto tempo arriva la merce in Italia, e se viene fermata alla dogana con i le rispettive perdite di tempo ecc. Poi. Per la garanzia non mi sono posto tanti problemi dal momento che la garanzia della casa, se presente anche in Italia, per legge deve fornire assistenza. Tasse: mi viene applicata un'imposta doganale, ma se il pacco recasse la scritta "gift" la merce sarebbe tassata in modo differente? E in ogni caso in cosa consisterebbe la tassazione? Poi. In America si accetta il pagamento in contrassegno? Per che importi? Come si dice contrassegno in inglese (tipo pay when received o qualcosa del tipo?).
Questo è tutto...

ciop71
13-11-2006, 09:44
Il trucco di scrivere 'Gift' sul pacco non funziona più (almeno funziona molto meno).
La garanzia non è detto che valga anche in Italia, anzi spesso non sei coperto.

xpx
13-11-2006, 18:02
e le tasse?

ciop71
13-11-2006, 18:14
Le tasse al 99% le paghi andando così a perdere la convenienza.
Fatti un giro in qualche forum di fotografia, troverai che sempre meno gente acquista negli Stati Uniti o fuori UE perchè alla dogana hanno intensificato i controlli e tra imposte varie e spese di gestione alla fine non conviene.

xpx
14-11-2006, 19:39
Beh, io comprando a giugno oggetti non di informatica e non dagli usa, ma da Taiwan (e mi sono fidato bene) ho risparmiato un bel pò, però ci ha messo un mese ad arrivare la roba... Ah, di tasse su 500€ ho pagato tipo... 10€ :D. Della Germania cosa mi dite? So che non si pagano le tasse di importazione perchè è UE, vero? Anche lì i prezzi sono convenienti, certo non come in America...