View Full Version : Roter wi-fi ma non solo..QUALE?
artesina
10-11-2006, 09:55
Ciao a tutti vorrei comprare un router wifi da poter utilizzare con un vecchio tower PIII 800 (con 256 MB ram) che mi fara da hard disk (senza monitor e tastiera) e che controllerò da portatile; il portatile in questione avrà win xp home mentre il tower se fosse possibile vorrei metterci win 98 se sempre che i programmi tipo vnc supportino due sistemi diversi.
Il tower sarà collegato direttamente alla reta tramite cavo mentre il portatile andrà in wireless.
Tenendo presente che metterò alice 2 mega e che utilizzero molto spesso sul tower il p2p (anche per più giorni di seguito)e a volte anche sul portatile, vorrei avere un router che non mi dia problemi di nessun genere e che sia molto compatibile con telecm (alice) visto che il mio netgear wifi che ora ho nell altra abitazione dei mie, si sconnette spesso (mi hanno detto che perde la connessione e in centrale però risulta come ancora allineato e quindi la riconnessione non ha luogo salvo e non sempre, riavvio del router o scollegamento fisico del router a volte anche per vari minuti al fine abbia effetto....MA E' POSSIBILE!!!??)
Non mi interessa l'adls ultraveloce quindi preferisco il modem più stabile e veloce con la linea alice 2mega e p2p (emule o altri tipo torrent)
Cosa mni consigliate?
Grazie
p.s:non vorrei creare un indirizzo statico al fine di avere la migliore connessione nel p2p!!!! ;)
[KabOOm]
10-11-2006, 10:16
Ciao a tutti vorrei comprare un router wifi da poter utilizzare con un vecchio tower PIII 800 (con 256 MB ram) che mi fara da hard disk (senza monitor e tastiera) e che controllerò da portatile; il portatile in questione avrà win xp home mentre il tower se fosse possibile vorrei metterci win 98 se sempre che i programmi tipo vnc supportino due sistemi diversi.
Pessima scelta win98... un sistema operativo percui non ci sono più update e molto fragile per quanto riguarda il TCP/IP... pensaci bene, magari un Linux Ubuntu molto user friendly può fare al caso tuo...
visto che il mio netgear wifi che ora ho nell altra abitazione dei mie, si sconnette spesso (mi hanno detto che perde la connessione e in centrale però risulta come ancora allineato e quindi la riconnessione non ha luogo salvo e non sempre, riavvio del router o scollegamento fisico del router a volte anche per vari minuti al fine abbia effetto....MA E' POSSIBILE!!!??)
Non so che modello hai di netgear ma qui sul forum sono in molti ad avere un Netgear compreso il sottoscritto. E a parte qualche caso siamo tutti soddisfatti. Secondo me è meglio se cerchi di capire dove stanno i problemi dell'altro. ;)
Cosa mni consigliate?
Grazie
Netgear DG834GT ;)
p.s:non vorrei creare un indirizzo statico al fine di avere la migliore connessione nel p2p!!!! ;)
Che c'entra l'indirizzo IP statico? Qua misa' che fai un po' di confusione...
artesina
10-11-2006, 10:31
Il netgear è quello che dici tu :) (se ricordo bene)
Per il discorso indirizzo statico è quello che avevo letto su emule in caso di problemi di linea ottima.
Ora posso anche provarlo a portare nella mia abitazione e vedere se ci sono problemi....boh
Quini su un tower PIII 800 e 256 Mb ram gira win xphome?
Ho letto che xp porfessional a un metodo di controllo di pc rempoto suo mentre xp home no vero?
Quale mi consigli per il controllo da totale (dopo la prima installazione) da portatile del tower che dovrò poter avviare senza video e tastiera (ovvero come si può mettere vnc in esecuzione all avvio e ovviare il problema di richiesta password che richiede win xp?)
Grazie
p.s:meglio usrobotic zzyxel o netgear? (quali per ciascuna marca e cosa mi consigli tu/voi)
']Pessima scelta win98... un sistema operativo percui non ci sono più update e molto fragile per quanto riguarda il TCP/IP... pensaci bene, magari un Linux Ubuntu molto user friendly può fare al caso tuo...
Non so che modello hai di netgear ma qui sul forum sono in molti ad avere un Netgear compreso il sottoscritto. E a parte qualche caso siamo tutti soddisfatti. Secondo me è meglio se cerchi di capire dove stanno i problemi dell'altro. ;)
Netgear DG834GT ;)
Che c'entra l'indirizzo IP statico? Qua misa' che fai un po' di confusione...
[KabOOm]
10-11-2006, 10:44
Il netgear è quello che dici tu :) (se ricordo bene)
Per il discorso indirizzo statico è quello che avevo letto su emule in caso di problemi di linea ottima.
