View Full Version : Nautilus è crashato
marco756
10-11-2006, 20:39
E' da poco che utilizzo ubuntu 6.06 e oggi subito dopo averlo acceso sul desktop viene visualizzato:
The Application "nautilus" has quit unexpectedly.
You can inform the developers of what happened to help them fix it. Or you can restart the application right now.
E non riesco più ad aprire il "risorse del computer" di ubuntu per accedere ai file.... :muro:
Che faccio?
io ti posso solo dire che tra kde e gnome preferisco gnome ma kde è più veloce e usa meno memoria e la usa meglio.
almeno questo lo posso dire visto che li uso entrambi.
nautilus non ti funzia solo li o su altre directory?
prova a lanciarlo da riga di comando (non da root o con sudo) e vedi che cosa ti da di output e postalo qua
marco756
11-11-2006, 12:37
Ho provato a lanciare il comando:
marco@ubuntu:~$ nautilus
ma non mi da niente.
Cosa posso fare, non riesco più ad aprire cartelle...( ci riesco solamente da terminale)!!!! :cry:
marco756
11-11-2006, 12:57
Se lancio il comando sudo nautilus mi da questo:
marco@ubuntu:~/Desktop$ sudo nautilus
(nautilus:6037): Gtk-WARNING **: Self Mount Volume: missing action
(nautilus:6037): Gtk-WARNING **: Self Unmount Volume: missing action
(nautilus:6037): Gtk-WARNING **: Self Eject Volume: missing action
(nautilus:6037): Gtk-WARNING **: Self Format Volume: missing action
(nautilus:6037): Gtk-CRITICAL **: find_menu_position: assertion `GTK_IS_WIDGET (prev_child)' failed
(nautilus:6037): Gtk-CRITICAL **: find_menu_position: assertion `GTK_IS_WIDGET (prev_child)' failed
(nautilus:6037): GLib-GObject-WARNING **: invalid (NULL) pointer instance
(nautilus:6037): GLib-GObject-CRITICAL **: g_signal_connect_data: assertion `G_TYPE_CHECK_INSTANCE (instance)' failed
(nautilus:6037): Gtk-WARNING **: Self Mount Volume: missing action
(nautilus:6037): Gtk-WARNING **: Self Unmount Volume: missing action
(nautilus:6037): Gtk-WARNING **: Self Eject Volume: missing action
(nautilus:6037): Gtk-WARNING **: Self Format Volume: missing action
(nautilus:6037): Gtk-CRITICAL **: find_menu_position: assertion `GTK_IS_WIDGET (prev_child)' failed
(nautilus:6037): Gtk-CRITICAL **: find_menu_position: assertion `GTK_IS_WIDGET (prev_child)' failed
(nautilus:6037): GLib-GObject-WARNING **: invalid (NULL) pointer instance
(nautilus:6037): GLib-GObject-CRITICAL **: g_signal_connect_data: assertion `G_TYPE_CHECK_INSTANCE (instance)' failed
marco@ubuntu:~/Desktop$
mi sembra che ci sia un errore sulle librerie di gtk, anche se non ne sono sicuro.
per prima cosa da quando non ti va più nautilus? ad esempio dopo un update.
adesso di debian non mi ricordo molto ma per prima cosa aggiorna tutti i pacchetti.
sudo apt-get update
sudo apt-get dist-upgrade o solo upgrade
prova in caso ad usare al posto di apt-ge aptitude con gli stessi comandi, risolve meglio le dipendenza e i problemi però leggi bene prima che pacchetti va a toccare perchè può risolvere certi problemi come può anche crearne.
se ancora non funzia reinstalla nautilus e le librerie gtk sempre da apt.
altro non so dirti, mi dispaice, comunque intanto allora prova ad aggiornare e a reistnallare nautilus e le librerie gtk.
marco756
12-11-2006, 14:05
Grazie per avermi risp.
Il crash me lo ha fatto la prima volta in seguito alla modifica della sources.list
Ho appena provato con apt-get update e con apt-get upgrade ma l'errore non se ne va.
Siccome sono nuovo di linux mi puoi dire che comandi devo usare per reinstallare nautilus e le librerie gtk.
beh, che sia colpa del source.lst penso sia difficile, comunque per sicurezza postalo quà così vediamo.
visto che è un caso critico hai provato con aptitude?
sei su ubuntu testing per caso? questo lo vedremo dal sources.lst
per reinstallare le librerie gtk e nautilus non lo so come fare, ubuntu non cè l'ho sottomano e per ogni distro cambia il modo di pacchettizare e ubuntu, essendo una debian-based, avrà molti pacchetti da toccare. ma non è un problema.
prima rispondi alle domande che ti ho scritto sopra e poi in caso ti toccherà reinstallare i paccheti.
fai un console login e da li con
sudo aptitude remove gnome
almeno penso, lo rimuovi competamente e poi lo reinstallli.
oppure, visto che non sai usare bene linux non la avrai personalizzata molto percui se non risolvi potresti anche reinstallarla, tanto in un quarto dora ce la fai.
prima prova con aptitude (sia il remove che l'install), attento che è potente e bisogna saperlo controllare, ma visto che sei senza nautilus non hai altra scelta anche se non mi sembra n problema di dipendenza
io sono sempre e solo a queste ore per cui ci vediamo domani, se più non faccio un giro più tardi.
ciao e buona fortuna.
marco756
13-11-2006, 21:29
Ciao, ti ringrazio per le info che mi hai dato, ma oggi ho preferito reinstallarlo.
Se per caso mi ricapita cerco di seguire le tue indicazioni ;)
Grazie
penso che tu abbia fatto la giusta scelta.
non perchè è giusto formattare (se si ha un pò di mano linux non se lo formatta mai) ma così, formattando e reisntallando, trovando i problemi o cosa impari cose in più.
anche se su ubuntu questo non vale molto, si impara provando e sbagliando.
ciao e buona fortuna
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.