View Full Version : LCD per grafica e fotoritocco
astroimager
11-11-2006, 13:19
Ciao a tutti!
Mi serve un parere serio per la scelta di un buon lcd, considerate le mie esigenze - essenzialmente grafica e fotoritocco. NON ci gioco e al massimo ci guardo qualche film.
E' importante che abbia una buona qualità di visualizzazione, una corretta riproduzione dei toni e soprattutto dei colori. La dimensione, ovviamente, dovrebbe essere di almeno 19".
In passato mi hanno sconsigliato i più economici schermi TN. Però è anche vero che sui 250-300 euro oggi si trovano lcd basati su questa tecnologia che non sono poi tanto male. Per esempio, l'LG L204WT, che dicono vada più che bene.
Ora, considerato che non ho problemi a spendere anche di più (intorno ai 400 euro), quali sono le marche e i modelli che dovrei prendere in considerazione? Samsung, Viewsonic,...?
Grazie in anticipo per i consigli!
Daniele
astroimager
11-11-2006, 16:44
upup!!!
astroimager
12-11-2006, 13:02
upup!!!!!!
astroimager
12-11-2006, 16:48
Cambia buget
Quanto dovrei spendere?
Stargazer
12-11-2006, 16:52
Visto il tuo nick che presumo si riferisce a elaborazioni deep sky o planetarie (sempre che non mi sbagli) beh ti dico qui è un casino!
E' da un bel po' che sono dietro a informarmi e pian piano sto ricostruendo tutti i tasselli visto non trovi mai le risposte che vuoi
i tn e tn+film: per noi sono da scartare assolutamente, pessima resa colore, è per lo più ber boci che giocano
s-ips o as-ips (~6-8ms): hanno una buona resa colore salvo sul nero e bianco, eterno collo di bottiglia su sta ca##o di teconologia lcd a meno che non prendi modelli professionali che costano una barca
p-mva discreti (~16-12ms): nero non ancora perfetto e soddisfacenti per film
s-pva discreti (~12-8ms) nero buono ma dithering causato dall'overdrive
ci sono anche i precedenti pva normali (~20-12ms) ma su film rischi forte formicolio, non per niente questi sono la stramaggioranza dei professionali uso grafico cad photoshop
Te lo ripeto è un casino e devi scendere a compromessi
il mio aperture di grille crt 19" sta ormai per lasciarmi e presto dovrò volente o nolente prenderne uno
io sto vagliando di scartare i eizo, marca imho migliore per lcd fotoritocco visto non è che mi va di buttare 500 euro per un appena discreto
e prendere forse il p-mva visto migliore rapporto prezzo prestazioni (da 300 a 350)
un saluto
p.s.
gradirei si evitassero ora inutili commenti sul mio post da gente che non è espressamente nel campo astronomico
Senorita
12-11-2006, 16:52
Come vi sembra il Samsung SyncMaster932mp?
Io mi trovo benissimo in tutto.. :)
astroimager
19-11-2006, 17:36
Come vi sembra il Samsung SyncMaster932mp?
Io mi trovo benissimo in tutto.. :)
Mmm... Le funzioni offerte sono molte, ma 400 euro sono un po' tantini per... un TN, o sbaglio?
astroimager
19-11-2006, 17:56
Visto il tuo nick che presumo si riferisce a elaborazioni deep sky o planetarie (sempre che non mi sbagli) beh ti dico qui è un casino!
E' da un bel po' che sono dietro a informarmi e pian piano sto ricostruendo tutti i tasselli visto non trovi mai le risposte che vuoi
i tn e tn+film: per noi sono da scartare assolutamente, pessima resa colore, è per lo più ber boci che giocano
s-ips o as-ips (~6-8ms): hanno una buona resa colore salvo sul nero e bianco, eterno collo di bottiglia su sta ca##o di teconologia lcd a meno che non prendi modelli professionali che costano una barca
p-mva discreti (~16-12ms): nero non ancora perfetto e soddisfacenti per film
s-pva discreti (~12-8ms) nero buono ma dithering causato dall'overdrive
ci sono anche i precedenti pva normali (~20-12ms) ma su film rischi forte formicolio, non per niente questi sono la stramaggioranza dei professionali uso grafico cad photoshop
Te lo ripeto è un casino e devi scendere a compromessi
il mio aperture di grille crt 19" sta ormai per lasciarmi e presto dovrò volente o nolente prenderne uno
io sto vagliando di scartare i eizo, marca imho migliore per lcd fotoritocco visto non è che mi va di buttare 500 euro per un appena discreto
e prendere forse il p-mva visto migliore rapporto prezzo prestazioni (da 300 a 350)
un saluto
Grazie per la risposta molto esaustiva... per la quale dovevo attendere un'astrofilo come me!! ;)
Ricapitolando: qualche giorno fa stavo pensando al già accennato LG, a 260 euro non mi sembrava male... Poi ho avuto modo di rifletterci, e credo proprio valga la pena spendere di più...
Quali sono gli p-mva più interessanti fra i 300-350 euro?
Buone osservazioni!!!
Daniele
Speed399
19-11-2006, 19:23
MVA in quel range li c'è il Philips 190P7EG
Non so se ci sono P-MVA migliori in quel range però, così su 2 piedi mi viene in mente quello
Cmq per grafica e fotoritocco escluderei anche io abbondantemente i pannelli TN
astroimager
19-11-2006, 20:10
MVA in quel range li c'è il Philips 190P7EG
Non so se ci sono P-MVA migliori in quel range però, così su 2 piedi mi viene in mente quello
Cmq per grafica e fotoritocco escluderei anche io abbondantemente i pannelli TN
Grazie... Sotto i 300 euro penso non si trova niente, vero?
E fino a, grossomodo, 400 euro?!?
astroimager
19-11-2006, 21:01
Ah... considerate che io vengo da un mediocre lcd da 15" del mio portatile, su cui lavoro quotidianamente, e qualche volta ho utilizzato un lcd da 17" di mio fratello (decisamente migliore!) della Captiva...
Posso anche accontentarmi di un buon TN da 200-250 euro, e in futuro prendere qualcosa di meglio... Dipende da cosa ci sarà in futuro!
Secondo voi il prossimo anno, per esempio, potrei prendere un buon lcd dagli attuali 350-400 euro a 250-300 o meno?
Grazie, e consigliatemi anche altri modelli, specie se hanno un thread ufficiale in questo forum o un'accurata documentazione on-line!
Daniele
Speed399
19-11-2006, 21:31
se non ci giochi quasi ti direi prendi un P-MVA + vecchio con response time maggiore piuttosto che un TN, spero che ce ne siano a quella cifra circa ...
astroimager
19-11-2006, 22:29
se non ci giochi quasi ti direi prendi un P-MVA + vecchio con response time maggiore piuttosto che un TN, spero che ce ne siano a quella cifra circa ...
Su quali marche mi dovrei buttare? Conosci per caso dei modelli particolari, o sai dove posso cercare nel web?...
Grazie!
astroimager
20-11-2006, 11:43
Consigli?!?
astroimager
20-11-2006, 11:49
In formato 16:10 che roba si trova?
Dicono che qualitativamente non sono in grado di arrivare ai livelli del formato classico, è vero?
PentiumII
20-11-2006, 13:50
Sul formato 16:10 non c'è nessuna differenza di qualità rispetto al formato classico... solo alcuni modelli più sfortunati avevano problemi di illuminazione negli angoli, più chiari.
Attenzione ai mva-pva, appena muovi la testa il nero schiarisce leggermente e per un uso astronomico non sarebbero il massimo.
Gli ips soffrono meno e sono più consigliati per la grafica, ma dovrebbero avere un nero meno profondo (anche se di poco)
Valutate bene prima di acquistare, vi consiglio di vederli in funzione prima per non avere sorprese e cadere dalle nuvole :)
PS dai un occhiata al dell 20'' wide (ma attenzione che abbia pannello ips), cerca la discussione nel forum
Senorita
20-11-2006, 14:43
Mmm... Le funzioni offerte sono molte, ma 400 euro sono un po' tantini per... un TN, o sbaglio?
beh nn saprei.. questo è stato un regalo :p
Stargazer
20-11-2006, 15:48
CUT
Secondo voi il prossimo anno, per esempio, potrei prendere un buon lcd dagli attuali 350-400 euro a 250-300 o meno?
