View Full Version : parliamo di pneumatici
a parte il farsi una vera cultura sulle varie sigle che sono stampigliate su un pneumatico ed alle volte, si scopre che nei supermercati esistono in vendita pneumatici vecchi di 8 anni, a me in luogo delle precedenti firestone mi hanno montato due michelin: una vera schifezza.
Prima con le fireston sembrava di essere sui binari e l'auto era veramente incollata al pavimento, ora con le michelin l'auto è diventata sottosterzante in maniera paurosa; quando sterzo ha tendenza a strisciare sulle ruote anteriori ed a proseguire diritto sulla traiettoria anzichè sterzare. :muro:
i hanno detto di far caso al profilo del pneumatico dove se ai lati è quasi spigoloso, si ha l'effetto "binario" mentre se è arrotondato beh, vale quello che ho detto: ma è così ?
mikeshare78
12-11-2006, 12:07
Magari gli pneumatici che hai montato sono vecchi e quindi "secchi"...o magari sono semplicemente delle ciofeche...
è difficile dirlo senza sapere marca modello e settimana di fabbricazione della gomma :)
la tenuta di una gomma, a parità di misura, dipende principalmente dalla mescola, e poi c'è il disegno.se cominci a dirci che marca e modello avevi prima e adesso già è qualcosa....
poi ricorda che ogni produttore è tenuto a stampare sulla gomma anche il dot con settimana e anno di fabbricazione, non ti rimane che leggerlo sulla gomma :)
in linea di massima sì, comunque, se la spalla è larga hai una maggiore tenuta, mentre se è più stretta fa meno attrito e quindi la macchina consuma di meno.
quelle nuove sono michelin energy ?
Magari i pneumatici che hai montato sono vecchi e quindi "secchi"...o magari sono semplicemente delle ciofeche...
ho guardato ora le sigle e la data risale alla 29 esima settimana del 2004: io le ho montate nel 2005 quindi al max hanno qualche mese di vecchiaia
è difficile dirlo senza sapere marca modello e settimana di fabbricazione della gomma :)
la tenuta di una gomma, a parità di misura, dipende principalmente dalla mescola, e poi c'è il disegno.se cominci a dirci che marca e modello avevi prima e adesso già è qualcosa....
poi ricorda che ogni produttore è tenuto a stampare sulla gomma anche il dot con settimana e anno di fabbricazione, non ti rimane che leggerlo sulla gomma :)
in linea di massima sì, comunque, se la spalla è larga hai una maggiore tenuta, mentre se è più stretta fa meno attrito e quindi la macchina consuma di meno.
quelle nuove sono michelin energy ?
è una Michelin Energy XH1 185/65 R15
DOT HC NX DEE X2904
prima invece c'erano delle firestone firehawk 700
DOT VPAD E5J T37DI
stavo leggendo che anche le mie vecchie non facevano certo sbavare, ma se le confronto con le michelin erano molto meglio le firestone
Jaguar64bit
12-11-2006, 12:47
a parte il farsi una vera cultura sulle varie sigle che sono stampigliate su un pneumatico ed alle volte, si scopre che nei supermercati esistono in vendita pneumatici vecchi di 8 anni, a me in luogo delle precedenti firestone mi hanno montato due michelin: una vera schifezza.
Prima con le fireston sembrava di essere sui binari e l'auto era veramente incollata al pavimento, ora con le michelin l'auto è diventata sottosterzante in maniera paurosa; quando sterzo ha tendenza a strisciare sulle ruote anteriori ed a proseguire diritto sulla traiettoria anzichè sterzare. :muro:
i hanno detto di far caso al profilo del pneumatico dove se ai lati è quasi spigoloso, si ha l'effetto "binario" mentre se è arrotondato beh, vale quello che ho detto: ma è così ?
Ti dico solo una cosa velocemente , le Firestone hanno mediamente mescole molto più morbide delle Michelin , parlo delle serie fino alla H mi pare...le Michelin sono "famose" per la durata...fanno un bel pò di km in più di altre marche ma sono mediamente più dure di mescola meno che i modelli Exalto e Pilot , poi non so se a te hanno rifilato pneumatici vecchi.
Da questo link ... http://www.gommadiretto.it/Reifenbezeichnung.html
Ti dico solo una cosa velocemente , le Firestone hanno mediamente mescole molto più morbide delle Michelin , parlo delle serie fino alla H mi pare...le Michelin sono "famose" per la durata...fanno un bel pò di km in più di altre marche ma sono mediamente più dure di mescola meno che i modelli Exalto e Pilot , poi non so se a te hanno rifilato pneumatici vecchi.
