View Full Version : driver usb 2 problema
mandolino2006
10-11-2006, 08:28
la mia scheda madre è AS rok 775 dual-vista
ho instalatto winxp+sp2 professional
quando collego il mio hard disk esterno ad una porta usb...mi compare il messaggio "la periferica può funzionare ad una velocità superiore..etc..."
penso debba installare i drivere usb 2.0...ma non so come fare...ho letto che sono compresi nel service pack 1 di windows..ma io ho il 2 e mi da lo stesso messaggio
cosa fare?
grazie
Sinclair63
10-11-2006, 08:52
la mia scheda madre è AS rok 775 dual-vista
ho instalatto winxp+sp2 professional
quando collego il mio hard disk esterno ad una porta usb...mi compare il messaggio "la periferica può funzionare ad una velocità superiore..etc..."
penso debba installare i drivere usb 2.0...ma non so come fare...ho letto che sono compresi nel service pack 1 di windows..ma io ho il 2 e mi da lo stesso messaggio
cosa fare?
grazie
I driver usb 2.0 sono inclusi nel sp2, cmq installa gli ultimi driver "VIA" per il tuo chipset:
http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=1&CatID=1070 ;)
UtenteSospeso
10-11-2006, 09:16
Dovrebbe essere sufficiente il driver di Windows XP SP2, controlla nel bios che l'USB sia impostata HI-SPEED oppure USB2.0, in alcuni bios e' selezionabile la velocita' dell'USB.
mandolino2006
10-11-2006, 09:35
ho installato i driver del chipset via...quelli del link di sopra...ma non cambia nulla...
UtenteSospeso
10-11-2006, 10:08
Ti consiglio di andare in gestione periferiche e vedere il controller USB cosa riporta .
Per essere USB2.0 devi avere la scritta :
VIA USB Controller REV 5 o superiore.
La scritta non potrebbe essere identica a quanto ho scritto, non la ricordo a memoria, ma di sicuro c'e' REV5 o superiore, se non compare allora devi controllare il BIOS.
Il file Via Hyperion non contiene driver per USB, quello suggerito e' per XP senza SP, e credo non ne esistano per XP con SP2 integrato o comunque aggiunto.
quasi sicuramente la porta alla quale attacchi il tuo cassettino nn è usb2.. ma usb1.1. ecco spiegato l'arcano..
mandolino2006
10-11-2006, 13:50
la scritta rev 5 la leggo......per sicurezza l'hard disk lo attacco non sulle prese del case..ma su quelle presenti sulla scheda madre......e mi da lo stesso msg
pentium one
10-11-2006, 15:05
io ho il tuo stesso problema ma x ora non ho fatto nulla le usb vanno lo stesso
pentium one
12-11-2006, 08:58
oggi ho provato ma le usb sulla mobo le vede come 2.0 e non da problemi mi sa che sono quelle frontali che hanno qualche cosa che non va cmq i driver sono gli stessi tuoi penso.. rev5 o superiore
UtenteSospeso
12-11-2006, 10:03
Le porte frontali vengono connesse con un cavo non del tutto adatto allo scopo , spesso è un semplice cavo piatto senza schermatura con quattro contatti penzolanti separati l'uno d'all'altro.
Controlla sul manuale della scheda la sequenza dei pin se è corretta e se sono collegati. La sequenza di solito è Rosso Bianco Verde Nero oppure Nero Verde Bianco Rosso.
Se hai installato SP1 o SP2 è inevitabile che sia lo stesso, come per chiunque ha controller USB2.0 Via.
dede2004
22-11-2006, 02:13
Come già riportato, spesso i cavi di collegamento delle porte usb esterne alla scheda madre non sono adatti.
Altro fattore: corrente di alimentazione usb non sufficiente. Se le periferiche collegate non sono autoalimentate e/o ci sono altre periferiche che assorbono corrente dalla porta usb, spesso si va incontro a problemi di varia natura che vanno dal mancato riconoscimento della periferica al funzionamento di categoria inferiore (1.1) - raro ma ho sperimentato anche questo.
Infine: sicuro che l'hard disk esterno è high speed 2.0? Può sembrare una banalità ma spesso succede. L'hard disk ovviamente non c'entra nulla, c'entra il box esterno in cui è montato che magari viene spacciato per 2.0 high speed e poi invece è 2.0 full speed. Se normalmente lo usi su altri pc in high speed allora è ok.
Just my 2 cents.
Dave
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.