Grazie, e consigliatemi anche altri modelli, specie se hanno un thread ufficiale in questo forum o un'accurata documentazione on-line!
Daniele
Io selezionerei tra
Eizo S1910 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=992369) sempre lo trovi
Eizo S1931 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1321441&page=1&pp=20)
Philips 190P7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1211784)
Samsung 971p (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1267776&page=1&pp=20)
Belinea 101920 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1032229
)
messi secondo il mio ordine di preferenza a scalare
che sono quelli che sto tenendo d'occhio anch'io per il prossimo acquisto ;)
Stargazer
20-11-2006, 15:54
In formato 16:10 che roba si trova?
Dicono che qualitativamente non sono in grado di arrivare ai livelli del formato classico, è vero?
Più che altro sono piccoli come vedi da http://img239.imageshack.us/img239/589/wide1xv8gw.gif
essendo risoluzioni più alte vedi piccolo e devi tenere quella nativa 1600X1000 circa (dipende poi a modello) se non vuoi che perda definizione
Se devi prendere un wide grande come un 19 serve almeno un 21" e 22" per aver ela stessa altezza ma però sale ulteriormente la risoluzione e sale ovviamente il prezzo
va più a gusti a questo punto
Stargazer
20-11-2006, 16:00
CUT
Attenzione ai mva-pva, appena muovi la testa il nero schiarisce leggermente e per un uso astronomico non sarebbero il massimo.
CUT
Posso sapere su cosa ti basi? Mi interessa anche a me
Io pensavo al fatto che se le elaborazioni grosse le fai sempre a casa in modo da avere il pc fisso più potente, per forza di cosa basta cercare di restare più centrato possibile. Questo dicscorso lo troverei più deleterio su un wide invece, visto è per forza di cosa più grossa l'area visibile e non riesci a tenerla tutta sott'occhio
PentiumII
20-11-2006, 16:39
Posso sapere su cosa ti basi? Mi interessa anche a me
Io pensavo al fatto che se le elaborazioni grosse le fai sempre a casa in modo da avere il pc fisso più potente, per forza di cosa basta cercare di restare più centrato possibile. Questo dicscorso lo troverei più deleterio su un wide invece, visto è per forza di cosa più grossa l'area visibile e non riesci a tenerla tutta sott'occhio
Mi baso sulla teoria e sulla pratica, ho il dell 24''... che ha pannello s-pva. :)
Sui wide, specialmente grandi, l'effetto è certamente marcato...
Su un 19'' sicuramente è minore, ma anche ad una buona distanza l'angolo fra occhio, centro dello schermo e un angolo dello schermo non è trascurabile, si sta sui 20-30° , facci caso!
Nulla per cui tagliarsi le vene eh, dipende poi uno che prestazioni vuole da un monitor
astroimager
20-11-2006, 17:50
Grazie, finalmente una lista!!!
Ok, commento velocissimo: direi che i più abbordabili sono Philips e Belinea...
Una curiosità: fra un TN considerato buono (nella resa dei colori) come l'LG L204WT, e i Philips/Belinea in questione, la differenza è così marcata?
Il Samsung forse è quello che ha miglior rapporto qualità/prezzo?
Se accanto agli Eizo ci mettiamo il 2007WFP della Dell, che è diverso come dimensioni (ma non ho capito se è un pva o ips), ma è molto simile come prezzo (in promozione a 480 euro trasporto incluso), chi la spunta?!?
Le differenze qualitative fra i più costosi e i più economici dove sarebbero? Solo qualità dell'immagine o anche elettronica? La differenza di 170-200 euro è realmente giustificata?
Grazie!!!
Daniele
Io selezionerei tra
Eizo S1910 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=992369) sempre lo trovi
Eizo S1931 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1321441&page=1&pp=20)
Philips 190P7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1211784)
Samsung 971p (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1267776&page=1&pp=20)
Belinea 101920 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1032229
)
messi secondo il mio ordine di preferenza a scalare
che sono quelli che sto tenendo d'occhio anch'io per il prossimo acquisto ;)
astroimager
20-11-2006, 17:53
Ora la sparo grossa:
per fotoritocco varrebbe la pena di prendere un CRT? A parità di spesa la qualità sarebbe superiore? O ormai non si trova più nulla di buono con questa tecnologia?!?
edoardovendrami
20-11-2006, 17:59
Ora la sparo grossa:
per fotoritocco varrebbe la pena di prendere un CRT? A parità di spesa la qualità sarebbe superiore? O ormai non si trova più nulla di buono con questa tecnologia?!?
Io faccio fotoritocco con la wacom e questi monitor vanno benissimo per la grafica.
Originariamente inviato da Stargazer
Io selezionerei tra
Eizo S1910 sempre lo trovi
Eizo S1931
Philips 190P7
Samsung 971p
Belinea 101920
Ciao
astroimager
27-12-2006, 22:36
Altre proposte, considerando quello che c'è in giro ora?!?
Altre proposte, considerando quello che c'è in giro ora?!?
Quelle del post sopra il tuo, il più economico è il philips
astroimager
28-12-2006, 10:50
Il Philips è il più economico, ma anche il più introvabile!...
Il Philips è il più economico, ma anche il più introvabile!...
Se vuoi quelli trovabili vai nei centri commerciali che ti danno solo quello che vogliono loro, ma sono tutti Tn
Stargazer
28-12-2006, 11:52
Il Philips è il più economico, ma anche il più introvabile!...
Ci credo sotto le feste; se aspetti gennaio è meglio
nel frattempo se vuoi leggerti il commento 3 che ho postato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1357498
io credo opterò per l'hp ma prima intendo vederlo e provarlo visto i vari contrasti di opinione (sui forum fotografici dicono va benone sui forum informatici na schifezza
qualcosa non torna...
astroimager
17-01-2007, 18:29
Ho trovato il vecchio 970p a 320 euro... com'è il prezzo?
PentiumII
17-01-2007, 18:44
Se è nuovo nn mi sembra un cattivo prezzo, se non altro il pannello ha ottime qualità e un nero da record...
Sappi però che la base prima o poi cederà quasi sicuramente...
C'era una discussione chilometrica qui sul forum, prova a cercarla e troverai tantissime informazioni su questo monitor.
astroimager
17-01-2007, 18:57
Se è nuovo nn mi sembra un cattivo prezzo, se non altro il pannello ha ottime qualità e un nero da record...
Sappi però che la base prima o poi cederà quasi sicuramente...
C'era una discussione chilometrica qui sul forum, prova a cercarla e troverai tantissime informazioni su questo monitor.
Sì, è nuovo. Già chiesto nella discussione, ma non mi sono messo a leggere, troppo lungo...
Mi sembra di aver letto da qualche parte che il Philips 190P7 sia superiore... confermate? In che cosa lo è, a parte robustezza della base?
Sì, è nuovo. Già chiesto nella discussione, ma non mi sono messo a leggere, troppo lungo...
Mi sembra di aver letto da qualche parte che il Philips 190P7 sia superiore... confermate? In che cosa lo è, a parte robustezza della base?
Io nn so se il philips sia superiore al samsung, rimane solo la storia del braccio magari l'hanno risolta :stordita:
astroimager
17-01-2007, 19:51
Io nn so se il philips sia superiore al samsung, rimane solo la storia del braccio magari l'hanno risolta :stordita:
Ma tu hai proprio un 970p, se non sbaglio... non hai avuto il problema con il braccio in questione?
Ma tu hai proprio un 970p, se non sbaglio... non hai avuto il problema con il braccio in questione?
Diciamo di sì, ma l'ho arrangiato alla mia maniera, poi essendi il monitor già su un piano + altro della tastiera lo tengo cmq a 2cm dalla sua base
Gialandra
17-01-2007, 22:35
Salendo di prezzo intorno ai 1000 euro cosa prendereste per il fotoritocco?
