View Full Version : Contratto a progetto
Sono stato assunto in un CallCenter con contratto a progetto.
Io avevo intenzione di comprarmi un portatile...un finanziamento con un contratto del genere lo fanno?
Inoltre con questo progetto sono in regola, quindi i "contributi"(non so come si chiamano qui in italia, le tasse per la pensione in poche parole) sono pagati?o è come se sto lavorando in nero?
No, con un contratto a progetto non puoi ottenere finanziamenti, a meno che tu non sia studente universitario e non hai più di 28 anni (almeno in Trony).
Non stai lavorando in nero, ma è come se tu avessi un contratto a tempo determinato.
Esperienza diretta,non te lo fanno
mark41176
12-11-2006, 20:41
ognuno è libero di fare ciò che crede opportuno ... non tutti hanno le stesse esigenze, c'è chi accetta tutto per necessità e ha tutta la mia stima.......
.........però........ PERO'.... :mbe: ....... finchè la gente continua ad accettare sti posti di lavoro con "contratti a progetto" (che sono una delle tante prese per il :ciapet: ) si farà solo il gioco di comanda le redini del mondo del lavoro!
@Irenina
sono anche studente universitario...
ci sono speranze quindi?
mark41176
13-11-2006, 01:27
se hai visto la trasmissione Report di rubrica su Rai3 avrai capito perchè ho parlato in quel modo........ hanno chiarito la posizione di coloro che hanno dei contratti a progetto....... hanno detto che la società Almaviva ha subito delle sanzioni perchè assumeva operatori call-center con contratto a progetto per guadagnarci ovviamente.... ma il tipo di contratto a progetto per la figura dei operatore telefonico è illegale....... quindi fai tu le dovute conclusioni.... informati meglio, io non voglio smontare nessuno per carità ma state attenti a queste cose........ il contratto a progetto se la legge fosse applicata a norma dovrebbe essere aplicabile solo a lavoratori che svolgono un mestiere "autonomo"... tipo il libero professionista...... capisci ora come raggirano sempre le leggi per risparmiare e guadagnarci???
Syd Barrett
13-11-2006, 08:24
A chi concedere o meno finanziamenti è discrezione della società finanziaria... può essere di sì come no. Al limite puoi anche farti "garantire" da qualcun'altro. Quando ho comprato la macchina non avevo nemmeno io un contratto "vero" ma solo un "cococo", e ho fatto mettere la firma anche da mia madre, a titolo di garanzia.
lnessuno
13-11-2006, 10:01
http://www.studiociocioni.it/pafaq/index.php?act=view&id=13
dai un'occhiata qua. se il tuo lavoro non corrisponde esattamente con le caratteristiche spiegate puoi fare una denuncia con buone probabilità di vincerla (in genere dopo queste cause il contratto si trasforma in tempo indeterminato)
trallallero
13-11-2006, 10:29
http://www.studiociocioni.it/pafaq/index.php?act=view&id=13
dai un'occhiata qua. se il tuo lavoro non corrisponde esattamente con le caratteristiche spiegate puoi fare una denuncia con buone probabilità di vincerla (in genere dopo queste cause il contratto si trasforma in tempo indeterminato)
bravo! tutti cosí dovrebbero fare e vedi come cambiano le cose. Non star ad aspettare che il governo o chi per lui faccia qualcosa, anche perché chi ha costretto il cococo al cocopro é pure mordo ammazzato da deficienti che non han capito un cazzo di come é la storia. Scusate lo sfogo ma ci son rimasto troppo male per quel povero cristo che gironzolava in bici e che, nonostante abbia ristretto e regolamentato l'utilizzo del preacarissimo cococo (governo D'Alema :read: ) trasformandolo in cocopro, c'ha pure lasciato la pelle.
E poi tutti in piazza con slogan "no al precariato! no governo di destra" :muro:
Riassumiamo:
- governo di sinistra fa il cococo
- governo di destra lo regolarizza limitandone il suo uso ma viene ammazzato Biagi
- le societá ignorano le regole e strausano il cocopro
- governo di sinistra fa finanziaria ignorando i precari
segnare con una crocetta i colpevoli ...
lnessuno
13-11-2006, 11:08
ocio, non sta ignorando i cococo... gli sta aumentando i contributi (a carico del lavoratore e non dell'azienda)
trallallero
13-11-2006, 11:19
ocio, non sta ignorando i cococo... gli sta aumentando i contributi (a carico del lavoratore e non dell'azienda)
ops, scusa :doh: "lassú qualcuno ti ama", eh :D
giá che ci siamo, perché non fai una denuncia anche tu ? non mi sembra che la tua posizione sia da cocopro ;)
lnessuno
13-11-2006, 11:28
ops, scusa :doh: "lassú qualcuno ti ama", eh :D
giá che ci siamo, perché non fai una denuncia anche tu ? non mi sembra che la tua posizione sia da cocopro ;)
in realtà il mio pur non essendo un cocopro "perfetto" ci va abbastanza vicino... la paga è sensibilmente superiore a quella di un dipendente, faccio più o meno gli orari che voglio... per ora mi va bene così, oltretutto adesso -forse- il governo ha proposto una sanatoria per far assumere quelli che ora hanno il contratto a progetto con le caratteristiche da dipendente, vedremo come si evolverà la cosa :p
trallallero
13-11-2006, 12:12
in realtà il mio pur non essendo un cocopro "perfetto" ci va abbastanza vicino... la paga è sensibilmente superiore a quella di un dipendente, faccio più o meno gli orari che voglio... per ora mi va bene così, oltretutto adesso -forse- il governo ha proposto una sanatoria per far assumere quelli che ora hanno il contratto a progetto con le caratteristiche da dipendente, vedremo come si evolverà la cosa :p
ma dai ? in extremis si son ricordati ?
"cazzo! ci sono anche i precari!" :doh:
Probabilmente Bertinotti avrá parlato con la hostess del suo "aeveo blue" assunta come cocopvo :D
@Irenina
sono anche studente universitario...
ci sono speranze quindi?
Io parlo per dove lavoro io (Trony) fanno un finanziamento a tasso zero (reale) in dodici mesi per gli studenti universitari, devi portare carta d'identità, codice fiscale e libretto universitario.
wheisback
13-11-2006, 22:13
A chi concedere o meno finanziamenti è discrezione della società finanziaria... può essere di sì come no. Al limite puoi anche farti "garantire" da qualcun'altro. Quando ho comprato la macchina non avevo nemmeno io un contratto "vero" ma solo un "cococo", e ho fatto mettere la firma anche da mia madre, a titolo di garanzia.
:read:
Come sopra, identica situazione tranne per il fatto che a me hanno fatto un contratto d'inserimento.
Anche io ho comprato la macchina con la firmetta del babbo che fa da garante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.