View Full Version : Veyron contro tutti
qui (LINK EDITATO) trovate la maxi prova fatta da EVO con la Veyron, la Enzo, la Carrera GT e la Zonda; è un rar di 5.6mb, ho dovuto scannerizzare 19 pagine e ho pure tralasciate quelle di sole foto :D
OvErClOck82
10-11-2006, 17:26
qui (LINK EDITATO) trovate la maxi prova fatta da EVO con la Veyron, la Enzo, la Carrera GT e la Zonda; è un rar di 5.6mb, ho dovuto scannerizzare 19 pagine e ho pure tralasciate quelle di sole foto :D
ho sottomano la versione cartacea, ma ancora devo leggerla... :D
Cecco BS
10-11-2006, 17:27
grande! Ottimo lavoro! :D
Capirossi
10-11-2006, 17:28
qui trovate la maxi prova fatta da EVO con la Veyron, la Enzo, la Carrera GT e la Zonda; è un rar di 5.6mb, ho dovuto scannerizzare 19 pagine e ho pure tralasciate quelle di sole foto :D
Manca la ford fiesta 1.4 tdci . :wtf:
OvErClOck82
10-11-2006, 17:30
Manca la ford fiesta 1.4 tdci . :wtf:
è vero :doh:
come hanno potuto ?
Il messaggio che
Bovingdon aveva lasciato
sulla segreteria del mio
cellulare era di carattere
ligistico. "Abbiamo preso
la Veyron e stiamo andando
a Est... bla, bla...
dovremmo essere
a Troyes circa all'una
del pomeriggio... bla, bla"
Poi, dopo una pausa
significativa, il verdetto
che stavo aspettando:
"E fottutamente veloce".
:cool:
è vero :doh:
come hanno potuto ?
quella la devono provare con la F248 F1 e la R8, quelle 4 lì erano troppo lente per fare un confronto livellato ;)
OvErClOck82
10-11-2006, 17:42
quella la devono provare con la F248 F1 e la R8, quelle 4 lì erano troppo lente per fare un confronto livellato ;)
ecco il trucco :asd:
e per R8 intendo questa
http://www.7extrememotorsports.com/lemans/cars/audi_r8_05.jpg
:D
85kimeruccio
10-11-2006, 18:02
qui trovate la maxi prova fatta da EVO con la Veyron, la Enzo, la Carrera GT e la Zonda; è un rar di 5.6mb, ho dovuto scannerizzare 19 pagine e ho pure tralasciate quelle di sole foto :D
fatemi un sunto :D
ninja750
10-11-2006, 18:03
qui trovate la maxi prova fatta da EVO con la Veyron, la Enzo, la Carrera GT e la Zonda; è un rar di 5.6mb, ho dovuto scannerizzare 19 pagine e ho pure tralasciate quelle di sole foto :D
provare queste auto sulle strade e autostrade e confrontarle per un paio di spari in rettilineo è come confrontare 4 citycar nel cortile di casa mia
sta bugatti in pista nessuno l'ha mai provata strano
pista, pista e sempre pista, ma lo capite che chi prende un'auto con sistema Hi-fi, climatizzatore, navigatore, cruise control ecc non ci deve mica andare a fare le gare FiaGT?
oltretutto non è che l'abbiano provata solo in autostrada, sulle stradine tortuose il fatto che le dia alla Enzo pur pesando 500Kg in più è un dato che deve far pensare; sicuro di aver letto tutta la prova? son 19 pagine :mbe:
matteo1986
10-11-2006, 18:08
qui trovate la maxi prova fatta da EVO con la Veyron, la Enzo, la Carrera GT e la Zonda; è un rar di 5.6mb, ho dovuto scannerizzare 19 pagine e ho pure tralasciate quelle di sole foto :D
Ti adoro :ave:
qui trovate la maxi prova fatta da EVO con la Veyron, la Enzo, la Carrera GT e la Zonda; è un rar di 5.6mb, ho dovuto scannerizzare 19 pagine e ho pure tralasciate quelle di sole foto :D
Tangh'iù! ;)
"Il camion più veloce del mondo" :mbe: :mbe: :mbe: :sbonk:
ninja750
10-11-2006, 18:48
pista, pista e sempre pista, ma lo capite che chi prende un'auto con sistema Hi-fi, climatizzatore, navigatore, cruise control ecc non ci deve mica andare a fare le gare FiaGT?
oltretutto non è che l'abbiano provata solo in autostrada, sulle stradine tortuose il fatto che le dia alla Enzo pur pesando 500Kg in più è un dato che deve far pensare; sicuro di aver letto tutta la prova? son 19 pagine :mbe:
se si parla di berline il confronto in strada ci sta eccome, se si parla di sportive ESTREME no
che "le da" è un po vago ripeto sarei curioso di vedere qualche tempo
bananarama
10-11-2006, 19:03
se si parla di berline il confronto in strada ci sta eccome, se si parla di sportive ESTREME no
che "le da" è un po vago ripeto sarei curioso di vedere qualche tempo
estreme quanto vuoi ma stradali comunque! ;)
a parte quello ricordo nella prova di clarkson lui che diceva fosse agile come una elise e ricordo pure che ogni due secondi diceva che fosse il massimo!
boh, domani la provo e poi mi dico, me la presta mi cugggino GiGGi! :O
:D
85kimeruccio
10-11-2006, 19:04
estreme quanto vuoi ma stradali comunque! ;)
a parte quello ricordo nella prova di clarkson lui che diceva fosse agile come una elise e ricordo pure che ogni due secondi diceva che fosse il massimo!
boh, domani la provo e poi mi dico, me la presta mi cugggino GiGGi! :O
:D
:mbe: :mbe:
bananarama
10-11-2006, 19:06
:mbe: :mbe:
stessa faccia che ho fatto io quando l'ho sentito, me pare strano... :boh:
eppure lo diceva, se ribecco il video lo rivedo per avere la conferma, magari mi sbaglio, ma mi sembra cosi!
ninja750
10-11-2006, 19:09
estreme quanto vuoi ma stradali comunque! ;)
anche il mio ninja è stradale ma è da idioti fare un confronto di supersportive per strada
bananarama
10-11-2006, 19:11
anche il mio ninja è stradale ma è da idioti fare un confronto di supersportive per strada
lo sai che non e' un paragone accettabile.
lo sarebbe se stessi parlando di una atom, non di una veyron! ;)
85kimeruccio
10-11-2006, 19:13
stessa faccia che ho fatto io quando l'ho sentito, me pare strano... :boh:
eppure lo diceva, se ribecco il video lo rivedo per avere la conferma, magari mi sbaglio, ma mi sembra cosi!
a parte che se fosse realmente piu agile di una lotus mi dò agli aerei.
voglio i tempi del misto stretto, di una pista tipo varano... poi se ne parla.
a nardò o a monza sarebbe un discorso totalmente diverso.
ninja750
10-11-2006, 19:18
a parte che se fosse realmente piu agile di una lotus mi dò agli aerei.
voglio i tempi del misto stretto, di una pista tipo varano... poi se ne parla.
no!!!!!! è stradale va confrontata in tangenziale o al massimo su un passo montano!!!!!!
85kimeruccio
10-11-2006, 19:22
no!!!!!! è stradale va confrontata in tangenziale o al massimo su un passo montano!!!!!!
ma kissene.. voglio i tempi, i dati di tenuta laterale, tempi su slalom dinamico ecc eccc :D :D
ninja750
10-11-2006, 19:26
ma kissene.. voglio i tempi, i dati di tenuta laterale, tempi su slalom dinamico ecc eccc :D :D
allora gli unici tempi che vanno bene per un'auto così sono il tempo per girare intorno al posteggio del carrefour o dell'ipercoop, come dati di tenuta laterale possiamo prendere uno svincolo autostradale e per lo slalom dinamico possiamo tornare al posteggio del carrefour a fare slalom tra i pali della luce!!!!
se vuoi confronti in pista c'è solo la atom :O
85kimeruccio
10-11-2006, 19:29
allora gli unici tempi che vanno bene per un'auto così sono il tempo per girare intorno al posteggio del carrefour o dell'ipercoop, come dati di tenuta laterale possiamo prendere uno svincolo autostradale e per lo slalom dinamico possiamo tornare al posteggio del carrefour a fare slalom tra i pali della luce!!!!
se vuoi confronti in pista c'è solo la atom :O
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
mi spiegate come fate a prendere i tempi su di una strada aperta al pubblico? il fatto che una Enzo veda la Veyron allontanarsi e sparire all'orizzonte non vuol dire già di persè che và più lenta della Veyron?
poi è anche usabilissima tutti i giorni :oink:
85kimeruccio
10-11-2006, 19:47
mi spiegate come fate a prendere i tempi su di una strada aperta al pubblico? il fatto che una Enzo veda la Veyron allontanarsi e sparire all'orizzonte non vuol dire già di persè che và più lenta della Veyron?
poi è anche usabilissima tutti i giorni :oink:
vorrei i tempi solo per sfizio..
Jaguar64bit
10-11-2006, 19:53
qui trovate la maxi prova fatta da EVO con la Veyron, la Enzo, la Carrera GT e la Zonda; è un rar di 5.6mb, ho dovuto scannerizzare 19 pagine e ho pure tralasciate quelle di sole foto :D
Ottimo , mi sto leggendo tutto..
matteo1986
10-11-2006, 20:02
ho appena finito di leggere l'articolo e beh, che dire, credo che questa frase riassuma tutto:
In quell'istante il collo tenta, senza riuscirci, di combattere i G, la testa rimane incollata al sedile e le labbra emettono involontariamente una succinta parola di cinque lettere.