Ciao e grazie
MiKeLezZ
18-01-2007, 00:50
Scartare i TN. Punto.
Low budget (ma anche medium..), prendetevi un CRT, senza ma e senza se.
Immediatamente dopo, sarà necessario racimolare un calibratore professionale (quello a ragno) e prendere esperienza con i profili di colore (stampa? web? video?). Non potete mica lavorare su immagini che a voi sembrano gialle a agli altri arancioni, o sono arancioni per tutti, e poi quando si stampano diventano verdine.
Poi potrete più o meno sbizzarrirvi nella scelta del display (che è solo un tramite, e un mezzo: l'importante sono le regolazioni).
Con un 19" a 1280x1024 io per esempio sono un po' "stretto" (in lunghezza, per gli strumenti), se si vuole qualcosa di più consiglierei un 20" wide (e non sono solito consigliare i wide...).
I NEC sono il TOP, poi gli Eizo, qui si va sul sicuro, i Viewsonic, certo... poi gli altri, Belinea, Samsung, da guardare però modello per modello. L'importante è che si regolino, e che la retroilluminazione non sia troppo disomogenea (anche qui, non vorrete mica lavorare avendo zone di luminosità causate dal vostro pannello...). Purtroppo con il color gamut dovrete un po' scendere a compromessi, a livello del CRT ci arrivano solo costosi modelli (per grafica web e lavori amatoriali possono comunque andare).
Per questi usi mi sembra molto inutile parlare di response time
astroimager
18-01-2007, 19:02
Ok, ai CRT ci avevo pensato, ma anche per una questione di ingombri e consumi, non so fino a che punto vale la pena spendere oltre 200 euro su questi dispositivi...
Presso un ingegnere qui di Padova ho trovato un paio di CRT usati:
AOC 9KLR & Philips 109 MP Brilliance (50 e 70 euro)
Quale fra i due è più interessante? O sono entrambi inadeguati?!?
Sul nuovo, o usato garantito, cosa si può trovare sotto i 200-250 euro?
Grazie!!!
Daniele
Stargazer
18-01-2007, 23:08
Salendo di prezzo intorno ai 1000 euro cosa prendereste per il fotoritocco?
Ciao e grazie
avessi io il tuo budget un 20" 4/3 nec S-IPS senza pensarci 2 volte
http://www.nec-display-solutions.it/coremedia/generator/index,realm=Products__Choice,spec=x__it__it,group=ProD
Stargazer
18-01-2007, 23:28
Ok, ai CRT ci avevo pensato, ma anche per una questione di ingombri e consumi, non so fino a che punto vale la pena spendere oltre 200 euro su questi dispositivi...
Presso un ingegnere qui di Padova ho trovato un paio di CRT usati:
AOC 9KLR & Philips 109 MP Brilliance (50 e 70 euro)
Quale fra i due è più interessante? O sono entrambi inadeguati?!?
Sul nuovo, o usato garantito, cosa si può trovare sotto i 200-250 euro?
Grazie!!!
Daniele
a quel prezzo prendi senza problemi un diamondtron o trinitron che sono il top
il mio crt 19" trinitron che sto usando adesso consuma 100w circa avessi un analogo 19" lcd starei su 40W
la qualità e nitidezza del crt però non puoi neanche minimamente paragonarla a un lcd di fascia bassa
a quel prezzo prendi senza problemi un diamondtron o trinitron che sono il top
il mio crt 19" trinitron che sto usando adesso consuma 100w circa avessi un analogo 19" lcd starei su 40W
la qualità e nitidezza del crt però non puoi neanche minimamente paragonarla a un lcd di fascia bassa
Sei sicuro che consumi 100W, visto che avevo un 17 e ne consumava 120 :mbe:
Stargazer
19-01-2007, 21:04
Sei sicuro che consumi 100W, visto che avevo un 17 e ne consumava 120 :mbe:
Cavolo hai ragione è 140, ho appena letto sul manuale (http://media-server.amazon.com/exec/drm/digital/moleproxy.cgi?name=U29ueSBTb255IENQRC1FNDAwIDE5IENSVCBNb25pdG9yIE1hbnVhbA==&file=TUFOVUFMMDAwMDE1NTQ2LnBkZg==)
boh ero convinto fosse 100 :doh:
astroimager
19-01-2007, 21:30
a quel prezzo prendi senza problemi un diamondtron o trinitron che sono il top
il mio crt 19" trinitron che sto usando adesso consuma 100w circa avessi un analogo 19" lcd starei su 40W
la qualità e nitidezza del crt però non puoi neanche minimamente paragonarla a un lcd di fascia bassa
Da quello che so i produttori di monitor CRT di punta non fanno più niente, a quali marche e distributori (anche in pvt) dovrei rivolgermi per trovare qualcosa di valido?!?
Gli shadow mask come vanno per i nostri scopi?
I consumi, nonché gli ingombri (dato che condivido la camera con la mia girl), sono fattori di importanza non trascurabile, però anche le risorse monetarie lo sono... e sai benissimo quanti soldini se ne vanno per l'Urania...
Ok, grazie di nuovo per i consigli!!
Daniele
mi introduco nella discussione perchè cercavo proprio in questi giorni di vendere il mio 19" ViewSonic
http://www.ciao.co.uk/ViewSonic_E92f_SB__5395351
per passare ad un lcd, ma che fosse valido anche per la grafica (2d 3d e anche VG) senza spendere una fortuna.
Al momento per non tenere acceso tutto il giorno il crt (e evitare anche le emicranie) ho un lcd 15" philips che uso per navigare e programmazione.
Mi conviene "svendere" il mio CRT (ammesso che lo riesca a vendere..cosa difficile) oppure faccio il sacrificio di "switchare" da un monitor all'altro quando devo fare grafica o VG ?
gradirei molto la vostra opinione :)
grazie :)
astroimager
20-01-2007, 10:16
mi introduco nella discussione perchè cercavo proprio in questi giorni di vendere il mio 19" ViewSonic
http://www.ciao.co.uk/ViewSonic_E92f_SB__5395351
per passare ad un lcd, ma che fosse valido anche per la grafica (2d 3d e anche VG) senza spendere una fortuna.
Al momento per non tenere acceso tutto il giorno il crt (e evitare anche le emicranie) ho un lcd 15" philips che uso per navigare e programmazione.
Mi conviene "svendere" il mio CRT (ammesso che lo riesca a vendere..cosa difficile) oppure faccio il sacrificio di "switchare" da un monitor all'altro quando devo fare grafica o VG ?
gradirei molto la vostra opinione :)
grazie :)
Perché il crt ti fa venire le emicranie?
Comunque, vista la tua situazione (dalle caratteristiche mi sembra un buon CRT!) e quella attuale del mercato, ti conviene aspettare almeno un annetto e, come dici tu, switchare!
Molto dipende se hai problemi di spazio, se puoi investire tranquillamente 4-500 euro,...
Ciao!
per "switchare" intendo che adesso per fare grafica accendo il CRT mentre per navigare e altro uso il LCD quindi pago questa scomodità che non avrei con un unico monitor LCD paragonibile al mio CRT attuale.
Ad ogni modo se decidessi di prendere un monitor LCD "accomodante" in attesa di cambiarlo fra qualche anno quando gli lcd saranno ottimi anche per la grafica, quale modello consigliereste itorno ai 300 euro?
molte grazie
PS le emicranie possono venire con entrambi i tipi di monitor però con CRT le avverto di più, quindi devo necessariamente passare ad un lcd
astroimager
20-01-2007, 11:54
per "switchare" intendo che adesso per fare grafica accendo il CRT mentre per navigare e altro uso il LCD quindi pago questa scomodità che non avrei con un unico monitor LCD paragonibile al mio CRT attuale.
