PDA

View Full Version : Collegare un access point a un router adls


gmo
12-11-2006, 17:49
Sto cercando di collegare il router adsl netgear dg834 (è un router adsl con 4 porte lan) a un access point wireless Trendnet TEW-430APB. Ho fatto un giro nel forum, ma non ho trovato niente (oppure ho cercato dalla parte sbagliata;-) ).
In pratica vorrei espandere dal punto di vista wireless la mia rete lan casalinga. Credevo che appena collegassi l'access point a una delle porte del router (e settassi i vari indirizzi), tutto funzionasse ma mi sbagliavo. In pratica collegando i due apparecchi con cavo lan sia "dritto" che "cross", non succede nulla, come se non li collegassi. Questo è strano, poichè se collego un computer all'access point, si accende il led sull'access point che segnala la connessione lan, mentre se collego il router all'access point, non si accende nè il led sull'access point nè quello sul router, proprio come se non li collegassi.

Qualcuno ha qualche consiglio?

gmo
13-11-2006, 19:19
Ho fatto anche un'alta prova, ovvero ho collegato con un cavo cross la porta 1 del router all'access point wireless, ma senza successo. La cosa strana è che se attacco il computer a una di queste porte, per lo meno i led di connessione sul router e sull'access point si accendono

kronam84
13-11-2006, 20:01
allora io ho il tuo stesso problema ma per un altro motivo l'ap non prende l'ip dal dhcp del router adsl...cmq veniamo a noi devi collegare il router adsl nella porta wan (è una porta singola accanto a quelle numerate che di solito sono quattro)
da li poi il cammino e lungo ma si accenderà quella agognata lucetta spero di averti dato l'informazione che cercavi ciao a presto

gmo
13-11-2006, 20:31
allora io ho il tuo stesso problema ma per un altro motivo l'ap non prende l'ip dal dhcp del router adsl...cmq veniamo a noi devi collegare il router adsl nella porta wan (è una porta singola accanto a quelle numerate che di solito sono quattro)
da li poi il cammino e lungo ma si accenderà quella agognata lucetta spero di averti dato l'informazione che cercavi ciao a presto

Grazie per la risposta, il problema è che non ho questa porta wan, ho 4 porte lan e la porta della linea adsl. Normalmente non dovrebbe essere la porta 1 che funge anche da porta wan?

Turandot
13-11-2006, 22:24
Anch'io hocercato di collegare un AP Wi-Fi ad un router Surecom (che aveva la porta WAN). Il notebook WI-FI vedeva il Desktop se li collegavo entrambi al WI-FI oppure via cavo al router, però il WI-FI non vedeva Internet. Per ora ho risolto facendomi sostituire il tutto con un router integrato WI-FI Netgear DG 834 G : messo su e funzionava da subito.

Sospetto che il problema dipendesse dai settaggi : il router aveva IP 192.168.1.1, L'AP si chiamava 192.168.1.254. Ho come il sospetto avrei dovuto far andare la subnet WI-FI es. su 192.168.100.1, dicendogli di usare il gateway 192.168.1.1.

Però sono curiosissimo di trovare informazioni su come settare gli IP e dividere le due reti in modo che entrambi agiscano come server DHCP per attribuire indirizzi automaticamente.

Se qualcuno potesse suggerire post o indirizzi dove trovare da leggere sull'argomento ne sarei molto interessato, grazie.

gmo
13-11-2006, 23:07
Io non sono ancora arrivato ai settaggi: prima di impostare gateway e dns vari, vorrei far "vedere" l'ap al router e viceversa.
Certo potrei "risolvere" il tutto con un apparecchio integrato, ma tale strada non mi piace per niente anche perchè dovrei spendere altri soldi e avere un impianto sicuramente meno versatile.

tutmosi3
14-11-2006, 09:35
Spero che lgi IP siano stati asseganti correttamente.
Hai creato la SSID?
Ciao

gmo
14-11-2006, 09:46
Spero che lgi IP siano stati asseganti correttamente.
Hai creato la SSID?
Ciao

Per adesso ho provato ad assegnare al router adsl l'indirizzo 192.168.0.1 e all'AP l'indirizzo 192.168.0.100 con gateway quello del router. Comunque anche se fossero errati, ci dovrebbe essere comunque la comunicazione. La SSID non l'ho creata.

[KabOOm]
14-11-2006, 09:51
Allora vediamo se riesco a darti una mano:

Cominciamo col configurare solo l'Access Point.
Non conosco il modello ne so come sia fatta l'interfaccia ma ti darò indicazioni generiche su quanto devi fare.

