PDA

View Full Version : inkjet economica per stampe testi?


whizzywhig
09-11-2006, 20:57
ciao

so che la "soluzione" vera è una laser (ne ho una da una vita che ancora va benone :-) ) ma si tratta di un consiglio da dare per qualcuno che la terrà in camera, e non vorrei innescare meccanismi sgradevoli per via del fatto che i toner sono considerati pericolosi per la salute con lunghe esposizioni....

esiste una inkjet decente, non impossibile da reperire, con qualità di stampa dignitosa in modo testo ed una trazione del foglio non troppo bizzosa, che sia economica all'acquisto ed altrettanto (beh non quanto una laser chiaramente) nella stampa text-only?

fatemi qualche nome please, poi proseguo da solo a colpi di "cerca in questo forum"...

grazie ;-)

tidav
09-11-2006, 22:02
ciao

so che la "soluzione" vera è una laser (ne ho una da una vita che ancora va benone :-) ) ma si tratta di un consiglio da dare per qualcuno che la terrà in camera, e non vorrei innescare meccanismi sgradevoli per via del fatto che i toner sono considerati pericolosi per la salute con lunghe esposizioni....

esiste una inkjet decente, non impossibile da reperire, con qualità di stampa dignitosa in modo testo ed una trazione del foglio non troppo bizzosa, che sia economica all'acquisto ed altrettanto (beh non quanto una laser chiaramente) nella stampa text-only?

fatemi qualche nome please, poi proseguo da solo a colpi di "cerca in questo forum"...

grazie ;-)


Scusa se ne approffitto ma cosa intendi quando tu dici :
<<i toner sono considerati pericolosi per la salute con lunghe esposizioni>>

Se uno tiene la stampante laser in camera a che rischi va incontro ? :confused:

Grazie :)

whizzywhig
09-11-2006, 22:08
http://answers.yahoo.com/question/index?qid=20060810063843AACVIBN

ciononostante non voglio lanciare allarmismi, non ho la minima idea se sia vero o no (purtroppo io ho tenuto per anni la mia laser non proprio a tenuta stagna in camera, magari fra qualche anno vi dico se ci sono... "nuovi sviluppi"... :doh: )

il punto è che, se consiglio una laser e poi salta fuori questa storia vera o falsa che sia, potrebbe scatenarsi il putiferio con questa persona....

in ogni caso se uno usa una stampante laser o una fotocopiatrice produce - iirc- sostanze comunque tossiche (e piuttosto irritanti) in forma gassosa. basta avere sufficiente ventilazione perchè queste spariscano in brevissimo tempo, ma...

quindi preferisco essere iper-cauto ;-)

tidav
09-11-2006, 22:27
http://answers.yahoo.com/question/index?qid=20060810063843AACVIBN

ciononostante non voglio lanciare allarmismi, non ho la minima idea se sia vero o no (purtroppo io ho tenuto per anni la mia laser non proprio a tenuta stagna in camera, magari fra qualche anno vi dico se ci sono... "nuovi sviluppi"... :doh: )

il punto è che, se consiglio una laser e poi salta fuori questa storia vera o falsa che sia, potrebbe scatenarsi il putiferio con questa persona....

in ogni caso se uno usa una stampante laser o una fotocopiatrice produce - iirc- sostanze comunque tossiche (e piuttosto irritanti) in forma gassosa. basta avere sufficiente ventilazione perchè queste spariscano in brevissimo tempo, ma...

quindi preferisco essere iper-cauto ;-)



Interessante, ma credo che come dice anche il tuo link se ne parli per esposizioni molto molto prolungate all'uso...

altrimenti pensa a tutti gli addetti nei negozi di fotocopie che in locali di 15/20 metri quadri tengono 4/5 macchine che vanno ininterrottamente dalle 9 del mattino alle 18 di sera...
dovrebbero tutti morire di cancro...

No ?

tidav
09-11-2006, 23:15
Visto che se n'è parlato allego questo link che tanto bello non è :

http://www.tuttotrading.it/granditemi/lavoro/060227inchiestalavoroecancro.php

whizzywhig
10-11-2006, 13:03
comunque in questo caso già pesa il possibile _sospetto_ imho, rischio una rottura di rapporti ;-)

quindi tornando al discorso "inkjet economica in ogni senso per il testo", in quale gamma mi consigliate di controllare?

thanks ;-)

quicker
10-11-2006, 15:54
comunque in questo caso già pesa il possibile _sospetto_ imho, rischio una rottura di rapporti ;-)

quindi tornando al discorso "inkjet economica in ogni senso per il testo", in quale gamma mi consigliate di controllare?

thanks ;-)

Se vuoi spendere poco devi necessariamente prendere una stampante con testina separata e ricaricare le cartucce.
Devi quindi andare su Canon o Epson.
A quanto leggo Epson ha una qualità in testo leggermente inferiore, comunque, se sei fortunato, trovi una r220 sui 70e.
Con Canon devi andare almeno sulla pixma 4200 (fuori produzione, ma si trovano gil ultimi esemplari sui 70/80e) con ottima velocità e qualità testo.

whizzywhig
10-11-2006, 18:23
grazie mille ;-)