View Full Version : Punto HGT 1.8 130 CV
Ciao, cosa mi dite di questa macchina? Avrei forse la possibilità di prenderne una, ha un po' di Km (140mila), però so quasi certamente che chi l'ha avuta l'ha trattata assolutamente con i guanti di velluto... il consumo non mi preoccupa troppo... cosa dite? Mi sto intrippando troppo...
Meglio la sporting... non va logicamente uguale ma almeno nn ti dissangua, poi sto 1.8 nn ha niente a che vedere con la Gt prima serie...
Ti dico, il consumo non mi preoccupa troppo, penso di riuscire a fare i 10 con un litro, quando non la tiro troppo... in fondo con quella vecchia facevo i 12-13... e facendo comunque solo un migliaio di Km al mese la differenza di spesa non si sentirebbe tantissimo... l'unica preoccupazione sono i Km...
Si anche, 140km su quel motore rischi di farne altri 40k e dover aprirlo e rifarne mezzo...
:doh: ne sei sicuro? Non mi pare un motore così "tirato" come poteva essere quello della prima Punto GT... altri pareri?
Non è che sia così tirato, è che i motori benza fiat li conosco abbastanza bene e purtroppo i 200k km li vedono in mooolto pochi.
ninja750
12-11-2006, 11:51
Si anche, 140km su quel motore rischi di farne altri 40k e dover aprirlo e rifarne mezzo...
aprirlo e rifarlo mezzo NO
una controllatina al variatore di fase SI
In effetti... poi pensavo anche ad assicurazione e bollo... mi sa che lascio perdere... peccato, pensa che mia madre era più convinta di me dell'acquisto... (la compro io ma comunque ci va un minimo di avallo a casa :))... Quanta differenza di assicurazione e bollo potrei pagare considerando che prima avevo una Clio 1.2 54cv? :stordita:
mikeshare78
12-11-2006, 12:02
Ciao, cosa mi dite di questa macchina? Avrei forse la possibilità di prenderne una, ha un po' di Km (140mila), però so quasi certamente che chi l'ha avuta l'ha trattata assolutamente con i guanti di velluto... il consumo non mi preoccupa troppo... cosa dite? Mi sto intrippando troppo...
I km non sono pochi....se hai intenzione di tenerla a lungo o macinarci Km non so se possa essere una scelta azzeccata...
Di che anno è? A quanto te la venderebbero?
I km non sono pochi....se hai intenzione di tenerla a lungo o macinarci Km non so se possa essere una scelta azzeccata...
Di che anno è? A quanto te la venderebbero?
2000... 5500€ con 8 cerchi (originali e OZ Superleggera bianchi) e 6 gomme buone (4 termiche e 2 da "tutti i giorni")... penso di poter arrivare a 5000, forse, tenendo conto che dovrei cambiare 2 gomme... Km non ne farei tanti, un migliaio al mese circa...
mikeshare78
12-11-2006, 12:14
Non è che sia così tirato, è che i motori benza fiat li conosco abbastanza bene e purtroppo i 200k km li vedono in mooolto pochi.
Sui nuovi motori Fiat non parlo erchè non li conosco, ma i vecchi erano il punto di forza (l'unico :asd: ) della casa torinese. La vecchia regata 70 (montava un 1.3 carburatore doppiocorpo) di mio papà fece 280.000Km senza essere mai aperta, il 1.0 Fire della Y10 di mia mamma ne fece quasi 200.000 senza il minimo intoppo (a livello motore).
Comunque...io lascerei perdere, di assicurazione dovresti controllare quanto andresti a pagare di più, i Km sono tantini...non so se il gioco valga la candela.
la balla dei 200.000km dei motori fiat è na ***** colossale
essendo una casa come le altre, i motori vanno trattati bene, certo comprarne una a 140.000km presuppone di non avere lungimiranze sull'eventuale durata.
Materiali interni ed esterni buoni, i miei sembrano quasi nuovi, se non fosse x il pomello del cambio che si smonta.
per il resto, avendo la sporting, ti dico che su strada ha un'assetto niente male, facile da gestire. Franata efficace... comando fin troppo reattivo.
2000... 5500€ ....
TROPPI SOLDI lascia perdere... ho letto solo ora
Anche 5000 sarebbero troppi?
Anche 5000 sarebbero troppi?
mmm, non ho sottomano una rivista per controllare, ma a me pare proprio di si. Se avesse avuto meno km....
l'unica cosa che ti da dei treni gomme, ma non saprei valutarteli
la balla dei 200.000km dei motori fiat è na ***** colossale
essendo una casa come le altre, i motori vanno trattati bene, certo comprarne una a 140.000km presuppone di non avere lungimiranze sull'eventuale durata.
