PDA

View Full Version : Quale distribuzione??


spinaspina88
09-11-2006, 21:08
Un saluto a tutti voi...
Ho intenzione di installare una distribuzione sul mio pc e stavo per mettere la Suse.
Ora vedo che qui parlate di continuo di questa Kubuntu 6.10 e volevo chiedervi che vantaggi otterrei rispetto alla suse...
E' facile e intuitiva allo stesso modo?? Ha delle funzioni in più??
Se scarico la versione dvd con kde ci sono già dentro i driver nvidia e la lingua italiana per kde??
Vi ringrazio per l'attenzione... :D

mykol
09-11-2006, 21:19
Ti consiglio Mandriva 2007. Ti scarichi il DVD della versione freee sei a posto,

Quì una guida per l'installazione (anche se è per la 10.1 va bene ugualmente) (http://doc.mandrivalinux.com/MandrakeLinux/101/it/Quick-Startup-Plus.html/about-quick-user-guide.html)
Va benissimo e come semplicità e facilità d'uso non la batte nessuno.

Finita l'installazione, quando dovrai aggiornarla, fai una ricerca sul forum o su google.it/linux con "urpmi" come oggetto. Troverai tutte le info necessarie.

Un'altra guida (http://linux.le.it/docs/linux/Quick-Startup-Plus-Mandrake.pdf)

Una breve guida su urpmi (http://russo.le.it/docs/linux/usare_urpmi_su_mandriva_mandrake.pdf)

CARVASIN
09-11-2006, 21:39
Io ti consiglio di leggere questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343), a prescindere da cosa tu voglia installare. ;)
Se scarico la versione dvd con kde ci sono già dentro i driver nvidia e la lingua italiana per kde??
I driver nvidia sicuramente no poichè ubuntu, da come dicono sul loro sito, rispetta la filosofia del free software. Salvo poi consigliare l'installazione di opera! :asd:

Per quanto riguarda la lingua non ti so proprio dire.

A conti fatti, sia la suse che ubuntu (o kubuntu, come preferisci) si equivalgono. Sono distro cosidette "user-friendly". Basta quel minimo di documentazione (ubuntu ha una comunità non indifferente.) e vanno bene entrambe.
Anche a livello "predicare bene e razzolare male" se la battono ad armi pari! :asd:

Ok, la smetto di trollare! :D

Ciao!

spinaspina88
09-11-2006, 21:51
va bene allora vado con la mandriva 2007...ma c'è una specie di interfaccia per gli update come l'apt4suse e synaptric?? io usavo praticamente solo quello e aggiungevo man mano i repository per ritrovarmi sempre il software aggiornato...
...solo che poi per la suse 9.2 non mi trovava più niente di nuovo quindi ho deciso di cambiare...

kopetea
10-11-2006, 00:23
va bene allora vado con la mandriva 2007...ma c'è una specie di interfaccia per gli update come l'apt4suse e synaptric?? io usavo praticamente solo quello e aggiungevo man mano i repository per ritrovarmi sempre il software aggiornato...
...solo che poi per la suse 9.2 non mi trovava più niente di nuovo quindi ho deciso di cambiare...

vai con Mandriva e stai tranquillo...

cmq ogni tanto le distro le potremmo anche comprare... ;)
costa solo 69 Euro... :)

io l'anno scorso ho comprato SuSE 10.00 in versione boxed con manualetto cartaceo... ;)

siamo disposti a spendere 130 Euro per quella mer...a di Windows e non 69 Euro per Mandriva 2007 Powerpack (con Cedega, Kaspersky integrato...)

:D

spinaspina88
10-11-2006, 13:42
bha...senza windows sinceramente non riuscirei a far niente...con il caro xp si installa tutto semplicemente con pochi click...con qualsiasi linux il modem esterno non parte mai (devo incollare una stringa dal wvdial di suse in qualsiasi distribuzione) la stampante non viene riconosciuta e non trovo tutti i programmi che vanno su windows..per non parlare della storia delle dipendenze che preferisco evitare.
In sostanza lo installo solo per curiosità e perchè andare in internet è più sicuro.
Allora fra qualche giorno installerò questa mandriva e vi farò sapere.
Grazie per la disponibilità. :)

kopetea
10-11-2006, 13:46
bha...senza windows sinceramente non riuscirei a far niente...con il caro xp si installa tutto semplicemente con pochi click...con qualsiasi linux il modem esterno non parte mai (devo incollare una stringa dal wvdial di suse in qualsiasi distribuzione) la stampante non viene riconosciuta e non trovo tutti i programmi che vanno su windows..per non parlare della storia delle dipendenze che preferisco evitare.
In sostanza lo installo solo per curiosità e perchè andare in internet è più sicuro.
Allora fra qualche giorno installerò questa mandriva e vi farò sapere.
Grazie per la disponibilità. :)


ti consiglio questa Mandriva 2007: ftp://anorien.csc.warwick.ac.uk/spuch/plf/mandriva/official/iso/2007.0/i586/DVD/Mandriva-Linux-2007.0-Download-PLF-DVD-20061109.i586.iso

è la versione rilasciata dal PLF (Penguin Liberation Front) che include tutti i driver commerciali delle periferiche: modem, schede video, codec audio&video, etc... ;)

P.S:
per il mod: non si tratta di un link illegale... ;)
v. qui: http://www.mandrakeitalia.org/modules/news/article.php?storyid=836

ekerazha
10-11-2006, 15:38
Ok, la smetto di trollare! :D

Ottima scelta...

CARVASIN
10-11-2006, 16:04
Ottima scelta...
Grazie mod! ;)

Ciao!