Ad ogni modo se decidessi di prendere un monitor LCD "accomodante" in attesa di cambiarlo fra qualche anno quando gli lcd saranno ottimi anche per la grafica, quale modello consigliereste itorno ai 300 euro?
molte grazie
PS le emicranie possono venire con entrambi i tipi di monitor però con CRT le avverto di più, quindi devo necessariamente passare ad un lcd
Su quella cifra penso ci sia solo il Philips 190P7, se riesci a trovarlo. Sempre se riesci a trovarlo (ma tenendo in considerazione i problemi meccanici e la mancanza di regolazioni fisiche), il Samsung 970p (dovrebbero avercelo al Med...rd a 320 euro, ma non on-line). A quanto pare sono dei buoni LCD anche per un uso grafico amatoriale.
Per non pentirti del CRT, tuttavia, mi sa che devi spendere almeno 100 euro in più, se non 200...
Oppure ti accontenti di un buon TN ad alto contrasto, che stanno fra i 250 e 300 euro... Ma queste tecnologie sono ottimizzate per i cazzeggiatori!
Ciao,
Daniele
Stargazer
20-01-2007, 13:30
Ad ogni modo se decidessi di prendere un monitor LCD "accomodante" in attesa di cambiarlo fra qualche anno quando gli lcd saranno ottimi anche per la grafica, quale modello consigliereste itorno ai 300 euro?
Io non sono così ottimista
http://lcdresource.com/tools/matrix-of-all-matrices.htm
Il problema è proprio sulla grafica
un S-PVA hai il vantaggio che ha più neri ma ha anche il cosiddetto effetto ombra
http://i.pbase.com/o4/04/606404/1/59768645.PVA_Shadow.jpg
un S-IPS è quello con la luminosità più uniforme ma il nero è grigio e c'è un problema aloni
o ci si accontenta visto han fatto sparire in fretta e furia i crt o si cerca usato
Mi aggiungo alla discussione...
Stò cercando un buon monitor 19" LCD per utilizzo in ambiente office/internet, video e fotografico....e con un design decente (ma qui va a gusti :p ). Non gioco quasi mai con il pc....
Purtroppo non ho ancora trovato nulla di particormente allettante e con test/comparative positive.
Come budget mi sono dato meno di 300€urozzi....
Di tutte le recensioni lette, nn ho ancora trovato un monitor con colori adatti alle fotografie e per video....tutti hanno una pecca!
Mi date qualche suggerimento?
astroimager
21-01-2007, 15:24
Mi aggiungo alla discussione...
Stò cercando un buon monitor 19" LCD per utilizzo in ambiente office/internet, video e fotografico....e con un design decente (ma qui va a gusti :p ). Non gioco quasi mai con il pc....
Purtroppo non ho ancora trovato nulla di particormente allettante e con test/comparative positive.
Come budget mi sono dato meno di 300€urozzi....
Di tutte le recensioni lette, nn ho ancora trovato un monitor con colori adatti alle fotografie e per video....tutti hanno una pecca!
Mi date qualche suggerimento?
Per accedere ai Samsung 971p (€380) e Philips 190P7 (€340) devi alzare un po' il budget. Fra i due, quello con estetica più accattivante è il Samsung, di cui dovrebbe esistere la versione nera lucida.
Io ho trovato anche il Samsung precedente, il 970p, a 320 euro (presso Me.....rd) ma ha il problema del braccio, che ti risolvono all'occorrenza - mi hanno detto - in non più di 4 giorni, senza tralasciare l'assenza di comandi esterni, devi manovrare tutto da software (per Vista non c'è ancora un programma adatto, per Linux si trova sviluppato da amatori...).
Se vuoi una qualità ancora maggiore devi sforare i 400/500 euro (Dell, Eizo, Nec, Lacie...), non se ne esce.
Altrimenti devi accontentarti dei pannelli TN, quelli per videocazzeggiatori, che rientrano perfettamente nella tua cifra. Io avevo adocchiato un paio di modelli LG e Samsung, fra i più diffusi.
Spero di esserti stato utile, almeno a capire in che triste situazione siamo!
Ciao,
Daniele
astroimager
21-01-2007, 15:26
Io non sono così ottimista
http://lcdresource.com/tools/matrix-of-all-matrices.htm
Il problema è proprio sulla grafica
un S-PVA hai il vantaggio che ha più neri ma ha anche il cosiddetto effetto ombra
http://i.pbase.com/o4/04/606404/1/59768645.PVA_Shadow.jpg
un S-IPS è quello con la luminosità più uniforme ma il nero è grigio e c'è un problema aloni
o ci si accontenta visto han fatto sparire in fretta e furia i crt o si cerca usato
A tempo debito, forse la cosa più intelligente era prendersi due buoni CRT, di cui uno di riserva per questi tempi... :D
A tempo debito, forse la cosa più intelligente era prendersi due buoni CRT, di cui uno di riserva per questi tempi... :D
Mi state facendo venire i dubbi se vendere o meno il mio CRT :(
Tuttavia il discorso "LCD pessimi per i colori" è da circoscriversi principalmente ad un discorso di stampa delle immagini giusto ? ...perchè per immagini su schermo comunque non so con che monitor/Setup colore sta usando la persona che vede un mio lavoro grafico di qualsiasi tipo, quindi il risultato finale colori/luminosità sarà molto variabile.
Ad ogni modo credo di prendere un monitor intorno ai 300 euro nella speranza che sia cmq sufficiente per fare grafica a livello amatoriale (come nel mio caso)
Nel giro di qualche anno secondo me i prezzi di prodotti più qualitativi scenderà e via discorrendo.....
Grazie delle risposte....effettivamente è già più di un mese che giro a destra e sinistra, ma non ho ancora trovato nulla....ù
Penso che un pannello TN possa essere adatto x i miei utilizzi, dato che ci faccio un pò di tutto; per il fotoritocco....al momento è solo un'idea per il futuro a livello amatoriale, nulla a che fare con la professione....
Adesso ho visto il Samsung SyncMaster 931BW, molto bello e pare anche rispondere in prestazioni, aspetto una recensione fatta bene e poi vediamo (i dei francesi mi fido poco ;) ).....chiaramente ha un pannello TN.
Recensione: http://www.lesnumeriques.com/article-228-1625-36.html
Per le mie esigenze sono sicuro che può essere + che sufficente, spero solo che abbia dei colori reali ed una luminosità ben distribuita :rolleyes:
Prima avevo puntato gli occhi sul LG Flatron L1960TQ, ma non sono ancora riuscito a trovarlo per vederlo dal vivo :muro:
Recensione: http://www.lesnumeriques.com/article-228-1413-35.html
I Samsung SyncMaster 970P e 971P sono molto belli, ottimi per il fotoritocco, ma scarsi per i video. Almeno una recensione di TomsHW lo stroncava di brutto per i video e lo elogiava solo per il campo photoshop!!!
Ho pensato pure a NEC con MultiSync® 90GX2 e MultiSync® 20WGX2 (TFT S-IPS), costano tanto, ma anche qui Toms HW lì ha stroncati nella critica.... :stordita:
Peccato...io vendo Nec....avrei avuto un buon prezzo.... :doh:
Purtroppo un monitor per tutto bene non esiste a quanto pare :doh:
Confido veramente nel 931BW a questo punto....
Come scheda grafica ho una 6600GT con 128Mb, non dovrei avere problemi di risoluzione spero....................... :banned:
Stargazer
21-01-2007, 19:56
Ho pensato pure a NEC con MultiSync® 90GX2 e MultiSync® 20WGX2 (TFT S-IPS), costano tanto, ma anche qui Toms HW lì ha stroncati nella critica.... :stordita:
Quella review l'ho letta pure io e sinceramente mi puzza non poco, totalmente in contrasto con tutte le altre più autorevoli, prad compresa
per non parlare che nel titolo indica una sigla nella recensione un'altra che manco esiste qui pure
MiKeLezZ
21-01-2007, 22:53
Quella review l'ho letta pure io e sinceramente mi puzza non poco, totalmente in contrasto con tutte le altre più autorevoli, prad compresa
per non parlare che nel titolo indica una sigla nella recensione un'altra che manco esiste qui pure
Tom's è chiamata "la puttana del web", fai te.
