PDA

View Full Version : è giunta l'ora di fare acquisti


williams20182
09-11-2006, 23:47
Salve ragazzi,per prima cosa ringrazio tutti coloro che hanno scritto su questo forum poichè lo trovo di un'utilita' pazzesca con le mille notizie e suggerimenti.
Passiamo alla mia configuarazione che spero mi aiuterete a terminare al meglio possibilie.
Utilizzo il pc per il gaming 99%,poi tutto il resto.
La mia configurzione che finora sono riuscito a crearmi e che vorrei tenere fissa è:

Processore Intel Dual Core E6600,
Scheda Madre Asus P5b-Deluxe,
Sk Video X1950 xtx512 mb,premetto di avere un Sansung LCd 27",quindi dovrei sfruttare al meglio questa sk video o sbaglio???
lettori ottimi utilizzo i miei da poco acquistati.
ora aiutemi voi!!!!

2 gb di ram quali???a che frequenze???
Quali alimentatore????che potenza???
sistema di ventilazione super silenzioso???
hd quale e silenzioso???

Grazie in anticipo.Williams20182

OverClocK79®
10-11-2006, 00:13
leggiti un po di TH in giro
la sezione ne è piena le conf sono sempre quelle
con la 8800 e quel monitor
ti conviene aspetta rispetto alla 1950

BYEZZZZZZZZZZ

adrian999it
10-11-2006, 13:00
dunque ... x la ram dipende molto se fai oc:

se la risposta e' no va bene qualsiasi RAM DDR2 da 533
se invece fai oc, dipende a quanto vuoi arrivare. Sono molto buone - per il rapporto prezzo/qualita' - le TEAM GROUP DDR2 667 PC5300; altrimenti vai su brand noti come Gskill e Corsair che pero' si fanno pagare...ancora di +.

Alimentatore Enermax Liberty 500w 100 €

Come dissipatore CPU, se non fai oc - come dici - va bene quello di serie.
Uno dei migliori sul mercato - temperature + basse, maggior silenzio + possibilita' di oc maggiori - e' lo Scythe SCINF-1000 Infinity che trovi a circa 50 euro.

Il Samsung che risoluzione ha? bel prodotto comunque. Io piloto uno sharp lcd 32 con una ati radeon 9800pro - risoluzione 1366x768

bye

j.negri
10-11-2006, 13:50
Tutto Ok solo che per quello che riguarda l'ali nella sezione alimentatori uno dei più gettonati attualmente è il Corsair HX o il modello da 520 oppure quello da 620w. Il motivo è presto detto: fatto su base Seasonic, ottimi cablaggi modulari, efficienza molto alta, stabile silenzioso e...ben 5 anni di garanzia quando le migliori marche in circolazione al massimo arrivano a 3!

williams20182
14-11-2006, 20:46
Una domanda,se metto un alimentatore che dissapa piu' potenza del necessario succede qlc hai miei componenti???

La seconda come mai vedo che nelle configurazioni consigliate 2 dischi rigidi tra cui un in conf sata-sata2 e uno in ide????

Grazie per il vostro tempo e le vostre risposte,sto imparando moltissimo da tutti voi e passo intere serate a leggere piu th possibili.
Grazie fx ;)

walter89
14-11-2006, 20:59
la PORTATA dell'alimentatore non implica un maggior consumo, dato che quest'ultimo dipende SOLAMENTE dalle componenti utilizzate.
Anzi, nella maggior parte dei casi alimentatori con portata maggiore hanno anche un efficienza maggiore (a parità di carico) e quindi consumano e scaldano di meno (minor spreco di energia elettrica che altrimenti si convertirebbe in energia termica)

walter89
14-11-2006, 21:01
La seconda come mai vedo che nelle configurazioni consigliate 2 dischi rigidi tra cui un in conf sata-sata2 e uno in ide????

:confused:
Non mi sembra che vengano consigliati hard disk IDE
L'interfaccia ide è stata oramai abbandonata per gli hard disk e inoltre le schede madri di ultima generazione supportano solamente un canale ide (due periferiche)
Anche le unità ottiche stanno migrando verso lo standard di interfaccia sata (minor ingombro di cavi, plug and play, connessione seriale)