:ave:
Jaguar64bit
10-11-2006, 20:14
Ho letto anche io , bello il punto dove descrive la differenza di potenza tra la Veyron e la Zonda...che sparisce nello specchietto , poi vero..il suono del motore della Veyron fa abbastanza pena rispetto alle altre , sarebbe stato meglio una prova in pista , certo che la Bugatti ha fatto un gran lavoro per non far sembrare la Veyron solo un dragster.
domani magari scannerizzo qualche foto; intanto ecco un paio di Video :oink:
sembra davvero un motoscafo :cool: anche se la Enzo con lo scarico Sportivo :oink:
Video 1 (http://www.evo.co.uk/evotv/supercarvideos/203230/bugatti_veyron.html)
Video2 (http://www.evo.co.uk/evotv/supercarvideos/202790/veyron_group_test_video.html)
Avete visto l'alettone che fa da freno aerodinamico? :eek:
matteo1986
10-11-2006, 20:20
Ho letto anche io , bello il punto dove descrive la differenza di potenza tra la Veyron e la Zonda...che sparisce nello specchietto , poi vero..il suono del motore della Veyron fa abbastanza pena rispetto alle altre , sarebbe stato meglio una prova in pista , certo che la Bugatti ha fatto un gran lavoro per non far sembrare la Veyron solo un dragster.
Fa pena a chi piace i motori che urlano, quello invece "tuona". :D
Jaguar64bit
10-11-2006, 20:22
domani magari scannerizzo qualche foto; intanto ecco un paio di Video :oink:
sembra davvero un motoscafo :cool: anche se la Enzo con lo scarico Sportivo :oink:
Video 1 (http://www.evo.co.uk/evotv/supercarvideos/203230/bugatti_veyron.html)
Video2 (http://www.evo.co.uk/evotv/supercarvideos/202790/veyron_group_test_video.html)
Avete visto l'alettone che fa da freno aerodinamico? :eek:
Nell'articolo che hai postato ..infatti parlano del motore della Veyron che ha un suono più simile ai motori dei grandi motoscafi che a quelli dell'auto da granturismo.
matteo1986
10-11-2006, 20:22
Una partenzina tranquilla tranquilla tanto per gradire... :O
http://www.youtube.com/watch?v=gpIGKNoH1c0
Jaguar64bit
10-11-2006, 20:23
Fa pena a chi piace i motori che urlano, quello invece "tuona". :D
Più che tuona direi che romba e gorgheggia... :D :asd:
Nell'articolo che hai postato ..infatti parlano del motore della Veyron che ha un suono più simile ai motori dei grandi motoscafi che a quelli dell'auto da granturismo.
alla fine, su un auto come la veyron unoc erca più l'usabilità e magari il fatto che sia abbsatanza silenziosa è un pregio, poi quei 4 turbazzi si fanno sentire bene :sofico:
Jaguar64bit
10-11-2006, 20:28
Una partenzina tranquilla tranquilla tanto per gradire... :O
http://www.youtube.com/watch?v=gpIGKNoH1c0
Certo che la trazione e i sistemi elettronici sono stati tarati in maniera che definire perfetta è poco , riesce a scaricare la potenza senza fare nemmeno una fumata dai pneumatici.
Marci grazie per l'articolo, ora lo scarico poi esprimerò un parere... imho hanno fatto una cazzata a non provarla in pista... ora mi cerco il video con geremi di cui parla bananarama per farmi un idea piu completa. ;)
matteo1986
10-11-2006, 20:32
Certo che la trazione e i sistemi elettronici sono stati tarati in maniera che definire perfetta è poco , riesce a scaricare la potenza senza fare nemmeno una fumata dai pneumatici.
Questa era con il launch control inserito... 0-100 2,5 secondi...
Senza LC invece lo fa in 2,9 e senza nemmeno far stridere le gomme.
2.5, come una moto :eek: quando l'ho letto sulla rivista mi sono immaginato il tizio al volante sprofondato dentro al sedile:asd:
per la pista, credo che glie lo abbiano vietato, comunque se volete su EVO c'è anche un intervista al collaudatore (Italiano) che si è occupato dello sviluppo della Veyron e che ha avuto a Nardò un incidente a 389Km\h
matteo1986
10-11-2006, 20:43
...e che ha avuto a Nardò un incidente a 389Km\h
:eekk:
Jaguar64bit
10-11-2006, 20:44
2.5, come una moto :eek: quando l'ho letto sulla rivista mi sono immaginato il tizio al volante sprofondato dentro al sedile:asd:
Infatti nell'aticolo , il pilota della Veyron dice..che gli è stato consigliato di controllare bene che il sedile sia tarato con la leva di blocco inserita... , per non far si di ritrovarsi col volante in mano , o le braccia staccate dopo una accellerazione. :D
matteo1986
10-11-2006, 20:46
stessa faccia che ho fatto io quando l'ho sentito, me pare strano... :boh:
eppure lo diceva, se ribecco il video lo rivedo per avere la conferma, magari mi sbaglio, ma mi sembra cosi!
Stagione 7, episodio 5, minuto 40:35 :O
Jaguar64bit
10-11-2006, 20:47
per la pista, credo che glie lo abbiano vietato, comunque se volete su EVO c'è anche un intervista al collaudatore (Italiano) che si è occupato dello sviluppo della Veyron e che ha avuto a Nardò un incidente a 389Km\h
Se lo può raccontare , vuol dire che o la Veyron è ultra sicura , oppure sul cruscotto aveva messo 3 madonnine e 7 santini.
:eekk:
in pratica si è staccata una paratia interna del parafango che nelle versioni prototipo è diviso in pezzi imbullonati per rendere le sostituzioni più semplici a causa di un meccanico che non aveva avvitato bene un bullone; questa paratia ha tagliato il pneumatico che si è sfaldato, ha fatto saltare parafango e cofano che ha sfondato il parabrezza facendo rompere un timpano al collaudatore a causa dell'immensa massa d'aria entrata di colpo; allora il tizio ha cercato di sbattere contro il guardrail serrando il volante a sinistra per non finire nell'erba, si è fermato dopo 1.8km di strisciata, il collaudatore lo ha letto sulla fattura fatta per il rimborso di 1.8km di guardrail da parte della VW.
è stato l'unico incidente e per di più a causa di un errore umano.
il video di topgear dovrebbe essere questo (http://www.youtube.com/watch?v=4XAYQ8ifT8M)
matteo1986
10-11-2006, 20:52
in pratica si è staccata una paratia interna del parafango che nelle versioni prototipo è diviso in pezzi imbullonati per rendere le sostituzioni più semplici a causa di un meccanico che non aveva avvitato bene un bullone; questa paratia ha tagliato il pneumatico che si è sfaldato, ha fatto saltare parafango e cofano che ha sfondato il parabrezza facendo rompere un timpano al collaudatore a causa dell'immensa massa d'aria entrata di colpo; allora il tizio ha cercato di sbattere contro il guardrail serrando il volante a sinistra per non finire nell'erba, si è fermato dopo 1.8km di strisciata, il collaudatore lo ha letto sulla fattura fatta per il rimborso di 1.8km di guardrail da parte della VW.
è stato l'unico incidente e per di più a causa di un errore umano.
il video di topgear dovrebbe essere questo (http://www.youtube.com/watch?v=4XAYQ8ifT8M)
Azz, certo che ci vogliono delle palle d'acciaio per buttarsi addosso ad un guard-rail a 389km/h con il parabrezza saltato e un timpano sfondato...
appena posso uppo l'articolo.
Guardate qui (http://www.youtube.com/watch?v=2KrPcHdfjeA&mode=related&search=) , anche sulla neve :eek:
ChristinaAemiliana
10-11-2006, 21:03
qui (LINK EDITATO) trovate la maxi prova fatta da EVO con la Veyron, la Enzo, la Carrera GT e la Zonda; è un rar di 5.6mb, ho dovuto scannerizzare 19 pagine e ho pure tralasciate quelle di sole foto :D
Mi dispiace, ma non si possono postare scansioni di interi articoli presi da riviste...non è legale. Devo chiederti di non upparne più. ;)
Un attimo che ripulisco il thread dai vari quote e riapro, così almeno si può continuare a parlare dell'articolo (considerato che comunque Evo lo comprano in molti...:D)
EDIT: Thread riaperto.
ok non lo faccio più :angel:
qui (http://www.youtube.com/watch?v=cC2pCssaLCg&mode=related&search=) un altro video, aspita, 10 Radiatori, addirittura uno epr raffreddare l'olio che serve per l'alettone :asd:
comunque non è tutto l'articolo, mancano due o tre pagine di sole foto :Prrr:
ChristinaAemiliana
10-11-2006, 21:14
Eh mi spiace, ma è proprio una cosa illegale...grazie cmq per la comprensione. ;)
Guarda che vi capisco eh...fosse per me posterei tutti i mesi vari articoli presi da "Le Scienze"! :p
E poi insomma, Evo è una bella rivista, e non costa nemmeno tanto...una volta al mese si può pure comprare. :D
Boh la prova che hai postato mi pare priva di parametri utili, sono solo opinioni senza avere nessun dato reale da confrontare.
