PDA

View Full Version : Scheda per fotoritocco e 3d


astroimager
09-11-2006, 19:22
Salve a tutti!

Devo scegliere una scheda grafica con un buon rapporto qualità/prezzo, che mi permetta di:
- gestire l'ambiente grafico di windows e linux con disinvoltura, anche a risoluzioni elevate (1600x1200p)
- avere una buona accelerazione nei programmi di fotoritocco
- raggiungere prestazioni dignitose con rendering 3d
- NON MI INTERESSANO I GIOCHI!!!

Il mio sistema è costituito da un A64 3700+ con una Asrock 939SLI32-eSata2. La modalità SLI permessa da questa mobo può servire ai miei scopi? Su quali schede grafiche potrei puntare per questa possibilità?

La spesa orientativa sarebbe 100 euro... ma elencatemi anche altre possibilità più o meno costose...

Grazie in anticipo dell'aiuto!!!

Daniele

Kharonte85
09-11-2006, 20:42
7600gs... ;)

nicola1985
09-11-2006, 20:57
io prenderei una x1650pro o xt per la migliore qualità d'immagine!

Kharonte85
09-11-2006, 21:17
io prenderei una x1650pro o xt per la migliore qualità d'immagine!
Ma quelle sono attorno ai 150 non ai 100...e poi a livello di qualita' d'immagine sono uguali...senza contare che usando linux i driver NVidia sono MOLTO meglio... ;)

astroimager
10-11-2006, 21:27
Grazie, ragazzi...

Solo una domanda: come vedete per i miei scopi le Nvidia Quadro FX? La spesa ovviamente è maggiore... ne vale la pena?

Sulla 7600gs... a quale marca dovrei affidarmi? Chi monta dei sistemi di raffreddamento efficaci e silenziosi?
Con la Asus, potenza a parte, mi sono trovato male con una 6600GT AGP... è troppo rumorosa!...

Kharonte85
10-11-2006, 22:32
Grazie, ragazzi...

Solo una domanda: come vedete per i miei scopi le Nvidia Quadro FX? La spesa ovviamente è maggiore... ne vale la pena?
Troppi soldi...ti ci vorra' solo un po' di pazienza in visualizzazioni 3d pesanti... :D

Sulla 7600gs... a quale marca dovrei affidarmi? Chi monta dei sistemi di raffreddamento efficaci e silenziosi?
Con la Asus, potenza a parte, mi sono trovato male con una 6600GT AGP... è troppo rumorosa!...
Asus silent o gigabyte silent (sono passive quindi rumore zero...) evita peak, palit, sparkle :)

astroimager
10-11-2006, 23:27
Solo per curiosità: ho appena regalato una Matrox G450DH AGP, un po' perché pensavo fosse troppo obsoleta, un po' perché non supporta risoluzioni elevate (e comunque sulla mia nuova mobo non ho l'AGP)...
Poteva fare al caso mio?

Kharonte85
10-11-2006, 23:31
Solo per curiosità: ho appena regalato una Matrox G450DH AGP, un po' perché pensavo fosse troppo obsoleta, un po' perché non supporta risoluzioni elevate (e comunque sulla mia nuova mobo non ho l'AGP)...
Poteva fare al caso mio?
Per il 2d si'...per il 3d no... :D

astroimager
10-11-2006, 23:39
Solo per curiosità: ho appena regalato una Matrox G450DH AGP, un po' perché pensavo fosse troppo obsoleta, un po' perché non supporta risoluzioni elevate (e comunque sulla mia nuova mobo non ho l'AGP)...
Poteva fare al caso mio?

Mi quoto e correggo: non supporta risoluzione "strane" come quella per i monitor wide...

astroimager
10-11-2006, 23:40
Grazie a Kharonte85 dei consigli, davvero!

Kharonte85
10-11-2006, 23:42
Mi quoto e correggo: non supporta risoluzione "strane" come quella per i monitor wide...
Ok :D

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_7600gs.aspx

Xfx, gainward, asus, queste ci sono passive (senza ventola) e sono buone... ;)

astroimager
10-11-2006, 23:44
Per il 2d si'...per il 3d no... :D

Il livello di accelerazione 2d è paragonabile a quello delle schede attuali?

Kharonte85
10-11-2006, 23:50
Il livello di accelerazione 2d è paragonabile a quello delle schede attuali?
Diciamo che matrox ha sempre avuto una marcia in piu' nel 2d pero' sinceramente non so se quel modello rende bene come una vga nuova come la 7600gs...di sicuro nel 3d si sarebbe dimostrata inadatta... ;)

astroimager
11-11-2006, 00:23
Diciamo che matrox ha sempre avuto una marcia in piu' nel 2d pero' sinceramente non so se quel modello rende bene come una vga nuova come la 7600gs...di sicuro nel 3d si sarebbe dimostrata inadatta... ;)

Grazie delle info... Ti chiedo ancora: la 7600gs non supporta lo SLI, vero?
Può essere utile questa modalità per migliorare le prestazioni in applicazioni tipo 3ds max, maya, etc?... Ho visto infatti che la modalità SLI è supportata anche da alcune Quadro FX, non credo per giocarci!... :D

Kharonte85
11-11-2006, 09:17
Grazie delle info... Ti chiedo ancora: la 7600gs non supporta lo SLI, vero?
Può essere utile questa modalità per migliorare le prestazioni in applicazioni tipo 3ds max, maya, etc?... Ho visto infatti che la modalità SLI è supportata anche da alcune Quadro FX, non credo per giocarci!... :D
La 7600gs supporta lo SLI...ma è inutile per quelle applicazioni 3d...le Quadro hanno prestazioni molto migliori perche' hanno driver piu' adatti...La quadro piu' entry level sarebbe la Quadro fx 560 pero' i prezzi sono questi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=quadro+fx+560&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Ovviamente le prestazioni sono molto superiori a quelle della 7600gs

Un'altra alternativa sarebbe quella di cercare una 6600gt pci-ex e moddarla a Quadro...ma addio silenzio dopo... :D

frikes
11-11-2006, 11:10
Salve a tutti!

