*Joker*
10-11-2006, 18:25
Tasse: in Lombardia niente aumenti per Irpef, Irap, bollo auto e benzina :D :D
Niente aumenti da parte della Regione Lombardia di Irpef, Irap, bollo auto e benzina. Lo assicura ai suoi cittadini il presidente Roberto Formigoni, dopo l'approvazione da parte della Giunta regionale dei provvedimenti economici (Finanziaria e Bilancio 2007), che prevedono un bilancio da 22,3 miliardi, di cui 14,5 per la sanità.
"Nonostante la Lombardia - ha detto Formigoni - sia la vittima illustre della manovra del Governo, a causa dei tagli indiscriminati a tutte le Regioni che penalizzano le più virtuose, la Regione non metterà un solo centesimo di tasse in più. Avremmo voluto raddoppiarli - ha spiegato Formigoni - non possiamo. In questi anni abbiamo avuto un trend costantemente in crescita, adesso dovremo tagliare le punte più alte. Ma non taglieremo i 300 milioni che stanziamo per l'acquisto di nuovi treni (anche se avremmo voluto investire di più), né gli investimenti per gli ospedali".
"Il nostro bilancio - ha spiegato l'assessore alle Risorse e Finanze, Romano Colozzi - è assolutamente solido e la nostra gestione efficiente. Per questo siamo in grado di mantenere la pressioni fiscale invariata. Non solo: possiamo assicurare che manterremo gli impegni sugli investimenti già programmati (in particolare su capitale umano, formazione e ricerca) e che garantiremo gli stessi standard qualitativi di tutti i servizi del welfare. In più puntiamo a effettuare i pagamenti verso i fornitori (in particolare nel settore sanità) a 180 giorni rispetto ad una media nazionale che sfiora i 300 giorni, evitando dunque di penalizzare cittadini e imprese".
http://www.trend-online.com/?stran=izbira&p=fff&id=135777
Aloa
P.s. Cade uno dei pilastri del concetto "aumento tasse locali" a fronte dei tagli !
Dico solo che chi governa , ha anche il dovere di amministrare bene le risorse.
Chiedere per poi sprecare è sinonimo di incapacità.
Niente aumenti da parte della Regione Lombardia di Irpef, Irap, bollo auto e benzina. Lo assicura ai suoi cittadini il presidente Roberto Formigoni, dopo l'approvazione da parte della Giunta regionale dei provvedimenti economici (Finanziaria e Bilancio 2007), che prevedono un bilancio da 22,3 miliardi, di cui 14,5 per la sanità.
"Nonostante la Lombardia - ha detto Formigoni - sia la vittima illustre della manovra del Governo, a causa dei tagli indiscriminati a tutte le Regioni che penalizzano le più virtuose, la Regione non metterà un solo centesimo di tasse in più. Avremmo voluto raddoppiarli - ha spiegato Formigoni - non possiamo. In questi anni abbiamo avuto un trend costantemente in crescita, adesso dovremo tagliare le punte più alte. Ma non taglieremo i 300 milioni che stanziamo per l'acquisto di nuovi treni (anche se avremmo voluto investire di più), né gli investimenti per gli ospedali".
"Il nostro bilancio - ha spiegato l'assessore alle Risorse e Finanze, Romano Colozzi - è assolutamente solido e la nostra gestione efficiente. Per questo siamo in grado di mantenere la pressioni fiscale invariata. Non solo: possiamo assicurare che manterremo gli impegni sugli investimenti già programmati (in particolare su capitale umano, formazione e ricerca) e che garantiremo gli stessi standard qualitativi di tutti i servizi del welfare. In più puntiamo a effettuare i pagamenti verso i fornitori (in particolare nel settore sanità) a 180 giorni rispetto ad una media nazionale che sfiora i 300 giorni, evitando dunque di penalizzare cittadini e imprese".
http://www.trend-online.com/?stran=izbira&p=fff&id=135777
Aloa
P.s. Cade uno dei pilastri del concetto "aumento tasse locali" a fronte dei tagli !
Dico solo che chi governa , ha anche il dovere di amministrare bene le risorse.
Chiedere per poi sprecare è sinonimo di incapacità.