PDA

View Full Version : [XEN] Un progetto interessante...


Mixmar
11-11-2006, 17:12
Salve a tutti,

proprio oggi ho letto alcune informazioni sul progetto XEN e sono rimasto affascinato... volevo chiedere se qualcuno qui nel forum ha mai avuto occasione di provarlo, e se può postare le sue impressioni d'uso.

Ho letto che i S.O. "guest" vanno "xenizzati" per poter essere utilizzati, e che questo impedisce l'utilizzo di Windows perchè, per il suo particolare contratto di licenza, non è possibile modificarne il funzionamento: ma, se ho capito bene, l'utilizzo di processore con supporto "nativo" per la virtualizzazione (Vanderpool/Pacifica) dovrebbe consentire la virtualizzazione anche di S.O. "normali": mi confermate questa notizia?

Mixmar
12-11-2006, 16:14
Un UP, dai!

squeeme
19-11-2006, 23:43
Ciao! Con XenEnterprise si può emulare windows nt 2k e xp con prestazioni molto superiori al già ottimo vmware :rolleyes:

Mixmar
20-11-2006, 08:11
Ciao squeeme! Grazie della risposta!

Hai già fatto delle prove? Di che tipo, se non sono indiscreto? :D

squeeme
22-11-2006, 00:17
No, sinceramente non ho fatto prove e non è che ne abbia il bisogno.. cmq è da poco uscito questo XenEnterprise e costa un bel po..
Ma cosa ci devi fare di preciso con la virtualizzazione?

Mixmar
22-11-2006, 08:16
No, sinceramente non ho fatto prove e non è che ne abbia il bisogno.. cmq è da poco uscito questo XenEnterprise e costa un bel po..
Ma cosa ci devi fare di preciso con la virtualizzazione?

No, era solo una curiosità... infatti volevo provare il pacchetto gratuito: il mio intento principale era quello di evitare il Dual Boot... anche se so che ci sono ENORMI problemi a far girare Windows e fargli usare il D3D.

eclissi83
22-11-2006, 09:08
No, era solo una curiosità... infatti volevo provare il pacchetto gratuito: il mio intento principale era quello di evitare il Dual Boot... anche se so che ci sono ENORMI problemi a far girare Windows e fargli usare il D3D.
per usare windows e' piu' indicato vmware o qemu... per il 3d non so come si comportano, ma credo che qualcosa puoi fare.
il vantaggio di vmware e' che e' totalmente userspace, senza interferire sul kernel; uso xen su un mio server e con alcune tipologie di hardware ha problemi su operazioni di I/O spinto.
bisogna tenere comunque presente che xen e' nato un paio d'anni fa come progetto universitario, e' normale che qualcosa non funzioni; usandolo esclusivamente in remoto e con utilizzi di tipo server, non mi sono mai preoccupato di farci girare X, quindi non ho idea di come vada.
vmware sembra che sia ormai abbastanza maturo per essere usato anche in ambito di produzione, cosa che xen mi pare non sia.

ilsensine
22-11-2006, 09:34
per usare windows e' piu' indicato vmware o qemu... per il 3d non so come si comportano, ma credo che qualcosa puoi fare.
no way

il vantaggio di vmware e' che e' totalmente userspace
Vuoi dire...di qemu
vmware necessita di moduli per il kernel; qemu ha un modulo di accelerazione, ma è opzionale.

eclissi83
22-11-2006, 09:42
Vuoi dire...di qemu
vmware necessita di moduli per il kernel; qemu ha un modulo di accelerazione, ma è opzionale.
si, hai ragione.. intendevo dire che non hai bisogno di mettere patch al kernel... mi sono espresso male... pardon

ilsensine
22-11-2006, 09:46
Qualcuno ha avuto modo di testare questo?
http://kvm.sourceforge.net/

ilsensine
22-11-2006, 10:01
no way
Mai parlare con tanta certezza quando si ha a che fare con progetti liberi :D
http://lists.gnu.org/archive/html/qemu-devel/2006-11/msg00144.html

Mixmar
22-11-2006, 19:31
Grazie, ilsensine, mi hai dato delle informazioni davvero interessanti...

Venendo al sodo, il mio intento (un po' ingenuo, a dir la verità) era sapere se fosse possibile utilizzare Xen, o altri sistemi, per utilizzare un sistema Linux "accanto" ad un sistema Windows (XP, o, perchè no, Vista ;) ): l'obbiettivo lo potete immaginare, avere un sistema da dedicare ai videogiochi e l'altro al "resto" (indovinate quale). Invece, leggendo informazioni sul sito ufficiale di Xen, e qua e là, mi sono reso conto che purtroppo, anche facendosi assistere da tecnologie di virtualizzazione hardware proprie dei processori Intel e AMD più recenti, ci sono dei grossissimi problemi a consentire ad un sistema di sfruttare l'accelerazione 3D della scheda hardware (per esempio)... e questo ovviamente limita le sue funzionalità come "sistema per i giochi".

... vi dipingo uno scenario: lanciare la macchina con un sistema host, ad esempio una SuSE "xenizzata", e poi avviare un Windows-Guest, cui viene assegnato il controllo della scheda video e buona parte della RAM per giocare - a questo punto, si usa il sistema dei giochi finchè si vuole, salvo poi metterlo "in standby" quando non lo si utilizza, liberare la scheda video e avviare X su Linux... usando la rete si potrebbero fare cose ancora più turche... :D

Che dite, corro troppo? :D :cool: :p

fale
22-11-2006, 19:33
a me qemu krusha quand carico win (mi viene la schermata con i quadratini che si muovono e dopo due sec, krush)

sonnet
14-12-2006, 11:28
perche' volevo chiedervi se tra XEN (ho un Conroe quindi potrei ususfruire della tecnologia Vanderpool) o Vmware uno dei due mi permetta di virtualizzare Windows Server 2003 e conquesto installare e lanciare giochi (quindi poter usare l'accelerazione 3d)..e' possibile??

Mixmar
14-12-2006, 13:22
@sonnet: non credo che si possa giocare con l'accelerazione 3D abilitata... questo perchè Windows (e i device che comanda, come le schede video) non supportano (ancora) il riposizionamento dell'indirizzo base della memoria su cui leggere/scrivere...