PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI P965 Neo - Intel 965


andw7
10-11-2006, 10:41
oggi mi sono deciso e ho ordinato questa benedetta (speriamo :sperem: ) MotherBoard...
una delle poche con chipset intel p965 ad un prezzo abbastanza abbordabile (100 euro)

nell'attesa di testarla, apro questo thread, nel caso qualcuno già ce l'abbia e voglia postare qualche impressione. ;)


http://www.msi-computer.co.jp/product/mb/large_photo/P965Neo.jpg

le caratteristiche:

CPU

• Supports Socket 775 for Intel® Pentium 4 3xx, 5xx, 6xx, 8xx, 9xx, Core 2 Duo processors.
• Supports FSB 1066/800/533 MHz
• Supports EIST technology
• Supports Intel® Hyper-Threading technology.
• Supports Intel® Dual Core Technology up to 1066 MHz.



Chipset

• Intel® P965 Chipset
- Supports FSB 533/800/1066MHz.
- Supports PCI Express x 16 graphics interface.
- Supports dual channel, DDRII 533/667/800

• Intel® ICH8 Chipset
- Hi-Speed USB (USB2.0) controller, 480Mb/sec, up to 8 ports.
- 4 SATAII ports with transfer rate up to 300MB/s.
- PCI Master v2.3, I/O APIC.
- ACPI 2.0 compliant.

Main Memory

• Supports four unbuffered DIMM of 1.8 Volt DDRII SDRAM
• Supports up to 8GB memory size (DDRII 533/667).
• Supports up to 4GB memory size (DDRII 800).
• Supports dual channel DDRII memory architecture.
• Supports DDRII 533/667/800 memory interface.

Slots

• One PCI Express x16 slot. (supports PCI Express Bus specification v1.0a compliant)
• Two PCI Express x1 slots. (supports PCI Express Bus specification v1.0a compliant)
• Three PCI 2.3 32-bit PCI bus slots (support 3.3V/5V PCI bus interface).

On-Board IDE/SATA

• One Ultra DMA 66/100/133 IDE controller integrated in JMicron® JMB361.
- Supports PIO, Bus Master operation modes.
- Supports Ultra DMA 66/100/133 mode..

• SATAII controller integrated in ICH8/JMicron JMB361
- Up to 300MB/sec transfer speed.
- 4 SATAII ports by ICH8.
- 1 SATAII port by JMicron JMB361.

Audio

• High Definition link controller integrated in Intel® ICH8 chip.
• Audio codec Realtek® 883.
- Compliant with Azalia 1.0 spec.
- Flexible 8-channel audio with jack sensing.

LAN

• Realtek® RTL8110SC
- Supports 10/100/1000 Mb/s.
- Compliane with PCI 2.2.
- Supports ACPI Power Management.

Internal I/O Connectors

- ATX 24-Pin power connector
- 4-pin ATX 12V power connector
- CPU / System / Power connectors
- CD-in connector
- Clear CMOS jumper
- Chassis intrusion switch connector
- IrDA infrared module header
- Serial port connector
- Front panel audio connector
- Front panel connector
- 3 x USB 2.0 connector support additional 6 ports
- 1 x Floppy disk drive connector
- 5 x Serial ATAII connectors
- 1 x ATA133 connector

MSI Reminds You...
• The floppy disk cable will be optional.

Back Panel I/O Ports

- 1 x Parallel port
- 1 x Serial port (COM 1)
- 1 x PS/2 keyboard
- 1 x PS/2 mouse
- 1 x 6 in 1 audio jack
- 4 x USB 2.0 ports
- 1 x RJ45 LAN jack


BIOS

• The mainboard BIOS provides "Plug & Play" BIOS which detects the peripheral devices and
expansion cards of the board automatically.
• The mainboard provides a Desktop Management Interface(DMI) function which records your
mainboard specifications.