- Comincia col segnarti l'ip del router (quello della LAN interna).
- Passa alla configurazione dell'access point e assegna un IP fisso all'Access Point nella stessa sottorete del router:
Es.
Router 192.168.0.1
Access Point 192.168.0.100 Subnet Mask (se configurabile) 255.255.255.0 Gateway: 192.168.0.1 (il router).
- Verifica se sull'access point c'e' un voce relativa al "RIP", se si attiva questa voce sul RIP versione 1.

Passa ora sul Router:
- Nella sezione WAN dovresti trovare la voce RIP, abilita e mettila su v1.

In toeoria le porte del DG834 dovrebbero essere Autosense e quindi riconoscere i cavi incrociati.
Collega i due dispostivi con un cavo cross e verifica se ora va tutto.

GL

[KabOOm]
14-11-2006, 09:51
Per adesso ho provato ad assegnare al router adsl l'indirizzo 192.168.0.1 e all'AP l'indirizzo 192.168.0.100 con gateway quello del router. Comunque anche se fossero errati, ci dovrebbe essere comunque la comunicazione. La SSID non l'ho creata.


...mentre scrivevo hai postato :P

[KabOOm]
14-11-2006, 10:00
Aggiungo...
Disattiva il DHCP sull'access Point e lascialo attivo se ti serve solo sul router netgear ;)

tutmosi3
14-11-2006, 10:18
Devi creare una rete wireless e dargli un nome.
Collega l'access point direttamente al PC tramite cavo di rete, fai login tramite http://IP_access_point e fai uno screenshot.

Ciao

gmo
14-11-2006, 19:07
Grazie per le risposte.
Avevo messo gli indirizzi esattamente come riportava Kaboom sia sul router che sull'ap. Anche il rip sul router l'avevo già messo su v1, mentre sull'ap non è presente. Come riporta lo screen shot il DHCP era già stato disabilitato.
Ho fatto una prova con un altro router trust supereconomico e, neanche a dirlo, si attiva questa famigerata comunicazione lan (e quindi ho escluso un guasto dell'ap).
Allora ho riprovato a connettere tutte le porte del router con l'ap, sia col cavo dritto che quello cross. Niente da fare, sembrano problemi di compatibilità. Potrei provare a mettere uno swich fra il router e l'ap ma mi sembra una soluzione un pò troppo articolata.

La qualità della foto è bassa per via del limite basso di 24 Kb

gmo
14-11-2006, 19:55
Ecco una schermata decente:
http://www.webalice.it/gianmarco1978/gianmarco/schermata ap.jpg

gmo
15-11-2006, 15:46
Mi sono rotto e alla fine ho comprato un tutt'uno: un d-link DSL-G624T, che ho appena configurato perfettamente anche con emule, e non dà problemi nè via cavo nè in wireless. Peccato per il router, era nuovo e funzionava proprio bene, dovrò rivenderlo.

tutmosi3
15-11-2006, 15:49
Mi sono rotto e alla fine ho comprato un tutt'uno: un d-link DSL-G624T, che ho appena configurato perfettamente anche con emule, e non dà problemi nè via cavo nè in wireless ...

Non voglio fare il mena gramo ma temo che ci risentiremo ...
Ciao

gmo
15-11-2006, 16:11
Non voglio fare il mena gramo ma temo che ci risentiremo ...
Ciao

Ho pronto il software spagnolo col quale sto minacciando il router: alla minima noia glie lo inietto ;-)

tutmosi3
15-11-2006, 16:17
Ho pronto il software spagnolo col quale sto minacciando il router: alla minima noia glie lo inietto ;-)
Vorresti dire firmware?
Comunque, dalle mie esperienze, per un paio di giorni va OK (tempo non definitivo da verificare in base al numero di connessioni di Emule ed al volume di dati scambiati) poi va in connection overload e sei costretto a spegnerlo e riaccenderlo.
Se metti un firmware non originale/ufficiale, fai decadere la garanzia e, se succede qualcosa di storto vai a finire come questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1334299
Almeno mettiti sotto UPS.
Ciao

gmo
15-11-2006, 18:48
Neanche hai finito di scrivere e mi si è piantata la connessione (non riuscivo ad accedere neanche al router). Speriamo sia solo un caso...

tutmosi3
15-11-2006, 19:26
Lo immaginavo ... :rolleyes:
Ciao

Justthegladiator
07-07-2007, 14:52
Riapro questa discussione per chiedervi:
Il trendnet tew-430apb può essere utilizzato per creare una rete wi-fi collegandolo una delle uscite lan dell'hug Fastweb?
Le prove che ho effettuato hanno dato gli stessi risultati dati a gmo (sia con cavo dritto che con cavo cross la luce non si accende)..
Spero di ricevere qualche vostra illuminazione...

tommy64
24-01-2008, 10:12
salve mi aiutate non riesco ad entrare nel acces point TEW-430APB ho fatto di tutto ma non riesco ad entra nel 1.100 sono disperato ha dementicavo io ho fasrweb grazie