Probabilmente si riferisce al fatto di fissare l'indirizzo del computer sul quale fai p2p. E' un buon consiglio in qualsiasi situazione ;)
Ora posso anche provarlo a portare nella mia abitazione e vedere se ci sono problemi....boh
Quini su un tower PIII 800 e 256 Mb ram gira win xphome?
Ho letto che xp porfessional a un metodo di controllo di pc rempoto suo mentre xp home no vero?
La Ram è un pò pochina... ce ne vorrebbe almeno il doppio...
Quale mi consigli per il controllo da totale (dopo la prima installazione) da portatile del tower che dovrò poter avviare senza video e tastiera (ovvero come si può mettere vnc in esecuzione all avvio e ovviare il problema di richiesta password che richiede win xp?)
Grazie
Quando installi la parte server di VNC questa si imposta come servizio che parte allo startup della macchina ;)
Per l'Autologon di WinXP lo puoi fare installando i "PowerToys for Windows XP".
p.s:meglio usrobotic zzyxel o netgear? (quali per ciascuna marca e cosa mi consigli tu/voi)
Fra i tre per facilità di gestione consiglio ancora netgear ;)
artesina
10-11-2006, 11:01
Quale modello di netgear mi consigli (vorrei comprare poi una stampante wifi) sapendo che prenderò la 2mega?
Come mi consigli di configurare la connessione a internet dei 2pc tenendo presente che vorrei avere la massima sicurezza sul portatile?
Il vnc è gratuito ed è molto sicuro se lo installo sul portatile (è importante per mè avere il portatile in totale sicurezza o quasi :))
Ho il timore che la ram che mi serve in più ormai non la troverò da nessuna parte (anche perchè dovrei cambiare forse 2 o 4 blocchi e metterne 2 da 256 o 4 da 128), che si può fare?
Ciao e grazie ancora
']Probabilmente si riferisce al fatto di fissare l'indirizzo del computer sul quale fai p2p. E' un buon consiglio in qualsiasi situazione ;)
La Ram è un pò pochina... ce ne vorrebbe almeno il doppio...
Quando installi la parte server di VNC questa si imposta come servizio che parte allo startup della macchina ;)
Per l'Autologon di WinXP lo puoi fare installando i "PowerToys for Windows XP".
Fra i tre per facilità di gestione consiglio ancora netgear ;)
[KabOOm]
10-11-2006, 12:47
Quale modello di netgear mi consigli (vorrei comprare poi una stampante wifi) sapendo che prenderò la 2mega?
DG834GT
Come mi consigli di configurare la connessione a internet dei 2pc tenendo presente che vorrei avere la massima sicurezza sul portatile?
Sezione Wi-FI protetta con WPSK
Il vnc è gratuito ed è molto sicuro se lo installo sul portatile (è importante per mè avere il portatile in totale sicurezza o quasi :))
VNC è sicuro.
Il router correttamente configurato impedisce le connessioni dall'esterno della rete verso l'interno della rete.
Ho il timore che la ram che mi serve in più ormai non la troverò da nessuna parte (anche perchè dovrei cambiare forse 2 o 4 blocchi e metterne 2 da 256 o 4 da 128), che si può fare?
Ciao e grazie ancora
Nella sezione Windows leggi il thread realivo a "nLite".
Per le altre domande relative al router fai riferimento al Topic Ufficiale.
artesina
10-11-2006, 13:21
']DG834GT
Sezione Wi-FI protetta con WPSK
VNC è sicuro.
Il router correttamente configurato impedisce le connessioni dall'esterno della rete verso l'interno della rete.
Nella sezione Windows leggi il thread realivo a "nLite".
Per le altre domande relative al router fai riferimento al Topic Ufficiale.
>"seziona wi-fi protetta con wpsk"
cosa vuol dire ? è un settaggio del router netgear o che altro?
>"leggi il thread relativo a nlite"
L'ho cercato ma non lo ho trovato
Per il topic ufficiale
Ok se prendo (come credo) quello che mi hai consigliato :)
Ciao Grazie
donkeymonkey
10-11-2006, 14:28
Ho il timore che la ram che mi serve in più ormai non la troverò da nessuna parte (anche perchè dovrei cambiare forse 2 o 4 blocchi e metterne 2 da 256 o 4 da 128), che si può fare?
Non dovrebbe andarti cosi male... io fino a poco tempo fa avevo il mio PIII 1000Mhz con 256mb e la velocità era accettabile (ovviamente anch'io lo uso solo ed esclusivamente per il P2P).
Adesso ho 2 banchi da 256Mb, ma ho fatto dei magheggi per trovarli! :D
Per il router ti consiglio anch'io il DG834GT... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.