Mi state facendo venire i dubbi se vendere o meno il mio CRT :(
Tuttavia il discorso "LCD pessimi per i colori" è da circoscriversi principalmente ad un discorso di stampa delle immagini giusto ? ...perchè per immagini su schermo comunque non so con che monitor/Setup colore sta usando la persona che vede un mio lavoro grafico di qualsiasi tipo, quindi il risultato finale colori/luminosità sarà molto variabile.
Ad ogni modo credo di prendere un monitor intorno ai 300 euro nella speranza che sia cmq sufficiente per fare grafica a livello amatoriale (come nel mio caso)
Nel giro di qualche anno secondo me i prezzi di prodotti più qualitativi scenderà e via discorrendo.....Il problema dei colori è più pressante per le stampe, ma non trasurabile anche per altri ambiti. Sopratutto quando nel caso di pannelli TN sei costretto a usare 6 bit colore per componente, quindi perdi molte sfumature.
Certo, per lavorare il LCD è più comodo, spazio, grandezza, nitidezza, ma se bisogna scendere a compromessi con i colori. Per autocad o pagine web, va bene. Ma per uno che fa fotoritocco non ci si può passare su.. a meno che non siate a un livello talmente basso... e allora non servono neanche tutti questi problemi.
Oltre a prad.de quali altre recensioni hai trovato?
Tom's è chiamata "la puttana del web", fai te.
Questa non la sapevo onestamente....
Mi sono sempre chiesto se questi siti sono un pò di parte o prendono qualche "mazzetta" o "percentuale" sulle recensioni per fare un pò di marketing di vendita...
Credevo fossero seri nelle recensioni..... :muro:
Leggevo con gusto tutte le recensioni....e adesso che cavolo di sito mi vado a leggere???? :muro:
MiKeLezZ
22-01-2007, 13:42
Oltre a prad.de quali altre recensioni hai trovato?
xbitlabs, les numerique e forse altri
ma sopratutto tanti forum (anche di siti per la grafica, poi ci sarà la sottosezione per monitor)
Tom's è chiamata "la puttana del web", fai te.
Il problema dei colori è più pressante per le stampe, ma non trasurabile anche per altri ambiti. Sopratutto quando nel caso di pannelli TN sei costretto a usare 6 bit colore per componente, quindi perdi molte sfumature.
Certo, per lavorare il LCD è più comodo, spazio, grandezza, nitidezza, ma se bisogna scendere a compromessi con i colori. Per autocad o pagine web, va bene. Ma per uno che fa fotoritocco non ci si può passare su.. a meno che non siate a un livello talmente basso... e allora non servono neanche tutti questi problemi.
Mah purtroppo nel mio caso è una scelta praticamente obbligata quindi dovrò dire addio al mio CRT (anzi se qualcuno è interessato magari mi contatti in pvt)
Ad ogni modo resta il fatto inopinabile che, apparte il discorso stampa, anche una visualizzazione corretta dei colori sul proprio monitor non è affatto sinonimo di garanzia di risultato finale, dato che moltissime persone non solo non calibrano adeugatamente i colori dei loro monitor ma non settano per bene neanche contrasto/luminosità
Spero di sceglire un modello LCD che non mi faccia troppo rimpiangere il CRT
:(
gianluca.pirro
22-01-2007, 19:14
Io sto valutando il datato 1910 Eizo che ancora si trova in giro. Prad ne parla benissimo sulla qualità dei colori
Io sto valutando il datato 1910 Eizo che ancora si trova in giro. Prad ne parla benissimo sulla qualità dei colori
Magari se trovi la versione da 8ms sarebbe meglio, oppure sul 1931
astroimager
22-01-2007, 21:07
Mah purtroppo nel mio caso è una scelta praticamente obbligata quindi dovrò dire addio al mio CRT (anzi se qualcuno è interessato magari mi contatti in pvt)
:(
Sarei interessato, ma sei mooolto distante da dove sto :rolleyes:
gianluca.pirro
22-01-2007, 21:34
Magari se trovi la versione da 8ms sarebbe meglio, oppure sul 1931
oppure l'altro datato 887. C'è molta differenza tra i due?
PS. Azz hai il pc identico a quello che ho ordinato...
oppure l'altro datato 887. C'è molta differenza tra i due?
PS. Azz hai il pc identico a quello che ho ordinato...
L'887 dovrebbe essere, ma nn sono sicuro la versione del 1910 senza overdrive, ovvero ha un pannello più lento e forse dico forse più veccho del 1910
gianluca.pirro
23-01-2007, 09:39
dal servizio tecnico Eizo mi continuano a dire che tutti i modelli non Color Graphic non sono calibrabili tramite colorimetro perchè rileva letture sballate; ma sono calibrabili solo a mano sui menu del monitor. Mi sembra stranissima questa cosa...quasi tutti i monitor si possono calibrare con colorimetri...mi hanno detto che non funziona l'uso di colorimetri su tutti i monitor CG perchè non sono fatti per la grafica. Qualcuno sa qualcosa di questo fatto?
Gianluca
Stargazer
23-01-2007, 14:24
dal servizio tecnico Eizo mi continuano a dire che tutti i modelli non Color Graphic non sono calibrabili tramite colorimetro perchè rileva letture sballate; ma sono calibrabili solo a mano sui menu del monitor. Mi sembra stranissima questa cosa...quasi tutti i monitor si possono calibrare con colorimetri...mi hanno detto che non funziona l'uso di colorimetri su tutti i monitor CG perchè non sono fatti per la grafica. Qualcuno sa qualcosa di questo fatto?
Gianluca
Bella questa
e CG per cosa sta sul sito secondo loro allora? Consumer Graphic forse? :stordita:
riguardo all'887 monta un sharp ASV, almeno così dicono i database sui vari siti anti disinformazione :asd: (http://axofiber.no-ip.org/inside/monitor.lcd.panels.htm)
astroimager
23-01-2007, 16:15
Fanculo agli LCD!
Sono andato a vedere il CRT Philips, il ragazzo che lo vendeva me l'ha offerto a 60 euro, e io non ci ho pensato su due volte...
Ora godo come un matto a 1600x1200 pixel, i mega mosaici lunari che potete vedere qui:
http://www.lazzarotti-optics.com/main.html
sono un qualcosa di ECCEZIONALE!!!
Manteniamo comunque vivo il thread, anzi facciamolo ufficiale!
Tanto piattume = futuro, non se ne esce... E prima o poi tutti ci dovremmo convertire...
Ciao!
Daniele
gianluca.pirro
23-01-2007, 17:36
Forse avrò incontrato la solita cretina di turno che mi ha dato informazioni sbagliate...
Stargazer
24-01-2007, 18:24
Forse avrò incontrato la solita cretina di turno che mi ha dato informazioni sbagliate...
Oppure inteso male
se vai sul sito eizo ti dice ogni uso specifico per tipo
lcd standard - lcd color graphic
ho visto poi hai aperto l'altro topic
qui (http://www.allamericanlcd.com/graphic_tft/pdf/19-0LGPhilipsLM190E05-SL03Spec.pdf) a pag 20 hai i valori rgb per ogni colore del pannello 1990sxi
riguardo alla scelta del 2090uxi ti dico che anche io sto scegliendo quel pannello ma non avendo quel budget provo a rischiare su un prodotto economico analogo che però monta lo stesso pannello
certo come dicevo prima non avere l'elettronica del nec può essere rischioso a livello qualitativo professionale non avendo alcune regolazioni
gianluca.pirro
24-01-2007, 18:39
Oppure inteso male
se vai sul sito eizo ti dice ogni uso specifico per tipo
lcd standard - lcd color graphic
ho visto poi hai aperto l'altro topic
qui (http://www.allamericanlcd.com/graphic_tft/pdf/19-0LGPhilipsLM190E05-SL03Spec.pdf) a pag 20 hai i valori rgb per ogni colore del pannello 1990sxi
riguardo alla scelta del 2090uxi ti dico che anche io sto scegliendo quel pannello ma non avendo quel budget provo a rischiare su un prodotto economico analogo che però monta lo stesso pannello
certo come dicevo prima non avere l'elettronica del nec può essere rischioso a livello qualitativo professionale non avendo alcune regolazioni
Non non mi sono sbagliato. La signorina dell'Eizo ha detto che con tutti i monitor non CG non si può usare il colorimetro, il che è falsissimo; perchè anche nei test di Prad sugli Eizo hanno fatto la prova di calibrazione con iol colorimetro. Del 2090UXi un utente che lo possiede mi ha detto che è eccellente sul colore; però stiamo sulla cifra di Eizo 887 e ha le stesse regolazioni. E credo che 887 monta un pannello S-IPS. Però il pannello del 2090 Uxi dovrebbe essere un IPS più evoluto e di ultima generazione.