Dimension

• 30.5cm(L) x 22.0cm(W) ATX Form Factor

Mounting

• 6 mounting holes.

sIlveralIen
10-11-2006, 12:04
come va in overclock?

andw7
10-11-2006, 12:51
come va in overclock?

la sto ancora aspettando, ordinata oggi! :D

arnaldo19
20-11-2006, 16:15
beh,quando ti arriva facci sapere....sulla platinum ci sono molte recensioni,su qs non trovo nulla...

soprattutto per entrambi i modelli non capisco se supporteranno il quad core :confused:

andw7
20-11-2006, 16:58
beh,quando ti arriva facci sapere....sulla platinum ci sono molte recensioni,su qs non trovo nulla...

soprattutto per entrambi i modelli non capisco se supporteranno il quad core :confused:

ciao, la sto usando da circa una settimana e mi trovo bene, anche stabile in oc (fino a dove sono arrivato, e6300 @ 2,4ghz).
solo che sono già in cerca di una mobo con doppio pci-ex per mettere su un sistema SLI o CF :sofico:

quiet
07-12-2006, 09:36
ciao, la sto usando da circa una settimana e mi trovo bene, anche stabile in oc (fino a dove sono arrivato, e6300 @ 2,4ghz).
solo che sono già in cerca di una mobo con doppio pci-ex per mettere su un sistema SLI o CF :sofico:
Scusa visto che l'ho presa anche io mi spieghi delle cose:E' arrivato e montato tutto ma ho alcune perplessità nell'installazione di W.XP sp2 per il riconoscimento dell'hd (ho preso un HARD DISK 80GB 7200 SATA 2 (6V080E0)).
Dunque volevo sapere come viene riconosciuto l'hd (mi dice disco SCSI nel bios) quindi se è corretto oppure devo installare driver per il raid?
Ho notato che installando un gioco impiega parecchio per caricarlo rispetto a prima.E' evidente che riguarda la corretta impostazione dell'hd sulla mobo.
Credo di non ho aver capito dove inserire il Jumperino dell'hd, spostandolo dove per il corretto riconoscimento? Spero di essermi spiegato.

MIKIXT
07-12-2006, 09:48
come va in overclock?

da una prima rece murava a 333Mhz di fSB però magari coi nuovi bios sale di più (oppure erano i clocker incapaci... :D )

andw7
07-12-2006, 12:38
Scusa visto che l'ho presa anche io mi spieghi delle cose:E' arrivato e montato tutto ma ho alcune perplessità nell'installazione di W.XP sp2 per il riconoscimento dell'hd (ho preso un HARD DISK 80GB 7200 SATA 2 (6V080E0)).
Dunque volevo sapere come viene riconosciuto l'hd (mi dice disco SCSI nel bios) quindi se è corretto oppure devo installare driver per il raid?
Ho notato che installando un gioco impiega parecchio per caricarlo rispetto a prima.E' evidente che riguarda la corretta impostazione dell'hd sulla mobo.
Credo di non ho aver capito dove inserire il Jumperino dell'hd, spostandolo dove per il corretto riconoscimento? Spero di essermi spiegato.

ciao, allora, per installare windows non devi usare nessun driver. che ti dica disco scsi mi pare strano, dovrebbe vedertelo come IDE, ma non penso sia un problema.
il fatto che il gioco venga caricato più lentamente, non so bene che dirti, potrebbero essere troppe cose.
per il jumper, devi vedere nelle istruzioni dell'hard disk: in linea di massima, serve a impostare che il disco vada a 1.5gb/s oppure a 3gb/s.

andw7
07-12-2006, 12:40
da una prima rece murava a 333Mhz di fSB però magari coi nuovi bios sale di più (oppure erano i clocker incapaci... :D )

con il bios ufficiale quello è il limite. ma con i bios beta e, in teoria, quello ufficiale che verrà rilasciato a breve, quel limite viene tolto.

MIKIXT
07-12-2006, 13:29
buono a sapersi! :)

quiet
07-12-2006, 13:53
ciao, allora, per installare windows non devi usare nessun driver. che ti dica disco scsi mi pare strano, dovrebbe vedertelo come IDE, ma non penso sia un problema.
il fatto che il gioco venga caricato più lentamente, non so bene che dirti, potrebbero essere troppe cose.
per il jumper, devi vedere nelle istruzioni dell'hard disk: in linea di massima, serve a impostare che il disco vada a 1.5gb/s oppure a 3gb/s.
Potrebbero essere 2 cose: o l'hd che non va bene oppure è proprio il jumper che deve essere spostato diversamente. Ma secondo te è possibile che se il jumper è settato su 1.5 gb/s sia la causa del mio problema? grazie

andw7
07-12-2006, 16:40
Potrebbero essere 2 cose: o l'hd che non va bene oppure è proprio il jumper che deve essere spostato diversamente. Ma secondo te è possibile che se il jumper è settato su 1.5 gb/s sia la causa del mio problema? grazie

mi sembra strano. anche perchè non cambia quasi niente. poi il tuo problema è difficilmente individuabile, perchè tu parli solo di un rallentamento, non di qualche problema o errori, giusto?