Sto vedendo il video di top gear che è si divertente come al solito, ma anche quello non fornisce nessun indizio che possa far capire se sta veyron va forte come la enzo etc...
Imho quando la proverà the stig si riuscirà ad avere un idea di come si comporta questa macchina... solo che non si capisce perchè alla bugatti abbiano autorizzato top gear a provarla in pista e non altri in altre piste , visto che quasi certamente la pista di top gear sarà sfavorevole alla veyron.
Io prima di vedere la prova di evo pensavo la veyron in pista le avrebbe prese anche da una elise... ora penso di no comunque credo ancora che contro enzo e compani non abbia speranza ;)
Jaguar64bit
10-11-2006, 21:51
Boh la prova che hai postato mi pare priva di parametri utili, sono solo opinioni senza avere nessun dato reale da confrontare.
Sto vedendo il video di top gear che è si divertente come al solito, ma anche quello non fornisce nessun indizio che possa far capire se sta veyron va forte come la enzo etc...
Imho quando la proverà the stig si riuscirà ad avere un idea di come si comporta questa macchina... solo che non si capisce perchè alla bugatti abbiano autorizzato top gear a provarla in pista e non altri in altre piste , visto che quasi certamente la pista di top gear sarà sfavorevole alla veyron.
Io prima di vedere la prova di evo pensavo la veyron in pista le avrebbe prese anche da una elise... ora penso di no comunque credo ancora che contro enzo e compani non abbia speranza ;)
Il dato a mio avviso importante , è che la Veyron pesa quasi 2000 kg..e nonostante la potenza , l'elettronica , l'ottimo autotelaio ecc..in una pista mista medio veloce..il peso si fa sentire , con questo non voglio dire che parte sconfitta..però.. mi sa che una Zonda , Enzo o una Carrera GT gli fanno le scarpe.
Fradetti
11-11-2006, 11:49
http://www.youtube.com/watch?v=_YAdKOTPw9Q&mode=related&search=
Questo è il video che volete vedere :)
http://www.youtube.com/watch?v=_YAdKOTPw9Q&mode=related&search=
Questo è il video che volete vedere :)
io ho postate qualche pezzo, lo avevo visto sulla BBC qualche emse fà però non mis embra l'abbia provata in pista; comuqneu ha battuto l'aereo :D
io ho postate qualche pezzo, lo avevo visto sulla BBC qualche emse fà però non mis embra l'abbia provata in pista; comuqneu ha battuto l'aereo :D
No ma ho letto che la bugatti ha autorizzato la bbc a provarla nella pista di top gear ;)
Bella! Costa tanto!? :D
1.304.000€, è poco se pensi che alla VW costa produrla circa 6.000.000€ :D
Fradetti
11-11-2006, 12:28
No ma ho letto che la bugatti ha autorizzato la bbc a provarla nella pista di top gear ;)
vuol dire che verosimilmente nella prossima serie che parte a Gennaio dovremmo avere la Veyron nelle mani dello stig in una pista abb. mista :)
ho trovato questo: 7:40 - 161.217 km/h – Bugatti 16/4 Veyron, 1001 PS/1980 kg (Wheels magazine Australia, 12/05)
però non so quanto sia veritiero.
giro sul Nordschelfe
E' una macchina comunque piena di problemi che è uscita un anno dopo quello che avrebbe dovuto appunto per questo. Innanzitutto motore sovradimensionato (una F1 ha decisamente meno di 1000 cv, sui 900 scarsi), un'aerodinamica che qualche volta in prova la ha fatta decollare (non ha alettoni) e una velocità massima dichiarata (406 Kmh) che non è mai stata raggiunta per gli immani problemi tecnici, dovuti anche al fatto che la volkswagen non ha mai, ma proprio mai pensato a produrre macchine del genere...
E' una macchina comunque piena di problemi che è uscita un anno dopo quello che avrebbe dovuto appunto per questo. Innanzitutto motore sovradimensionato (una F1 ha decisamente meno di 1000 cv, sui 900 scarsi), un'aerodinamica che qualche volta in prova la ha fatta decollare (non ha alettoni) e una velocità massima dichiarata (406 Kmh) che non è mai stata raggiunta per gli immani problemi tecnici, dovuti anche al fatto che la volkswagen non ha mai, ma proprio mai pensato a produrre macchine del genere...
ci sono macchine che hanno più problemi di gioventù e non sono supercar da 400km/h; il fatto che una F1 abbia meno cavalli non vuol dir nulla, la Brabam BMW dell'82 aveva arrivava a 1.500CV ed era un 1.500cc turbo.
matteo1986
11-11-2006, 13:03
E' una macchina comunque piena di problemi che è uscita un anno dopo quello che avrebbe dovuto appunto per questo. Innanzitutto motore sovradimensionato (una F1 ha decisamente meno di 1000 cv, sui 900 scarsi), un'aerodinamica che qualche volta in prova la ha fatta decollare (non ha alettoni) e una velocità massima dichiarata (406 Kmh) che non è mai stata raggiunta per gli immani problemi tecnici, dovuti anche al fatto che la volkswagen non ha mai, ma proprio mai pensato a produrre macchine del genere...
Tutti i problemi che c'erano sui prototipi sono stati risolti, anche perché è proprio a questo che servono :D Comunque la storia che è decollata non l'ho mai sentita. Fonte?
Tutti i problemi che c'erano sui prototipi sono stati risolti, anche perché è proprio a questo che servono :D Comunque la storia che è decollata non l'ho mai sentita. Fonte?
anche perchè crea deportanza con l'effetto suolo, ormai gli alettoni sono solo per i truzzi :D
anche perchè crea deportanza con l'effetto suolo, ormai gli alettoni sono solo per i truzzi :D
Gli alettoni per i truzzi? :confused:
http://passionnemans.free.fr/alms_fiagt/2005/gt/fiagt05_monza_lm_pict0032.jpg
Infatti chi fa le gare li mette per bellezza:asd:
Comunque la veyron ha un alettone... e direi che aereodinamicamente è tutt'altro che evoluta, anzi ha proprio una aereodinamica del cacchio, basti pensare che macchine che hanno veramente un aereodinamica efficace non hanno bisogno di alettoni, come tutte le ferrari... ovvio poi in pista servono anche alle ferrari gli alettoni :)
Gli alettoni per i truzzi? :confused:
http://passionnemans.free.fr/alms_fiagt/2005/gt/fiagt05_monza_lm_pict0032.jpg
Infatti chi fa le gare li mette per bellezza:asd:
Comunque la veyron ha un alettone... e direi che aereodinamicamente è tutt'altro che evoluta, anzi ha proprio una aereodinamica del cacchio, basti pensare che macchine che hanno veramente un aereodinamica efficace non hanno bisogno di alettoni, come tutte le ferrari... ovvio poi in pista servono anche alle ferrari gli alettoni :)
io parlo di auto di serie; guarda che nons embra ma la Veyron con l'effetto suolo crea molta deportanza, avevo letto dei valori assurdi; quell'aletto serve di più come freno aerodinamico.
La fonte è un quattroruote di qualche anno fa ma guarda, per sapere che la Veyron è stato un progetto fallimentare basta cercare su internet, infatti anche l'aerodinamica è stata modificata con un alettone posteriore che fra le altre cose sta malissimo e il motore che aveva seri problemi di lubrificanti, per non parlare della trazione integrale (che a mio parere su un'auto da corsa non dovrebbe esistere) che causava enormi problemi di sottosterzo. E' un'auto che pesa 2 tonnellate (1890 chili) e come tale non può andare da nessuna parte. O se preferisci parlare dello spreco di cavalli, e del fatto che con 200 cavalli in meno la Ferrari FXX per la Veyron è imprendibile sotto tutti i punti di vista. E se un progetto nasce sbagliato, 5 anni di modifiche non lo rendono perfetto perchè è sbagliato, è un'auto nata male. Per fare un'auto da corsa non si parte dall'idea di fare un motore con 3000 cavalli, ma di alleggerire il peso e fare una buoa aerodinamica e trazione. Avevo persino letto, questa volta su internet, (infomotori o altro, ma fonti attendibilissime) che durante una prova con i giornalisti l'auto in questione si era impallata e la Volkswagen ha giustificato con il fatto che non era progettata per essere sottoposta a sforzi continuati e cavolate del genere. Un'auto ridicola, un progetto ridicolo e un design che può non piacere.
Ahaha a proposito, ho trovato questo articolo, lol :D
Così alla piccola Veyron (è lunga 4,47 metri, larga due e alta 1,2) è successo di tutto: prendeva fuoco, tendeva al decollo alle alte velocità, non voleva sapere di accendersi in determinate condizioni, frullava cambi e differenziali come fossero burro. Inoltre scaldava come in un fornetto a micronde i "poveri" (si fa per dire) pilota e passeggero.
Di ritardo in ritardo è successo l'inferno. La macchina doveva essere pronta nel luglio del 2003, poi nell'aprile del 2004, quindi a inizio del 2005. Alla Volkswagen sono iniziate ad arrivare diverse prenotazioni, ovviamente di clienti che di solito non amano aspettare... Così diversi presidenti Bugatti sono stati defenestrati, e nessuno sa cosa abbia fatto (e pagato) la Vw per tenere a bada l'inferocita clientela. Che probabilmente dispone di una pista privata, e naturalmente di gusto del brivido.
