View Full Version : E dire che voglio fanc**izzare Win...
de_nome_lanicon
09-11-2006, 17:52
Sto cercando di fanc**izzare Windows.
Per cui preso dall'impeto ho messo su Kubuntu 6.10.
Bello... semplice, simpatico.
Ma diamine...
I programmi si chiudono da soli, a volte si aprono al 2o tentativo... ogni tanto mi slogga l'utente... per mettere i drivers video ci ho penato e ancora nn è poi che vadano decentemente... i video si vedono a scatti...
Il pc è in sign...
Avete qualche buona, stabile e veloce distro da suggerire?
Nel frattempo sto tirando giù knoppix...
Kubuntu è veramente un baco unico.
Dcromato
09-11-2006, 18:37
Sto cercando di fanc**izzare Windows.
Per cui preso dall'impeto ho messo su Kubuntu 6.10.
Bello... semplice, simpatico.
Ma diamine...
I programmi si chiudono da soli, a volte si aprono al 2o tentativo... ogni tanto mi slogga l'utente... per mettere i drivers video ci ho penato e ancora nn è poi che vadano decentemente... i video si vedono a scatti...
Il pc è in sign...
Avete qualche buona, stabile e veloce distro da suggerire?
Nel frattempo sto tirando giù knoppix...
Kubuntu è veramente un baco unico.
L'utente non si slogga è fatto cosi per evitare di mettere mani sempre su parti importanti, mentre per i driver ringrazia Ati...
Da qui definire una distro baco unico mi sembra eccessivo, sarebbe meglio colmare le proprie lacune in sistemi linux prima di giudicare in modo affrettato.
penso che dopo un giorno di linux le tue conoscenze siano alquanto approssimative per dare del bacato ad una distribuzione che tra l'altro è prima nella classifica di distrowatch da 2 anni.
per tua informazione molti utenti(compreso io) usano ubuntu su questo forum e a praticamente tutti funziona perfettamente, quindi penso tali problemi siano dovuti piuttosto a tue incapacità.
psychok9
09-11-2006, 19:34
Eheheh io ho Ubuntu da 1 settimana, e un mio amico da 2 tenta di far funzionare "tutto" decentemente senza ancora esserci pienamente riuscito...
Non mi venite a raccontare della perfezione... perché magari non avete tentato (ovviamente) a fare TUTTO quello che solitamente si fa con WinZ.
Io ho tentato per 2 giorni, senza esserci riuscito, a configurare i 6 canali audio...
Le ho provate tutte... ma quando facevo speaker test si sentiva soltanto l'anteriore sinistro e l'anteriore destro. Quindi niente film su DVD :(
Ho provato con SBLive 5.1 e Realtek ALC850 (riconosciuta come ALi m5455).
Ieri mi è arrivata l'X-Meridian 7.1 con chip C-Media... Spero quantomeno di riuscire ad utilizzare i 6 canali analogici... comunque aprirò un topic a 'doc.
psychok9
09-11-2006, 19:35
*CUT*quindi penso tali problemi siano dovuti piuttosto a tue incapacità.
:mad: Questa è bella, non per difendere l'utente... ma la volete finire di parlare di incapacità? Linux ha tanti pregi, ma è ancora un OS molto complesso, e alcune cose ancora non vanno come dovrebbero! :muro:
Dcromato
09-11-2006, 19:40
... perché magari non avete tentato (ovviamente) a fare TUTTO quello che solitamente si fa con WinZ..
Tutto cosa?Scaricare con Emule? :D Visto che ormai è diventato l'utilizzo principale dell'utente medio...
Il fatto che l'utente slogghi penso sia dovuto al lock screen, puoi disabilitarlo girando un po sul pannello di controllo kde.
Per quanto riguarda i video a scatti probabilmente hai installato male i driver video, dal momento che se non hai bisogno del 3d vanno abbastanza bene anche i drivers mesa (quelli generici)!
Per i programmi che si aprono o chiudono da soli davvero non so aiutarti! Ti dico solo che kubuntu è abbastanza veloce e facile da usare! Se proprio l'hai presa in odio prova fedora, kanotix, mandriva o suse! L'importante è non perdersi d'animo!
DarKilleR
09-11-2006, 19:49
guarda è 2 settimane che sto su Linux....misi tempo fa Kubuntu 6.06...faceva tutto quello che mi serviva, ma non ero soddisfatto da buon smanettatore.
Guarda nei Wiki, guarda nei forum chiedi consigli etc etc qualcosina ho imparato.
3 giorni fa ho reinstallato il sistema da zero con Ubuntu 6.10, va da dio e senza un problema, e dopo 2 ore avevo il sistema funzionante al 100%
L'unico problema ce l'ho con Autocad su Wine :sofico: e con un gioco di scacchi in 3d per Linux che mi crasha :P
Poi va da dio, a volte dipende anche da che componenti ha uno che deve ammattire un po' di più visto che il supporto lato driver è molto scarso.