MIKIXT
07-12-2006, 17:06
il rallentamento non dipende certo dal fatto che il sata sia settato su 1,5Gb/s o su 3Gb/s...

tanto il disco fa si e no 50Mb/s...hai volgia a saturarla tutta quella banda...

quiet
07-12-2006, 17:50
il rallentamento non dipende certo dal fatto che il sata sia settato su 1,5Gb/s o su 3Gb/s...

tanto il disco fa si e no 50Mb/s...hai volgia a saturarla tutta quella banda...
daccordo allora come si spiega: il fatto è che montando un e6400 mi aspettavo di +, i caricamenti dei giochi sono lenti ed è per questo che penso che c'entri l'hd.

Prima montavo un intel 2.6 ghz su sk 478, 1 gb di ram e andava meglio, ora come ti dicevo con conroe e suddetta sc.madre con 1 gb di ram sembra che sia andato dietro di molto. Che ne pensi?

quiet
07-12-2006, 17:53
perchè tu parli solo di un rallentamento, non di qualche problema o errori, giusto?
no nessun errore solo caricamento lento.

un'altra cosa: è normale che quando accendo il pc la ventola attacca qualche secondo dopo?

MIKIXT
07-12-2006, 18:00
daccordo allora come si spiega: il fatto è che montando un e6400 mi aspettavo di +, i caricamenti dei giochi sono lenti ed è per questo che penso che c'entri l'hd.

Prima montavo un intel 2.6 ghz su sk 478, 1 gb di ram e andava meglio, ora come ti dicevo con conroe e suddetta sc.madre con 1 gb di ram sembra che sia andato dietro di molto. Che ne pensi?

beh i giochi sono sempre quelli? o sono altri?ormai 2Gb sono quasi d'obbligo...Dark Messiah per esempio ha caricamenti eterni...

tra l'altro se avevi un P4 478 la mobo non aveva di sicuro il Sata2

può essere un prolbema SW oppure più ram occupata da altri programmi in background

MIKIXT
07-12-2006, 18:01
[HTML]
un'altra cosa: è normale che quando accendo il pc la ventola attacca qualche secondo dopo?

quella della cpu sì

quiet
07-12-2006, 18:21
beh i giochi sono sempre quelli? o sono altri?ormai 2Gb sono quasi d'obbligo...Dark Messiah per esempio ha caricamenti eterni...

tra l'altro se avevi un P4 478 la mobo non aveva di sicuro il Sata2

può essere un prolbema SW oppure più ram occupata da altri programmi in background
che vuoi intendere che la mobo su sk 478 non aveva sata2?..che è meno prestante dell'ide?

i giochi sono sempre e solo gli stessi

in background normalissimi sw che avevo anche prima, anzi ancor di meno

Non è che l'hd sia fallato?

MIKIXT
07-12-2006, 18:25
credevo avessi lo stesso disco sul vecchio pc...

il sata, il sata2 e l' ide hanno le stesse identiche prestazioni...non cambia niente...

quiet
07-12-2006, 18:36
potresti segnalarmi i driver aggiornati per la sc.madre (chipset intel etc.) può darsi che son quelli. grazie

MIKIXT
07-12-2006, 18:45
sul sito della intel trovi tutto...

i drivers nel cd sono cmq buoni...

quiet
07-12-2006, 19:01
vorrei cloccarla un po, mi aiuteresti?...non so da dove iniziare. grazie

un'altra cosa: all'avvio del sistema resta per qualche secondo la schermata su l'hd e masterizzatore e poi mi dice di premere un tasto per andare avanti.
se non lo premo cmq il sistema parte, è normale?

Questa mobo ha il cool e quiet?

AMDmania
28-12-2006, 15:07
no nn è normale!!!°_°

BlueKnight
28-12-2006, 15:28
vorrei cloccarla un po, mi aiuteresti?...non so da dove iniziare. grazie

un'altra cosa: all'avvio del sistema resta per qualche secondo la schermata su l'hd e masterizzatore e poi mi dice di premere un tasto per andare avanti.
se non lo premo cmq il sistema parte, è normale?

Questa mobo ha il cool e quiet?

Probabilmente ti riferisci al tasto per la gestione della LAN ....per caso il tasto è l'F10?


PS Adesso c'è in giro un BIOS Beta che toglie il limite di 333MHZ di FSB anche da BIOS, a gennaio dovrebbe uscire l'1.6 ufficiale.