Rimarrà memorabile, la scenetta avvenuta al Salone di Ginevra del 2003 quando l'allora addetto stampa Bugatti stava spiegando ad un piccolo gruppo di giornalisti i veri problemi della Veyron. Si avvicinò un distinto signore e iniziò ad ascoltare in silenzio. La spiegazione intanto proseguiva: "Troppo veloce, forse uscirà un modello meno potente, non sappiamo quando potremmo consegnarla, non c'è una data certa di commercializzazione...". Il nuovo arrivato non ce la fece più e sbottò presentandosi: "Sono mounsier xxyy (un nome arabo che nessuno degli astanti capì, n.d.r.) e rappresento sua eccellenza xxyy (altro nome arabo che nessuno capì, ad eccezione dell'addetto stampa Bugatti che nel frattempo sbiancò in volto, n.d.r.). Abbiamo comprato due Veyron versando già un anticipo di 750 mila dollari, ma tutte queste cose nessuno ce le ha mai dette, anzi...". E partì una discussione terrificante. Lasciammo - nell'imbarazzo più totale - il povero rappresentante della Bugatti lì sullo stand, nelle fauci dell'intermediario arabo.
io parlo di auto di serie; guarda che nons embra ma la Veyron con l'effetto suolo crea molta deportanza, avevo letto dei valori assurdi; quell'aletto serve di più come freno aerodinamico.
Gli alettoni creano freno aereodinamico in rettilineo ma sono necessari se vuoi fare le curve e fare le curve veloci non è da truzzi.
Io non ho letto dati riguardo l'effetto suolo, ma non ci vuole una laurea in aereodinamica per vedere che la veyron ha una pessima aereodinamica ;)
Pensa ad una f1 come il massimo che l'aereodinamica possa concepire e dimmi che similitudini ci sono con una veyron? :D
85kimeruccio
11-11-2006, 14:59
ora van di moda gli estrattori.. niente spoiler truzzi :O
LoneRunner
11-11-2006, 15:00
Un'auto ridicola, un progetto ridicolo e un design che può non piacere.
Secondo me esageri un po': sono anch'io estimatore dell'Elise e dell'Exige, ma questo non puoi non accettare il fatto che i tedeschi, anche questa volta, hanno detto la loro. La FXX non é stradale, ed è tutt'altro che "domestica". La Enzo rimane cmq un auto "difficile" da portare al limite, così come lo è stato la F40.
La Veyron, per quanto "insensata", è comunque utilizzabile ogni giorno, così come una F430 o una Carrera.
In ogni caso questo veicolo è stato e sarà un laboratorio per i mezzi del futuro, e, che piaccia o meno, sarà un biglietto da visita eccezionale per i tecnici volkswagen.
Il design, poi, è soggettivo.
Ps. onde evitare flame, sono mooooolto a favore delle Italiane (sia di quelle che hanno 4 ruote, che quelle che hanno 2 gambe... :D )
ninja750
11-11-2006, 15:03
macchine che hanno veramente un aereodinamica efficace non hanno bisogno di alettoni, come tutte le ferrari...
f40 e f50 non ti dicono nulla? :D
diciamo che un'aerodinamica efficace lo diventa ancora di più con degli alettoni, chiaro che se sono messi li solo come "pezza" a una evidente carenza progettuale è un problema
poi sono anche belli, auto come la mia o la supra o la diablo o la countach o le f40/50 senza alettoni sarebbero inguardabili :D
ninja750
11-11-2006, 15:04
ora van di moda gli estrattori.. niente spoiler truzzi :O
come nella clio sport LOL
Gli alettoni creano freno aereodinamico in rettilineo ma sono necessari se vuoi fare le curve e fare le curve veloci non è da truzzi.
Io non ho letto dati riguardo l'effetto suolo, ma non ci vuole una laurea in aereodinamica per vedere che la veyron ha una pessima aereodinamica ;)
Pensa ad una f1 come il massimo che l'aereodinamica possa concepire e dimmi che similitudini ci sono con una veyron? :D
le F1 hanno quella forma per i regolamenti, guarda i prototipi da turismo e hanno forma totalmente diversa; ora come ora si tende ad utilizzare l'effetto suolo eprchè porta deportanza(scusate il gioco di aprole) senza danneggare l'aerodinamica; una F1 ha lo stesso coefficente di penetrazione aerodinamica di uno Scania mentre una R10 ad esempio ha più o meno la stessa deportanza avendo un cx molto inferiore; la Veyron che oltretutto all'aumentare della velocità si abbassa crea molta deportanza; guarda una 360 Modena o una F430, nel challenge le F355 avevano bisogno dell'alettone, le 36 e le 430 hanno più deportanza non ostante siano senza alettone, anche la Enzo non ha alettoni al contrario della F50 e della F40. l'unico problema dell'effetto suolo è che per un auto ad uso stradale non si può eccedere a causa delle condizioni del manto stradale, basta vedere cosa successe alle Mercedes CLK-GTR alla LeMans del 97-98(non ricordo bene) che per colpa di un avvallamento decollavano ;)
85kimeruccio
11-11-2006, 15:08
come nella clio sport LOL
60kg di deportanza a velocità di punta :O tzè
ninja750
11-11-2006, 15:18
60kg di deportanza a velocità di punta :O tzè
lo spoilerino (non alettone) originale PG sul 206 dichiarava 50kg, se l'estrattore ne fa 60 è una mezza ciofeca :nono:
mi piacerebbe sapere gli alettonazzi di cadamuro sulle punto1 quanto caricavano :D roba da 200kg e -30km/h :D
Jaguar64bit
11-11-2006, 15:20
Secondo me esageri un po': sono anch'io estimatore dell'Elise e dell'Exige, ma questo non puoi non accettare il fatto che i tedeschi, anche questa volta, hanno detto la loro. La FXX non é stradale, ed è tutt'altro che "domestica". La Enzo rimane cmq un auto "difficile" da portare al limite, così come lo è stato la F40.
La Veyron, per quanto "insensata", è comunque utilizzabile ogni giorno, così come una F430 o una Carrera.
In ogni caso questo veicolo è stato e sarà un laboratorio per i mezzi del futuro, e, che piaccia o meno, sarà un biglietto da visita eccezionale per i tecnici volkswagen.
Il design, poi, è soggettivo.
Ps. onde evitare flame, sono mooooolto a favore delle Italiane (sia di quelle che hanno 4 ruote, che quelle che hanno 2 gambe... :D )
Anche per me ha esagerato un pò.. :D la Veyron voleva essere una macchina basata sui 1001 cv di potenza del motore , i progettisti l'hanno detto più volte... , produrre una supercar così estrema non è facile e ritengo normale che i progettisti abbiano incontrato molte difficoltà per renderla affidabile e guidabile su strada normale , penso che alla fine ci siano riusciti..è una macchina che attira curiosità... a me piace pure esteticamente ( anche se meno delle italiane ) , non volevano produrre l'erede della bugatti eb110 , la veyron è un progetto a se...una esagerazione..una sfida , di fatto è un dragster domato , come dire "vuoi andare a fare la spesa con un dragster ?" adesso puoi... :D
f40 f50 ed enzo non ti dicono nulla? :D
diciamo che un'aerodinamica efficace lo diventa ancora di più con degli alettoni, chiaro che se sono messi li solo come "pezza" a una evidente carenza progettuale è un problema
poi sono anche belli, auto come la mia o la supra o la diablo o la countach o le f40/50 senza alettoni sarebbero inguardabili :D
Guarda che stiamo dicendo la stessa cosa ;)
le F1 hanno quella forma per i regolamenti, guarda i prototipi da turismo e hanno forma totalmente diversa; ora come ora si tende ad utilizzare l'effetto suolo eprchè porta deportanza(scusate il gioco di aprole) senza danneggare l'aerodinamica; una F1 ha lo stesso coefficente di penetrazione aerodinamica di uno Scania mentre una R10 ad esempio ha più o meno la stessa deportanza avendo un cx molto inferiore; la Veyron che oltretutto all'aumentare della velocità si abbassa crea molta deportanza; guarda una 360 Modena o una F430, nel challenge le F355 avevano bisogno dell'alettone, le 36 e le 430 hanno più deportanza non ostante siano senza alettone, anche la Enzo non ha alettoni al contrario della F50 e della F40. l'unico problema dell'effetto suolo è che per un auto ad uso stradale non si può eccedere a causa delle condizioni del manto stradale, basta vedere cosa successe alle Mercedes CLK-GTR alla LeMans del 97-98(non ricordo bene) che per colpa di un avvallamento decollavano ;)
Si ma anche i prototipi da turismo non assomigliano alla veyron :D
La veyron sembra avere forme idrodinamiche piu che aereodinamiche...
Il principale freno aereodinamico di una f1 sono le ruote, ma a parte questo limite invalicabile sono sicuramente le macchine con l'aereodinamica piu raffinata.
Le ferrari infatti un po ricordano le f1 con le loro linee ad iniziare dalla f50 col suo cofano forato... la stessa audi r8 e le panotz hanno un musetto sull'anteriore che ricorda una f1...
