PDA

View Full Version : Apache WebServer e Router ADSL Globespan GS8100


LeaderGL2
12-11-2006, 19:49
Ragazzi ho alcune difficoltà a rendere accessibile dall'esterno il mio webserver casalingo sia sotto linux che sotto windows.

La mia rete è così configurata:

1) Router Globespan Virata GS8100 (IPM DataCom SpeedWeb Ethernet)
2) Il router è collegato direttamente ad internet ed ad uno switch
3) Allo switch sono collegati due PC

Il router svolge la funzione di Server DHCP ed assegna lui gli IP ai miei due pc (che poi non sono troppo dinamici visto che hanno sempre gli stessi): 192.168.7.2 e 192.168.7.3, mentre il router è 192.168.7.1!!

Il webserver gira sull'IP 192.168.7.2 ed ho impostato tra le regole NAT un redirect di tutto quello che riceve sulla porta 80 e 443 verso l'IP 192.168.7.2!!

Ora ho aperto un account su DynDNS che punta al mio indirizzo (unico) su internet ma quando vado sul relativo sito:

1) Se digito l'indirizzo del sito da uno dei due pc della rete mi esce la pagina di configurazione del router
2) Se lo digito dall'esterno carica per un po ma poi non mi da nulla, mi segnala che non può accedere al server etc..

che altro devo fare per far funzionare sto coso?

P.S. Il router ha la gestione del DDNS e ci sta proprio la possibilità di usare DynDNS quindi l'ip di questo me lo aggiorna in automatico se dovesse cambiare il mio su internet.

pincos
13-11-2006, 16:14
Prova a cambiare porta con una diversa dall'80.
Usa l'ip per raggiungere il webserver...così escludi problemi di DNS virtuale.
Poi io farei le prove con dns gratuito tipo www.no-ip.com
Se vuoi utilizzare la 80 devi disabilitare il 'webcontrol' del router.
Alcuni router con Dhcp + Nat fanno i capricci.
Ho un webserver e il mio router Linksys ha il dhcp disabilitato.

LeaderGL2
14-11-2006, 10:31
Ok, provo ad usare la 8080 o mi puoi consigliare qualche porta alternativa in particolare?

Anche DynDNS è gratis nella sua versione base, avevo già un account su no-ip però ho scelto DynDNS dato che il router ha la possibilità di usarlo come DDNS quindi si vede tutto lui per mantenere il puntamento ip sempre aggiornato.

Per il webcontrol...eh a saperlo come si disabilita :P

pincos
14-11-2006, 10:45
Ok, provo ad usare la 8080 o mi puoi consigliare qualche porta alternativa in particolare?

8080 va bene..io uso una vicina a quella

Anche DynDNS è gratis nella sua versione base,
Non lo sapevo..ora guardo il sito ;)

Per il webcontrol...eh a saperlo come si disabilita :P
Sicuramente cambiando le impostazione dentro al router. Non conosco il Globespan