Materiali interni ed esterni buoni, i miei sembrano quasi nuovi, se non fosse x il pomello del cambio che si smonta.
per il resto, avendo la sporting, ti dico che su strada ha un'assetto niente male, facile da gestire. Franata efficace... comando fin troppo reattivo.
I 1.6 fiat sono tra i più famosi benza per problemi alla testa e in generale aver magagne. Non parliamo del 1.4 8v che è come sparare sulla croce rossa. Il 1.8 sicuramente è meglio , ma non credo sia un motore da maratona. Detto questo pensatela come volete, a me fotte sega :asd:
anonimizzato
12-11-2006, 13:48
Tutti quei Km su una macchina così spinta?
Mi pare un suicidio!
bronzodiriace
12-11-2006, 13:55
se posso darti un consiglio
ho preso l'anno scorso una opel corsa C 1.8 Gsi con 18000 km
L'ho presa appunto perchè aveva pochi km, ma motori cosi spinti o le prendi usate con poco kilometraggio o lasci perdere.
A 140000km a livello di motore, quanto di durerà?
e quanto ci dovrai spendere su da un giorno all'altro?
ma sopratutto, credo che in movimento l'auto sarà un concerto di rumori e rumorini ;)
lorenzo79
12-11-2006, 13:58
io ce l'ho e ti posso dire che è divertente come auto. Non è assolutamente spintissimo come motore, anzi, ha una curva di coppia abbastanza lineare ( no ti da la botta insomma ), succhia forse un po troppo ma è un mulo....concordo con chi dice di controllare il variatore di fase, ma se è rumoroso solamente all'accensione non farne un dramma...
Se è una prima serie ( del 99-00 ) insomma, vai tranquillo...la serie successiva non va assolutamente come la prima ( visto che la seconda ha 2 lambda, cat sui collettori, è + tappata ) :)
ninja750
12-11-2006, 14:35
un 1.8 da 130cv è "spinto"?? :mbe:
matteo1986
12-11-2006, 15:21
Tutti quei Km su una macchina così spinta?
Mi pare un suicidio!
Mi sa che non ti è ben chiaro il concetto di motore "spinto"...
anonimizzato
12-11-2006, 15:26
Mi sa che non ti è ben chiaro il concetto di motore "spinto"...
Può essere.
Tuttavia credo che un 1.8 da 130 su una macchina come una Punto sia una motorizzazione spinta.
Più che ai cavalli in se e alla manutenzione penso anche al possibile soggetto che l'ha avuta in origine, dubito che l'abbia comprata per cambiare a 2.000 giri.
Ma mi posso sempre sbagliare ovviamente. :asd:
JENA PLISSKEN
12-11-2006, 15:55
Anche 5000 sarebbero troppi?
@ 5000€ trovi una 206 gti con 60k km...decisamente un altro pianeta :sofico:
Io lascerei perdere :D
[©Ice, 2004]™
12-11-2006, 16:09
Può essere.
Tuttavia credo che un 1.8 da 130 su una macchina come una Punto sia una motorizzazione spinta.
Più che ai cavalli in se e alla manutenzione penso anche al possibile soggetto che l'ha avuta in origine, dubito che l'abbia comprata per cambiare a 2.000 giri.
Ma mi posso sempre sbagliare ovviamente. :asd:
(a parte chje l'ho usata in pista per il corso di guida sicura) io penso che il 1.8 130cv sulla Punto (leggera) siano molto meno tirati anche correndo del 1.8 143 cv -fatto sulla stessa base cambiando le testate da Alfa- su una 156 che è più pesante e quindi il motore lavora di più, cioè con più carico di lavoro...
matteo1986
12-11-2006, 16:39
Può essere.
Tuttavia credo che un 1.8 da 130 su una macchina come una Punto sia una motorizzazione spinta.
Più che ai cavalli in se e alla manutenzione penso anche al possibile soggetto che l'ha avuta in origine, dubito che l'abbia comprata per cambiare a 2.000 giri.
Ma mi posso sempre sbagliare ovviamente. :asd:
Ah, intendi che i cavalli sono tanti per il tipo di macchina, perché in rapporto solo alla cilindrata non è niente di che... ;)
io ce l'ho e ti posso dire che è divertente come auto. Non è assolutamente spintissimo come motore, anzi, ha una curva di coppia abbastanza lineare ( no ti da la botta insomma ), succhia forse un po troppo ma è un mulo....concordo con chi dice di controllare il variatore di fase, ma se è rumoroso solamente all'accensione non farne un dramma...