Da questo link ... http://www.gommadiretto.it/Reifenbezeichnung.html
i dati sono al post sopra
djufuk87
12-11-2006, 14:30
Prima con le fireston sembrava di essere sui binari e l'auto era veramente incollata al pavimento, ora con le michelin l'auto è diventata sottosterzante in maniera paurosa; quando sterzo ha tendenza a strisciare sulle ruote anteriori ed a proseguire diritto sulla traiettoria anzichè sterzare. :muro:
tiro a indovinare... michelin energy? :sofico:
le avevano montate anche a me nuove... dopo 2000km le ho cambiate montando le TOYO... madonna la macchina NON SI SCHIODA piu' dall'asfalto :)
tiro a indovinare... michelin energy? :sofico:
le avevano montate anche a me nuove... dopo 2000km le ho cambiate montando le TOYO... madonna la macchina NON SI SCHIODA piu' dall'asfalto :)
indovinare eh ? :D
cmq, si, sono le energy....
Anche tu hai avvertito le medesime sensazioni ?
notebookale
12-11-2006, 14:57
indovinare eh ? :D
cmq, si, sono le energy....
Anche tu hai avvertito le medesime sensazioni ?
mhh...come con le goodyear nct5(praticamente bisogna girare 3 ore prima per fare la curva giusta)prima avevo le michelin pilot sport o le pirelli pzero(un'altra cosa).
djufuk87
12-11-2006, 15:11
La mia prima disavventura l'ho avuta dopo 5 minuti dopo aver ritirato la macchina frenando ad uno stop... Appena ho pigiato un po' piu' forte il pedale del freno le ruote anteriori si sono BLOCCATE subito (ero a 20km/h)... anche facendo qualche prova effettuando uba frenata decisa sui 70km/h si sentiva che non mordevano affatto bene l'asfalto... e per questo ho dovuto ababssare la pressione consigliata di 0,2 bar all'anteriore e 0,2 bar al posteriore..
Un'altra bruttisisma esperienza l'ho avuta in tangenziale con la pioggia torrenziale... il loro disegno inutile e mescola simil cemento trasformava quasi la macchina in barca quando si oltrepassavano le pozze d'acqua... già a 60-70km/h ti sentivi proprio TRASCINATO VIA...
Anche in autostrada sembrava di avere le gomme di pietra dei flinstone...
L'unica cosa positiva era che erano piuttosto graduali nel perdere aderenza (su aslafalto BUONO e ASCIUTtOOOO) e ti riuscivi a divertire... fortunatamente la mia cara alfa ha un'ottimo assetto e non mi ha mai fatto preoccupare con sottosterzi marcati e perdite di aderenza vistose... in qualsiasi caso tutte facilmente controllabili :)
Comunque le ho subito cambaite con delle TOYO proxes t1r 195/55... e che dire.. molto piu silenziose, MOLTOOOOOO piu' morbide come mescola, una tenuta fantastica, spalla piu' rigida...
Ho provato a provocare appositamente un bloccaggio delle ruote stile michelin energy e non ci sono riuscito nemmeno pestando con violenza..!!
Mordono l'asfalto che è un piacere, hanno una tenuta pazzesca...
Consumo un po' di piu' ma almeno sono sicuro di avere la machcina incollata all'asfalto! :cool:
le michelin energy dovrebbero renderle illegali :O
insomma, se me ne sono accorto pure io singnifica che fanno tremendamente schifo :muro:
però leggevo che nel 2002 le avevano migliorate, mah
djufuk87
12-11-2006, 15:27
ah beh chissà come erano prima :sofico:
sono gomme che vanno bene unicamente per una donna o un vecchio che vuole andare a fare la spesa o a prendere il bimbo/nipote a scuola..
Per qualsiais altro impiego sono PERICOLOSE ;)
per non parlare dell'ABS che interviene anche alla minima frenata :muro:
djufuk87
13-11-2006, 11:06
ah beh quello non ce l'ho... :D
Comunque in alcune condizioni è comprensibile.... :read:
Hai presente quando freni e dopo sei QUASI FERMO?
QUando procedi tipo a 1km/h? Ero arrivato ad una rotonda dietro casa mia, freno per fermarmi e premo la frizione per inserire la prima visto che arriva una macchina.. solo che essendo un vecchietto andava lentisismo e ho dovuto fermarmi copletamente.. c'erano un pochino di sassolini per terra.. ma POCHI.. ero a 1-2 km/h, sfioro il freno per fermarmi e VRAHGHKDHKUUM la macchina va avanti di un metro e mezzo a ruote brloccate :eek:
Non è successo assolutamente nulla pero' ci sono rimasto di merda..
Cioè... ero a 2km/h e c'erano 4 sassolini.. e le michelin energy avevano aderenza = 0 :eek: :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.