Quindi un 1931 calibrato con uno Spyder 2 Express (miei prox acquisti) non dovrebbero creare alcun problema ?
gianluca.pirro
25-01-2007, 10:03
Quindi un 1931 calibrato con uno Spyder 2 Express (miei prox acquisti) non dovrebbero creare alcun problema ?
Da quello che ha detto il mio amico no...
Qualcuno ha testato la cosa e ha dei riscontri ? :mbe:
Stargazer
25-01-2007, 14:20
Qualcuno ha testato la cosa e ha dei riscontri ? :mbe:
l's-pva sfalsa i valori del calibratore imho
Quindi non avrei colori reali ? :muro:
A sto punto meglio puntare su Nec ? :stordita:
gianluca.pirro
26-01-2007, 21:21
Quindi non avrei colori reali ? :muro:
A sto punto meglio puntare su Nec ? :stordita:
Forse si... ;)
Io sono indecisissimo tra Nec 1990 SXi e 2090 UXi.
A parte il pollice chissà se ne vale la pena per il migliore pannello...
Nautilu$
26-01-2007, 22:54
Scusate... io ho un bellissimo ViewSonic VP201b di cui sono strasoddisfattissimo x il fotoritocco e resa dei colori...
... l'unica pecca che gli ho trovato è un notevole tempo necessario per lo spegnimento dei pixel (al contrario, i tempi d'accensione sono invece più brevi), quindi qualche strano effetto sugli oggetti scuri in movimento lo noto!
Che tipo di pannello monta?
Stargazer
26-01-2007, 23:34
Scusate... io ho un bellissimo ViewSonic VP201b di cui sono strasoddisfattissimo x il fotoritocco e resa dei colori...
... l'unica pecca che gli ho trovato è un notevole tempo necessario per lo spegnimento dei pixel (al contrario, i tempi d'accensione sono invece più brevi), quindi qualche strano effetto sugli oggetti scuri in movimento lo noto!
Che tipo di pannello monta?
Grazie al ca##o monta il LM201U04 che guarda caso l'S-ips una revisione prima del LM201U05
04 --> 16ms
05 --> 8ms
ma il response time più di tanto non centra, è più colpa del lag time o ritardo di risposta
cosa cui ne produttori ne venditori fanno riferimento
forse è un dettaglio irrilevante per le vendite :stordita:
vediti la tabella penultima colonna
http://lcdresource.com/tools/matrix-of-all-matrices.htm
e poi più è grande più ritarda (http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1047842&page=1&pp=20) :D
gianluca.pirro
27-01-2007, 10:23
LM201U05 è il pannello che monta NEC 2090UXi? o è LM201U04?
E poi i Nec 1990 SXi e 2090UXi hanno schermo opaco o lucido? So che gli schermi lucidi danno problemi di calibrazione coi colorimetri.
Gianluca
gianluca.pirro
27-01-2007, 10:34
---
gianluca.pirro
27-01-2007, 10:42
Sul panel search ho trovato questo:
NEC LCD2080UXi has a 20 inch 16 ms S-IPS (LG.Philips LM201U04) panel.
NEC LCD2080UXi-BK has a 20 inch 16 ms S-IPS (LG.Philips LM201U04) panel.
NEC LCD2090UXi has a 20 inch 16 ms S-IPS (LG.Philips LM201U05) panel.
NEC LCD2090UXi-BK has a 20 inch 16 ms S-IPS (LG.Philips LM201U05) panel.
Quindi deduco che il 04 era montato sulla serie 80 e il 05 sulla serie 90.
Ho visto che Eizo sulla serie CG usa pannelli S-IPS Hitachi
Non li ho visti su nessun'altro monitor:boh:
Ormai la mia rosa si è ristretta a quesi:
NEC 1990 SXi circa 600 euro
NEC 2090 UXi circa 830 euro
NEC 1990 SXi-Spectraview circa 1000 euro :cry:
Chi se ne compra uno insieme a me così mi fa compagnia? :help:
Stargazer
27-01-2007, 12:21
non sò dove hai visto tu ma quelli che ho io
1 (http://axofiber.no-ip.org/inside/monitor.lcd.panels.htm)
2 (http://www.nona.dti.ne.jp/~d-space/column/lcdp.html)
3 (http://www.tftcentral.co.uk/panelsearch.htm)
certo la pratica di panel lottery è una gran brutta bestia da sgamare
gianluca.pirro
27-01-2007, 12:54
non sò dove hai visto tu ma quelli che ho io
1 (http://axofiber.no-ip.org/inside/monitor.lcd.panels.htm)
2 (http://www.nona.dti.ne.jp/~d-space/column/lcdp.html)
3 (http://www.tftcentral.co.uk/panelsearch.htm)
certo la pratica di panel lottery è una gran brutta bestia da sgamare
Le mie informazioni sul Nec combaciano con le tue...io avevo visto l'ultimo sito indicato da te.
Quindi il 2090 UXi monta la versione 05 aggiornata...
A-TW-IPS LM201U05
dovrebbe essere un pannello eccellente...
Solo con Eizo CG 19 non si trovano le fonti. Il sito russo parla di un pannello NEC, quello danese di Hitachi...
In pratica la serie 90 Nec (1990 SXi, 2090 UXi, 2190 UXi)monta gli stessi pannelli di Lacie 319-320-321....
Stargazer
31-01-2007, 20:55
vediamo se questo ti convince
http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/professional-monitors.html
anche se imho l'xl20 non era da confrontare visto ha un pessimo rapporto qualità-prezzo come confermat odel resto sul solito sito coreano
gianluca.pirro
02-02-2007, 02:00
Ho deciso per il Nec. probabilemte il 19 pollici 1990 Sxi
Ho deciso per il Nec.
IMHO ottima scelta
gianluca.pirro
02-02-2007, 22:06
Ordinato oggi il NEC 1990 SXI a 555 euro...vi farò sapere....
Ordinato oggi il NEC 1990 SXI a 555 euro...vi farò sapere....
ok
Stargazer
23-02-2007, 16:10
Ordinato oggi il NEC 1990 SXI a 555 euro...vi farò sapere....Allora?
Io lo ho da 2 giorni ormai, non il nec però
con la nitidezza come ti trovi?
io non capisco se è meglio regolare quella del lcd o quella del proprio sistema operativo
intendo la sfumatura anti aliasing sui caratteri
gianluca.pirro
23-02-2007, 19:15
Ho cambiato ordine;) ho preso alla fine il Nec 1990 Spectraview, quello a calibrazione hardware...costa (930 euro) però credo ne valga la pena. Spero mi arrivi entro una 10ina di giorni perchè non era disponibile.
Stargazer
23-02-2007, 20:58
Ho cambiato ordine;) ho preso alla fine il Nec 1990 Spectraview, quello a calibrazione hardware...costa (930 euro) però credo ne valga la pena. Spero mi arrivi entro una 10ina di giorni perchè non era disponibile.