BlueKnight
29-12-2006, 04:00
Allora, sto notando che il problema maggiore è dovuto alle RAM...per duo giorni bootava tranquillamente 8x333, oggi non riuscivo a superare i 300...

ho notato una cosa in Windows...siccome son quasi certo che il problema siano le RAM, con il BIOS 1.6F non riesco a vedere da CPU-Z i timings e la frequenza delle memorie, per cui son ritornato all'1.5.

Già qui ho scoperto che impostando CAS 5 da BIOS entrando in Windows CPU-Z mi segna che son settate su CAS 3.

Sperando che il problema sia per netrambi la RAM, oer provo a cercare e usare un programma per modificare i timings in windows ed esser + sicuro di ciò che faccio.

Ciao

BlueKnight
29-12-2006, 04:03
Finalmente l'1.6 è qui!!!!!!


http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=103918.0

ora provo a continuare a far esperimenti con l'1.5...poi proverò il nuovo BIOS

AMDmania
29-12-2006, 11:27
attenzione cpu-z segna anche il CAS max nn il CAS x come è impostato quindi potrebbe essere che le tue ram anche se nn credo essendo ddr2 siano max CAS 3 potrebbe essere una caxxata ma ne succedono di tutti i colori in giro tentare x dare delle dritte nn nuoce :D!!!!

sommojames
29-12-2006, 13:09
Ciao, avete qualche consiglio da darmi per oltrepassare il 325 di fsb? Ho scaricato il bios 1.6 ma oltre a quel valore manco mi fa il boot. Avete qualche impostazione particolare da consigliarmi? Ho il 6300.

BlueKnight
29-12-2006, 14:05
Allora, prima cosa

NON METTETE ASSOLUTAMENTE IL BIOS 1.6!!!!!!!!!

Da test personali e di utenti del fourum MSI risulta molto instabile e con un sacco di bug, il migliore resta ancora l'1.6F e infatti personalemente e in molti son tornati a quello.

Probabilmente han fatto uscire il bios nuovo in tutta fretta e i risultati si vedono... infatti era previsto per tardo gennaio.

Problei principali riscontrati: alta latenza delle memorie, problemi vari e crash durante il lancio di alcuni giochi....per non parlare del solito problema dei parametri delle memorie sbagliate...


Per AMDmania, CPU-Z lo uso da anni, ma probabilmente tu ti riverisci ai valori massimi salvati sui chip delle RAM, io mi riferisco proprio alla 4a finestra di CPU-Z, non all'SPD come invece mi sembra di capire tu intendevi dire.
Quelli son i valori reali, non ci son storie, infatti anche altri programmi li rivelano. Io poi per sicurezza vado sempre a cambiarli in Windows con MemSET 3.0 e infatti poi vengono rivelati com i valori di CAS che imposto io.

In conclusione in molti si son lamentati con questi BIOS perchè tirando le somme e osservando i fatti tutte le versioni han problemi con la gestione delle memorie.... come ripeto è la prima volta che vede una MB che se imposti CAS 5 da BIOS in Windows te le setta a CAS 3. E anche i problemi di overclock vari si sta giungendo alla consclusione che son sempre dovuti alle memorie e non al chipset stesso...che a voltaggio di default almeno i 350 dovrebbe superarli.

Ciao

sommojames
29-12-2006, 14:17
Allora, prima cosa

NON METTETE ASSOLUTAMENTE IL BIOS 1.6!!!!!!!!!

Da test personali e di utenti del fourum MSI risulta molto instabile e con un sacco di bug, il migliore resta ancora l'1.6F e infatti personalemente e in molti son tornati a quello.

Probabilmente han fatto uscire il bios nuovo in tutta fretta e i risultati si vedono... infatti era previsto per tardo gennaio.

Problei principali riscontrati: alta latenza delle memorie, problemi vari e crash durante il lancio di alcuni giochi....per non parlare del solito problema dei parametri delle memorie sbagliate...


Per AMDmania, CPU-Z lo uso da anni, ma probabilmente tu ti riverisci ai valori massimi salvati sui chip delle RAM, io mi riferisco proprio alla 4a finestra di CPU-Z, non all'SPD come invece mi sembra di capire tu intendevi dire.
Quelli son i valori reali, non ci son storie, infatti anche altri programmi li rivelano. Io poi per sicurezza vado sempre a cambiarli in Windows con MemSET 3.0 e infatti poi vengono rivelati com i valori di CAS che imposto io.

