View Full Version : Se un tedesco acquista Allfa Romeo paga una sovratassa!
ma è vera questa storia ?
sarà legato a questo fatto ?
le vendite Alfa Romeo sono aumentate in Italia del 18%, del 42% in Germania
ninja750
12-11-2006, 10:50
impossibile, è un paese CE
tatrat4d
12-11-2006, 10:55
http://www.beruehmte-detektive.de/detektei/detektiv-matula.jpg
anche perchè altrimenti lui si incazza :D
leox@mitoalfaromeo
12-11-2006, 11:33
ma è vera questa storia ?
se fosse vero la CE dovrebbe aprire una pratica di infrazione nei confronti della germania per "pratiche protezionistiche".
Dubito che sia vero...
Federico855
12-11-2006, 12:44
ma è vera questa storia ?
Fonti?
Fonti?
purtroppo di un conoscente
Come già detto da altri.. non è possibile.
<Straker>
12-11-2006, 13:17
purtroppo di un conoscenteTuo cugggggino :asd:
http://www.beruehmte-detektive.de/detektei/detektiv-matula.jpg
anche perchè altrimenti lui si incazza :D
:rotfl: :rotfl:
rettifico
se un tedesco acquista alfa gli fanno pagare l'assicurazione più salata
rettifico
se un tedesco acquista alfa gli fanno pagare l'assicurazione più salata
Possibile, ma non generalizzabile.
Alcune assicurazioni applicano degli sconti su alcuni marchi preferenziali (esempio: qui in Svizzera Winterthur mi applicava il 20 % di sconto in quanto possessore di Mercedes, mentre quando sono passato a BMW - sempre tedesca quindi ;) - ho avuto l'amara sorpresina dell'aumento - e che aumento, dico io!), ma non possono penalizzare dichiaratamente un marchio piuttosto che un altro senza un motiovo plausibile, proprio perché siamo in EU.
La classifica di "merito" dei marchi viene stilata in base a diversi fattori, tra cui indice di svalutazione (piuttosto elevato per le case italiane), indice di affidabilità (basato sulle autovalutazioni dei clienti), e così via.
Questo perché la maggior parte degli assicurati stipula contratti full Kasko, quindi la tenuta del valore e soprattutto l'affidabilità (basata sulla soddisfazione dei proprietari) giocano un fattore fondamentale.
Possibile, ma non generalizzabile.
Alcune assicurazioni applicano degli sconti su alcuni marchi preferenziali (esempio: qui in Svizzera Winterthur mi applicava il 20 % di sconto in quanto possessore di Mercedes, mentre quando sono passato a BMW - sempre tedesca quindi ;) - ho avuto l'amara sorpresina dell'aumento - e che aumento, dico io!), ma non possono penalizzare dichiaratamente un marchio piuttosto che un altro senza un motiovo plausibile, proprio perché siamo in EU.
La classifica di "merito" dei marchi viene stilata in base a diversi fattori, tra cui indice di svalutazione (piuttosto elevato per le case italiane), indice di affidabilità (basato sulle autovalutazioni dei clienti), e così via.
Questo perché la maggior parte degli assicurati stipula contratti full Kasko, quindi la tenuta del valore e soprattutto l'affidabilità (basata sulla soddisfazione dei proprietari) giocano un fattore fondamentale.
pensavo che come in italia, l'assicurazione aumentasse in funzione del rischio di furto, modello di auto più soggetta a furti, o in base all'età del guidatore e/o della cilindrata della vettura.
pensavo che come in italia, l'assicurazione aumentasse in funzione del rischio di furto, modello di auto più soggetta a furti, o in base all'età del guidatore e/o della cilindrata della vettura.
l'assicurazione varia in base a come per un certo modello vengono fatti più o meno incidenti.
probabilmente in germania chi guida alfa è più spericolato di chi guida mercedes.
Possibile, ma non generalizzabile.
Alcune assicurazioni applicano degli sconti su alcuni marchi preferenziali (esempio: qui in Svizzera Winterthur mi applicava il 20 % di sconto in quanto possessore di Mercedes, mentre quando sono passato a BMW - sempre tedesca quindi ;) - ho avuto l'amara sorpresina dell'aumento - e che aumento, dico io!), ma non possono penalizzare dichiaratamente un marchio piuttosto che un altro senza un motiovo plausibile, proprio perché siamo in EU.
La classifica di "merito" dei marchi viene stilata in base a diversi fattori, tra cui indice di svalutazione (piuttosto elevato per le case italiane), indice di affidabilità (basato sulle autovalutazioni dei clienti), e così via.
Questo perché la maggior parte degli assicurati stipula contratti full Kasko, quindi la tenuta del valore e soprattutto l'affidabilità (basata sulla soddisfazione dei proprietari) giocano un fattore fondamentale.
Già, mentre noi fatichiamo a fare una banalissima RCA, al massimo con furto e incendio, gli sfizzeri si fanno kasko totale senza svenarsi più di tanto. :nono:
Isildur84
13-11-2006, 10:06
Questa è una cosa molto molto triste, ma non ingiusta. Alla fine a parte l'avidità delle compagnie assicurative molta della colpa è degli italiani che vanno come disperati (che senso ha fare gli 80 m/h in città?), non danno precedenze, non rispettano il rosso e hanno almeno un colpo di frusta l'anno. Che tristazza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.