PDA

View Full Version : Auto storiche: assicurazione, bollo e gas???


xwang
11-11-2006, 12:17
Salve a tutti,
vorrei sapere se è vero che le auto storiche pagano meno di assicurazione e di bollo e se è possibile su un'auto storica (bmw 635 dell'82) installare un impianto a gas senza perdere l'omologazione di auto storica.
Xwang

Mauro82
11-11-2006, 12:27
si, ad esempio mio padre paga circa 100€ di assicurazione e 25€ di bollo
per il gas se non vuoi omologarla ASI credo che non ci siano problemi

p.NiGhTmArE
11-11-2006, 16:09
anche se è iscritta asi può essere gasata ;)
basta che abbia:

-carrozzeria e/o telaistica conforme all'originale;
-motore del tipo montato in origine dal costruttore o compatibile;
-interni/selleria decorosi.

Mauro82
11-11-2006, 17:16
per l'iscrizione si, ma per l'omologazione non penso

Amodio
11-11-2006, 17:37
anche se è iscritta asi può essere gasata ;)
basta che abbia:

-carrozzeria e/o telaistica conforme all'originale;
-motore del tipo montato in origine dal costruttore o compatibile;
-interni/selleria decorosi.
io ho un'auto del 91, quanto devo aspettare per farla diventare storica?

xwang
11-11-2006, 17:38
per l'iscrizione si, ma per l'omologazione non penso

Che differenza c'è?
Per avere lo sconto sull'assicurazione e bollo deve essere iscritta o anche omologata?
Xwang

Mauro82
11-11-2006, 18:51
basta l'iscrizione (alias "Attestato di storicità")
per l'iscrizione bisogna mandare all'ASI alcune foto (3/4 anteriore, numero di telaio ecc.) e la fotocopia del libretto
nell'omologazione (mi sembra "Certificato d’identità") l'auto invece viene esaminata dettagliatamente da un commissario ASI

Baltico
11-11-2006, 19:37
io ho un'auto del 91, quanto devo aspettare per farla diventare storica?


20 anni ma se continui a pensare ad turbo e nos non credo te la omologheranno :asd:

bjt2
11-11-2006, 20:03
io ho un'auto del 91, quanto devo aspettare per farla diventare storica?

Anche io ho un'auto del '91... :D Per ora quelle dell'86. Quindi presumo 20 anni. Tra 5 anni. Ma ti conviene farlo solo per il bollo. Perchè con le assicurazioni agevolate per i veicoli storici (250 euro all'anno da 20 a 30 anni e 120 euro all'anno oltre i 30), si può circolare solo in città (no autostrade, no tangenziale) ed immagino solo in Italia. Per un motorino può anche andar bene (comunque non puoi andare su tangenziali e autostrade), ma per un'auto... :(

<Straker>
11-11-2006, 20:22
[...]con le assicurazioni agevolate per i veicoli storici (250 euro all'anno da 20 a 30 anni e 120 euro all'anno oltre i 30), si può circolare solo in città (no autostrade, no tangenziale) ed immagino solo in Italia. E' sufficiente l'iscrizione all'ASI, che si puo' richiedere dopo vent'anni dall'immatricolazione, pr usufruire tramite i club storici affiliati ASI dell'assicurazione ridotta a 100 euro (o giu' di li). E l'assicurazione ti permette di girare dove ti pare, pure all'estero ;)

xwang
11-11-2006, 20:28
Ehm... scusate, chi dei due ha ragione riguardo all'assicurazione?
Xwang

Amodio
11-11-2006, 20:41
fantastico
ok un'ultima domanda a riguardo visto che siamo in tema di bollo e auto storiche

mi conviene mantenerla ferma nel garage? ed aspettare 4 anni? visto che non la uso in quanto in famiglia siamo in 3 con 3 auto uqindi una che era vecchia (appunto questa) è tenuta in garage e ci paghiamo solo il bollo

chiedo se conviene visto che vogliono tassare tutti i euro zero e auto vecchie :(/