Se è una prima serie ( del 99-00 ) insomma, vai tranquillo...la serie successiva non va assolutamente come la prima ( visto che la seconda ha 2 lambda, cat sui collettori, è + tappata ) :)
Ciao, quanto beve la tua usandola in maniera "normale"?
@Sgurbat: su chi l'ha avuta prima sarei abbastanza sicuro, dato che un mio amico lo conosce e dice che non è assolutamente il pazzo che tipicamente prende queste macchine...
anonimizzato
12-11-2006, 18:48
Ciao, quanto beve la tua usandola in maniera "normale"?
@Sgurbat: su chi l'ha avuta prima sarei abbastanza sicuro, dato che un mio amico lo conosce e dice che non è assolutamente il pazzo che tipicamente prende queste macchine...
Senti mi sembri abbastanza convinto quindi fai quello che più ritieni giusto, inoltre tu la macchina l'hai vista e noi no.
A pelle ritengo sempre che non valga tutti quei soldi, poi vedi tu. ;)
se posso darti un consiglio
ho preso l'anno scorso una opel corsa C 1.8 Gsi con 18000 km
L'ho presa appunto perchè aveva pochi km, ma motori cosi spinti o le prendi usate con poco kilometraggio o lasci perdere.
A 140000km a livello di motore, quanto di durerà?
e quanto ci dovrai spendere su da un giorno all'altro?
ma sopratutto, credo che in movimento l'auto sarà un concerto di rumori e rumorini ;)
un 1.8 da 130cv mi pare tutto tranne che spinto... innegabile che 140.000km sono comunque tanti
non so che intenda tu per rumorini, chiaro che qua e la ci sono, ma mk2 non ne è così soggetta.
Senti mi sembri abbastanza convinto quindi fai quello che più ritieni giusto, inoltre tu la macchina l'hai vista e noi no.
A pelle ritengo sempre che non valga tutti quei soldi, poi vedi tu. ;)
No ancora devo vederla e soprattutto provarla...
tdi150cv
13-11-2006, 22:31
Ciao, cosa mi dite di questa macchina? Avrei forse la possibilità di prenderne una, ha un po' di Km (140mila), però so quasi certamente che chi l'ha avuta l'ha trattata assolutamente con i guanti di velluto... il consumo non mi preoccupa troppo... cosa dite? Mi sto intrippando troppo...
la vettura intanto costa troppo ... 5500 sono davvero tantissimi.
Il motore e' un mezzo chiodo per essere un 1800 tant'è che se guardi i tempi , la sporting con i suoi miseri 90 cavalli ottiene dei risultati poco al di sotto rispetto alla cavalleria ...
Il mezzo comunque ha le sue rogne insite in ogni fiat punto , ha oramai quasi 7 anni e a 140.000 km se ne fai altri 20000 senza fare il motore sei fortunato ...
Ne conosco pochi che sono arrivati con una punto a quel chilometraggio senza mettere pesantemente mano al portafogli.
in bocca al lupo ...
Chi me ne parla bene e chi male... :mc: :mc:
Isildur84
14-11-2006, 09:28
Secondo me il prezzo è elevato, con la stessa cifra ho trovato punto 1.2 16V del 2003 praticamente full optionals e con 45000 km.
Secondo me il prezzo è elevato, con la stessa cifra ho trovato punto 1.2 16V del 2003 praticamente full optionals e con 45000 km.
Sì mi sa che ripiegherò su qualcosa di più economico... non è detto che riesca sempre a lavorare e studiare...
... ...
Ne conosco pochi che sono arrivati con una punto a quel chilometraggio senza mettere pesantemente mano al portafogli.
in bocca al lupo ...
con la sporting che di cavalli ne ha 80, in 5anni e 130.000km le spese straordinarie son state:
-sistemata motorino d'accensione che non richiamava la puleggia: 40€
-cablaggi: 100€ comprensive di sostituzione candele.
chiaro che ho appena rifatto la frizione e per errore mio ho rifatto le campane dei freni posteriori.
Partendo dal fatto che sto 1.8 non mi pare molto più rognoso, come tutti i motori va curato.
Ma a parer mio chi parla male di affidabilità della fiat lo fa tanto per spalarci un po' di sano letame.
da i spalatori su mk2 ho poi sentito: non tiene la strada, frena poco, gli interni si smontano, lamierati di carta pesta, è una fiat, ecc...
non ti dico quante di queste siano vere :D
Sì mi sa che ripiegherò su qualcosa di più economico... non è detto che riesca sempre a lavorare e studiare...
decisamente... oltre al prezzo elevato, altamente sconsigliato comprare un'auto di quella cilindrata
tdi150cv
14-11-2006, 09:49
con la sporting che di cavalli ne ha 80, in 5anni e 130.000km le spese straordinarie son state:
-sistemata motorino d'accensione che non richiamava la puleggia: 40€
-cablaggi: 100€ comprensive di sostituzione candele.
chiaro che ho appena rifatto la frizione e per errore mio ho rifatto le campane dei freni posteriori.
