PDA

View Full Version : AMD 3200 che va a voltaggio minore!!


havanalocobandicoot
12-11-2006, 18:13
Ieri ho montato un AMD 64 3200+, 2GHz, socket 939 su una ASUS A8N-VM-CSM.
All'inizio tutto ok, "Pannello di controllo -> Sistema" diceva che il procio andava a 2.0 GHz, e vabbé. Ora però è un giorno intero che mi va a 1.0 GHz (o almeno così dicono "Pannello di controllo -> Sistema", ASUS PC Probe II, e ASUS Cool & Quiet).
In particolare PC Probe II come valori di Vcore ogni 30 secondi alterna 1.18 V (e segna rosso con allarme) e 1.42 V (e segna verde: tutto ok)

http://img123.imageshack.us/img123/9830/vcore118vcr0.png

http://img254.imageshack.us/img254/2061/vcore146vyo2.png

Che sta succedendo?? :mbe:
Che sia (anche) colpa di ASUS Cool & Quiet? :confused:

Il Cimmero
12-11-2006, 18:27
con il Cool’n’Quiet attivato è normale che ti riduca la frequenza a 1 ghz e il vcore a 1 - 1.15

se lo vuoi disattivare basta che togli le opzioni di minimo risparmio energetico dal menu alimentazione

Ferdy78
12-11-2006, 18:35
Perfettamente normale...il bello del c'n'q ;)

si per l'allarme non ti preoccupare è asus probe ad esere rompi...personalmente l'ho disinstallato ;)

Per le temperature usa: speedfan o everest ;)

Ah noto tuttavia che la tua monta il bios aggiornato...quando montai il mio a luglio...le temp erano sballate per via del bios vecchio ;) :D

havanalocobandicoot
12-11-2006, 23:38
Grazie ad entrambi. Ma quando serve, aumenta da solo la frequenza oppure no?
Come faccio a disattivare o a modificare le opzioni della frequenza? Devo agire per forza da bios? E comunque come si fa?

@ Il Cimmero: in "Proprietà schermo -> Screensaver -> Alimentazione -> Combinazioni risparmio energia" ho scelto la voce "Presentazione" in modo da non spagnere mai né monitor, né dischi rigidi, né andare in stand-by. Eppure la frequenza è sempre a 1.0 GHz. Comunque tu ti riferivi a questa voce o ad un'altra cosa?

overclock80
13-11-2006, 00:45
Appena aumenta la potenza richiesta la frequenza aumenta da sola in pochi istanti.

Se hai ragioni particolari, e non me ne vengono in mente molte, per le quali, non vuoi il Cool'n'Quiet, basta che lo disabiliti da bios.