View Full Version : Come scegliere una scheda acq video ?
Kaiser Orn
12-11-2006, 14:48
Ciao a tutti,
Sto cercando da un po' di tempo una buona scheda di acquisizione video, che mi permetta anche di acquisire in tempo reale i dati da antenna ( TV ).
Mi sono subito trovato davanti un muro ! Infatti sulla rete ho trovato poche informazioni e nn riuscivo bene ad orientarmi, e quindi appena ho trovato questo forum ne ho approfittato !
La mia situazione di budget e sui 50~70 euro e vorrei avere una buona scheda (che possibilmente recuperi bene il segnale analogico).
Molti parlano bene della pinnacle e altri no e quindi visto che voi siete molto più esperti di me vi chiedo consigli e chiarimenti.
1. Cosa devo guardare in una scheda di acq ?
2. Esistono software più o meno potenti ?
ecc.
Sarei anche felice se mi consigliaste qualche bella scheda su quella cifra in modo da potermi finalmente rilassare dopo tutto questa fatica di ricerca.
Vi ringrazio in anticipo !!!
Confido nel vostro aiuto
aristippo
12-11-2006, 20:53
Con quella cifra dubito si possa trovare qualcosa di buono per l'analogico,ti devi accontentare...
Massimo
Aristocrat74
13-11-2006, 16:50
anche io devo acquistare una scheda x acquisizione video da analogico ...
non è per me , ma per un pc di un amico che devo assemblare ..... e so poco niente di editing video
che scheda consigliate , e a che cifra ? (non troppo alta) :help:
genodave
14-11-2006, 11:39
La mia situazione di budget e sui 50~70 euro e vorrei avere una buona scheda (che possibilmente recuperi bene il segnale analogico).
Confido nel vostro aiuto
:asd:
dai 150 euri in SU se vuoi una cosa abbastanza seria, ci arrivi?
Kaiser Orn
14-11-2006, 12:22
Se ci arrivassi a quella cifra cosa mi consiglieresti ?
Anche per avere una indicazione sulle varie marche in giro
genodave
14-11-2006, 12:29
una Terratec.
Kaiser Orn
14-11-2006, 15:49
Ma le Terratec Cinergy si trovano in giro a una cifra minore di quella che hai detto tu ?
Ho guardato il modello sbagliato ???
Kaiser Orn
14-11-2006, 23:07
Mi sono informato e la terratec nn mi andrebbe bene in quanto manca l'ingresso S-video
ma la pinnacle PCTV nn va bene ?
Scusatemi se vi metto un po' pressione ma sarebbe per il compleanno di mio fratello che è tra 1 settimana circa
genodave
15-11-2006, 07:30
Mi sono informato e la terratec nn mi andrebbe bene in quanto manca l'ingresso S-video
ma la pinnacle PCTV nn va bene ?
Scusatemi se vi metto un po' pressione ma sarebbe per il compleanno di mio fratello che è tra 1 settimana circa
Parlo di Terratec di un certo livello pero'...
le Pinnacle sono le piu' diffuse ma sono anche un po' problematiche.
Personalmente se avessi bisogno di digitalizzare dei filmati e non avessi una telecamera digitale, me la comprerei con gli ingressi analogici per usarla come scheda.
Magari tu ce l'hai gia'...
Hai una VC?
Kaiser Orn
15-11-2006, 11:48
Magari tu ce l'hai gia'...
Hai una VC?
