View Full Version : Tastiere USB 2.0 e Linux
la mia cara vecchia ps/2 oramai fa schifo e pensavo di cambiarla, ocn una Enermax Aurora, che però ha solo una conneisone USB 2.0, io mi chiedevo se è compatibile ocn linux e sopratutto con la fase di installazione delle varie distro, poichè sto smanando per la tesi con XEN e vmWARE e cambio distro praticamente una votla ogni 2 gg, esarebeb poco carino no navere la tastiera... :D
gratias...
guarda io ho una logitech dinovo cordless for notebook e funziona perfettamente con linux, ma ovviamente non va ne nel bios ne con grub...
Per l`installazione non credo proprio funzioni, ma magari e` meglio se aspetti qualcun'altro che conferma :)
:help:
quindi con una tastiera USB niente bios ne GRUB?
tastiera usb, va sia nel bios (abilitando l'apposita opzione nel bios appunto) sia in grub ^^
Devi vedere se il tuo bios ha il supporto per le tastiere usb :)
con tutte le distro che ho provato solo due non hanno riconosciuto la tastiera usb
slackware tutte quelle che avevo provato
ubuntu proprio oggi :muro:
risolto forzando da bios il protocollo 1.1. al posto del 2.0
tastiera usb, va sia nel bios (abilitando l'apposita opzione nel bios appunto) sia in grub ^^
Devi vedere se il tuo bios ha il supporto per le tastiere usb :)
Ah si? E sotto quale nome si cela il supporto? Io ho una tastiera wireless, e` uguale?
Io ho una tastiera usb ma con l'adattore per ps/2 non conviene anche a voi?
Io ho una tastiera usb ma con l'adattore per ps/2 non conviene anche a voi?
Ci avevo pensato, ma il mio ricevitore prende sia il segnale della tastiera, sia quello del mouse sia quello del numpad (sono divisi). Non so se funziona comunque... Dovrei provare ma, adesso, ho un problema con la scheda madre che ad oggni avvio ci impiega 5-6 minuti per partire (si blocca al bootstrap), e` un enorme fastidio dover resettare...
Ah si? E sotto quale nome si cela il supporto? Io ho una tastiera wireless, e` uguale?
Bel Bios c'è la voce "enable support for usb keyboard" e "enable support for usb mouse", almeno io li ho, e infatti uso la tastiera senza problemi sia nel bios che in grub.
Per ilf atto usb 1.1/2.0 non saprei, e comuqnue dubito che funzioni anche con le wireless :P
vampirodolce1
13-11-2006, 14:20
Se uso una tastiera senza fili vado nel bios e riesco a gestire grub?
prometeo79
13-11-2006, 14:28
con tutte le distro che ho provato solo due non hanno riconosciuto la tastiera usb
slackware tutte quelle che avevo provato
ubuntu proprio oggi :muro:
risolto forzando da bios il protocollo 1.1. al posto del 2.0
Probabilmente solo un problema di aggiornamento del kernel sia con slack (soprattutto se usi il 2.4.x) che con ubuntu.
Se non dico una fesseria dovrebbe funzionare dal 2.6.16 in poi, mi pare che mio fratello abbia risolto così
no, è un bug
non c'entra la versione del kernel, dipende dai bios buggati come alcuni gigabyte cioè non standard
ed in 4 anni di distro ne ho provate tante :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.