Mauro82
11-11-2006, 20:58
Anche io ho un'auto del '91... :D Per ora quelle dell'86. Quindi presumo 20 anni. Tra 5 anni. Ma ti conviene farlo solo per il bollo. Perchè con le assicurazioni agevolate per i veicoli storici (250 euro all'anno da 20 a 30 anni e 120 euro all'anno oltre i 30), si può circolare solo in città (no autostrade, no tangenziale) ed immagino solo in Italia. Per un motorino può anche andar bene (comunque non puoi andare su tangenziali e autostrade), ma per un'auto... :(
alcune assicurazioni hanno delle limitazioni più o meno restrittive per l'uso o per i conducenti ma non tutte

<Straker>
11-11-2006, 21:11
Ehm... scusate, chi dei due ha ragione riguardo all'assicurazione?
XwangL'assicurazione che ho stipulato io non ha nessuna limitazione per quanto riguarda la circolazione. Ho scelto io di stipulare, tra le due che mi hanno proposto, quella un po' piu' cara (110 invece di 90, se non ricordo male) e con l'indicazione dei conducenti invece che con guida libera, ma solo perche' mi permetteva di fare anche l'estensione per l'incendio/furto.

<Straker>
11-11-2006, 21:13
fantastico
ok un'ultima domanda a riguardo visto che siamo in tema di bollo e auto storiche

mi conviene mantenerla ferma nel garage? ed aspettare 4 anni? visto che non la uso in quanto in famiglia siamo in 3 con 3 auto uqindi una che era vecchia (appunto questa) è tenuta in garage e ci paghiamo solo il bollo

chiedo se conviene visto che vogliono tassare tutti i euro zero e auto vecchie :(/Che macchina e'? :)

Amodio
11-11-2006, 21:57
Che macchina e'? :)
una peugeot 205 del 91 1100cc

fantomas13
12-11-2006, 10:51
Io ho un camper Volkswagen carrozzato Westfalia che ho sempre usato, date le dimensioni, più come una seconda auto che come veicolo ricreativo.
E' immatricolato nel 1987 ed ha pochi chilometri.
L'attestazione di auto storica mi pare competa dopo 30 e non dopo venti anni dalla omologazione.
Sbaglio?
Fatemi sapere.
:help:

bjt2
12-11-2006, 15:30
E' sufficiente l'iscrizione all'ASI, che si puo' richiedere dopo vent'anni dall'immatricolazione, pr usufruire tramite i club storici affiliati ASI dell'assicurazione ridotta a 100 euro (o giu' di li). E l'assicurazione ti permette di girare dove ti pare, pure all'estero ;)

Allora l'assicuratore ha detto una palla a mio fratello? :what: Ha ristrutturato una fiat 126 di oltre 30 anni e gli ha fatto l'assicurazione a 120 euro all'anno, ma gli ha detto che non può andare neanche sulla tangenziale...

<Straker>
12-11-2006, 16:54
Allora l'assicuratore ha detto una palla a mio fratello? :what: Ha ristrutturato una fiat 126 di oltre 30 anni e gli ha fatto l'assicurazione a 120 euro all'anno, ma gli ha detto che non può andare neanche sulla tangenziale...Evidentemente quelle sono le condizioni che il tuo assicuratore e' in grado di fare a tuo fratello: con la liberalizzazione delle assicurazioni, ogni compagnia ormai puo' fare cio' che vuole.
La compagnia con la quale sono assicurato ormai da quasi vent'anni, per la 2CV non poteva farmi meno di 350/400 euro; un'altra compagnia, alla quale mi ero rivolto per un confronto, benche' fosse convenzionata ASI non mi poteva fare meno di 250 euro, nonostante gli avessi mostrato le tariffe convenzionate tramite club (per la serie, o mi fai questa cifra, o me ne vado da un'altra parte) :D
Naturalmente alla fine ho optato per l'assicurazione tramite club, alle condizioni che ti ho gia' esposto ;)

@ fantomas13: ti confermo la possibilita' di iscrizione ASI dopo 20 anni dall'immatricolazione. Informati presso un club vicino a te ;)

Phobos87
12-11-2006, 19:13
mi fate qualke nome (anke PVT) di assicurazioni agevolate x cui basta l'iscrizione ASI?
grazie!