Eheheh io ho Ubuntu da 1 settimana, e un mio amico da 2 tenta di far funzionare "tutto" decentemente senza ancora esserci pienamente riuscito...
Non mi venite a raccontare della perfezione... perché magari non avete tentato (ovviamente) a fare TUTTO quello che solitamente si fa con WinZ.
Io ho tentato per 2 giorni, senza esserci riuscito, a configurare i 6 canali audio...
Le ho provate tutte... ma quando facevo speaker test si sentiva soltanto l'anteriore sinistro e l'anteriore destro. Quindi niente film su DVD :(
Ho provato con SBLive 5.1 e Realtek ALC850 (riconosciuta come ALi m5455).
Ieri mi è arrivata l'X-Meridian 7.1 con chip C-Media... Spero quantomeno di riuscire ad utilizzare i 6 canali analogici... comunque aprirò un topic a 'doc.
uso GNU/linux da febbraio/marzo e winzozz dopo 2 settimane di linux l'ho tolto(non mi serviva proprio a niente).
io ho iniziato con debian, anche io avevo come tutti difficoltà ma di certo non venivo a dire sul forum cose tipo debian merda, è instabile non installa manco i driver ati e cose del genere :fagiano:
ci vorrebbe anche un po' di umiltà talvolta, se uno non sa fare una cosa legge o chiede consigli ed impara, non ci rinuncia dopo 10 minuti dando colpa alla distro.
zephyr83
09-11-2006, 20:22
Anche io lamento problemi simili, a volte le applicazioni si chiudono da sole o devo avviarle due volte per farle partire. Se smanetto troppo sul visualizzatore di immagine (nn ricorod il nome, adesso sn su win) cambiando le varie modalità di visualizzazione va in crash. Se uso kaffeine i video vanno a scatti, ma se uso VLC nessun problema che però a volte mi va in crash se vado troppo avanti e indietro nel filmato (tra l'altro "scorrere" un video nn è fluido, cioè la barra nn segue bene il mouse ma mi fa così anche su windows). Amule mi da la rete kad firewalled anche se su emule nessun problema, ho un router che è perfettamente configurato e nn ho altri firewall! Cmq la rete ed2k va, quella kad ha problemi.
Abilitare il 3D cn la mia ATI di mierda è un morire, se si riesce la prima volta e poi si tocca qualcosa nn torna più a posto :muro:
Bene o male simili problemi li ho riscontrari un po' cn tutte le distribuzioni provate. Alla fine windows mi da meno problemi e come prestazioni nn noto grosse differenze nonostante kaspersky (solo ogni tanto sento lavorare di più l'hard disk quando controlla grossi file). Però cn windows c'è sempre il solito problema della sicurezza e dell'appesantimento del sistema cn il tempo. Alla fine potrei benissimo rimanere cn windows e forse andrei meglio ma mi piace cambiare e usare qualcosa di diverso. Inoltre linux mi piace molto ma per me è ancora molto lontano per essere pratico e semplice come windows. Sicuramente un nubbio totale cn un sistema linux già configurato nn noterebbe differenze ma quelli che si trovano in questa situazione mi sa che sn decisamente pochi!!
Spero di prendere presto una bella nvidia 6600 così da mandare a cagare quel cesso dalla mi x600!!
zephyr83
09-11-2006, 20:23
:mad: Questa è bella, non per difendere l'utente... ma la volete finire di parlare di incapacità? Linux ha tanti pregi, ma è ancora un OS molto complesso, e alcune cose ancora non vanno come dovrebbero! :muro:
quoto la penso esattamente come te!
Dcromato
09-11-2006, 20:27
quoto la penso esattamente come te!
Dopo tutto questo tempo detto da te la vedo come una cosa un po assurda e marcatamente provocatoria....
zephyr83
09-11-2006, 20:31
Dopo tutto questo tempo detto da te la vedo come una cosa un po assurda e marcatamente provocatoria....
perché? c'è stata una volta che non mi sn lamentato di una distro linux provata? :sofico: :D
PreDicaTorE
09-11-2006, 20:48
Eheheh io ho Ubuntu da 1 settimana, e un mio amico da 2 tenta di far funzionare "tutto" decentemente senza ancora esserci pienamente riuscito...
Non mi venite a raccontare della perfezione... perché magari non avete tentato (ovviamente) a fare TUTTO quello che solitamente si fa con WinZ.
Io ho tentato per 2 giorni, senza esserci riuscito, a configurare i 6 canali audio...
Le ho provate tutte... ma quando facevo speaker test si sentiva soltanto l'anteriore sinistro e l'anteriore destro. Quindi niente film su DVD :(
Ho provato con SBLive 5.1 e Realtek ALC850 (riconosciuta come ALi m5455).
Ieri mi è arrivata l'X-Meridian 7.1 con chip C-Media... Spero quantomeno di riuscire ad utilizzare i 6 canali analogici... comunque aprirò un topic a 'doc.
un consiglio: alza il volume.