Le 360 non hanno alettone, non serve, ma in pista lo hanno anche loro ;)
Guarda che stiamo dicendo la stessa cosa ;)
Si ma anche i prototipi da turismo non assomigliano alla veyron :D
La veyron sembra avere forme idrodinamiche piu che aereodinamiche...
Il principale freno aereodinamico di una f1 sono le ruote, ma a parte questo limite invalicabile sono sicuramente le macchine con l'aereodinamica piu raffinata.
Le ferrari infatti un po ricordano le f1 con le loro linee ad iniziare dalla f50 col suo cofano forato... la stessa audi r8 e le panotz hanno un musetto sull'anteriore che ricorda una f1...
Le 360 non hanno alettone, non serve, ma in pista lo hanno anche loro ;)
nel challenge non usano alettoni al contrario delle F355
http://www.italiaspeed.com/2005/cars/ferrari/08/f430_challenge/ferrari_360_challenge_1.jpg http://www.modelfoxbrianza.it/Image/ferrarichallenge.jpg http://www.hohpe.com/Gregor/Events/Concorso2002/f355challenge.jpg
il 90% della deportanza di un prototipo è data dal fondo piatto e dagli estrattori; poi se non lo sapessi anche l'aria è un fluido e un emzzo idrodinamico deve avere le stesse identiche caratteristiche di uno aerodinamico. non ti sei mai chiesto eprchè un siluro è uguale ad un missile?
Coyote74
11-11-2006, 15:29
L'aerodinamica perfetta ideale per una vettura è quella che prevede una discesa della coda all'infinito... questo idealmente. Più ci si avvicina a questa geometria più si migliora l'aerodinamica della vettura. Questo è l'unico dato che si può analizzare ad occhio per una valutazione terra terra delle varie vetture. Ora, con gli estrattori si va invece a cercare di ricreare tale situazione in modo artificioso e quindi tutte le congetture possono decadere in men che non si dica. ;)
Coyote74
11-11-2006, 15:31
La veyron sembra avere forme idrodinamiche piu che aereodinamiche...
Si, che poi a velocità subsoniche praticamente coincidono :D
L'aerodinamica perfetta ideale per una vettura è quella che prevede una discesa della coda all'infinito... questo idealmente. Più ci si avvicina a questa geometria più si migliora l'aerodinamica della vettura. Questo è l'unico dato che si può analizzare ad occhio per una valutazione terra terra delle varie vetture. Ora, con gli estrattori si va invece a cercare di ricreare tale situazione in modo artificioso e quindi tutte le congetture possono decadere in men che non si dica. ;)
con l'estrattore si accelera l'aria sotto la scocca in modo da creare un vuoto d'aria sotto la scocca che viene colmato dall'abbassamento della vettura, questo crea deportanza a costo nullo per il CX, un alettone ottiene lo stesso risultato ammazzando il cx; se ad una F1 togliete gli alettoni alla prima curva và dritta però potenzialmente potrebbe raggiungere anche i 500km/h
Coyote74
11-11-2006, 15:34
poi se non lo sapessi anche l'aria è un fluido e un emzzo idrodinamico deve avere le stesse identiche caratteristiche di uno aerodinamico. non ti sei mai chiesto eprchè un siluro è uguale ad un missile?
Ci sei quasi, ma hai cappellato alla grande nel paragone siluro-missile. Infatti a velocità subsoniche i gas e i liquidi si comportano "quasi" alla stessa maniera, tutto si capovolge invece superando Mach1 e quindi il tuo confronto siluro-missile non c'azzecca :D
60kg di deportanza a velocità di punta :O tzè
è molto se pensi che la 360 a 290km/h garantisce 180KG di deportanza
Ci sei quasi, ma hai cappellato alla grande nel paragone siluro-missile. Infatti a velocità subsoniche i gas e i liquidi si comportano "quasi" alla stessa maniera, tutto si capovolge invece superando Mach1 e quindi il tuo confronto siluro-missile non c'azzecca :D
ok, peò più o meno, pensavo ai missili balistici dei sommergibili che comunque partono da sott'acqua :D
Coyote74
11-11-2006, 15:38
con l'estrattore si accelera l'aria sotto la scocca in modo da creare un vuoto d'aria sotto la scocca che viene colmato dall'abbassamento della vettura, questo crea deportanza a costo nullo per il CX, un alettone ottiene lo stesso risultato ammazzando il cx; se ad una F1 togliete gli alettoni alla prima curva và dritta però potenzialmente potrebbe raggiungere anche i 500km/h
Giusto il fatto che l'estrattore posteriore aumenti la velocità del fluido... sbagliato che tu dica che si formi il vuoto d'aria e ci sia un abbassamento "automatico" della vettura. Il funzionamento è semplice, la pressione in un fluido è inversamente proporzionale alla sua velocità, quindi aumentando la V, diminuisce la pressione e quindi si genera deportanza (nel caso dell'estrattore con fondo piatto). Ma questo a prescindere che la vettura si abbassi o meno.
Giusto il fatto che l'estrattore posteriore aumenti la velocità del fluido... sbagliato che tu dica che si formi il vuoto d'aria e ci sia un abbassamento "automatico" della vettura. Il funzionamento è semplice, la pressione in un fluido è inversamente proporzionale alla sua velocità, quindi aumentando la V, diminuisce la pressione e quindi si genera deportanza (nel caso dell'estrattore con fondo piatto). Ma questo a prescindere che la vettura si abbassi o meno.
ok, però si abbassa
matteo1986
11-11-2006, 15:49
La fonte è un quattroruote di qualche anno fa ma guarda, per sapere che la Veyron è stato un progetto fallimentare basta cercare su internet, infatti anche l'aerodinamica è stata modificata con un alettone posteriore che fra le altre cose sta malissimo e il motore che aveva seri problemi di lubrificanti, per non parlare della trazione integrale (che a mio parere su un'auto da corsa non dovrebbe esistere) che causava enormi problemi di sottosterzo. E' un'auto che pesa 2 tonnellate (1890 chili) e come tale non può andare da nessuna parte. O se preferisci parlare dello spreco di cavalli, e del fatto che con 200 cavalli in meno la Ferrari FXX per la Veyron è imprendibile sotto tutti i punti di vista. E se un progetto nasce sbagliato, 5 anni di modifiche non lo rendono perfetto perchè è sbagliato, è un'auto nata male. Per fare un'auto da corsa non si parte dall'idea di fare un motore con 3000 cavalli, ma di alleggerire il peso e fare una buoa aerodinamica e trazione. Avevo persino letto, questa volta su internet, (infomotori o altro, ma fonti attendibilissime) che durante una prova con i giornalisti l'auto in questione si era impallata e la Volkswagen ha giustificato con il fatto che non era progettata per essere sottoposta a sforzi continuati e cavolate del genere. Un'auto ridicola, un progetto ridicolo e un design che può non piacere.
Ma per favore, giudicare inaffidabile un'auto che (tralasciando i prototipi che non fanno testo) è stata portata qua e là in giro per l'europa da clarkson a velocità pazzesche senza fare un fiato, giudicarla nata male perchè pesa 1890Kg (100 in + della Brera lol :asd: ) quando poi le dà di santa ragione alla Enzo, criticare la trazione integrale quando si devono scaricare a terra milleduecentocinquanta newtonmetri. La Veyron ha semplicemente stravolto il concetto di supercar, e non volerlo ammettere vuol dire partire prevenuti.
nel challenge non usano alettoni al contrario delle F355
il 90% della deportanza di un prototipo è data dal fondo piatto e dagli estrattori; poi se non lo sapessi anche l'aria è un fluido e un emzzo idrodinamico deve avere le stesse identiche caratteristiche di uno aerodinamico. non ti sei mai chiesto eprchè un siluro è uguale ad un missile?
Che centra il challenge? :confused:
ovvio che se deve correre contro macchine uguali non ha senso mettere lo spoiler, ma in ngt? :read:
Perchè un missile non fa le curve ;)
Si, che poi a velocità subsoniche praticamente coincidono :D
Ma non è vero che coincidono... mi stai dicendo che il sommergibile perfetto dovrebbe avere le stess forme di una f1? :confused:
La differenza è la resistenza alla penetrazione, nell'acqua è tantissima mentre nell'aria è di molto inferiore... infatti le f1 hanno cx pessimi ma comunque le migliori riprese. ;)
Che centra il challenge? :confused:
ovvio che se deve correre contro macchine uguali non ha senso mettere lo spoiler, ma in ngt? :read:
Perchè un missile non fa le curve ;)
Ma non è vero che coincidono... mi stai dicendo che il sommergibile perfetto dovrebbe avere le stess forme di una f1? :confused:
La differenza è la resistenza alla penetrazione, nell'acqua è tantissima mentre nell'aria è di molto inferiore... infatti le f1 hanno cx pessimi ma comunque le migliori riprese. ;)
pesano sempre 600kg e hanno 800cv, le f1 non hanno una forma perfetta, sono i regolamenti ad imporre quelle forme piene di appendici, un'auto, meno appendici ha meglio è.
Ma per favore, giudicare inaffidabile un'auto che (tralasciando i prototipi che non fanno testo) è stata portata qua e là in giro per l'europa da clarkson a velocità pazzesche senza fare un fiato, giudicarla nata male perchè pesa 1890Kg (100 in + della Brera lol :asd: ) quando poi le dà di santa ragione alla Enzo, criticare la trazione integrale quando si devono scaricare a terra milleduecentocinquanta newtonmetri. La Veyron ha semplicemente stravolto il concetto di supercar, e non volerlo ammettere vuol dire partire prevenuti.