Devo scegliere una scheda grafica con un buon rapporto qualità/prezzo, che mi permetta di:
- gestire l'ambiente grafico di windows e linux con disinvoltura, anche a risoluzioni elevate (1600x1200p)
- avere una buona accelerazione nei programmi di fotoritocco
- raggiungere prestazioni dignitose con rendering 3d
- NON MI INTERESSANO I GIOCHI!!!

Il mio sistema è costituito da un A64 3700+ con una Asrock 939SLI32-eSata2. La modalità SLI permessa da questa mobo può servire ai miei scopi? Su quali schede grafiche potrei puntare per questa possibilità?

La spesa orientativa sarebbe 100 euro... ma elencatemi anche altre possibilità più o meno costose...

Grazie in anticipo dell'aiuto!!!

Daniele

e già, quoto karhonte85. con 100€ non compri granchè. per il tuo budget va bene la 7600gs. per prendere una quadro devi andare almeno sui 200€ con una fx550, e 260€ per la fx560 che sono un altro pianeta. ma ovviamente se non vengono sfruttate è inutile comprare determinate schede.tieni conto che NON INFLUENZANO il rendering ma la fase di modellazione. quando una vga non è sufficiente, ad esempio, a ruotare o a zoomare tutti i poligoni di un modello, la cpu si fa carico del lavoro. con cpu dual core potenti il problema può essere ammortizzato, altrimenti inizia ad andare tutto a scatti. ripeto questo avviene con modelli di una certa entità.
valuta che acquistando una x1600 è possibile moddarla @fireglv5200.
ecco come fare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305617

otterresti una scheda molto più performante nel 3d (performance visibili più o meno a seconda dei software ;) ), senza alcun tipo di decadimenti prestazionali nell ambito videoludico. :)

fulgur
20-11-2006, 15:25
.......sui 200€ con una fx550, e 260€ per la fx560 che sono un altro pianeta. ma ovviamente se non vengono sfruttate è inutile comprare determinate schede.....

..... mi inserisco nelle discussione .....

devo decidermi per una scheda video da utilizzare con
3dstudio max (sul quale conto di dedicarmi con prevalenza) ed autocad ....
..... con un budget di circa 200 € (e poca conoscenza di
schede grafiche) è sensata la scelta di una Quadro FX 550 rispetto GT7600 o GS 7900 ...... da quello che ho capito (?) in fase di modellazione dovrei trarne degli evidenti benefici ..... ma solo per scene particolarmente complesse?

frikes
20-11-2006, 18:19
i benefici li ottieni sempre ;) e con le scene complesse la quadro ti permette di gestire modelli che la 7600 non riesce. comunque non aspettarti un abisso tra la 550 e le schede gaming. la differenza prestazionale c'è, ma non è eclatante. meglio una 560, ma costa sui 280€.
valuta anche una ati x1800 da moddare a firegl v7350, la scheda top di gamma firegl ;)

frikes
20-11-2006, 18:21
ah comunque le quadro supportano i driver maxtreeme per 3dmax, ma non tutti sono rimasti soddisfatti dal loro utilizzo. io non saprei dirti perchè non uso max :boh:

astroimager
21-11-2006, 10:37
Ragazzi, sentite...
Dovrei far partire il nuovo computer fra qualche giorno, se intanto ci metto una schedaccia PCI-e da 20-30 euro (es. 6200LE o simili), mi farà tanto schifo per i prossimi 2-3 mesi?
Lasciando perdere naturalmente la grafica, mi servirebbe solo per testare il sistema i primi tempi e per un utilizzo normale...
I soldi risparmiati mi servono per un buon alimentatore o case, a scelta!...

E' una pensataccia?!?

Kharonte85
21-11-2006, 11:17
Ragazzi, sentite...
Dovrei far partire il nuovo computer fra qualche giorno, se intanto ci metto una schedaccia PCI-e da 20-30 euro (es. 6200LE o simili), mi farà tanto schifo per i prossimi 2-3 mesi?
Lasciando perdere naturalmente la grafica, mi servirebbe solo per testare il sistema i primi tempi e per un utilizzo normale...
I soldi risparmiati mi servono per un buon alimentatore o case, a scelta!...

E' una pensataccia?!?
Per utilizzo normale va bene... ;)

astroimager
21-11-2006, 11:30
Per utilizzo normale va bene... ;)

Ok, allora provo a vedere cosa c'è nelle occasioni... Più in là mi compro qualcosa di buono ;)

Il discorso dei driver per Linux vale anche in questo caso: meglio nvidia che ati?
Lo dico perché di x300, x600, x550, x700... se ne trovano parecchie usate!

Grazie,

Daniele

Kharonte85
21-11-2006, 11:37
Ok, allora provo a vedere cosa c'è nelle occasioni... Più in là mi compro qualcosa di buono ;)

Il discorso dei driver per Linux vale anche in questo caso: meglio nvidia che ati?
Lo dico perché di x300, x600, x550, x700... se ne trovano parecchie usate!

Grazie,

Daniele
Si' vale...ti conviene prendere nvidia... ;)