Aquila della notte
09-11-2006, 20:51
:mad: Questa è bella, non per difendere l'utente... ma la volete finire di parlare di incapacità? Linux ha tanti pregi, ma è ancora un OS molto complesso, e alcune cose ancora non vanno come dovrebbero! :muro:
A mio parere quello che dici mi sembra un controsenso...tu dici di finirla di parlare di incapacità. Ma se uno è capace (e non è il mio caso) con linux ci fà anche il caffe :D ..anzi è proprio chi ha la capacità di sfruttare entrambi i sistemi che ne esalta le qualità e questo IMHO mi dà da pensare :)
zephyr83
09-11-2006, 20:58
A mio parere quello che dici mi sembra un controsenso...tu dici di finirla di parlare di incapacità. Ma se uno è capace (e non è il mio caso) con linux ci fà anche il caffe :D ..anzi è proprio chi ha la capacità di sfruttare entrambi i sistemi che ne esalta le qualità e questo IMHO mi dà da pensare :)
bisogna considerare anche le vie di mezzo! poi dipende sempre quello che uno cerca o spera di ottenere! Forse anche io ho esagerato un po' troppo prima dicendo che linux è difficile e solo un nubbio cn sistema già pronto nn si accorge di alcuna differenza rispetto a windows!
Sicuramente per molte cose linux è da migliorare tantissimo e spesso per far andare come si devono tutte le cose bisogna perderci dietro un bel po' di tempo. Nn è sempre e solo questione di capacità o incapacità!!! Se uno prende la sua bella ubuntu 6.10 la installa, prova ad avviare un programma e questo va subito in crash oppure deve eseguirlo due volte nn è mica colpa dell'utente incapace!!! Anche a me capita nn raramente di dover eseguire le applicazioni due volte perché alla prima nn partono! vai a capire cosa c'è che nn va visto che il sistema è appena stato installato da cd!! :muro:
Aquila della notte
09-11-2006, 21:09
Si d'accordo..non c'è solo bianco e nero ma ci sono i vari toni di grigio :)
Ma nella stragrande maggioranza dei casi il problema è che non si è capaci...tant'è vero che anche tu zephyr83 dici "...spesso per far andare come si devono tutte le cose bisogna perderci dietro un bel po' di tempo..."
Ora basta altrimenti degeneriamo nella solita "solfa" windows-linux :muro: :D
zephyr83
09-11-2006, 21:13
Si d'accordo..non c'è solo bianco e nero ma ci sono i vari toni di grigio :)
Ma nella stragrande maggioranza dei casi il problema è che non si è capaci...tant'è vero che anche tu zephyr83 dici "...spesso per far andare come si devono tutte le cose bisogna perderci dietro un bel po' di tempo..."
Ora basta altrimenti degeneriamo nella solita "solfa" windows-linux :muro: :D
bhe anche cn windows allora basta essere capaci e si può vivere in sicurezza e senza formattare ogni mese (solo una volta all'anno massimo due) :sofico:
monossido
09-11-2006, 21:19
basta psychok porca zozza...se non ti trovi con linux facci il piacere di non perderci + tempo!!!uno che sta cercando info su linux legge te e per sicurezza compra 10 licenze di windows xp e 20 di vista ultimate
il punto è che bisogna avere la mentalità giusta!!!un video va a scatti perchè non sei riuscito a configurare bene la scheda video....non perchè linux è bacato :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
non devi "usare" un sistema operativo...devi plasmarlo secondo le tue esigenze
psychok9
09-11-2006, 22:04
io ho iniziato con debian, anche io avevo come tutti difficoltà ma di certo non venivo a dire sul forum cose tipo debian merda, è instabile non installa manco i driver ati e cose del genere :fagiano:
ci vorrebbe anche un po' di umiltà talvolta, se uno non sa fare una cosa legge o chiede consigli ed impara, non ci rinuncia dopo 10 minuti dando colpa alla distro.
1) Non mi pare di aver detto Linux = me..a
2) Non 10 ho min di esperienza e tentativi alle spalle ma intere giornate :cool:
psychok9
09-11-2006, 22:08
basta psychok porca zozza...se non ti trovi con linux facci il piacere di non perderci + tempo!!!uno che sta cercando info su linux legge te e per sicurezza compra 10 licenze di windows xp e 20 di vista ultimate
il punto è che bisogna avere la mentalità giusta!!!un video va a scatti perchè non sei riuscito a configurare bene la scheda video....non perchè linux è bacato :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
non devi "usare" un sistema operativo...devi plasmarlo secondo le tue esigenze
Siete più duri dei muri a comprendere? :muro:
Cè qualche forma di veto per cui quando ho un problema con Windows (ad es. quando lo uso x tanto tempo non si riavvia e devo resettare) ne posso parlare e invece se ne ho tanti con Linux no!?!?! Da quando!?!? :mad:
E ancora ad offendere il prossimo perché dopo intere giornate passate a tentare di far funzionare 6 casse e un lettore DVD non cè riuscito perché non ha trovato l'algoritmo giusto!?
psychok9
09-11-2006, 22:10
un consiglio: alza il volume.
