PDA

View Full Version : Sigma 55-200 o 70-300


Guybrush Threepwood
12-11-2006, 15:14
Ho trovato un obiettivo Sigma 55-200 a 180€ compreso spese di spedizione.

Da un'altra parte ho trovato invece un obiettivo sempre sigma, ma 70-300 APO a 215€, tutto compreso.

Ho letto un po' di pareri su queste due ottiche sul forum, ma non sono riuscito a schiarirmi le idee.

La seconda ottica mi alletterebbe per il maggiore zoom, ma rimango un po' frenato per la maggiore escursione focale.

Essendo la prima ottica che acquisto quale delle 2 è più conveniente?

Avete sulle stesse fasce di prezzo altri modelli da suggerire e/o gli stessi modelli a prezzi più vantaggiosi? (link sarebbero graditi)

Ciao a tutti :)

ciop71
12-11-2006, 18:30
Intanto sarebbe stato meglio se avessi indicato su che reflex andrebbe montato questo obiettivo, comunque il 70-300 APO è migliore delle versioni non APO.

Guybrush Threepwood
12-11-2006, 19:27
Intanto sarebbe stato meglio se avessi indicato su che reflex andrebbe montato questo obiettivo, comunque il 70-300 APO è migliore delle versioni non APO.
Giusto, è una D50

marklevi
12-11-2006, 23:58
io prenderei il 70-300apo. da una parte si sente sempre parlare bene di questa lente in rapporto al prezzo.

dall'altro ha il "plus" dei 300.. quelle poche volte che ti serviranno ti faranno felice.

Guybrush Threepwood
13-11-2006, 09:07
Grazie 1000 per i consigli. Quindi non c'è tanta differenza fino ai 200 mm con l'altro?

D1o
13-11-2006, 14:23
io prenderei il 70-300apo. da una parte si sente sempre parlare bene di questa lente in rapporto al prezzo.

dall'altro ha il "plus" dei 300.. quelle poche volte che ti serviranno ti faranno felice.

quoto! non so che altre lenti tu abbia ma se hai il 18-55 non lasciarti spaventare dallo scalino. inoltre se non sbaglio (il 70-300 è di un mio amico e l'ho provato solo qualche volta) è fatto per il formato pieno quindi la qualità dovebbe essere migliore perche vai ad usare solo la parte centrale.

Guybrush Threepwood
13-11-2006, 14:53
Grazie mille per i vostri pareri. In effetti è il mio primo acquisto di un'ottica supplementare, da qui i miei dubbi che ora sembrano spazzati in favore del 70-300mm.

Certo che se avete consigli su altre ottiche da acquistare che non superino i prezzi indicati nel primo post (o le stesse ma ad un prezzo inferiore) ben vengano!

simalan
13-11-2006, 17:07
ciao,

ho provato, proprio su corpi Nikon sia il Sigma apo 70-300 che il Tamron 55-200 che si trova sul web a meno di 100 euri.

ti posso dire che, dal punto di vista della resa ottica, i due vetri si equivalgono, mentre, per quanto riguarda la costruzione meccanica il Sigma si presenta più robusto e silenzioso.

se sei un fotoamatore e hai cura delle tue ottiche, quindi non effettui scatti in condizioni troppo disagevoli, puoi prendere il Tamron, che su questa nuova ottica ha ottimizzato il micro-contrasto con un risultato veramente buono.

prove tecniche QUI' per Sigma (http://www.ephotozine.com/equipment/tests/testdetail.cfm?test_id=369) e QUI' per Tamron (http://www.ephotozine.com/equipment/tests/testdetail.cfm?test_id=411)

ciauzz

albe

Guybrush Threepwood
13-11-2006, 18:18
ciao,
[...]prove tecniche QUI' per Sigma (http://www.ephotozine.com/equipment/tests/testdetail.cfm?test_id=369) e QUI' per Tamron (http://www.ephotozine.com/equipment/tests/testdetail.cfm?test_id=411)

ciauzz

albeGrazie per i due link. Noto una grande sfocatura nelle foto di test a 300mm....colpa del fotografo o dell'obiettivo?

ciop71
13-11-2006, 18:25
Cosa intendi con sfocatura a 300mm? Poca profondità di campo?