Lol ma allora tu hai i dati cronometrici di una veyron e non ci dici niente... non dirmi che ti basi sull'articolo di evo?:asd:
Anche perchè se la veyron può stare davanti ad una enzo perchè non hanno autorizzato test in pista? :confused:
Non trovi sospetto questo atteggiamento?
Lol ma allora tu hai i dati cronometrici di una veyron e non ci dici niente... non dirmi che ti basi sull'articolo di evo?:asd:
Anche perchè se la veyron può stare davanti ad una enzo perchè non hanno autorizzato test in pista? :confused:
Non trovi sospetto questo atteggiamento?
la VW inizialmente voleva permettere a TopGear di provarla su pista ma dopo lo show di The Stig con la CCX hanno deicso di vietarne la prova.
Ma non è vero che coincidono... mi stai dicendo che il sommergibile perfetto dovrebbe avere le stess forme di una f1?
è un ragionamento completamente sbagliato, una macchina deve stare appiccicata a terra, un sommergibile deve tenere un assetto costante, se fai un sommergibile come una F1 tende ad andare a fondo, se lo giri tende ad uscire dall'acqua; il paragone và fatto più tra dirigibili e sommergibili che se vedi sono praticamente uguali.
la VW inizialmente voleva permettere a TopGear di provarla su pista ma dopo lo show di The Stig con la CCX hanno deicso di vietarne la prova.
A quindi non la vedremo mai in pista... bene avete il coraggio di considerarla la rivoluzione delle supercar e non sapremo mai che tempi riesce a staccare... e di grazia da cosa si deduce che è la regina delle supercar dalla sua accelerazione bruciante? :confused:
matteo1986
11-11-2006, 16:08
A quindi non la vedremo mai in pista... bene avete il coraggio di considerarla la rivoluzione delle supercar e non sapremo mai che tempi riesce a staccare... e di grazia da cosa si deduce che è la regina delle supercar dalla sua accelerazione bruciante? :confused:
Non è colpa mia se non gli concedono il giro di pista, avessi i soldi ne comprerei volentieri una e gliela presterei :D
Andassero a raccattare qualche privato che gliela presti, come hanno fatto con la Enzo (anche la Ferrari infatti non aveva concesso la macchina in prova)
ninja750
11-11-2006, 16:13
Non è colpa mia se non gli concedono il giro di pista, avessi i soldi ne comprerei volentieri una e gliela presterei :D
Andassero a raccattare qualche privato che gliela presti, come hanno fatto con la Enzo (anche la Ferrari infatti non aveva concesso la macchina in prova)
se ricordo bene la enzo provata (con 300km all'attivo :eek: ) era di uno dei pink floyd infatti hanno fatto tutta la puntata una pubblicità divertente perchè dicevano che il tizio l'avrebbe fatta provare solo in cambio di quello :D
bellissimo anche stig che ascolta i pink floyd durante il giro veloce :D
è un ragionamento completamente sbagliato, una macchina deve stare appiccicata a terra, un sommergibile deve tenere un assetto costante, se fai un sommergibile come una F1 tende ad andare a fondo, se lo giri tende ad uscire dall'acqua; il paragone và fatto più tra dirigibili e sommergibili che se vedi sono praticamente uguali.
Che c'entra, i dirigibili devono andare piano, i sommergibili hanno l'unica forma idrodinamica ipotizzabile
La differenza tra idrodinamica e aereodinamica si vede nelle barche, la parte emersa è sempre diversa dalla parte immersa...
No guarda che la f1 può tranquillamente essere resa neutra... ad esempio un buon modo per applicare le conoscenze potrebbe essere segare a metà altezza e specularizzarla verso il basso la scocca di una f1 così dovrebbe proporre la miglior soluzione idrodinamica ipotizzabile giusto?
http://img297.imageshack.us/img297/9836/idrobr4.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=idrobr4.jpg)
Qui un esempio di aereodinamica ispirta alla f1 e che può essere definita raffinata, notare come somigli ad enzo e co...
http://www.seriouswheels.com/pics-stuv/Supercars-Limited-Hulme-F1-Champion-1967-S-drawing-1600x1200.jpg
Non è colpa mia se non gli concedono il giro di pista, avessi i soldi ne comprerei volentieri una e gliela presterei :D
Andassero a raccattare qualche privato che gliela presti, come hanno fatto con la Enzo (anche la Ferrari infatti non aveva concesso la macchina in prova)
Non è nemmeno colpa mia... ma non sono io che l'ho eletta a miglior supercar di sempre ;)
E' come se avessi dato il titolo a ivan drago senza farlo combattere contro rocki, e infatti rocki dopo gli ha spaccato il culo :read:
Comunque che dite facciamo un sondaggio? postiamo qui quelle che sono le nostre previsioni... poi quando avremo dati certi vedremo chi aveva ragione? :)
matteo1986
11-11-2006, 16:40
Non è nemmeno colpa mia... ma non sono io che l'ho eletta a miglior supercar di sempre ;)
E' come se avessi dato il titolo a ivan drago senza farlo combattere contro rocki, e infatti rocki dopo gli ha spaccato il culo :read:
Comunque che dite facciamo un sondaggio? postiamo qui quelle che sono le nostre previsioni... poi quando avremo dati certi vedremo chi aveva ragione? :)
Se per te contano soltanto i tempi in pista va bene, io comunque punto sulla Veyron :D
Solertes
11-11-2006, 16:49
nel challenge non usano alettoni al contrario delle F355
il 90% della deportanza di un prototipo è data dal fondo piatto e dagli estrattori; poi se non lo sapessi anche l'aria è un fluido e un emzzo idrodinamico deve avere le stesse identiche caratteristiche di uno aerodinamico. non ti sei mai chiesto eprchè un siluro è uguale ad un missile?
Non è un paragone fattibile per due motivi, la differenza tra i fluidi (l'aria è un fluido comprimibile mentre i liquidi no, oltre alle differenze di viscosità che ne fanno variare alcuni parametri oltre una certo n° di mach...quindi dipende anche dalla velocità del corpo nel fluido) e la presenza, nel caso delle vetture, della strada,mentre un razzo/siluro è avvolto dal fluido.
Il fondo piatto e gli estrattori, sono praticamente la stessa cosa, sfruttano il teorema di Bernoulli, solo che negli estrattori c'è una maggiore ottimizzazione...ma non bisogna dimenticare che per avere una buona efficienza, ci deve essere un sigillo al suolo praticamente perfetto, per cui la distanza da terra deve essere il più costante possibile e le "fughe" di vena fluida minimizzate al massimo, per questo motivo nell'era delle minigonne in F1 si utilizzavano paratie mobili poste sulle fiancate che praticamente strisciavano sul suolo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Equazione_di_Bernoulli
http://it.wikipedia.org/wiki/Portanza
L'aerodinamica perfetta ideale per una vettura è quella che prevede una discesa della coda all'infinito... questo idealmente. Più ci si avvicina a questa geometria più si migliora l'aerodinamica della vettura. Questo è l'unico dato che si può analizzare ad occhio per una valutazione terra terra delle varie vetture. Ora, con gli estrattori si va invece a cercare di ricreare tale situazione in modo artificioso e quindi tutte le congetture possono decadere in men che non si dica. ;)
Tutto giusto,anche le precisazioni su Bernoulli successive a questo quote.
La forma ideale della coda di una vettura è quella della coda di una goccia, perchè chiude il flusso senza creare vortici, i quali tendono, a fare da freno....l'estrattore cerca di combinare la chiusura di tale flusso con la ricerca di carico.
.......
La differenza è la resistenza alla penetrazione, nell'acqua è tantissima mentre nell'aria è di molto inferiore... infatti le f1 hanno cx pessimi ma comunque le migliori riprese. ;)
L'acqua e l'aria hanno viscosità molto differenti...
Le F1 hanno pessimi CX a causa della sezione frontale dovuta agli alettoni che hanno una forma non proprio penetrante
http://it.wikipedia.org/wiki/Coefficiente_di_penetrazione_aerodinamica
Lo scatto dipende esclusivamente (a parità di attrito dei pneumatici) dal rapporto peso/potenza, la ripresa, fino ad un certo limite dipende sempre da questa grandezza, oltre questo limite entra in gioco la resistenza all'avanzamento che si fà preponderante.
A proposito di Venturi:http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Venturi
Se per te contano soltanto i tempi in pista va bene, io comunque punto sulla Veyron :D
Quando si parla di super car contano due cose, uno è l'aspetto esteriore e l'altro, molto piu importante le prestazioni ;)
Ok diciamo che ognuno di noi farà un ipotesi in che punto della classifica di top gear andrà a finire la veyron:
http://www.topgear.com/content/tgonbbc2/laptimes/thestig/
Secodno me davanti alla z4 :ciapet:
Non è un paragone fattibile per due motivi, la differenza tra i fluidi (l'aria è un fluido comprimibile mentre i liquidi no, oltre alle differenze di viscosità che ne fanno variare alcuni parametri) e la presenza, nel caso delle vetture, della strada,mentre un razzo/siluro è avvolto dal fluido.