Ho alzato e abbasso tutto, pure la sedia :rotfl:
disattivato e attivato le varie opzioni "strane" sigmatel... ma niente.
Siete più duri dei muri a comprendere? :muro:
Cè qualche forma di veto per cui quando ho un problema con Windows (ad es. quando lo uso x tanto tempo non si riavvia e devo resettare) ne posso parlare e invece se ne ho tanti con Linux no!?!?! Da quando!?!? :mad:
E ancora ad offendere il prossimo perché dopo intere giornate passate a tentare di far funzionare 6 casse e un lettore DVD non cè riuscito perché non ha trovato l'algoritmo giusto!?
Penso che il problema risieda tra la tastiera e la sedia.
psychok9
09-11-2006, 22:13
Tutto cosa?Scaricare con Emule? :D Visto che ormai è diventato l'utilizzo principale dell'utente medio...
Eh si buonanotte... Quello sono quasi sicuro che funziona :D
Il problema/bello dei pc è la varietà dell'hardware su cui far girare il sistema operativo... Ed è ovvio che per un OS è complesso essere compatibile al 100% con tutto l'hardware in circolazione... quindi come dico che Windows non è perfetto, Linux ha ancora tanto lavoro da fare per uscire dalla nicchia...
Il fatto che a tanti sapientoni funzioni tutto non significa nulla... La varietà dell'hardware è tanta, e il loro è 1 caso, mentre il mio un altro perché differisce nelle esigenze e nella piattaforma hw.
psychok9
09-11-2006, 22:13
Penso che il problema risieda tra la tastiera e la sedia.
Segnalato... :mad:
psychok9
09-11-2006, 22:16
A mio parere quello che dici mi sembra un controsenso...tu dici di finirla di parlare di incapacità. Ma se uno è capace (e non è il mio caso) con linux ci fà anche il caffe :D ..anzi è proprio chi ha la capacità di sfruttare entrambi i sistemi che ne esalta le qualità e questo IMHO mi dà da pensare :)
Come già ho detto in precedenza il fatto che a te funzioni non significa che sei più intelligente.
zephyr83
09-11-2006, 22:21
Il fatto che a tanti sapientoni funzioni tutto non significa nulla... La varietà dell'hardware è tanta, e il loro è 1 caso, mentre il mio un altro perché differisce nelle esigenze e nella piattaforma hw.
oppure molti sn "convinti" che vada tutto perché poco esigenti o "pratici" mentre altri più esigenti cercano di ottenere il meglio che si può!!
1) Non mi pare di aver detto Linux = me..a
2) Non 10 ho min di esperienza e tentativi alle spalle ma intere giornate :cool:
ma infatti mi riferivo a lui non a te che ha detto ubuntu è bacato
hai manie di protagonismo per caso? :rolleyes:
monossido
09-11-2006, 22:24
ma sei hai scritto che è da 1 settimana che ce l'hai!!!
non riesco ancora a capire il tuo pensiero...tu dici non mi va il 5.1(esempio)
ma non ti va perchè linux non lo fa andare...o perchè non sei riuscito a farlo andare??
se non sei riuscito ti capisco...nn sono riuscito neanke io...è difficile configurarlo...certo senza driver della creative anche in windows sarebbe difficile
ma non è colpa del SO in se
se invece non va perchè linux non l fa andare ...ciao!
con questo basta sennò si flamma in ogni topic
monossido
09-11-2006, 22:25
hai manie di protagonismo per caso? :rolleyes:
mmmmmm mha................
de_nome_lanicon
09-11-2006, 22:26
:D
Ragazzi sono piegato in due.
Per prima cosa chi paventa le mie incapacità farebbe bene a pensare alle proprie... per una mera questione di educazione.
Anche perchè nn conoscendomi nn può dare giudizi sulle mie capacità... sono pronto a scommettere che in mezza giornata di linux ho fatto + di quanto ha fatto lui nella sua prima settimana. :sofico:
Detto questo io e il pinguino ci siamo presi in antipatia anni fa, quando dopo un'istallazione di mandrake 1 (o anche meno) mi ha disintegrato la tabella delle partizioni.
Decisi di riprovare tempo dopo. Lilo mi sistemò male il boot e sono stato costretto a sistemarmelo a mano per tentativi logici (senza conoscere un comando in croce) da stringa di comando.
Che kubuntu sia una gran bella release nn lo metto in discussione... ma mi sembra onesto metterne in luce alcune particolarità:
1) Dopo Bill Gheits che dice che Windows è un sistema operativo nn mi aspettavo che si paventasse la stessa cosa da parte di chi è dietro a Kubuntu.
Sono più che convinto che Kubuntu possa diventare un sistema operativo, fatto sta che istallato da DVD semplicemente nn risponde a requisiti base di minima stabilità e affidabilità.
Magari è il mio sistema che nn gli piace, certo sono io che nn so "settarlo" perchè come mi è stato detto sono incapace... il fatto resta: una volta istallato funziona peggio di windows98.