Io nn ho nessuna scheda di acquisizione video, il problema è che nn capisco cosa intendi per VC, Se intendi VideoCamera, si ho l'ultimo modello della sony non digitale, il successivo era digitale. Ionltre non ha i soliti 3 connettori come le vecchie telecamere ma è fornita di attacco S-Video (quidni a mio avviso nn dovrebbe nemmeno essere troppo complicato un filtraggio da analogico a digitale)
Come avrai notato nn sono molto ferrato nell'argomento, quindi se mi dicessi i parametri che devo valutare per ottenere un "buon" risultato mi faresti un favore
A me nn interessa ne la marca, ne un software esagerato, la cosa che mi interessa di più è ottenere un risultato visibile decentemente
[P.S. Per curiosità personale ci sono altre marche al di fuori delle 2 citate ?]
genodave
15-11-2006, 12:14
Io nn ho nessuna scheda di acquisizione video, il problema è che nn capisco cosa intendi per VC, Se intendi VideoCamera, si ho l'ultimo modello della sony non digitale, il successivo era digitale. Ionltre non ha i soliti 3 connettori come le vecchie telecamere ma è fornita di attacco S-Video (quidni a mio avviso nn dovrebbe nemmeno essere troppo complicato un filtraggio da analogico a digitale)
Come avrai notato nn sono molto ferrato nell'argomento, quindi se mi dicessi i parametri che devo valutare per ottenere un "buon" risultato mi faresti un favore
A me nn interessa ne la marca, ne un software esagerato, la cosa che mi interessa di più è ottenere un risultato visibile decentemente
[P.S. Per curiosità personale ci sono altre marche al di fuori delle 2 citate ?]
allora ti ci vuole una scheda.
Oltre a quelle 2 ci sono le Lifeview, Hauppauge, le ottime Canopus (la meno cara si aggira pero' sui 150-200 euro mi sembra)
Visto che non uso i miei soldi sceglierei la canopus :D
Se hai tante VHS e filmini su nastro ti conviene prendere quella...ricorda chi + spende - spende...eppoi chissa' che non riesci a trovare clienti che ti pagano 20 euro a cessetta...come ho trovato io.
Kaiser Orn
15-11-2006, 12:33
Ma quindi tu hai una canopus ?
genodave
15-11-2006, 12:52
Ma quindi tu hai una canopus ?
MAGARI!!!
ho una scheda che era gia' compresa nel PC quando l'ho comprato.
Fa egregiamente il suo lavoro, per cui figurati una scheda come la Canopus...
Poi dipende anche dal SW che hai per fare la compressione, io uso Premiere 6.5 con un codec della Main Concept.
Kaiser Orn
15-11-2006, 15:46
Quindi a quanto ho capito o prendo una cosa stra mega bella o una qualsiasi altra scheda va bene ^_^
giusto ?
Parlando con un mio amico mi ha detto ch e è importante che all'interno delle schede ci sia della memoria in modo da evitare i disutrbi è vero ?
genodave
15-11-2006, 15:56
Quindi a quanto ho capito o prendo una cosa stra mega bella o una qualsiasi altra scheda va bene ^_^
giusto ?
Parlando con un mio amico mi ha detto ch e è importante che all'interno delle schede ci sia della memoria in modo da evitare i disutrbi è vero ?
la cosa e soggettiva.
Personalmente se non avessi avuto già la scheda nel PC avrei preso la canopus, perche mi interessa molto l'elaborazione video.
Poi ho diversi filmini delle vacanze e delle bambine per cui ci tenevo a salvaguardarli e rivederli spesso da dove volevo io, se devi farlo per poche VHS e poi sapere di non usarla piu' allora vai sulla roba economica...non so se ho reso l'idea.
Per il fatto della memoria non saprei.So per certo che se fai una compressione a livello HW col tuo PC, esso deve essere abbastanza potente perche occupa molto la CPU.
Se invece (come faccio io) la compressione la faccio dopo averlo acquisito e ritoccato i filmati allora un PC come il mio (vedi in sign) va benissimo, ma ci vuole un HDD capiente e veloce, almeno 150 GB e 7200 giri, per acquisire tutto in AVI.
Kaiser Orn
15-11-2006, 17:08
Direi che il pc nel complesso è sufficientemente potente, ma allora a questo punto potrei fare entrare nelle possibili scelte anche l'ATI Theatrix 550Pro in quanto ha una memoria interna, la conosci ?
genodave
15-11-2006, 19:47
no, nn la conosco, ma leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1175667)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.