Guybrush Threepwood
13-11-2006, 18:32
Cosa intendi con sfocatura a 300mm? Poca profondità di campo?
No no, quello l'avrei potuto pure capire a 300mm. E' tutta la foto sfocata. Non c'è una sola zona messa a fuoco.

Inoltre noto anche molto rumore.

Oh, amici: questi sono commenti da uno che è alle primissime armi con la reflex. Può darsi anche che stia dicendo un mucchio di cavolate. Correggetemi se sbaglio. Ma io ho questa impressione guardando l'immagine a grandezza naturale

ciop71
13-11-2006, 18:40
In effetti le foto a 300mm del Sigma non sono granchè, anzi fanno abbastanza schifo.
Sicuramente dovendo ridurle per inserirle nel sito hanno perso in qualità, ma non credo così tanto.
Forse sono state scattate a mano libera e con focali lunghe è facile che ci sia del micromosso.

aLLaNoN81
13-11-2006, 18:41
No no, quello l'avrei potuto pure capire a 300mm. E' tutta la foto sfocata. Non c'è una sola zona messa a fuoco.

Inoltre noto anche molto rumore.

Oh, amici: questi sono commenti da uno che è alle primissime armi con la reflex. Può darsi anche che stia dicendo un mucchio di cavolate. Correggetemi se sbaglio. Ma io ho questa impressione guardando l'immagine a grandezza naturale
Sono interessanto anche io al Sigma ed ho notato anche io questo "problema" e ha lasciato perplesso anche me... Vediamo se qualche guru ci sa illuminare :D

D1o
13-11-2006, 18:57
eh, ragazzi sono foto di una lente da 200 € non è che potete aspettarvi grandi miracoli. inoltre il tempo di sicurezza necessario per scattare senza micromosso è 1/500. considerate che per avere una qualità buona bisogna diaframmare un po... non sono lenti facili da usare. inoltrre non si sa come come son state scattate le foto... se sul cavalletto, a mano libera, se hanno o meno subito PP... io vi consiglio di andarre in un negozio o in un fotoclub e chiedere di farci fare qualche scatto. comunque gia un sigma 2.8 va molto meglio... il mio consiglio è: poche lenti, magari piu distanziate tra loro nel tempo per poter risparmiare un po di piu, ma buone...

Vedder
13-11-2006, 20:32
anch'io stavo guardando il sigma 70-300 e anch'io non ci capisco molto :)

leggendo in giro i pareri mi sembrano favorevoli

ne approfitto per aver un parere su un altro obiettivo
http://www.sigma-photo.co.jp/english/lens/standardzoom/28_300_35_63.htm

ho visto che non costa molto, fa per caso pena? ha una maggiore escursione del 70-300 ma è molto peggio come qualità?

Guybrush Threepwood
23-11-2006, 10:27
Mi hanno regalato il 55-200 Nikkor, deo dire che non mi esalta molto. A questo punto in che ottica posso investire il budget che mi ero messo da parte per il Sigma?

multijet
23-11-2006, 10:54
Mi hanno regalato il 55-200 Nikkor, deo dire che non mi esalta molto. A questo punto in che ottica posso investire il budget che mi ero messo da parte per il Sigma?

se te l'hanno regalato nuovo puoi andare in negozio e pagare la differenza per prendere l'altro. non si offende nessuno, gli obiettivi sono come i profumi..deve sceglierli chi li usa

Guybrush Threepwood
23-11-2006, 10:57
se te l'hanno regalato nuovo puoi andare in negozio e pagare la differenza per prendere l'altro. non si offende nessuno, gli obiettivi sono come i profumi..deve sceglierli chi li usa

E' un regalo per la laurea comprato su internet, si può cambiare lo stesso? Mi sembra però che il 55-200 nikkor costi più del sigma 70-300 o sbaglio?