2) La gestione pacchetti-dipendenze è un'ottima cosa... peccato che i servers con i repositories nn siano poi affidabili. Scaricato fior fior di pacchetti corrotti, perso la connessione + volte.
Giornata sfigata voglio sperare.
3) Uso 2 cose base tipo firefox e kopete... beh perchè crashano pure loro?! Apro apt... nn si apre... riapro... finalmente si apre.
Cerco di copiare dei file in alcune cartelle mi da "Permesso negato", chmoddo e rimane così. Apro chiudo... nn va.... riavvio... magicamente ho di nuovo il permesso di gestire i miei files.
4) Evitiamo di parlare di ciuchini che si chiudono da soli ogni minuto...
5) Impossibile vedere un film. Tutto talmente a scatti che vien da piangere... e come cambi motore grafico nn ti decodifica + nulla.
Provati i drivers che mette su lui, i drivers originali ati, drivers trovati tramite apt e chi + ne ha + ne metta.
Per il resto molto bello, quando nn slogga l'utente perchè l'ha deciso lui o quando nn mi disinstalla da solo i programmi che io ho istallato (cosa che trovo quanto meno ambigua).
Detto questo, io e il pinguino dobbiamo prenderci in simpatia. Se ho postato è solo per questo... forse è solo Kubuntu che nn fa per me o io che nn l'ho settato correttamente.
Come ho detto vorrei sapere se ci sono distro + stabili e che gestiscono meglio l'HW...
Ho tirato giù Dreamlinux ma mi pare una versione edulcorata per bambini... tra l'altro ottimo supporto codec ecc ma come funzioni nn ci siamo. Ho un cd con su knoppix ma ho sempre pensato che fosse un'ottimo live cd e basta.
Insomma... chi ne ha provate mille... cosa consiglia?
Se nn si fosse capito sono un utente che esige molto... e la stabilità per me è solo la base.
Grazie a tutti (o quasi).
:Prrr:
Non esiste solo *ubuntu. Perchè non provate la gentoo? Almeno se qualcosa non va' sarà al 90% solo colpa vostra.
de_nome_lanicon
09-11-2006, 22:34
Non esiste solo *ubuntu. Perchè non provate la gentoo? Almeno se qualcosa non va' sarà al 90% solo colpa vostra.
Riguardo a gentoo...
In pratica pigli il mini cd e il resto te lo pesca dalla rete?
Cmq mi dimenticavo... ho anche quella (aggiornata) da qualche parte.
Riguardo a gentoo...
In pratica pigli il mini cd e il resto te lo pesca dalla rete?
Cmq mi dimenticavo... ho anche quella (aggiornata) da qualche parte.
Con gentoo devi sistemarti tutto (o quasi) a manina, dalle partizioni (fdisk) al kernel, a grub,
http://www.gentoo.org/doc/en/handbook/2006.1/handbook-x86.xml
:)
L'utente non si slogga è fatto cosi per evitare di mettere mani sempre su parti importanti, mentre per i driver ringrazia Ati...
Da qui definire una distro baco unico mi sembra eccessivo, sarebbe meglio colmare le proprie lacune in sistemi linux prima di giudicare in modo affrettato.
quoto... si tratta di inesperienza... non è colpa di Linux...
il saggio diceva: "Non è Linux a non essere user-friendly, è l'utente a non essere Linux-friendly" :D
Cercate di non scaldarvi troppo altrimenti incominceranno a volare i primi insulti tra di voi e saremo costretti a sospendere qualcuno. Quindi cercate di aiutare l'autore del thread senza andare off-topic.
ciao ;)
psychok9
10-11-2006, 03:38
quoto... si tratta di inesperienza... non è colpa di Linux...
il saggio diceva: "Non è Linux a non essere user-friendly, è l'utente a non essere Linux-friendly" :D
:mc: :muro: :help:
Come al solito quando si fa di tutta l'erba un fascio... Comunque evito di rispondere onde evitare inutili flame.
X l'autore del tread: anch'io ho riscontrato alcuni crash casuali molto strani ... e anche durante alcune prove di installazione su un altro pc (kubuntu).
Provato Ubuntu senza k?
Dcromato
10-11-2006, 05:38
Segnalato... :mad:
Cosa cacchio ti segnali una cosa trita e ritrita :p
Dcromato
10-11-2006, 06:11
:D
Ragazzi sono piegato in due.
Per prima cosa chi paventa le mie incapacità farebbe bene a pensare alle proprie... per una mera questione di educazione.
Per mera questione di educazione dovresti limitarti a esporre il problema evitando giudizi sul lavoro altrui, oltretutto su una cosa che non ti costa neanche un euro.
NF7-s 2.0 - Xp 2400+ AIUHB "Y"@220*10.5 sotto AERO 7+ - 1,5 gb 7-3-3-2.5@440 - SB Audigy - Radeon X1600Pro@570/840 256MB (Work in Progress) - Powered by Chieftec
dalla tua firma deduco che il processore sia overcloccato.... hai provato l'installazione e l'utilizzo senza overclock? magari linux nel tuo caso è meno tollerante di windows.... :D
de_nome_lanicon
10-11-2006, 09:18
dalla tua firma deduco che il processore sia overcloccato.... hai provato l'installazione e l'utilizzo senza overclock? magari linux nel tuo caso è meno tollerante di windows.... :D
Proverò... al momento mi si è pure disintegrato windows. Si è avviato e mi ha cancellato tutti i profili utenti e i vari settaggi.
Si direbbe che ieri quando ho montato due hd ntfs in Dreamlinux sia andato a giocare con i miei cari filesystem.
Mi ricordo che anni fa ho messo su linux su una macchina vetusta e filava perfettamente. Strano pensare che ora sia diventato un macigno.
X Dcromato: Se svolgo una lavoro esigo sapere tutti i pareri, specialmente quelli negativi.
Mi piacerebbe vivere in un mondo obiettivo, dove chi usa linux nn lo difende a spada tratta per principio.
Win è una tristezza, Linux ha molta strada da fare, MacOs è limitato... nel mondo si usano tutti e 3 e ogni gruppo di utenti è convinto di essere "nel giusto".
Nn è il caso di fare un po' di autocritica?
Mi ricordo che anni fa ho messo su linux su una macchina vetusta e filava perfettamente. Strano pensare che ora sia diventato un macigno.
chiaro che kubuntu contro damn small perde ... bisognerebbe sapere cosa hai installato e su cosa lo hai instalalto :D io ho 1 p3 450mhz che va una bellezza, ma tutto senza server X / WM / DE :Prrr:
Personalmente uso kubuntu 6.6 su un athlon xp 2000+, 2gb di ram e geforce 62000 turbo cache, a parte la grafica che mi sembra + lenta di win (ma in win disabilitavo tutti gli orpelli grafici e usavo il tema windows classico) per il resto mi ci trovo meglio. windows dopo 20 giorni dava segni di appesantimento e squilibrio, qui solo dopo 58 giorni di uptime ho avuto il primo crash :D
1) Dopo Bill Gheits che dice che Windows è un sistema operativo nn mi aspettavo che si paventasse la stessa cosa da parte di chi è dietro a Kubuntu.
Sono più che convinto che Kubuntu possa diventare un sistema operativo, fatto sta che istallato da DVD semplicemente nn risponde a requisiti base di minima stabilità e affidabilità.
Magari è il mio sistema che nn gli piace, certo sono io che nn so "settarlo" perchè come mi è stato detto sono incapace... il fatto resta: una volta istallato funziona peggio di windows98.
Non giudicare la stabilità di un sistema dopo una sola settimana. In sei anni di linux ho avuto una trentina di blocchi del sistema e kernel panick tutti nei primi tre mesi di utilizzo perché semplicemente non sapevo quello che stavo facendo.
Per quanto usi windows giornalmente e da più del doppio degli anni ancora ogni tanto mi becco una schermatina blu ogni tre o quattro mesi.
2) La gestione pacchetti-dipendenze è un'ottima cosa... peccato che i servers con i repositories nn siano poi affidabili. Scaricato fior fior di pacchetti corrotti, perso la connessione + volte.
Giornata sfigata voglio sperare.
Puo capitare di perdere la connessione se usi il wrireless ma di scaricare pacchetti corrotti non mi è mai capitato in 4 anni di debian anche perché è praticamente impossibile. Probabilmente hai della ram danneggiata.
3) Uso 2 cose base tipo firefox e kopete... beh perchè crashano pure loro?! Apro apt... nn si apre... riapro... finalmente si apre.
Per quanto mi faccia schifo firefox non l'ho mai visto crashare se non usando una versione beta di flash9 e aprendo una decina di siti con flash. Anche qui il problema puo essere l'oc del processore o la memoria.
Cerco di copiare dei file in alcune cartelle mi da "Permesso negato", chmoddo e rimane così. Apro chiudo... nn va.... riavvio... magicamente ho di nuovo il permesso di gestire i miei files.
Prova ad aprire una console e controlla con ls quali sono i permessi, il proprietario e il gruppo esatti della cartella. Purtroppo cosi non ti posso aiutare.
4) Evitiamo di parlare di ciuchini che si chiudono da soli ogni minuto...
Intendi amule :confused:
5) Impossibile vedere un film. Tutto talmente a scatti che vien da piangere... e come cambi motore grafico nn ti decodifica + nulla.
Provati i drivers che mette su lui, i drivers originali ati, drivers trovati tramite apt e chi + ne ha + ne metta.
Quale programma hai usato? Come era configurato? Il filmato che hai provato a vedere che caratteristiche aveva?
Per farti un esempio con mplayer io riesco a vedere divx che sono 640x480 su un misero celeron 700 con 128k di cache, 128mbyte di ram e una ati mobility da 4mbyte.
Per il resto molto bello, quando nn slogga l'utente perchè l'ha deciso lui o quando nn mi disinstalla da solo i programmi che io ho istallato (cosa che trovo quanto meno ambigua).
