PDA

View Full Version : Il governo spinge sul Mose: via libera ai cantieri


DonaldDuck
11-11-2006, 12:50
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/11_Novembre/11/mangiarotti.shtml

Grandi opere - Il caso Venezia

Il governo spinge sul Mose: via libera ai cantieri

Vince la linea Di Pietro, bocciati i piani alternativi.L’ira di Cacciari, il no di sinistra e ambientalisti

MILANO — Sarà il Mose a difendere Venezia dall’acqua alta. Così com’è stato concepito già dal primo governo Prodi, quindi portato avanti da Berlusconi . Il Consiglio dei ministri ha detto «no» a tutti i progetti alternativi. Perché «non sono emersi elementi nuovi tali da richiedere la modifica delle opere del sistema Mose», è la conclusione del responsabile alle Infrastrutture Antonio Di Pietro messa ai voti. Conclusione approvata a maggioranza, ma bocciata da tre ministri della sinistra radicale (due gli astenuti). Una spaccatura che, insieme al voto sul Tfr, ha dato spazio all’affondo dell’opposizione. Da Matteoli (An) a Cesa (Udc): «Governo a pezzi, incapace di governare».
IL VOTO — «Abbiamo discusso per mettere a punto la posizione unitaria del governo per la prossima riunione del comitato », afferma il sottosegretario Enrico Letta. Qualcuno dice per non arrivare in minoranza a un’eventuale votazione in sede di Comitatone. Certo è che il confronto sulla relazione di Di Pietro è stato acceso: contrari il verde Pecoraro Scanio (Ambiente), il bertinottiano Ferrero (Solidarietà sociale) e il dsMussi (Università e Ricerca). Perplessi e astenuti Bianchi (Trasporti) e Damiano (Lavoro).
LO SCONTRO — Il responsabile delle Infrastrutture ha messo in fila i pareri raccolti sulle alternative al progetto sostenute dal Comune di Venezia: un mini-Mose da mettere in laguna e altre soluzioni. In primis il parere del gruppo di lavoro nominato dal presidente del Consiglio superiore dei Lavori pubblici: «Semplici idee progettuali già scartate e incompatibili con i lavori fatti». Quindi ha concluso: «Non è accettabile un’interruzione anche se breve delle attività in corso per eventuali nuovi approfondimenti: le alternative sono ipotesi suicida». Tanto più che «potrebbero portare alla demolizione di parte delle opere già costruite »: il 28% dell’opera (1.176 milioni di euro impegnati, 964 già spesi). Da Fiuggi, dove il congresso dei Verdi si è trasformato in un Mose-day, Pecoraro Scanio ha motivato il suo «no»: «La pensiamo come il sindaco di Venezia e tutti i veneziani: il Mose è una scelta sbagliata. Non si possono buttare i soldi dei contribuenti in fondo alla laguna, il governo ci ripensi». Con lui il ministro Ferrero: «Il mio no ribadisce quello di Rifondazione (nessuna spaccatura però nel governo), i progetti alternativi non sono mai stati considerati fino in fondo».
LA POLEMICA — Quello dei costi però, per Di Pietro, è «un falso problema»: «C’è uno scadenziario, non servono tutti ora». Stesso discorso per i 90 milioni di euro previsti in Finanziaria per la tutela: «Venezia è come la Cappella Sistina: vogliamo che duri per l’eternità». Conclusioni per le quali il governo Prodi incassa il ringraziamento del governatore del Veneto Galan (centrodestra). Ma che suscitano anche la reazione irata del sindaco Cacciari: «Vado avanti». Uno schiaffo, sottolinea Rifondazione. Perché non si può andare contro il parere dell’amministrazione locale, afferma Giordano. Ma anche «uno strappo al programma dell’Unione», aggiunge Lombardi. Eil sottosegretario verde Paolo Cento già vede nell’intesa sul Mose l’embrione di alleanze future a sinistra. «Non si capisce perché il governo, anche a costo di una spaccatura interna, debba andare avanti come uno schiacciasassi», dice Della Seta (Legambiente). Il Wwf parla di «decisione allarmante». E i «No Mose»: «Mostruosa continuità tra governi».

Alessandra Mangiarotti
11 novembre 2006

Enel
11-11-2006, 13:04
Bene :cool:

jpjcssource
11-11-2006, 13:21
Era ora!!!! :read:

e nonostante non sia un estimatore del governo Prodi, penso che faccia bene ad andare avanti così, se ha un'idea la deve imporre perche quello è il govereno e deve governare, poche ciance!!
Se nessuno impone nulla si stà a discutere per l'eternità senza fare nulla come spesso si è fatto nel nostro paese.

fluke81
11-11-2006, 13:23
l'importante è che si faccia sempre il contrario di quello che dice Pecoraro Scanio :sofico: :D

DonaldDuck
11-11-2006, 13:31
l'importante è che si faccia sempre il contrario di quello che dice Pecoraro Scanio :sofico: :D
E rifondazione :D

DonaldDuck
11-11-2006, 13:44
Attenzione però, anche i DS hanno espresso parere negativo.