In conclusione in molti si son lamentati con questi BIOS perchè tirando le somme e osservando i fatti tutte le versioni han problemi con la gestione delle memorie.... come ripeto è la prima volta che vede una MB che se imposti CAS 5 da BIOS in Windows te le setta a CAS 3. E anche i problemi di overclock vari si sta giungendo alla consclusione che son sempre dovuti alle memorie e non al chipset stesso...che a voltaggio di default almeno i 350 dovrebbe superarli.

Ciao

E ti pareva :asd:
L'1.5 posso ripristinarlo senza problemi?

BlueKnight
29-12-2006, 14:27
Si, dipende come lo metti...io facendolo da DOS ci scrive sopra senza problemi :P

sommojames
29-12-2006, 14:36
Si, dipende come lo metti...io facendolo da DOS ci scrive sopra senza problemi :P
Domanda stupida, serve il lettore floppy? Un documento nell'archivio che contiene la 1.5 mi dice di si. L'1.6 l'ho installato con il Live update ma quello non mi trova la 1.5, anche se nelle preferenze gli dico di trovare tutte le versioni e non solo le più nuove :cry:

BlueKnight
29-12-2006, 18:51
Io da DOS intendo dalla chiavetta USB, non ho il floppy.

Tendenzialmente non utilizzo i programmi di aggiornamento delle case produttrici, al massimo massimo se devo proprio uppare un BIOS da Windows uso WinFlash, ma non so se con questa scheda funzioni..

BlueKnight
30-12-2006, 14:28
Scusate raggazzi, volevo solo sapere se anche a voi la scheda madre fa lo scherzo del doppio boot quando overcloccata.

A default la scheda va alla perzione...poi se overclocco sopra i 300MHz quando accendo il pc o resetto il sistema il computer parte una prima volta ma non da segni di vita con monitor che continua a lampeggiare come se il segnale fosse assente...poi se resetto va tutto alla perfezione. A 333x8 il sistema è rocksolid, però ho sempre questa menata che quando lo accendo devo perforza resettare all'inizio.

Ciao

puputata
05-02-2008, 13:05
Quale e quanta e' la ram supportata per questa scheda?

Alcuni siti riportano MAX 4gb @ 800 e MAX 8gb @667, alcuni altri siti riportano (addirittura!) MAX 2gb @ 800 !!!

Qual e' la verità?

NOTATE la magia:

- Qua (http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=265&maincat_no=1&cat2_no=170&cat3_no=2) dice fino a 4gb @ 800

- Qua (http://www.msicomputer.com/product/p_spec.asp?model=P965_Neo-F&class=mb) dice fino a 2gb @ 800


(????)



Un altra domandina piccina piccio': dove trovo i bios beta?

Francizio
18-05-2009, 12:57
Raga, h obisogno di aiuto!

Un amico ha questa mobo, e da qualche giorno, non si avvia più il sistema, e all'accensione viene emessa una serie di bip che non avevo ancora sentino (non ho molta confidenza con le MSI).

La sequenza corrisponde a 4 bip brevi, ripetuti più e più volte.
A volte la squaenza vioene ripetuta 4 volte, altra 6, altre volte continua all'infinito.

Ho provato con altre RAM e con un'altra VGA (nuova), ma non èun problema relativo a questi componenti.

Che tipo di problema può essere???

Francizio
21-05-2009, 16:47
Raga, h obisogno di aiuto!

Un amico ha questa mobo, e da qualche giorno, non si avvia più il sistema, e all'accensione viene emessa una serie di bip che non avevo ancora sentino (non ho molta confidenza con le MSI).

La sequenza corrisponde a 4 bip brevi, ripetuti più e più volte.
A volte la squaenza vioene ripetuta 4 volte, altra 6, altre volte continua all'infinito.

Ho provato con altre RAM e con un'altra VGA (nuova), ma non èun problema relativo a questi componenti.

Che tipo di problema può essere???



Nessun cosiglio riguardo al problema spiegato?

Io sinceramente pensavo o a un roblema di processore, o a un danno alla mobo.

Ma magari sa darmi qualche dritta...:stordita:

Duzzo
24-05-2010, 15:59
Ragazzi con sta MB non riesco a trovare voltaggi fix PCI , mettendo l'ultimo BIOS mi permette di Occare a dovere ? ............qualcuno che la conosce bene può dirmi come muovermi anche nel bios che quello MSI non lo comprendo molto

Duzzo
25-05-2010, 08:36
UP :help: