View Full Version : Nuove memorie Dominator per Corsair
Redazione di Hardware Upg
11-11-2006, 07:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/19195.html
In abbinamento alla piattaforma chipset nForce 680i SLI queste memorie sono certificate per operare sino a 1.200 MHz
Click sul link per visualizzare la notizia.
ehm...costano un rene + un polmone vero? :stordita:
Grave Digger
11-11-2006, 09:03
beh,sicuramente costeranno un bel po',però rendono........cavoli se rendono :cool: .....io ho già messo da parte 700 euro per mobo striker extreme+queste ram :D ;vga,procio,2 raptor 150,ed altro li devo ancora prendere,e soprattutto ancora preventivare :( .....cmnq credo che adesso ci siano le premesse per farsi un pc serio e non metter mano al portafogli per un paio d'anni.....da quello che mi è sembrato di capire,le dx10 rimarranno sulla cresta dell'onda per un bel pezzo,quindi....
piuttosto che 2 raptor 150, io metterei 4 hdd 160gb in raid 5.
Pistano uguale, durano di più, e garantiscono di più.
Cmq 700€ per tutta quella roba non ti basta, ce ne vorranno 400€ solo per queste ram :rolleyes:
Eraser|85
11-11-2006, 09:32
in base a cosa dici che durano di più i 160gb 7200rpm invece che i raptor da 150? O_o
AMD Athlon
11-11-2006, 09:33
piuttosto che 2 raptor 150, io metterei 4 hdd 160gb in raid 5.
Pistano uguale, durano di più, e garantiscono di più.
Ehm non credo proprio. Come prestazioni nn direi che sono uguali. E non credo che gli altri Hard Disk durino di piu. Gli Hard Disk della serie Raptor sono riconosciuti per le loro formidabili prestazioni che ormai è giunta a piena maturazione con la 3° serie di Raptor. :)
Giorgio
Grave Digger
11-11-2006, 09:38
tranquilli,mica so scemo :D !!!so già da un bel pezzo quello che devo fare :stordita: .....e sappiamo tutti cosa significhi avere due raptor 150 in RAID 0 :cool: (non esistono più caricamenti,semplice)...
inoltre se hai letto bene erupter,il resto della roba dopo il punto e la virgola è esclusa dal budget,ed infatti non ancora preventivata :rolleyes: ....
AMD Athlon
11-11-2006, 09:43
:asd: continuo a dire che l'Italiano è un opinione. Cmq bravo, sono sempre stato un fanatico di Corsair. Ho sempre avuto le Corsair come moduli di memoria e sono sempre andati alla grande. Adesso ho le PC3200 XMS Pro XL con latenze 2-2-2-5. Vanno da Dio e sono bellissime da vedere :D. Quando ti arriveranno fammi sapere come vanno. Saluti.
Giorgio
OT
se vuoi proprio fare lo :sborone: metti 4 raptor da 74 con 16mb di cache in RAID 0 :sofico:
fine OT
cmq un amico ha appena ricevuto le 1066 dominator e vi dico che anche costruttivamente si vede che sono delle corsair....certo per quello che le ha pagate avrei preferito le CELLShock :boh:
ok, decisamente queste ram sono fuori dalla mia portata..immagino costeranno ancora più delle corsair pc8888..troppi soldi per delle ram...belle saranno anche belle..ma trooooppo costose..
[ot]
piuttosto che 2 raptor 150, io metterei 4 hdd 160gb in raid 5.
Pistano uguale, durano di più, e garantiscono di più.
Cmq 700€ per tutta quella roba non ti basta, ce ne vorranno 400€ solo per queste ram :rolleyes:
:eek: non posso che darti contro...i raptor sono garantiti 5 anni, come i dischi scsi, quindi prendendo 4 normali non durano di sicuro di più..il raid 5 è più sicuro del raid 0 e ok, ma sicuramente non è più performante, anche a parità di dischi usati..e i raptor sono a 10k rpm, e hanno 16 mb di cache..non facciamo il passo + lungo della gamba...
4 dischi 7200 in raid 5 a quanto ne so io raggiungono (se non superano) due dischi 10000rpm in raid 0.
Per il semplice fatto che il 5 è un 0 con parità distribuita.
E averne 4 in parallelo da velocità superiori che averne 2 no?
Cmq la mia è una valutazione comprensiva di costi, usura, rumori...
Un hdd sata 8mb 7200rpm non costa nulla, i raptor costano uno sproposito.
E la garanzia non significa che NON SI ROMPE, ma che se lo fa non paghi tu...
E il raid 5 da una cosa del genere ti salva, lo 0 no.
Cmq è OT sta roba :)
AMD Athlon
11-11-2006, 10:18
:doh: Hai mai avuto un Raptor??? Bhe io si e anche 2 in RAID 0. Ti dico solo che abbiamo verificato con degli amici, la velocità di 4 dischi RAID 0 7200 rpm e 2 Dischi della serie Raptor. Bhe devo dire che i Raptor anche se erano della prima generazione 360GD anzichè i nuovi 360adfd 740adfd e 1500adfd, vanno molto di piu. Tanto per farti capire sembravano che i 7200 rpm andavano a pedali. I nuovi Raptod quelli della serie ADFD, ovvero con 16 Mb di cache, con rotore modificato e logica migliorata e supporto nativo al Serial ATA anzichè con bridge e NCQ nativo, vanno molto di piu. Un Hard Disk a 7200 rpm che va veramente bene è il Seagate 7200.10. Quello è un signore Hard Disk ma ricorda che le prestazioni non saranno mai paragonabili ai 10.000. Sono stati gia testati. Per quel che riguarda la longevità, contrariamente a quanto uno puo pensare, i Raptor durano di piu, semplicemente per la loro costruzione interna. Saluti.
Giorgio
ok, decisamente queste ram sono fuori dalla mia portata..immagino costeranno ancora più delle corsair pc8888..troppi soldi per delle ram...belle saranno anche belle..ma trooooppo costose..
[ot] <--- ;)
:eek: non posso che darti contro...i raptor sono garantiti 5 anni, come i dischi scsi, quindi prendendo 4 normali non durano di sicuro di più..il raid 5 è più sicuro del raid 0 e ok, ma sicuramente non è più performante, anche a parità di dischi usati..e i raptor sono a 10k rpm, e hanno 16 mb di cache..non facciamo il passo + lungo della gamba...
ricomincio da [ot] :D
http://database.hwupgrade.it/index.php?cat=6&db=29
vai a vedere qua i risultati con lo stesso bench...poi mi sai dire ;) l'unico raid 6 che supera il raid 0 di 2 raptor è un raid 6 con 6 dischi da 16 mb di cache ciascuno..
AMD Athlon
11-11-2006, 10:32
Hd Tach è un benchmark sintetico e non puoi giudicare in base a quello. L'unico test che dice le reali prestazioni dei dischi è I/O meter. Quello è l'unico programma che veramente ti da risultati appropriati all'unità in test. :)
...per il mio futuro sistema E6600 based, dovrò "ripiegare" sul riutilizzo dei miei fidi quattro Cheetah 15K.4-73 U320.
I W.D Raptor forse si meriterebbero controllori più avanzati di quelli disponibili on-board sulle motherboards "di punta" attuali, magari un controllore S.A.S con blocco hardware per il calcolo e la gestione della "parità" nelle matrici che lo richiedono.
Io utilizzo Corsair sin dal mio primo computer post-486 dotato di XMS 150 S.D.R (le famose PC150) e devo dire che le adoro (mai effettuato overclock comunque).
Thanks.
Marco71.
Ma per i core 2 duo la velocità della ram non passava in secondo piano?
Vedi recensione HWU
I Raptor durano di piu' non perche' hanno una garanzia di 5 anni, ma perche' hanno un MTBF (Mean Time Between Failure) di 1,200,000 ore.
Almeno il doppio di qualsiasi altro hd sata a 7200rpm.
La garanzia di 5 anni e' una conseguenza di quanto scritto sopra.
Fine OT
Grave Digger
11-11-2006, 12:19
ragazzi,io ho iniziato l'OT ed io lo chiudo :D ....
4 hd raptor adfd da 74 gb penso siano più veloci della corrente stessa che li percorre :cool: :D ....approfondirò il discorso,prima devo sincerarmi della possibilità di fare un raid 0 con 4 hd anzichè 2 su una striker extreme con il 3132 silicon....e lì si che sarà puro godimento :p ....
fine OT,adesso parliamo di ram,e non delle mie compere :) .......
AMD Athlon
11-11-2006, 12:22
Ma per i core 2 duo la velocità della ram non passava in secondo piano?
Vedi recensione HWU
Ehm quello che intendi dire te riguarda le latenze delle memorie al contrario di AMD che ha il controller di memoria integrato all'interno del nucleo della CPU. Con le nuove teconologie di architetture Intel nn soffre come AMD di latenze. Questo intendevi dire te :)
Giorgio
nudo_conlemani_inTasca
11-11-2006, 16:50
I Raptor durano di piu' non perche' hanno una garanzia di 5 anni, ma perche' hanno un MTBF (Mean Time Between Failure) di 1,200,000 ore.
Almeno il doppio di qualsiasi altro hd sata a 7200rpm.
La garanzia di 5 anni e' una conseguenza di quanto scritto sopra.
Fine OT
Guarda che la lettera "B" di MTBF non è B=Between ma bensì B=Before.. ossia prima della rottura del dispositivo (che è l'HDD di cui parliamo).
Between in inglese vuol dire.. "tra", da come lo hai tradotto viene fuori: "il tempo di decesso del dispositivo tra 1 rottura e l'altra.." :rotfl:
ciao.
giannismart
11-11-2006, 20:53
cacchio che sono belle
http://www.corsairmemory.com/corsair/images/DOMINATORside2.jpg
:eek:
giannismart
11-11-2006, 20:56
Guarda che la lettera "B" di MTBF non è B=Between ma bensì B=Before.. ossia prima della rottura del dispositivo (che è l'HDD di cui parliamo).
Between in inglese vuol dire.. "tra", da come lo hai tradotto viene fuori: "il tempo di decesso del dispositivo tra 1 rottura e l'altra.." :rotfl:
ciao.
-"Scusate l'ot"-
complimenti per la firma...
il video è bellissimo... :D
Grave Digger
11-11-2006, 21:07
ragazzi le sei porte sarial ata sono tutte configurabile in raid :cool: .....
eccellente :Perfido: (Monty Burns NDR).........
nudo_conlemani_inTasca
11-11-2006, 21:12
-"Scusate l'ot"-
complimenti per la firma...
il video è bellissimo... :D
Complimenti a te per il TUO Sito Internet.. vorrei realizzarne 1 anch'io.. so che ci vogliono tante ore di "lavoro" in html (se no potrei scamparla con l'editor WYSISWYG, l'unica mia speranza :) ) ma non con quegli orridi template tipo Windows Live Space.. che mi fanno cadere le braccia, non ci penso a realizzarne 1, o fatto bene "di proprio pugno" o niente.
Il tuo è bellino davvero.. a partire dalle foto. :O
Continua a svilupparlo.. ottimo lavoro! :cool:
(ti rigiro il complimento.. :D )
bye
kenjcj2000
11-11-2006, 21:31
cacchio che frequenze :eek:
niente da dire.... peccato che
Dominator 8500... 450 euro (prese :D )
Dominator 8888... 650 euro
Di queste non oso immaginare il prezzo....
samslaves
11-11-2006, 23:09
Ma allora non sono meglio 4 dischi in RAID 10 !?!
Grave Digger
12-11-2006, 10:02
io cerco il massimo della velocità,perchè punto su una macchina da gioco...per il lavoro e la roba pallosa ho il mio fidato portatile ;) dothan...
fuztec25
13-11-2006, 10:04
Si cercano le performance estreme?
RAID 0 (anche se è improprio chiamarlo RAID...). Può essere composto da n dischi e la capacità è data dalla somma delle capacità, partendo dalla massima capacità della più piccola unità. ATTENZIONE: NON SI HA ALCUN LIVELLO DI SICUREZZA! La perdita di un singolo drive, comporta la perdita di tutte le informazioni dell'array!!!
Es.:
2 dischi uguali da 500 GB = RAID 0 da 1 TB.
3 dischi: 2 da 400 GB + 1 da 300 GB = RAID 0 da 900 GB!
Si cerca un minimo di sicurezza?
RAID 1. Può essere composto da n dischi (dove n deve essere necessariamente un multiplo di 2) e la capacità è data dalla somma delle capacità, partendo dalla massima capacità della più piccola unità, diviso 2
Es.:
2 dischi uguali da 500 GB = RAID 1 da 500 GB
4 dischi: 3 da 400 GB + 1 da 300 GB = RAID 1 da 600 GB
Offre un decente livello di sicurezza: si può arrivare a perdere n drives nell'array (dove n è il numero di drives di cui è composto l'array diviso 2, a patto che i dischi "rotti" siano nella stessa stripe! Ecco perchè si parla di sicurezza minimale. Per aumentare il livello di sicurezza, si può optare per un RAID 1+0 detto anche RAID 10, in cui i dischi vengono "incrociati" tra le n array).
RAID 2: mai visto uno! E' implementato a livello di bit striping (tipico del RAID 0) + controllo di parità (simile al RAID 3, ma non altrettanto approfondito, in quanto quest'ultimo effettua controllo di parità non solo sui bitstripe scritti ma anche sugli interi blocchi del RAID). SOLO 1 DISCO, indipendentemente dal numero di dischi impiegati, può andare perduto, pena la perdita dell'intero array.
Ci sarebbe anche un discorso da fare su RAID 3 e RAID "30" che equivale/equivalgono ad un "mix" di byte striping, tipico del RAID 0 + block striping tipico del RAID 1. Ma è davvero poco usato in quanto costoso: occorrono infatti almeno 6 dischi ed il numero del set deve essere comunque sempre un multiplo di 2 e si perdono da 2 ad n dischi, a seconda del numero di RAID 0 coinvolti nell'operazione. Questo set è ottimo qualora si debbano gestire files di grandi/grandissime dimensioni, dove offre ottime prestazioni. Tollera la perdita di 1 disco per stripe.
