PDA

View Full Version : Ridimensionare mpeg senza perdere qualità


k4ez4r
10-11-2006, 17:41
Ciao a tutti, avrei bisogno questo favore...

Ho un video in 16:9 che però è stato codificato in mpeg2 con dimensioni 720x576 (5:4). Il mio obiettivo sarebbe ricodificare il video nelle sue giuste dimensioni (720x400, giusto?) solo che non trovo un programma che mi faccia un direct stream copy, per non perdere qualità....

Sotto linux ho provato ffmpeg con questa linea di comando
ffmpeg -i test.mpg -aspect 16:9 -s 720x400 test_out.mpg
ma perdo in qualità....

Avete consigli?

Ho anche la possibilità di usare win, per ora ho provato virtualdub (che non mi apre il file) e xmpeg (con cui mi sembra di essere obbligato ad applicare una compressione)

Ogni aiuto è gradito!! Grazie!

mister pink
11-11-2006, 13:50
Il significato della locuzione "direct stream copy" è abbastanza chiaro: copia diretta del flusso video. Alcuni software consentono di ricorrere a questa opzione quando le modifiche apportate al filmato non riguardano NESSUNO dei parametri video fondamentali (risoluzione, compressione, ecc..).

Nel tuo caso, dovendo modificare la risoluzione video, il processo di ricodifica integrale del flusso video mi sembra inevitabile...

k4ez4r
11-11-2006, 14:34
In questo caso che programma/codec potrei usare per ridurre al minimo la perdita di qualità?

alecomputer
11-11-2006, 17:29
Provato con " virtualdub mpeg2 " e una versione modificata di virtualdub che dovrebbe essere fatto apposta per mpeg2 .

k4ez4r
11-11-2006, 19:24
Provato con " virtualdub mpeg2 " e una versione modificata di virtualdub che dovrebbe essere fatto apposta per mpeg2 .Grazie mille, appena ho tempo faccio qualche prova....

Per il momento mi sono aggiustato con Adobe Premiere Pro e il suo media encoder...
Se a qualcuno interessa questa è la procedura...

* Creare un nuovo progetto (nel mio caso 16:9)
* Importare il video
* Click destro sul video importato -> Interpreta metraggio
* Rendi conforme con: PAL Widescreen 16:9
* Inserire la traccia video nella timeline
* File -> Esporta -> Media Encoder

Il processo è piuttosto lento, ma il risultato è garantito, non ho perso un filo di qualità!! :cool:

Ps. Comunque mi piacerebbe sapere cosa sbagliavo con ffmpeg, sembra un tool veramente bello...

Ciao, grazie ancora!!