Partendo dal fatto che sto 1.8 non mi pare molto più rognoso, come tutti i motori va curato.
Ma a parer mio chi parla male di affidabilità della fiat lo fa tanto per spalarci un po' di sano letame.
da i spalatori su mk2 ho poi sentito: non tiene la strada, frena poco, gli interni si smontano, lamierati di carta pesta, è una fiat, ecc...
non ti dico quante di queste siano vere :D
non mi pare che tu abbia speso poco tra manutenzione e sistemazioni varie.
Fermo restando che se mi dici che la mk2 tiene la strada , e frena bene allora garantito che non hai mai provato vetture che frenano davvero e tengono la strada come si deve.
ma non ho considerato queste cose in quanto sono caratteristiche della vettura che vengono dopo altre cose ben piu' gravi. Avrei potuto parlare del cambio davvero imbarazzante , dei sedili anatomicamente scrausi , delle plastiche che scricchiolano e sbattono ovunque , e tante altre cose , ma
non parlando di auto nuova e moderna ho evitato.
Qui si parla di motore e prezzo su una vettura da 5500.
Ergo ... lasciare perdere !
Con 5500 si trova nettamente di meglio.
Con 5500 si trova nettamente di meglio.
Tipo?
non mi pare che tu abbia speso poco tra manutenzione e sistemazioni varie.
Fermo restando che se mi dici che la mk2 tiene la strada , e frena bene allora garantito che non hai mai provato vetture che frenano davvero e tengono la strada come si deve.
ma non ho considerato queste cose in quanto sono caratteristiche della vettura che vengono dopo altre cose ben piu' gravi. Avrei potuto parlare del cambio davvero imbarazzante , dei sedili anatomicamente scrausi , delle plastiche che scricchiolano e sbattono ovunque , e tante altre cose , ma
non parlando di auto nuova e moderna ho evitato.
Qui si parla di motore e prezzo su una vettura da 5500.
Ergo ... lasciare perdere !
Con 5500 si trova nettamente di meglio.
si, si, contento te... io xò parlo con cognizione di causa, poi...
fermo restando che concordo che con 5000€ si possa trovare di meglio,
credo tu non abbia mai messo il piede in un'officina, o più semplicemente, fai parte della categoria di cui sopra.
Nessuno ti obbliga a farti piacere questo o quel prodotto, ma .... spalarci cacca gratis... ba, contento tu, non so cosa ne guadagni ;)
io resto più fedele alla valutazione reale del prodotto per esperienze dirette, e per la mia esperienza spendere 150€ in 5 anni, come spese extrausura, è proprio una miseria.
Riuscire a dire il contrario è abbastanza ridicolo.... poi ognuno creda quel che vuole
Tipo?
tipo che se guardi su un'auto più piccina di cilindrata, ti porti a casa un mezzo con molti meno km sul groppone e di età più recente.
tdi150cv
14-11-2006, 10:13
Tipo?
guarda ... ti fai una bella ricerca su autoscout24.it per prezzo e potenza e vedi che ti salta fuori il mondo.
Partendo dalla saxo vts con la quale ti ci diverti un casino , consuma poco ed ha freni e cambio da manuale , polo 16v fin che ne vuoi , golf terza serie come se piovesse , e tutte con km davvero bassi.
Ti fai una idea poi cerchi.
slipknot2002
14-11-2006, 10:23
Falsi, siete tutti falsi, potete dire tutto quello che volete sulle fiat, ma non sui motori, li è inataccabile, il mio jtd fra poco vedrà i 400.000 km ed è ancora tutto li come il primo giorno (a parte una piccola perditina di gasolio e il tubo dell'intercooler, spesa totale 60€ :D)
Falsi, siete tutti falsi, potete dire tutto quello che volete sulle fiat, ma non sui motori, li è inataccabile, il mio jtd fra poco vedrà i 400.000 km ed è ancora tutto li come il primo giorno (a parte una piccola perditina di gasolio e il tubo dell'intercooler, spesa totale 60€ :D)
ma sei matto? non ti crede nessuno? un motore fiat con tutti sti km?
certo, e io sono un marziano :O
http://newsimg.bbc.co.uk/media/images/39838000/jpg/_39838303_alien_203.jpg
vedi che non lo sono :O :O :O :O
slipknot2002
14-11-2006, 10:29
ma sei matto? non ti crede nessuno? un motore fiat con tutti sti km?
