View Full Version : Una storia che fa riflettere
In un certo posto, data ora ed anno troviamo 4 persone: Un Inglese, un Italiano, un Francese e un Spagnolo.
Si trovano davanti ad un oggetto...che in questo caso potrebbe essere un pezzo di pane e tutti e quattro, sono CERTI che quello che vedono è:
Inglese : Bread
Italiano : Pane
Francese: Pain
Spagnolo: Pan
Nasce una disputa su chi ha ragione e l'inglese, con un dizionario in mano, dimostra che lui ha ragione. Ma eventualmente ciò potrebbe essere fatto dalle altre persone.
Non si sa come, arriva una persona, e parla una lingua cui origine è molto antica quindi crede che il termine pane nella sua lingua, sia quello che rappresenta di più quella cosa che vedono, visto l'anzianità di quella lingua, e vuole avere ragione.
Arriva infine un buddista e inizia a dire che il suo nome non ha importanza in quanto l'oggetto ha sempre la stessa funzione :read:
gigio2005
12-11-2006, 18:44
di' un po'.... sei avvezzo a sostanze psicotrope?
dantes76
12-11-2006, 18:47
tagliata male Fu' :O
di' un po'.... sei avvezzo a sostanze psicotrope?
:rolleyes:
:stordita:
che c'è di strano? se non la si è capita non è colpa mia :fagiano:
gigio2005
12-11-2006, 19:07
:rolleyes:
:stordita:
che c'è di strano? se non la si è capita non è colpa mia :fagiano:
nessuno ti sta accusando infatti...
e' solo che ne vorremmo un po' anche noi :D
insomma...tutti abbiamo le nostre origini e nessuno ha il diritto di sentirsi superiore agli altri perchè la sostanza della realtà ci accomuna tutti? storia o non storia?
:confused:
Darkel83
12-11-2006, 19:51
Se passava di lì Giuliano Ferrara il pane spariva subito.
Molto Zen.
insomma...tutti abbiamo le nostre origini e nessuno ha il diritto di sentirsi superiore agli altri perchè la sostanza della realtà ci accomuna tutti? storia o non storia?
:confused:più che altro l'oggetto è unico e solo che ogni individuo lo percepisce o lo vede in maniera diversa.
dai, vediamo chi arriva prima alla soluzione :D
dai, vediamo chi arriva prima alla soluzione :D
Non importa la lingua, la religione, la nazionalità. Siamo tutti uomini ed è giusto che il pane lo si divida equamente e che nessuno prevarichi nessun altro...
Ho vinto qualche cosa? :stordita:
jumpermax
13-11-2006, 09:41
In un certo posto, data ora ed anno troviamo 4 persone: Un Inglese, un Italiano, un Francese e un Spagnolo.
Si trovano davanti ad un oggetto...che in questo caso potrebbe essere un pezzo di pane e tutti e quattro, sono CERTI che quello che vedono è:
Inglese : Bread
Italiano : Pane
Francese: Pain
Spagnolo: Pan
Nasce una disputa su chi ha ragione e l'inglese, con un dizionario in mano, dimostra che lui ha ragione. Ma eventualmente ciò potrebbe essere fatto dalle altre persone.
Non si sa come, arriva una persona, e parla una lingua cui origine è molto antica quindi crede che il termine pane nella sua lingua, sia quello che rappresenta di più quella cosa che vedono, visto l'anzianità di quella lingua, e vuole avere ragione.
Arriva infine un buddista e inizia a dire che il suo nome non ha importanza in quanto l'oggetto ha sempre la stessa funzione :read:
What's in a name? that which we call a rose
By any other name would smell as sweet;
lo diceva già Shakespeare qualche secolo fa senza sapere nulla di buddhismo..
:O il linguaggio è solo un codice fonetico-simbolico a cui abbiamo dato una semantica per descrivere la percezione che abbiamo del mondo che ci circonda: non possiamo condividere la percezione ne i pensieri ma possiamo fare riferimento alla stessa esperienza per far capire cosa intendiamo. Nessuna garanzia quindi che quello che realmente noi intendiamo con una parola sia ciò che intendono anche gli altri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.