RAID 4 è un RAID 3 + eventuali dischi dedicati alla parità (e susseguente ulteriore spreco di dischi). Davvero poco usato.
Si cerca un decente livello di sicurezza? RAID 5. Occorrono almeno 3 dischi per fare un RAID 5 e la grandezza è data (qualora i dischi siano tutti uguali) dal numero dei dischi -1 .
Es:
3 dischi da 500 GB = RAID 5 da 1 TB.
La tolleranza all'errore è decente: si può perdere 1 disco nell'array (ma non più di 1!!!). Potrebbero trascorrere ORE (e potrebbero essere molte, qualora i dischi siano di grandi/grandissime capacità) per ricostruire un RAID 5, qualora sia sostituito un disco nell'array.
...Piccola considerazione, fino ad ora, i RAID migliori sembrerebbero il RAID 1 e lo 0+1, sia come rapporto prezzo/prestazioni (RAID 1) che in termini di affidabilità (0+1).
Cercate un buon livello (se non ECCELLENTE) di sicurezza? RAID 6! Combina lo striping a livello di BLOCCHI (RAID 3) ed aggiunge un DOPPIO controllo di parità, DISTRIBUITO e RICOPIATO 2 VOLTE su PIU' DISCHI (a differenza del RAID 5, dove il controllo di parità è SOLO distribuito su tutto l'array).
Occorrono minimo 4 dischi e, in questo caso, 2 dischi sono DEDICATI alla parità. Non solo, sempre nel medesimo caso, 2 dischi possono andare rotti senza perdita di dati! La ricostruzione richiede tempi... LUUUUNGHI!!!! Di solito vengono utilizzati controller molto molto costosi (leggi con CPU e RAM dedicata) per ricostruire i dati. Molto costoso ma estremamente affidabile.
RAID 7... Mai visto uno! Trattasi di striping a livello di bit e blocchi, con RAM dedicata e controllo di parità... Boh!
Saltiamo oltre ed andiamo al RAID 10! Trattasi di Mirroring e striping a livello di bit SENZA CONTROLLO DI PARITA'!
La capacità dell'array è data dalla dimensione della più piccola unità, moltiplicata per il numero di dischi, diviso 2. Occorrono almeno 4 dischi e si possono perdere fino a 2 dischi, senza perdita di dati (nel caso di 4 drives, i dati sono incrociati tra 2 coppie di dischi).
...Ci sarebbe anche il RAID 50 ma andiamo sul difficile... Io stesso, dai miei clienti, non ne ho mai installato uno...
Scusate la lunga dissertazione... Credo di essere stato poco chiaro in alcuni passaggi... Se avete domande, fate pure :) .
Buona a tutti, Fuz!
Grave Digger
13-11-2006, 11:46
fin qui ci siamo,forse non mi sono spiegato...io non voglio il raid 10,voglio un raid 0 a quattro dischi,cerco la massima velocità,perchè tanto il lavoro universitario e le altre cose "serie" le sbrigo con il mio portatile.....alla fine se mi si sfascia un hd in una macchina da gioco,me ne preoccupo relativamente.....
nudo_conlemani_inTasca
13-11-2006, 13:37
fin qui ci siamo,forse non mi sono spiegato...io non voglio il raid 10,voglio un raid 0 a quattro dischi,cerco la massima velocità,perchè tanto il lavoro universitario e le altre cose "serie" le sbrigo con il mio portatile.....alla fine se mi si sfascia un hd in una macchina da gioco,me ne preoccupo relativamente.....
Effettivamente il discorso non è così scapestrato..
se 1 pensa che nell' eventualità che q.cosa nel Raid 0 @ 4 Dischi in Striping, basterebbe reinstallare i Giochi da capo, o forse neanche perchè se si dispone di 1 HDD di Storage capiente (a parte) si può fare 1 Immagine (ISO) di tutto il Sistema e ripristinare in pochi minuti tutto come se nulla fosse accaduto
(basterebe un Maxtor DMax10 @ 250GB SATA.. te li tirano dietro).
Questo discorso vale solo se nessuno dei 4 Dischi si danneggia irreparabilmente, in alternativa 1 scheda PCI-Raid dedicata (XFX ne produce a partire da 200euro) per config. al top delle performance potrebbe essere la tua alterantiva valida :O ;)
b7e
Grave Digger
13-11-2006, 14:42
io voglio prendere 4 raptor,hanno 5 anni di garanzia....se si sfascia un hd,RMA!!!!!non mi va di prendere controller raid dedicati,utilizzerò il controller nvidia integrato nell'nforce 680i :cool: .....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.