certo, e io sono un marziano :O
http://images.google.it/images?q=tbn:o54d3aT5kwaKvM:http://newsimg.bbc.co.uk/media/images/39838000/jpg/_39838303_alien_203.jpg
vedi che non lo sono :O :O :O :O
E' vero, ma allora il mio non è fiat :confused: , allora la scritta JTD, il rumore della turbina, tutto falso, mi hanno venduto l'auto spacciandola per una con motore fiat, bastardi :mad:
E' vero, ma allora il mio non è fiat :confused: , allora la scritta JTD, il rumore della turbina, tutto falso, mi hanno venduto l'auto spacciandola per una con motore fiat, bastardi :mad:
esatto è un TDI :fuck:
slipknot2002
14-11-2006, 10:33
esatto è un TDI :fuck:
nooooooooooooo, ho il TDI sensescìon allora. :D :D
nooooooooooooo, ho il TDI sensescìon allora. :D :D
scusa.... hai il tdci sensescìon 1.4 allora ... addolcito, naturalmente altrimenti sai che fine fanno i tuoi quadrilateri :D
slipknot2002
14-11-2006, 10:37
scusa.... hai il tdci sensescìon 1.4 allora ... addolcito, naturalmente altrimenti sai che fine fanno i tuoi quadrilateri :D
Infatti, mio cuGGino mi ha detto che la sua 156 ha accartocciato i suoi quadrilateri quando ha accelerato :eek:
Ok dai, basta OT :D :D Pagghi, tanto non ci crederà mai nessuno, siamo gli unici due del forum che usano fiat o parte di essa senza problemi :D
slipknot2002
14-11-2006, 10:41
Ciao, cosa mi dite di questa macchina? Avrei forse la possibilità di prenderne una, ha un po' di Km (140mila), però so quasi certamente che chi l'ha avuta l'ha trattata assolutamente con i guanti di velluto... il consumo non mi preoccupa troppo... cosa dite? Mi sto intrippando troppo...
Controlla le quotazioni sulle riviste, 5500€ mi sembrano un pò tantini per un'auto del 2000 con tutti quei km.
Il motore non sarebbe neanche male, soprattutto per un'auto così, hai avuto possibilità di provarla?
[©Ice, 2004]™
14-11-2006, 11:25
con la sporting che di cavalli ne ha 80, in 5anni e 130.000km le spese straordinarie son state:
-sistemata motorino d'accensione che non richiamava la puleggia: 40€
-cablaggi: 100€ comprensive di sostituzione candele.
chiaro che ho appena rifatto la frizione e per errore mio ho rifatto le campane dei freni posteriori.
Partendo dal fatto che sto 1.8 non mi pare molto più rognoso, come tutti i motori va curato.
Ma a parer mio chi parla male di affidabilità della fiat lo fa tanto per spalarci un po' di sano letame.
da i spalatori su mk2 ho poi sentito: non tiene la strada, frena poco, gli interni si smontano, lamierati di carta pesta, è una fiat, ecc...
non ti dico quante di queste siano vere :D
150€ non sono nulla in 5 anni, basta vedere altre case quante cose extra ti caricano ogni tagliando, e quando non sono realmente necessarie...il mio fruttarolo che è un fruttarolo un pò anomalo, ha una Classe E 270 CDI ed al primo taglaindo ha smenato 1200€ :eek: solo il controllo livelli e sostituzione centralina elettronica, la centralina era in garanzia ma la manodopera gliel'hanno fatta pagare a 62€ l'ora...
la tenuta di strada così come la stabilità è ottima sopratutto se paragonata a pari segmento...
l'impianto frenanate è da punto di riferimento per uno di serie.
gli interni si smontano? non direi, certo se li tratti come un fabbro forse soffrono un pò
i lamierati di carta? non è vero, mica è una francese (vedi citroen C4 e tutte le vecchie) oppure una Opel vecchia scuola :D ...e poi già a suo tempo faceva 4 stelle euroNCAP...