In che senso non slogga l'utente? :consufed:
Per quanto riguarda i programmi se non ci riporti il messaggio di errore no possiamo dirti niente. Puo essere un conflitto tra due pacchetti che forniscono la stessa funzionalità oppure un problema di dipendenze non soddisfatte o chissa cosa altro.
ciao ;)
de_nome_lanicon
10-11-2006, 12:46
Innanzitutto grazie VICIUS.
Per quanto riguarda la ram passa memtest una volta al mese senza problemi. Cmq appena finisco di ripristinare il tutto la porto un po' sotto.
Per i permessi ho controllato.
Li avevo... ma nonostante tutto nn potevo farci nulla.
Al riavvio infatti senza toccare una virgola ho modificato quanto mi serviva.
Firefox a me crasha sia in ambiente Win che Linux. Nonostante questo nn lo cambio certo con IE o Opera.
Il ciuchino è aMule adunanza... qualsiasi tab chiudo mi chiude il programma.
Cmq ieri ci ho lavorato per circa 12 ore. Senza dubbio la mia futura vita sarà in Linux.
Quello che nn mi è tanto piaciuto è la mancata apertura e risposta dei programmi base istallati.
Devo a volte aprirli 2 volte per farli andare.
Per il resto sono contento... mi sono compilato le mie cose, ho smanettato sui miei settaggi ecc. ecc.
Il 5.1 funzionava perfettamente... ecc. ecc.
Quello che nn sono riuscito a far funzionare perfettamente sono stati i drivers ATi, a cui do la colpa della precaria e triste visualizzazione dei files video (per la cronaca AVI, DivX 640x300ca).
Ho usato mPlayer e Kaffeine. Meglio il primo... che almeno legge correttamente... purtroppo però il video andava a scatti.
Può influire il fatto che il video fosse in una partizione NTFS?
Smanettandoci un po' sembrano attivi e tutto... quello che nn mi spiego è che vengono rilevati come ok (sia come accellerazione ogl che altro) e poi le prestazione in ogl sono meno che pessime e i video vanno a scatti.
Per utente sloggato intendo che 4 o 5 volte in 12 ore mi ha riportato alla schermata di login dopo 2 secondi di schermo nero.
Cmq ho deciso di dare una chance a Mandriva 2007.
Come pacchetto mi sembra molto completo e leggevo di gente con la mia schedina video molto contenta di quest distro.
Al max dopo torno su Ubuntu... debian mi è sempre sembrato "meglio"...
Domanda: Linux opera su cartelle win protette da pwd?
Devo accedere alla mia ex cartella utente di WinXpSP2 per copiare i file contenuti nella nuova.
In alternativa mi basta fare un rename della cartella protetta (se è possibile).
:)
psychok9
10-11-2006, 16:38
Il 5.1 funzionava perfettamente... ecc. ecc.
Perdonami ma il 5.1 ti andava con cosa? e come hai fatto a dirgli che hai 6 casse?
Grazie
Dcromato
10-11-2006, 19:43
X Dcromato: Se svolgo una lavoro esigo sapere tutti i pareri, specialmente quelli negativi.
Mi piacerebbe vivere in un mondo obiettivo, dove chi usa linux nn lo difende a spada tratta per principio.
Win è una tristezza, Linux ha molta strada da fare, MacOs è limitato... nel mondo si usano tutti e 3 e ogni gruppo di utenti è convinto di essere "nel giusto".
Nn è il caso di fare un po' di autocritica?
Autocritica la si fa anche cominciando a pensare che non si è espertoni se si decripta due o tre film in divx...la maggior parte della gente è ormai di questa opinione...obiettivo è esprimere un parere.Un giudizio dopo un primo approccio mi pare estremamente eccessivo...ma alla fine molti non vedono una gran differenza fra Win Mac e Linux proprio perchè in molti pensano a Win come un qualcosa di gratuito....
de_nome_lanicon
10-11-2006, 20:21
Autocritica la si fa anche cominciando a pensare che non si è espertoni se si decripta due o tre film in divx...la maggior parte della gente è ormai di questa opinione...obiettivo è esprimere un parere.Un giudizio dopo un primo approccio mi pare estremamente eccessivo...ma alla fine molti non vedono una gran differenza fra Win Mac e Linux proprio perchè in molti pensano a Win come un qualcosa di gratuito....
Ti quoto.
Personalmente la differenza tra win mac e linux l'ho ben presente... e nn solo a livello di portafoglio (con 4 licenze win in casa)...
Niente di da la libertà di linux... ed è per questo che voglio fanc***izzare win.
I 2 mac che ho in casa li tengo.
Se ve lo state chiedendo... sì manca poco che metta su una webfarm.
Per usare il 5.1 ho seguito una guida che ho tra i segnalibri sull'altro pc.
Se mi dai tempo te la posto... cmq si trova facilmente.
Per farlo funzionare oltre ad avere alsa attivo e funzionante devi modificare un paio di file di settaggi...
