PDA

View Full Version : 4400+x2 2mb cache, 4600+x2 1mb solo ?!?!?!


gallo85
11-11-2006, 13:20
mi sono accorto solo ora di questa differenza, come mai il 4400+x2 ha 1mb di cache per core l2 mentre il 4600+ solo 512kb? :confused: :confused:

wizard1993
11-11-2006, 13:30
mi sono accorto solo ora di questa differenza, come mai il 4400+x2 ha 1mb di cache per core l2 mentre il 4600+ solo 512kb? :confused: :confused:

ma dai

lucadue
11-11-2006, 13:34
è una scelta fatta da amd
4400x2 2.2ghz 1mbX2
4600x2 2.4ghz 512kbX2

se vuoi 2.4ghz e 1mbX2 devi prendere il 4800+ :cool:

walter89
11-11-2006, 13:37
la doppia cache non influenza le prestazioni in maniera rilevante.
Nel MIGLIORE dei casi la cache doppia conta come un 100 mhz in +. (di conseguenza un 4400+ avrebbe prestazioni paragonabili ad un x2 con 2 x 512 kb di cache @ 2,3 Ghz e quindi inferiori al 4600 2,4 Ghz)

LiLL0
11-11-2006, 13:38
Sono i modelli che sono fatti cosi.

gallo85
11-11-2006, 13:40
grazie delle risposte... bah che stranezze di produzione :D

EDIT ma allora se il 4800+ ha la stessa frequenza del 4600+ ma il doppio di cache vuol dire che vale più o meno 200mhz e non 100... sbaglio? :mc:

LiLL0
11-11-2006, 13:42
La cache dipende dall'applicazione, piu' o meno si comunque non credere che influenzi in maniera pesante soprattutto su queste cpu.

lucio68
30-11-2006, 08:22
Dal momento che costano più o meno la stessa cifra, considerando che il pc lo uso per giocare e ogni tanto per convertire filmati, consigliate comunque di puntare sul 4600 piuttosto che sul 4400?

letsmakealist
30-11-2006, 09:45
al tuo posto sceglierei il 4400.
i pochi mhz in meno si possono comunque recuperare con l'overclock - e la cache invece no.

gallo85
30-11-2006, 10:33
al tuo posto sceglierei il 4400.
i pochi mhz in meno si possono comunque recuperare con l'overclock - e la cache invece no.
dipende sempre se overclocca e a quanto li trova... perchè per esempio sul mercatino li vendono a 200 euro appunto perchè salgono ecc...
io ho avuto l'occasione di prendere un 4600+ a mano a 160 euro e quindi ho optato per questo, per ora non ho overclockato e mi sta bene così, anche nei giochi :)

CaFFeiNe
30-11-2006, 10:42
mi sembra ke proprio su hwupgrade hanno fatto un test abbassando la frequenza di un e66004mb cache) fino a quella di un 6400(2mb) e le differenze a parte rarissime occasioni (programmi di calcolo specifico scientifico etc) erano inferiori ad un 1%

che poi non capisco, io sono sempre stato un fiero amdista
ma in quella fascia di prezzo
un intel pari prezzo? calcolando che io un 6300 lo porto da 1800 a 2800, rimanendo con il vcore a default, e facendo 6 ore di occt stress test, totalmente rock solid....non vedo perchè prendere un amd, se io con un 6300 gia' a frequenza standard, mi avvicino molto ad un 4600x2 che costa 50 euro in piu' circa..... con 50 euro in piu' prendi un 6600 che supera anche un 4800x2, e se lo overclocki supera qualunque procio amd :)

gallo85
30-11-2006, 10:53
mi sembra ke proprio su hwupgrade hanno fatto un test abbassando la frequenza di un e66004mb cache) fino a quella di un 6400(2mb) e le differenze a parte rarissime occasioni (programmi di calcolo specifico scientifico etc) erano inferiori ad un 1%

che poi non capisco, io sono sempre stato un fiero amdista
ma in quella fascia di prezzo
un intel pari prezzo? calcolando che io un 6300 lo porto da 1800 a 2800, rimanendo con il vcore a default, e facendo 6 ore di occt stress test, totalmente rock solid....non vedo perchè prendere un amd, se io con un 6300 gia' a frequenza standard, mi avvicino molto ad un 4600x2 che costa 50 euro in piu' circa..... con 50 euro in piu' prendi un 6600 che supera anche un 4800x2, e se lo overclocki supera qualunque procio amd :)


forse perchè ha una mobo amd? forse perchè ha le ram ddr e non ddr2? forse perchè non ha voglia di formattare? forse perchè non ha voglia di smontare tutto? :D

ma è vera la storia che nei giochi a qualcuno sono calati gli fps con i conroe? :mc:

lucio68
30-11-2006, 10:58
forse perchè ha una mobo amd? forse perchè ha le ram ddr e non ddr2? forse perchè non ha voglia di formattare? forse perchè non ha voglia di smontare tutto? :D
Esatto.
Ho speso 1600 euro tra gennaio e aprile e non ho intenzione di cambiare tutto un'altra volta (anche perché rischio che mia moglie mi cacci di casa :D ).
Ho una mobo sk939 con un 3200+ Winchester.
Per un upgrade completo salterò una generazione, aspettando quad core e ddr3, ma per non diventare troppo lento pensavo di upgradare il procio proma che diventino introvabili quelli per il mio socket.

Non faccio overclock e la differenza di prezzo sul nuovo, per quello che ho trovato fino ad ora, è di 4 euro a favore del 4600 (core Manchester o Toledo "purgato"?).
Non essendoci quindi differenza mi chiedevo se era meglio un clock più spinto e meno cache per l'utilizzo che ne faccio io (giochi e qualche conversione di filmati soprattutto).
O addirittura se sia meglio riparmiare quei 50 euro e prendere un 4200+