™']....il mio fruttarolo che è un fruttarolo un pò anomalo, ha una Classe E 270 CDI ed al primo taglaindo ha smenato 1200€ :eek: solo il controllo livelli e sostituzione centralina elettronica, ....
ne ho una migliore: 900€ di tagliando per una mini, tenuta in conce una settimana. 300€ di tagliando con interventi di manutenzione + 600€ per i freni anteriori (dischi e pastiglie)... non arrivavano a 30.000km!
una settimana dopo sto salasso è restato per la 3a volta appiedato
[©Ice, 2004]™
14-11-2006, 17:02
ne ho una migliore: 900€ di tagliando per una mini, tenuta in conce una settimana. 300€ di tagliando con interventi di manutenzione + 600€ per i freni anteriori (dischi e pastiglie)... non arrivavano a 30.000km!
una settimana dopo sto salasso è restato per la 3a volta appiedato
:eek: 600 € dischi e pastiglie solo ant poi... da tonare dal conce armato di shotgun (caricato a sale e pepe) :mad:
tdi150cv
14-11-2006, 22:36
ne ho una migliore: 900€ di tagliando per una mini, tenuta in conce una settimana. 300€ di tagliando con interventi di manutenzione + 600€ per i freni anteriori (dischi e pastiglie)... non arrivavano a 30.000km!
una settimana dopo sto salasso è restato per la 3a volta appiedato
si ok ... pago 120 il tagliando dei 45000 km sulla cupra e 600 quello del merci
270E MA DEI 60.000 Km. (che e' uno dei piu' cari).
Approposito le pastiglie anteriori della cupra che sono tra le piu' care in quanto di enormi dimensioni costano 130 euro ...
Dimmi tu ... forse ti hanno raccontato balle ...
ninja750
14-11-2006, 22:42
Ok dai, basta OT :D :D Pagghi, tanto non ci crederà mai nessuno, siamo gli unici due del forum che usano fiat o parte di essa senza problemi :D
diciamo che al solito si rompe una fiat: fiat di m..
si rompe una VW: che esemplare sfigato!
fortuna che le cose stanno (forse) cominciando a cambiare
Controlla le quotazioni sulle riviste, 5500€ mi sembrano un pò tantini per un'auto del 2000 con tutti quei km.
Il motore non sarebbe neanche male, soprattutto per un'auto così, hai avuto possibilità di provarla?
Non ancora... comunque valuterò anche altro, anche se ho una certa fretta...
Zuperman1982
15-11-2006, 08:32
in casa abbiamo una passat del 99 1.8 benzina( 100k km) , una polo 1.4 tdi (120 k km) del 2002 e una fiat punto sporting ( 80k km) sempre del 2002.
Devo dire che la punto a parte qualche plastica che si stacca e roba di poco conto che si risolve con pochi euro, di motore e elettronica , con la dovuta manutenzione è un gioiellino.
Il passat come è ovvio beve come una spugna ma è perfetto pure lui ( anche se pur costando all epoca 45 milioni ha avuto i suoi problemi stile fiat con alette parasole rotte e guide sedile rotte).
La polo consuma niente ma tra climatizzatore cambiato 3 volte, sedili che cigolano, consumo olio elevato, luci che si bruciano ecc. è quella che ci è costata di più come riparazioni e manutenzione.
Conclusione: invece di spendere 33 milioni per la polo mio padre ne poteva spendere 25 per una punto 1.9 diesel e forse ora avrebbe speso di meno anche nella gestione.
Non è che sia così tirato, è che i motori benza fiat li conosco abbastanza bene e purtroppo i 200k km li vedono in mooolto pochi.
buuuuuuuuuummmmmmmmmmmmmmmmmmm
:rolleyes:
gran cazzata,ovviamente
Billy-joe
15-11-2006, 10:59
si ok ... pago 120 il tagliando dei 45000 km sulla cupra e 600 quello del merci
270E MA DEI 60.000 Km. (che e' uno dei piu' cari).
Approposito le pastiglie anteriori della cupra che sono tra le piu' care in quanto di enormi dimensioni costano 130 euro ...
Dimmi tu ... forse ti hanno raccontato balle ...
E la marmotta incartava la cioccolata... dai, se vuoi spalare merda sulla fiat, fai pure, ma non esagerare. Postami la fattura dei 120€ per il tagliando dei 45.000 così mi faccio una bella risata! :muro:
Come fai a dire 120€ per il tagliando dei 45.000 quando io per il tagliando dei 15.000 ne ho spesi 175€ (ed ho la Sport 1.4 di Ibiza). Poi, li puoi aver pure spesi 120€, ma ti hanno messo pisciazza al posto dell'olio. Sicuramente sparare quella cifra, quando il costo del tagliando dei 45.000 per tutti gli utenti di ibizatuningclub si aggirano a poco meno del doppio della tua spesa, mi fa ridere, tutto qua. Paragona la punto ad auto della sua categoria, non a categorie superiori. La Punto è nella stessa categoria dell'ibiza; beh, spiegami per quale motivo che ne so, la sporting 1.4 con cerchi da 15 e 185 di gomme, ha una tenuta molto simile alla mia sport 1.4 con delle 205/45 r16 ed assetto duretto? Non credi che per sopperire alle carenze del telaio abbiano dovuto allargare un po' le gomme? Questa è la mia idea, che poi gli interni possano piacere o non piacere è un'altro discorso, che possano essere un po' spartani e magari di plastica dura è risaputo.
si ok ... pago 120 il tagliando dei 45000 km sulla cupra e 600 quello del merci
270E MA DEI 60.000 Km. (che e' uno dei piu' cari).