Il fondo piatto e gli estrattori, sono praticamente la stessa cosa, sfruttano il teorema di Bernoulli, solo che negli estrattori c'è una maggiore ottimizzazione...ma non bisogna dimenticare che per avere una buona efficienza, ci deve essere un sigillo al suolo praticamente perfetto, per cui la distanza da terra deve essere il più costante possibile e le "fughe" di vena fluida minimizzate al massimo, per questo motivo nell'era delle minigonne in F1 si utilizzavano paratie mobili poste sulle fiancate che praticamente strisciavano sul suolo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Equazione_di_Bernoulli
Ma non era venturi ad avere ipotizzato l'effetto suolo? :confused:
Quando si parla di super car contano due cose, uno è l'aspetto esteriore e l'altro, molto piu importante le prestazioni ;)
Ok diciamo che ognuno di noi farà un ipotesi in che punto della classifica di top gear andrà a finire la veyron:
http://www.topgear.com/content/tgonbbc2/laptimes/thestig/
Secodno me davanti alla z4 :ciapet:
Che dite apro un altra discussione per questo?
matteo1986
11-11-2006, 16:55
Quando si parla di super car contano due cose, uno è l'aspetto esteriore e l'altro, molto piu importante le prestazioni ;)
Ok diciamo che ognuno di noi farà un ipotesi in che punto della classifica di top gear andrà a finire la veyron:
http://www.topgear.com/content/tgonbbc2/laptimes/thestig/
Secodno me davanti alla z4 :ciapet:
Secondo me può essere impensierita solo dalla CCX (che tra l'altro non era nemmeno originale perché le era stato aggiunto lo spoiler, ma vabbè)...
matteo1986
11-11-2006, 16:56
Che dite apro un altra discussione per questo?
Ovvio, con tanto di scommesse clandestine :O
Ovvio, con tanto di scommesse clandestine :O
Ok allora la apro :D
ninja750
11-11-2006, 17:02
Ma non era venturi ad avere ipotizzato l'effetto suolo? :confused:
l'effetto venturi è quello che accelera la massa d'aria sotto la vettura
davide87
11-11-2006, 18:25
1.304.000€, è poco se pensi che alla VW costa produrla circa 6.000.000€ :D
seee 6.000.000€..non ci credo che vanno in perdità su ogni vendità.. :doh::asd:
JENA PLISSKEN
11-11-2006, 18:26
estreme quanto vuoi ma stradali comunque! ;)
a parte quello ricordo nella prova di clarkson lui che diceva fosse agile come una elise e ricordo pure che ogni due secondi diceva che fosse il massimo!
boh, domani la provo e poi mi dico, me la presta mi cugggino GiGGi! :O
:D
proprio stamattina ho rivisto la prova in Top Gear Extra...partivano da Alba Jeremy con la Veyron e Hamster e May con un Cessna....lui non ha fatto altro che tessere le lodi della Bugatti...ha una potenza stratosferica...e sono riusciti anche a frle digerire bene le curve...basta spararte gli spoiler posteriori al massimo...resta cmq un'auto da rettilinei o curve veloci...caxxo è impressionante...sul misto stretto soffre ma è ovvio data la mole e la potenza assurda in gioco...ad un certo punto ha detto ogni volta che decidi di accelerare devi controllare se c'è qulacuno d'avanti a te x c.ca 1 miglio :sofico: :sofico: ...i freni sono assurdi...ma per frenare cmq da 400 all'ora...ci vogliono 5 campi di calcio :sofico: ...caxxo...cmq l'hanno aggiustata...visto che lui si è fatto mezza europa fra strade e stradine del cavolo...fra l'altro...a tavoletta consuma il serbatoio di 100litri in 12 minuti esatti :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ninja750
11-11-2006, 19:06
basta spararte gli spoiler posteriori al massimo...
prima "do some checks..." :D
bananarama
11-11-2006, 19:08
prima "do some checks..." :D
:rotfl: il calcio alla ruota! :rotfl:
prima "do some checks..." :D
:asd:
85kimeruccio
11-11-2006, 22:21
:rotfl: il calcio alla ruota! :rotfl:
hihihihi :ciapet: :ciapet:
Coyote74
12-11-2006, 11:37
Che c'entra, i dirigibili devono andare piano, i sommergibili hanno l'unica forma idrodinamica ipotizzabile
La differenza tra idrodinamica e aereodinamica si vede nelle barche, la parte emersa è sempre diversa dalla parte immersa...
No guarda che la f1 può tranquillamente essere resa neutra... ad esempio un buon modo per applicare le conoscenze potrebbe essere segare a metà altezza e specularizzarla verso il basso la scocca di una f1 così dovrebbe proporre la miglior soluzione idrodinamica ipotizzabile giusto?
http://img297.imageshack.us/img297/9836/idrobr4.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=idrobr4.jpg)
Qui un esempio di aereodinamica ispirta alla f1 e che può essere definita raffinata, notare come somigli ad enzo e co...
http://www.seriouswheels.com/pics-stuv/Supercars-Limited-Hulme-F1-Champion-1967-S-drawing-1600x1200.jpg
Guarda che stai farneticando, perchè nell'aerodinamica classica un gas o in liquido hanno praticamente lo stesso comportamento, a parte il gradiente idrostatico non trascurabile nei liquidi. Questo per velocità del fluido subsoniche... raggiungendo e superando invece Mach1 il discorso cambia completamente. Se ti dico queste cose è perchè forse le conosco alla perfezione, non ti sovviene il dubbio? In pratica tu, ignorando i principi della gasdinamica, stai facendo dei paragoni improponibili... credimi.
Coyote74
12-11-2006, 11:41
Ma non era venturi ad avere ipotizzato l'effetto suolo? :confused:
Venturi ha praticamente sperimentato l'effetto "suolo" come lo definisci tu... in realtà tutto nasce dal teorema Bernoulliano.
Guarda che stai farneticando, perchè nell'aerodinamica classica un gas o in liquido hanno praticamente lo stesso comportamento, a parte il gradiente idrostatico non trascurabile nei liquidi. Questo per velocità del fluido subsoniche... raggiungendo e superando invece Mach1 il discorso cambia completamente. Se ti dico queste cose è perchè forse le conosco alla perfezione, non ti sovviene il dubbio? In pratica tu, ignorando i principi della gasdinamica, stai facendo dei paragoni improponibili... credimi.
Hai ragione, non ho mai letto un libro di aereodinamica... eppure non mi hai convinto, resto della mia opinione, il comportamento dei due liquidi, aria e acqua può anche essere uguale, ma l'acqua per via della sua maggiore resistenza all'avanzamento e il suo maggior peso sulle superfici deve per forza richiedere forme diverse.
Poi ripeto parlo da profano quindi non insisterò ulteriormente.
Ma comunque siamo andati ot e una cosa che non ho capito è se tu ritieni o meno l'aereodinamica della veyron raffinata? :confused:
Coyote74
12-11-2006, 12:05
Hai ragione, non ho mai letto un libro di aereodinamica... eppure non mi hai convinto, resto della mia opinione, il comportamento dei due liquidi, aria e acqua può anche essere uguale, ma l'acqua per via della sua maggiore resistenza all'avanzamento e il suo maggior peso sulle superfici deve per forza richiedere forme diverse.
Poi ripeto parlo da profano quindi non insisterò ulteriormente.
Ma comunque siamo andati ot e una cosa che non ho capito è se tu ritieni o meno l'aereodinamica della veyron raffinata? :confused:
Impossibile dare una valutazione qualitativa dell'aerodinamiche della Veyron a occhio, se solo tu sapessi quanto è complicato non me lo chiederesti nemmeno :)
Comunque credimi, in linea di massima l'aerodinamica e l'idrodinamica coincidono su molti aspetti... non per niente si parla di fluidodinamica.
Impossibile dare una valutazione qualitativa dell'aerodinamiche della Veyron a occhio, se solo tu sapessi quanto è complicato non me lo chiederesti nemmeno :)
Comunque credimi, in linea di massima l'aerodinamica e l'idrodinamica coincidono su molti aspetti... non per niente si parla di fluidodinamica.
Una valutazione ad occhio dell'aereodinamica della veyron può essere data paragonandola alle altre supersportive.
Tra tutte le supersportive si riconoscono chiaramente degli elementi in comune, costanti e ripetuti su tutti i modelli, questi elementi sembrano essere mutuati dalle macchine da corsa.
La veyron anche dopo un attenta analisi della carrozzeria non mostra questi elementi che sarebbe lecito aspettarsi bensi mostra una forma inattesa, quasi avessero avuto come obbiettivo principale ottenere una forma di design.
Su questo ragionamento mi baso per valutare l'aerodinamica della veyron. :)
Coyote74
12-11-2006, 15:01
Una valutazione ad occhio dell'aereodinamica della veyron può essere data paragonandola alle altre supersportive.
Tra tutte le supersportive si riconoscono chiaramente degli elementi in comune, costanti e ripetuti su tutti i modelli, questi elementi sembrano essere mutuati dalle macchine da corsa.
La veyron anche dopo un attenta analisi della carrozzeria non mostra questi elementi che sarebbe lecito aspettarsi bensi mostra una forma inattesa, quasi avessero avuto come obbiettivo principale ottenere una forma di design.
Su questo ragionamento mi baso per valutare l'aerodinamica della veyron. :)
Fosse così semplice valurare la bontà a occhio saremmo tutti progettisti. Purtroppo a occhio si può fare ben poco.
