PDA

View Full Version : Problema partizione con Kubuntu. Aiuto, please!


HelterSkelter87
12-11-2006, 13:06
Salve!

Ho da porre alla vostra gentile attenzione un piccolo problema che vorrei risolvere.

Quest'estate ho affiancato a windows xp home il kubuntu 6.06 con il bootloader.
Ho riservato alla partizione di linux ben 20 gb che ora vedo, son troppi e me ne serverebbero di più in ambiente windows.

Come posso rifare una partizione di windows in ntfs togliendo spazio alla partizione di linux? E' possibile?

Non chiedo di prendere giga dalla partizione linux e riaggiungerli a windows perchè penso non sia possibile ma mi basta creare un'altra partizione sui 15 gb!

Grazie a tutti!

Nick

HelterSkelter87
13-11-2006, 20:04
Aiuto!Per favore!!

monossido
14-11-2006, 09:50
non se e con cosa si possa fare...presumo partition magic supporti anhe i file system di linux

ma non ti basterebbe vedere la partizione di linux in win??così ci puoi scriviere e salvare dati??ext2 e 3 avendo il codice open possono essere visti da windows perchè sono stati creati dei driver per windows

http://www.fs-driver.org/download.html

vuoi relegare il povero linux a soli 5 gb??poverino poi si arrabbia :D

HelterSkelter87
14-11-2006, 14:34
Eh Eh...no dai, gli lascio almeno 10 gb, anche perchè appena libero spazio installo la 6.10.
Purtroppo non uso ancora linux anche avendolo installato perchè la mia ati con la .06 non riesco a mettere la risoluzione voluta e si vede molto male. I driver non sono riuscito ad installarli...
Qualche suggerimento? In win me la cavo molto bene ma in linux sono proprio una schiappa :D :muro:

HelterSkelter87
14-11-2006, 14:37
Windows XP (x86 processors only)

Mi dice questo...io mio è un portatile hp della serie pavilion dv4000.

Posso installarlo??

monossido
15-11-2006, 11:08
conviene fare un altro topic...cmq per la risoluzione

dpkg-reconfigure xserver-xorg verso la fine configuri le risoluzioni disponibili

HelterSkelter87
16-11-2006, 00:08
I drivers funzionano, grazie!