PDA

View Full Version : Iniziare a fare grafica 2D/3D...mi date dei consigli?


Dani88
12-11-2006, 18:29
Ciao raga:D
è da un po di tempo che guardando diversi progetti, disegni e animazioni 3D mi sta venendo la passione per la grafica. Ora io non ho quasi mai fatto niente tranne qualche modellazione proprio di base con 3D studio max (seguendo qualche tutorial), dunque volevo sapere se qualcuno di voi mi puo consigliare delle guide, programmi o altro per entrare in questo mondo (sia 2D che 3D) :)
Grazie a tutti :D

Zimmemme
12-11-2006, 18:39
Ciao!

Allora, se già possiedi 3dstudio Max e già ti sai muovere un minimo al suo interno allora il consiglio è quello di continuare ad utilizzarlo.

Di guide e tutorial su internet googleggiando un po' se ne trovano una marea.
Non saprei consigliarti quale fare ma vedrai che in brevissimo tempo qualcuno te ne consiglierà di validissimi.

Per quanto mi riguarda di consiglio di fare un salto su www.treddi.com e vedere i loro tutorial (ti devi registrare mi sa).

frikes
12-11-2006, 18:52
in rilievo c'è la discussione "risorse on-line per grafici" (ho il link in sign). trovi tutto quello che ti serve ;)

Dani88
12-11-2006, 19:26
ma per fare grafica 3d occorrono diciamo delle basi derivanti dal 2d o no?

frikes
12-11-2006, 20:16
:confused: in che senso?

per fare animazione 3d non ti serve mica saperne fare una 2d in flash, sono software totalemnte differenti.
se si parla di modellazione architettonica ad esempio, certo una base di 2d non fa assolutamnte male, anzi agevola. per creareun modello 3d in genere si parte dalle proiezioni ortogonali, quindi pianta prospetto ed eventuali profili o sezioni.
ma comunque il 3d di per se include già il 2d ;) ti riferivi a questo o ho capito male?

Dani88
12-11-2006, 20:46
beh allora più o meno dovrei riuscire...in disegno tecnico mi ci sono sempre trovato...assonometrie, proiez ortogonali ecc... cmq pensavo che ci volesero magari delle conoscenze tecniche che si acquisivano prima col 2d e poi applicate al 3d, ma se mi dici che così non è (salvo per proiez e altro) allora mi dedico totalmente al 3d che mi appassiona di più... :D

frikes
12-11-2006, 22:16
:mano: condivido. lavorare solo in 2d è poco soddisfacente (se per 2d intendiamo disegno cad). una marea di linee che magari rappresentano un progetto architettonico funzionale e bello ma che non viene rappresentato con viste tridimensionali che mettono in gioco luci, ombre, materiali e colori. il 3d è tutto un'altro pianeta...e già quando fai il primo cubo in vetro con ombre e trasparenze ti senti un dio!!!...poi vedi i rendering degli altri e ti senti una nullità
:sob:


:D :D :D

Zimmemme
12-11-2006, 22:51
...e già quando fai il primo cubo in vetro con ombre e trasparenze ti senti un dio!!!...poi vedi i rendering degli altri e ti senti una nullità...


...Poi riguardi nuovamente il 2d e ti risenti un dio!

frikes
12-11-2006, 23:02
...Poi riguardi nuovamente il 2d e ti risenti un dio!
:asd:

Zimmemme
13-11-2006, 09:14
secondo me, il 2d serve soprattutto per quanto riguarda la creazione di texture e materiali da applicare agli oggetti 3d
...all'inizio magari ti accontenti di utilizzare materiali già pronti che trovi in rete, ma dopo un pò, probabilmente, sentirai l'esigenza di farti i tuoi materiali con caratteristiche ben precise.

da qui l'esigenza di conoscere almeno un pacchetto 2d come photoshop o gimp

...ah dimenticavo...photoshop ti sarà molto utile anche in caso di post processing dei render (contrasto/luminosità, saturazione...), o, per esempio anche per il compositing dei render in multi pass (ma questa è un'altra storia) :)

ciao :)


Quoto.