Beh ancora di più allora dubito che ne rimarrai deluso ;)
Del resto anch'io con tutto quello che ho letto per mesi, scassato le palle ai possesori, spulciato vari forum di fotografi
ebbene dopo tutto ciò mi sarei stupito se poi tale lcd mi avrebbe deluso ma così non è stato :)
gianluca.pirro
24-02-2007, 00:31
Beh ancora di più allora dubito che ne rimarrai deluso ;)
Del resto anch'io con tutto quello che ho letto per mesi, scassato le palle ai possesori, spulciato vari forum di fotografi
ebbene dopo tutto ciò mi sarei stupito se poi tale lcd mi avrebbe deluso ma così non è stato :)
Ma a quale monitor ti riferisci? Non ho mica capito cosa hai preso alla fine...
Gialandra
24-02-2007, 18:59
Ho cambiato ordine;) ho preso alla fine il Nec 1990 Spectraview, quello a calibrazione hardware...costa (930 euro) però credo ne valga la pena. Spero mi arrivi entro una 10ina di giorni perchè non era disponibile.
Dove l'hai comperato?
Stargazer
24-02-2007, 19:14
Ma a quale monitor ti riferisci? Non ho mica capito cosa hai preso alla fine...
quello che monta lo stesso pannello del 2090uxi a metà del prezzo del nec :þ
lo avevo detto comunque in più topic
io non avevo il tuo budget a disposizione del resto
gianluca.pirro
24-02-2007, 19:15
Dove l'hai comperato?
L'ho preso da un negozio di cui conosco il proprietario, quindi ho avuto un po' di sconto. Comunque in rete si trova si trova mediamente sui 960, sempre da ordinare però...
gianluca.pirro
24-02-2007, 19:16
quello che monta lo stesso pannello del 2090uxi a metà del prezzo del nec :þ
lo avevo detto comunque in più topic
Nome?
Stargazer
24-02-2007, 19:21
Nome?hp lp2065
vediti la video review
http://reviews.cnet.com/HP_LP2065/4505-3174_7-31631892.html
se ne parla ovunque comunqe
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1004&message=20192314
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1113599
http://66.249.93.104/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&langpair=de%7Cen&u=http://www.prad.de/board/thread.php%3Fthreadid%3D27331&prev=/language_tools
gianluca.pirro
24-02-2007, 19:42
Si ne parlano bene...anche se ovviamente al quel prezzo offre poche possibilità di regolazione sul colore, perciò mi sono orientato sul NEC, dove puoi regolare tutto, gamma, temperatura colore a sei assi. All'inizio avevo deciso per il 1990 sxi che costa sotto i 600 a cui però ci volevo abbinare il software Spectraview Profiler per sfruttare la LUT interna del monitor. Ma a quel punto arrivando a 700 euro ho pensato mi prendo direttamente lo Spectra in quanto sono pannelli molto più selezionati e uniformi rispetto al 1990 normale.
gianluca.pirro
24-02-2007, 22:36
Sono in tempo fino a domani per decidere poichè l'ordine parte lunedì. Quale prendo? Il 1990 o il 2090? Il 2090 costa 1300 euro. La risoluzione 1600x1200 contro 1280x1024 e del dot pitch di 0,25 contro 0,29 è di gran lunga meglio nel fotoritocco o è trascurabile? Ci sono 370 euro di differenza tra il 19 pollici e il 20".
Gianluca
2190 altrimenti 2090.
IMHO l'Sxga è importante
gianluca.pirro
24-02-2007, 23:58
2190 altrimenti 2090.
IMHO l'Sxga è importante
Il 2190 è escluso perchè costa troppo e poi la risoluzione è la stessa. Il dubbio è tra il 1990 che risoluz. 1280x1024 e dot pitch 0,29 e il 2090 che ha risoluz 1600 x1200 e dot pitch 0,25
Il 2190 è escluso perchè costa troppo e poi la risoluzione è la stessa. Il dubbio è tra il 1990 che risoluz. 1280x1024 e dot pitch 0,29 e il 2090 che ha risoluz 1600 x1200 e dot pitch 0,25
il 2190 sui motori di ricerca per prezzi viene poco più del 2090, ma ha un dot pitch appena più equilibrato.
gianluca.pirro
25-02-2007, 00:13
il 2190 sui motori di ricerca per prezzi viene poco più del 2090, ma ha un dot pitch appena più equilibrato.
Non mi mettere altre pulci nell'orecchio altrimenti qui prendo il Reference a LED :muro: Tra il 2090 e il 1990 la differente risoluzione e il dot pitch possono fare un significativa differenza?
come dimensione in sé un 19" non wide IMHO è sufficiente per la maggior parte delle attività, però l'aspect ratio 5/4 e la risoluzione 1280x1024 - sempre IMHO - rappresentano antipatiche limitazioni.
Un 20" Sxga è tendenzialmente perfetto, ma il dot pitch inizia ad essere un pò spinto, allora verrebbe in soccorso il pollice in più a parità di risoluzione.
Tutto qui.
Poi inutile impazzire ci sono sempre tante alternative valide, l'importante è aver fatto una buona scrematura per escludere i modelli meno adatti alle proprie esigenze, la scelta tra gli "eletti" è solo questione di fortuna ...
Gialandra
25-02-2007, 09:11
E un bel Eizo CE della serie Color graphic professionale a 1200euro 21" (1680 x 1050)
http://www.eizo.it/cgraphicdisplays.html?&user_products[uid]=123&cHash=5ca7081d34
Stargazer
25-02-2007, 14:14
Sono in tempo fino a domani per decidere poichè l'ordine parte lunedì. Quale prendo? Il 1990 o il 2090? Il 2090 costa 1300 euro. La risoluzione 1600x1200 contro 1280x1024 e del dot pitch di 0,25 contro 0,29 è di gran lunga meglio nel fotoritocco o è trascurabile? Ci sono 370 euro di differenza tra il 19 pollici e il 20".
GianlucaPenso sia troppo soggettivo
imho più la distanza tra i pixel è minore più hai un effetto sharpening che crea incisione sui caratteri o contorni curvi però tramite i pannelli di nuova generazione hai la mofifica sharpen via hardware con l'osd
Molti lo ignorano non avendo una percezione visiva acuta
nel mio caso ho una discreta sensibilità visiva e per dire noto pure l'effetto retinatura dovuto al pannello anti glare anche a 50 cm dai miei occhi
un'altro paragone per dire è se si possiede una macchina col parabrezza riscaldato, dove passano cioè tutti quei micro fili che ne riscaldano la superficie; moltissimi neanche se ne accorgono, io non solo li vedo ma mi creano enorme fastidio se guido.
MiKeLezZ
25-02-2007, 14:23
Il dot pitch è inutile negli LCD, molte cose che valevano per i CRT ora non valgono più. E' semplicemente un parametro accessorio determinato da risoluzione e pollici.
Quindi chiediti solamente se preferisci la 1600x1200 sul 20" oppure la 1280x1024 sul 19".
Con la prima dovrai avvicinarti un po' più allo schermo e ti permetterà di manipolare più facilmente immagini grandi, la seconda è invece ottima se sei mezzo cecato.
Schermi glare non dovrebbero neppure esser nominato in questi thread... e il discorso sull'effetto sharpening proprio non l'ho capito, non parliamo più di connessione VGA ma digitale, e l'immagine digitale è in ogni caso perfettamente "affilata".
Io sono indeciso tra il 19" 931bw ed il 20" Samsung 206bw....:confused:
Quest'ultimo ha i pixel più piccoli del precedente, e qualcuno dice che i normali caratteri risulterebbero più piccoli e la vista si affaticherebbe di più se usato alla risoluizone consigliata...
Non avendo la possibilità di vederli dal vivo....che faccio?:muro:
Gialandra
25-02-2007, 14:51
Se l'effetto sharpening non ci fosse non farebbero nemmeno le regolazioni di questo effetto.
...
Quindi chiediti solamente se preferisci la 1600x1200 sul 20" oppure la 1280x1024 sul 19".
Con la prima dovrai avvicinarti un po' più allo schermo e ti permetterà di manipolare più facilmente immagini grandi, la seconda è invece ottima se sei mezzo cecato...
il discorso è proprio questo (oltre al rapporto altezza larghezza del pannello) ed il Tuo ragionamento mi sembra confermare che il 21" Sxga rappresenti un'ottima soluzione
MiKeLezZ
25-02-2007, 15:33
Se l'effetto sharpening non ci fosse non farebbero nemmeno le regolazioni di questo effetto.