Approposito le pastiglie anteriori della cupra che sono tra le piu' care in quanto di enormi dimensioni costano 130 euro ...
Dimmi tu ... forse ti hanno raccontato balle ...
probabilmente devi ancora mettere il naso in molte officine...
vista la bolla, tranquillo che non sono balle.
vuoi la mini ? PAAAGHI, mazza se paghi!
a, x la cronaca, il mio amico ha cambiato auto, da quando ha cominciato pure a sganciarsi la plancia :D
lasciamo perdere Mercedes, che sul classeA per risolvere i problemi di cali di potenza, volevano 300€ di materiali + mano d'opera.... risolto poi con una approfondita pulizia della farfalla e del debimetro.
tdi150cv
15-11-2006, 15:07
E la marmotta incartava la cioccolata... dai, se vuoi spalare merda sulla fiat, fai pure, ma non esagerare. Postami la fattura dei 120€ per il tagliando dei 45.000 così mi faccio una bella risata! :muro:
Come fai a dire 120€ per il tagliando dei 45.000 quando io per il tagliando dei 15.000 ne ho spesi 175€ (ed ho la Sport 1.4 di Ibiza). Poi, li puoi aver pure spesi 120€, ma ti hanno messo pisciazza al posto dell'olio. Sicuramente sparare quella cifra, quando il costo del tagliando dei 45.000 per tutti gli utenti di ibizatuningclub si aggirano a poco meno del doppio della tua spesa, mi fa ridere, tutto qua. Paragona la punto ad auto della sua categoria, non a categorie superiori. La Punto è nella stessa categoria dell'ibiza; beh, spiegami per quale motivo che ne so, la sporting 1.4 con cerchi da 15 e 185 di gomme, ha una tenuta molto simile alla mia sport 1.4 con delle 205/45 r16 ed assetto duretto? Non credi che per sopperire alle carenze del telaio abbiano dovuto allargare un po' le gomme? Questa è la mia idea, che poi gli interni possano piacere o non piacere è un'altro discorso, che possano essere un po' spartani e magari di plastica dura è risaputo.
facciamo una scommessa ???
Possibilmente in euro ? :Perfido:
p.s. quello dei 15.000 e dei 30.000 costa di piu' ... ci sono alcune parti da sostituire ... ai 45000 non cambi nulla ... solo olio e filtri e controlli a vista.
Se per te 120 euro sono pochi per 4 kg di olio , un filtro e dei controlli ... non so che dirti.
A me parevano tanti anche 120.
Senza Fili
15-11-2006, 15:26
facciamo una scommessa ???
Possibilmente in euro ? :Perfido:
p.s. quello dei 15.000 e dei 30.000 costa di piu' ... ci sono alcune parti da sostituire ... ai 45000 non cambi nulla ... solo olio e filtri e controlli a vista.
Se per te 120 euro sono pochi per 4 kg di olio , un filtro e dei controlli ... non so che dirti.
A me parevano tanti anche 120.
Sono troppi 120 per cambio olio e filtro, io sulla mia vw l'ho cambiato settimana scorsa e ho speso 45 euro 4 litri di agip sint2000 più filtro...
tdi150cv
15-11-2006, 15:30
Sono troppi 120 per cambio olio e filtro, io sulla mia vw l'ho cambiato settimana scorsa e ho speso 45 euro 4 litri di agip sint2000 più filtro...
azz ... appunto ... e pensa che pare che ci sia gente che paga il doppio ... :rotfl:
Senza Fili
15-11-2006, 15:32
azz ... appunto ... e pensa che pare che ci sia gente che paga il doppio ... :rotfl:
Furbi :D :doh:
tdi150cv
15-11-2006, 15:50
Paragona la punto ad auto della sua categoria, non a categorie superiori. La Punto è nella stessa categoria dell'ibiza; beh, spiegami per quale motivo che ne so, la sporting 1.4 con cerchi da 15 e 185 di gomme, ha una tenuta molto simile alla mia sport 1.4 con delle 205/45 r16 ed assetto duretto? Non credi che per sopperire alle carenze del telaio abbiano dovuto allargare un po' le gomme? Questa è la mia idea, che poi gli interni possano piacere o non piacere è un'altro discorso, che possano essere un po' spartani e magari di plastica dura è risaputo.
dimenticavo questo ...
con tutto il rispetto dire che la punto 1.4 ha una tenuta simile a quella della iby1.4 sport anche se con gommatura diversa e accusare il telaio e' davvero una affermazione , passami il termine , barbina.