JENA PLISSKEN
12-11-2006, 15:05
prima "do some checks..." :D
:asd:...:asd:...sono dei deficienti alla VW...cmq 10 radiatori...ne ha + la Veyron della casa in cui abita Clarkson :doh: ...di cui 1 x il liquido dello spoiler :doh: :doh:
matteo1986
12-11-2006, 15:14
Fosse così semplice valurare la bontà a occhio saremmo tutti progettisti. Purtroppo a occhio si può fare ben poco.
Quoto... Ti faccio un esempio: uno dei problemi principali della Veyron erano gli specchietti che a 390 all'ora generavano diversi Kg di deportanza e dovettero essere modificati per permetterle di superare i 400... (Poi alla fine dopo tutte le modifiche aerodinamiche a Nardò ha superato i 415)
Fosse così semplice valurare la bontà a occhio saremmo tutti progettisti. Purtroppo a occhio si può fare ben poco.
Lo so bene, sono un manovale edile, per noi è la norma questa affermazione ;)
Però non negherai che ci si può sbagliare quando si entra nel dettaglio, in questo caso è proprio macroscopica la cosa... poi boh a me pare evidente:boh:
http://f1.racing-live.com/f1/photos/imgactu/03/massa-test_210203_220x146.jpg
http://static.flickr.com/34/73185994_639d7a3b16_m.jpg
http://www.hcferrariclub.org/images/up/ferrarifxx_side.jpg
http://i-varsity.co.jp/image/photo10.jpg
http://www.elegant-lifestyle.com/Bugatti_side.jpg
http://images.autobytel.com/view/aic/VOLKSWAGEN/NEWBEETLECONVERTIBLE/cvt/usa_2006_volkswagen_newbeetleconvertible_cvt_2_x_exdrvrsdtop_x.jpg
Solertes
12-11-2006, 16:25
Una valutazione ad occhio dell'aereodinamica della veyron può essere data paragonandola alle altre supersportive.
Tra tutte le supersportive si riconoscono chiaramente degli elementi in comune, costanti e ripetuti su tutti i modelli, questi elementi sembrano essere mutuati dalle macchine da corsa.
La veyron anche dopo un attenta analisi della carrozzeria non mostra questi elementi che sarebbe lecito aspettarsi bensi mostra una forma inattesa, quasi avessero avuto come obbiettivo principale ottenere una forma di design.
Su questo ragionamento mi baso per valutare l'aerodinamica della veyron. :)
None...ha ragionissima Coyote74, si parla di fluidi, fino a mach 0.3 anche l'aria viene considerata incomprimibile, se al posto dell'aria tu avessi l'acqua sarebbe la stessa cosa, devi ragionare in maniera relativa e tenere conto delle velocità a cui si opera,se cerchi le forme aerodinamiche più spinte, dovresti cercare tra le vetture che competono nelle gare di autonomia (e energie alternative).....ad occhio non si può fare nessuna stima...le soluzioni aerodinamiche vanno considerate nel caso specifico, perchè estrapolate singolarmente dal contesto anzichè essere un vantaggio potrebbe più facilmente essere l'opposto, è lo stesso motivo per cui è impossibile prendere una soluzione da una auto e trasferirla su un'altra in F1, vengono coperte, per evitare che si intuisca l'idea e dare impulso alla ricerca in una direzione specifica..
http://www.mart.trento.it/UploadImgs/868_43bis_Phil_Hill_vicino_alla_MGEX181__Bonneville_Record_Run___21cm_.jpg?w=1024
matteo1986
12-11-2006, 16:35
Lo so bene, sono un manovale edile, per noi è la norma questa affermazione ;)
Però non negherai che ci si può sbagliare quando si entra nel dettaglio, in questo caso è proprio macroscopica la cosa... poi boh a me pare evidente:boh:
http://www.elegant-lifestyle.com/Bugatti_side.jpg
A parte che secondo me anche ad occhio non c'è niente da eccepire: la Veyron di profilo sembra un proiettile...
Solertes
12-11-2006, 16:39
A parte che secondo me anche ad occhio non c'è niente da eccepire: la Veyron di profilo sembra un proiettile...
Oddio....paragonala a questa:
http://www.enet.it/hpg/zer/images/3_4aut.jpg
http://www.enet.it/hpg/zer/images/vel2.jpg
http://www.enet.it/hpg/zer/images/ZEREMOD.JPG
matteo1986
12-11-2006, 16:40
Qual'è il davanti? :stordita:
ninja750
12-11-2006, 16:57
non vorre ripetermi citando la stessa auto due volte in 3d diversi (anche questa qui ha un enorme freno aerodinamico) ma:
http://news.caradisiac.com/IMG/jpg/cote-10.jpg
Isdera 112i Commendatore. Questo è quello che si dice estremizzare l'aerodinamica infatti arriva a velocità WARP pur con un motore non troppo cavallato, poi ha un'alettoncino dietro che si solleva a 40° sopra i 120km/h mentre in frenata si sposta a 90° per fare da aerofreno
non vorre ripetermi citando la stessa auto due volte in 3d diversi (anche questa qui ha un enorme freno aerodinamico) ma:
http://news.caradisiac.com/IMG/jpg/cote-10.jpg
Isdera 112i Commendatore. Questo è quello che si dice estremizzare l'aerodinamica infatti arriva a velocità WARP pur con un motore non troppo cavallato, poi ha un'alettoncino dietro che si solleva a 40° sopra i 120km/h mentre in frenata si sposta a 90° per fare da aerofreno
bella bella, mi ricorda NFS2 :)
price------------$485 000 usd
engine----------Mercedes V12
valvetrain-------4Valves / Cyl
displacement----5987 cc / 365.3 cu in
bore------------89.0 mm / 3.5 in
stroke----------80.2 mm / 3.16 in
power----------304.3 kw / 408.1 bhp @ 5200 rpm
hp per litre------68.16 bhp per litre
bhp/weight
torque----------580.0 nm / 427.8 ft lbs @ 3600 rpm
redline----------6200 rpm
drive wheels-----Mid Engine / RWD
front brakes------Vented Discs
f brake size------332 mm / 13.1 in
rear brakes------Vented Discs
r brake size------310 mm / 12.2 in
front wheels-----F 45.7 x 21.6 cm / 18 x 8.5 in
rear wheels------R 48.3 x 25.4 cm / 19 x 10 in
front tire size----F 225/35ZR-18
rear tire size-----R 295/35ZR-19
weight-----------1480 kg / 3263 lbs
wheelbase-------2600 mm / 102.4 in
front track-------1550 mm / 61.0 in
rear track--------1550 mm / 61.0 in
length------------4665 mm / 183.7 in
width------------1885 mm / 74.2 in
height------------1040 mm / 40.9 in
transmission------6-Speed Manual
top speed--------330 kph / 205.1 mph
0 - 60 mph-------4.7 seconds
ninja750
12-11-2006, 19:27
per dire che con "soli" 400cv arriva a oltre 340km/h :)
OvErClOck82
12-11-2006, 19:39
per dire che con "soli" 400cv arriva a oltre 340km/h :)
sti cazzi :eek:
per dire che con "soli" 400cv arriva a oltre 340km/h :)
La Veyron cosa dovrebbe fare con 1001 cv... I 500 kmh?
ninja750
12-11-2006, 19:46
La Veyron cosa dovrebbe fare con 1001 cv... I 500 kmh?
la veyron evidentemente è meno efficente aerodinamicamente, poi immagino che i 401km/h sono molto marketing e poca tecnica, sulla carta credo che qualcosina in più potesse teoricamente andare
per me alla 112i per arrivare a 400km/h credo sarebbero bastati 700cv circa, forse anche meno
provate a fare una roba del genere con una Isdera o con una FXX (http://jetcar.wordpress.com/2006/09/29/2006-bugatti-veyron-test-drive-in-the-snow/) :asd:
aggiungo immagini:
http://www.channel4.com/4car/media/spyshots/B/bugatti/03-large/Bugatti-Veyron-002.jpg
notebookale
13-11-2006, 13:25
visto che siamo in tema....forse quelli della quattroruote hanno visto questa discussione e hanno pensato bene di sistemare le cose...
www.quattroruote.it/auto_novita/articolo.cfm?codice=64414
comunque non mi piace!
La Veyron cosa dovrebbe fare con 1001 cv... I 500 kmh?
Tutta questione di Cx e di carico aerodinamico :O
E' una macchina comunque piena di problemi che è uscita un anno dopo quello che avrebbe dovuto appunto per questo. Innanzitutto motore sovradimensionato (una F1 ha decisamente meno di 1000 cv, sui 900 scarsi), un'aerodinamica che qualche volta in prova la ha fatta decollare (non ha alettoni) e una velocità massima dichiarata (406 Kmh) che non è mai stata raggiunta per gli immani problemi tecnici, dovuti anche al fatto che la volkswagen non ha mai, ma proprio mai pensato a produrre macchine del genere...
si, tralasciando il fatto che sei rimasto indietro 2 anni fa
è perfetta. era piena di difetti all'inizio della progettazione
seee 6.000.000€..non ci credo che vanno in perdità su ogni vendità.. :doh::asd:
invece si...
hanno portato a termine l'auto solo per dimostrare che era possibile..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.