Il mio Eizo L768 in digitale non presenta infatti alcuna regolazione di questo tipo (come invece accade in VGA).
gianluca.pirro
25-02-2007, 23:57
A dispetto dei vostri consigli ho preso il 1990 Spectraview perchè non avevo nessuna intenzione di superare i 1000 euro. :sofico:
E già questo è un monitor di lusso per uno che non lo deve usare per lavoro.
Gialandra
26-02-2007, 10:21
Sinceramente 1280x1024 allo stato attuale e con l'uso che farai mi sembrano un po pochi
gianluca.pirro
26-02-2007, 12:15
Sinceramente 1280x1024 allo stato attuale e con l'uso che farai mi sembrano un po pochi
Alla fine credo che nel fotoritocco conti la fedeltà dei colori e la possibilità di vedere colori reali e sfumature reali che non riesci a vedere su monitor "normali", più che la risoluzione. Il CG 19 Eizo, monitor apprezzatissimo in campo professionale photoediting, ha le stesse caratteristiche del 1990 Spectraview anzi...anche qualcosa in meno sulla carta.
Non vedo perchè col fotoritorcco si dovrebbe partire da risoluzioni di 1600x1200. Forse come diceva un utente qualche post fa, il discorso risoluzione è una cosa legata ai CRT, come anche il discorso gamma. Forse sono parametri che hanno meno senso sugli LCD, che andando in uscita digitale hanno una risoluzione tagliente sempre. Forse il discorso risoluzione con gli LCD diventa un discorso legato unicamente alle proporzioni di visualizzazione e non alla qualità visiva. E' solo una mia impressione.
In ogni caso 400 euro in più solo per avere una risoluzione maggiore non le volevo spendere, e già per me che non lo devo utilizzare per lavoro, prendere un monitor photoeding professionale a calibrazione hardware è una foollia che ho fatto. Certo è vero pure che il monitor si cambia ogni 5 anni in media, però non è che dovevo metterci 100 euro in più ma 400. Inoltre avevo paura che col 20" avrei avuto problemi di spazio visto che lo devo affiancare in configurazione dual monitor con un Sony 17" ed entrrano a stento vicini 17" e 19" sul ripiano dove sono posizionati.
PS. Ho visto che nella Linea Color Graphic Eizo, non esistono modelli 20", solo 19" e poi 21" 22" e 24". Forse effettivamente il rapporto pixel-dot pitch-dimensioni è il più sfavorito per uso grafico quello dei 20"?
gianluca.pirro
22-04-2007, 20:39
Stargazer alla fine come ti trovi con HP 2065? Io sono ancora senza monitor e avevo pensato di ridurre il budget visto che stanno uscendo i monitor a led. Quindi avevo pensato di non spendere una follia ora eprendermi fra 2-3 anni un monitoe a LED Adobe RGB. L'Hp si trova a circa 450-460 ora. L'alternativa è Samsung XL 20 (1700 euro) :p direttamente da ora
ciao a tutti, causa monitor bruciato, un mio amico vorrebbe prendersi un eizo facendosi scontare quello vecchio che era in garanzia, ogni tanto per hobby lavora con delle foto che poi manda su internet su vari album e si è sempre lamentato della fedeltà dei colori. io come altre persone gli avrei consigliato questa marca solo per sentito dire e premetto subito che un modello di fascia alta sarebbe sprecato e troppo costoso.
La mia domanda è: quale monitor Eizo della serie standard (direi 19 pollici, ma potrebbe andare bene anche wide, dipende sempre dalla qualità relativa) può scegliere sapendo che, anche senza un colorimetro, avrà risultati sicuramente migliori del vecchio acer che aveva preso ma migliori anche delle altre marche per quanto riguarda il fotoritocco?
Non so quanto costino i monitor Eizo, ma in linea di massima penso che vorrebbe spendere non più di 400-500 euro da cui togliere il valore del monitor rotto.
Grazie e ciao.
riscrivo perchè volevo aggiungere una domanda: eventualmente un apple cinema display da 20" che ora è sceso di prezzo è valido? ha il collegamento vga per collegarlo al pc (sarebbe sprecato purtroppo!) oppure è solo dvi?
ciao e grazie.
gianluca.pirro
07-05-2007, 22:46
Io sto per prendere Eizo S2000. Costa 879 euro. Se aspetta una settimana ti faccio sapere com 'è
purtroppo deve prenderlo e non vorrebbe spendere così tanto, cmq puoi dirci come va una volta che lo avrai preso, almeno chi è interessato avrà una esperienza concreta da valutare.
Ciao.
gianluca.pirro
08-05-2007, 16:33
L'ho appena ordinato l'S2000. Pagato 764. Arriva fra una settimana.
Una domanda a voi che probabilmente ve ne intendete...
Un buon monitor lcd wide da 20-21-22 pollici... sui 350-400 euro?
stavo pensando a un 226BW ma poi non vorrei che le foto che ritocco poi in stampa mi vengano completamente diverse da quello che vedo a monitor.. o che gli elementi grafici che creo per i siti poi risultino di tonalità completamente diverse su altri monitor...
Insomma non vorrei che un pannello TN si rilevasse un problemaa alla fine
Salve.
Riporto in auge la discussione per sapere se ci sono novità (attuali o in vista).
Al momento ho un CRT che sta dando segni di cedimento che affianco ad un 19" lcd che uso solo come secondo monitor.
Vorrei pero' sostituire il CRT prima del suo collasso con un buon LCD sui 4-600 Euro.
Rispetto alla lista in prima pagina:
Io selezionerei tra
Eizo S1910 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=992369) sempre lo trovi
Eizo S1931 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1321441&page=1&pp=20)
Philips 190P7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1211784)
Samsung 971p (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1267776&page=1&pp=20)
Belinea 101920 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1032229
)
messi secondo il mio ordine di preferenza a scalare
che sono quelli che sto tenendo d'occhio anch'io per il prossimo acquisto ;)
Tra questi il nec 1990 come si colloca?
Alcuni mi hanno parlato bene dell' "apple cinema display da 20", ma nutro qualche dubbio...
L'utilizzo principale è il fotoritocco, con qualche film e raramente giochi.
Grazie a tutti!
Davvero nessuno che mi sa dire le differenze "nascoste" tra il nec 1990xsi e l'Eizo S1931?
astroimager
06-08-2007, 09:46
Davvero nessuno che mi sa dire le differenze "nascoste" tra il nec 1990xsi e l'Eizo S1931?
Mumble, mumble... poi cerco di buttarci un occhio... mi sa che o si sono tutti presi dei bei monitor, o sono già in ferie...
Io sono ancora al punto di partenza... con la differenza che comincio ad essere stanco del CRT da 19"...
Ciao Astoimager.
Anch'io sono ancora nella tua stessa situazione.
Chissà che magari qualcuno non sia tornato o nel frattempo non ci siano novità in vista...
Un saluto a tutti.
M.B.
pierrot_lunaire
06-09-2007, 11:50
Davvero nessuno che mi sa dire le differenze "nascoste" tra il nec 1990xsi e l'Eizo S1931?
Tatop2p, ciao
aspettiamo che torni Gianluca.Pirro, lui sicuramente ne sa qualcosa in piu'....ho letto nei suoi ultimi post che dopo varie vicissitudini (problemi con bad pixel) ha acquistato un eizo s2000, ma nn ha detto come si era trovato col nec 1990 sxi (a me interessa questo perche' ha 2 ingressi DVI)
ciao
pier
Grazie mille.
Attendo fiducioso!
(Mi scuso se non sono molto presente, ma sono un po' preso dal lavoro in questo periodo)
astroimager
28-12-2007, 22:47
Ragazzi, il th è un po' morto, nessuno ha comprato più niente e può illumarci sui propri acquisti?!?
Io vorrei sostituire il mio CRT, sui 300 euro cosa potrei prendere ora? Quanto bisogna spendere per un buon 20"?!?
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.