Personalmente di auto penso di poter dire di avere un filino TANTO di esperienza per diverse attivita' passate.
Ora ti riassumo il concetto dicendoti che ad influire sulla tenuta di una vettura ci sono decine e decine di componenti.
Gomme (altezza , rigidita' della spalla , consumo e PRESSIONE) , peso e materiale dei cerchi (ti sembra strano ? NO NON LO E' ) , altezza , tipo di ammortizzatori , compressione ed estensione degli stessi , rigidita' molle , campanatura , convergenza , impronta a terra sia in lunghezza che larghezza , telaio e tante tante altre cose ...
Sicuro ora di sentirti in grado di affermare quanto affermi ? ;)
tdi150cv, non capisco il senso della tua affermazione.... ti contraddici.
Billy-joe
15-11-2006, 16:58
facciamo una scommessa ???
Possibilmente in euro ? :Perfido:
p.s. quello dei 15.000 e dei 30.000 costa di piu' ... ci sono alcune parti da sostituire ... ai 45000 non cambi nulla ... solo olio e filtri e controlli a vista.
Se per te 120 euro sono pochi per 4 kg di olio , un filtro e dei controlli ... non so che dirti.
A me parevano tanti anche 120.
Voglio ancora vedere la fattura; sei iscritto su www.ibizatuningclub.com ? Se sì vai a vedere i prezzi medi per il tagliando dei 45.000Km su un diesel e poi ne riparliamo. Tutto questo se hai fatto fare il tagliando in concessionaria naturalmente, se l'hai fatto fare in un'officina allora il prezzo ci può stare per cambio olio e filtro.
dimenticavo questo ...
con tutto il rispetto dire che la punto 1.4 ha una tenuta simile a quella della iby1.4 sport anche se con gommatura diversa e accusare il telaio e' davvero una affermazione , passami il termine , barbina.
Personalmente di auto penso di poter dire di avere un filino TANTO di esperienza per diverse attivita' passate.
Ora ti riassumo il concetto dicendoti che ad influire sulla tenuta di una vettura ci sono decine e decine di componenti.
Gomme (altezza , rigidita' della spalla , consumo e PRESSIONE) , peso e materiale dei cerchi (ti sembra strano ? NO NON LO E' ) , altezza , tipo di ammortizzatori , compressione ed estensione degli stessi , rigidita' molle , campanatura , convergenza , impronta a terra sia in lunghezza che larghezza , telaio e tante tante altre cose ...
Sicuro ora di sentirti in grado di affermare quanto affermi?
Non hai nè smentito nè confermato quello che ho detto io, hai solo tirato fuori altri 1000 motivi. So benissimo che sono tanti i fattori che possono influire sulla tenuta in stada di una macchina, le gomme fanno la loro buona parte insieme all'assetto. Beh, una punto sporting, secondo me, frena un po' meno di un'ibiza sport (per via anche dei tamburi dietro (ibiza dischi)) e tiene la strada in maniera molto simile, pur avendo un assetto meno rigido, ed una gomma più "tranquilla" rispetto alle mie 205/45 r16. Tutto qua, vuoi il telaio, vuoi il materiale dei cerchi, ma la sostanza non cambia. La punto è una macchina buona, e come ripeto, gli interni e le finiture interne possono piacere o meno, ma non sono così lontane da una macchina di pari categoria (il che vuol dire prezzo e contenuti interni).
tdi150cv
15-11-2006, 17:00
Voglio ancora vedere la fattura; sei iscritto su www.ibizatuningclub.com ? Se sì vai a vedere i prezzi medi per il tagliando dei 45.000Km su un diesel e poi ne riparliamo. Tutto questo se hai fatto fare il tagliando in concessionaria naturalmente, se l'hai fatto fare in un'officina allora il prezzo ci può stare per cambio olio e filtro.
officina SEAT , e fattura in arrivo questa sera ... :O :D 4
un 1.8 da 130cv è "spinto"?? :mbe:
quoto...allora il vtec 1.8 della integra da 190 cv che è...?!
Cmq l'hgt non va male, l'ho provata motore elastico ma niente di speciale..mi ricordo che all' epoca la provai...ma subito dopo aver provato la punto gt mi decisi per l'ultima.. ;)
140000 km anche secondo me sono un po' tantini....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.