Prova a cercare "Kubuntu speaker 5.1" su google.
psychok9
10-11-2006, 23:22
Per usare il 5.1 ho seguito una guida che ho tra i segnalibri sull'altro pc.
Se mi dai tempo te la posto... cmq si trova facilmente.
Per farlo funzionare oltre ad avere alsa attivo e funzionante devi modificare un paio di file di settaggi...
Prova a cercare "Kubuntu speaker 5.1" su google.
Ciao, ti ringrazio x il reply, ma ho cercato tantissimo su google, e tutti i copia incolla che ho fatto per dargli il 5.1 sono stati vani.
Nella sblive non mi dava neanche la possibilità di scegliere 6ch, e con la scheda audio integrata l'impostazione non aveva effetto. con entrambi il speakertest si sentiva solo da 2 canali.
adesso, la nuova sk audio, (auzuntech 7.1 con chip c-media in teoria supportato) neanche me la vede :/
de_nome_lanicon
11-11-2006, 14:52
Appena posso cerco la guida che avevo seguito e te la posto.
Ho tolto kubuntu ora ho su mandriva 2007.
Fila tutto alla perfezione, nn crasha, è affidabilissimo.
Sono molto contento...
Solo un problema per ora: Nn riesco a vedere i DVD.
Il resto tutto ok.
devi installare libdvdcss2
psychok9
11-11-2006, 16:24
Appena posso cerco la guida che avevo seguito e te la posto.
Ho tolto kubuntu ora ho su mandriva 2007.
Fila tutto alla perfezione, nn crasha, è affidabilissimo.
Sono molto contento...
Solo un problema per ora: Nn riesco a vedere i DVD.
Il resto tutto ok.
Come dal fronte aggiornamenti? Facili come Ubuntu?
Sempre gli stessi discorsi win è meglio di lin lin è meglio win ma piantamola. Devo fare due volte click per aprire un programma o quel programma ogni toot crasha ma basta! Dopo 2 o 3 giorni di esperienza su gnu/linux si sparano sentenze senza capirne una mazza.
Linux è linux win è win due mondi differenti due culture diverse.
Si vuole provare veramente linux? Allora lasciamo stare per il momento ddistribuzioni che vogliono per forza somigliare a win e si provi a mettere su qualcosa di serio (senza offesa ci mancherebbe) una gentoo o una debian tutto a manina però poi dopo ci si resta a bocca aperta per stabilità funzionalità performance solide come la roccia.
Caxxo io con la mia gentoo non riesco ad avere un problema da tempo e mi sto proprio annoiando funziona sempre tutto non c'è soddisfazione cavolo installo i driver ati e funzionano vedo un film in dvd ed è senza scatti clicco una volta sola e si aprono i programmi anzi se non faccio attenzione se ne aprono due di instanze mi gira boinc e allo stessomomento compilo qualche programmino mi ascolto musica amule scarica e navigo in internet nel frattempo e non succede mai niente che noia.
Sto veramente pensando di passare a XP.
Sempre gli stessi discorsi win è meglio di lin lin è meglio win ma piantamola. Devo fare due volte click per aprire un programma o quel programma ogni toot crasha ma basta! Dopo 2 o 3 giorni di esperienza su gnu/linux si sparano sentenze senza capirne una mazza.
Linux è linux win è win due mondi differenti due culture diverse.
Si vuole provare veramente linux? Allora lasciamo stare per il momento ddistribuzioni che vogliono per forza somigliare a win e si provi a mettere su qualcosa di serio (senza offesa ci mancherebbe) una gentoo o una debian tutto a manina però poi dopo ci si resta a bocca aperta per stabilità funzionalità performance solide come la roccia.
Caxxo io con la mia gentoo non riesco ad avere un problema da tempo e mi sto proprio annoiando funziona sempre tutto non c'è soddisfazione cavolo installo i driver ati e funzionano vedo un film in dvd ed è senza scatti clicco una volta sola e si aprono i programmi anzi se non faccio attenzione se ne aprono due di instanze mi gira boinc e allo stessomomento compilo qualche programmino mi ascolto musica amule scarica e navigo in internet nel frattempo e non succede mai niente che noia.
Sto veramente pensando di passare a XP.
Quoto tutto; se non sai come passare il tempo prova a far girare aiglx con i driver ufficiali ati, che se abiliti il composite perdi il dri :D :mad: Driveratidimerda a parte, anch'io non posso lamentarmi. Mi funziona tutto alla perfezione.
psychok9
11-11-2006, 22:52
immagino tutti con audio 5.1 funzionante dolby digital :D :cool:
Mannaggia alle SW, se linux fosse supportato come Win la storia sarebbe diversa :)
immagino tutti con audio 5.1 funzionante dolby digital :D :cool:
Mannaggia alle SW, se linux fosse supportato come Win la storia sarebbe diversa :)
Boh, non ho un 5.1.. comunque..
http://gentoo-wiki.com/HOWTO_Dolby_Digital_and_DTS
Artemisyu
12-11-2006, 01:28
immagino tutti con audio 5.1 funzionante dolby digital :D :cool:
Mannaggia alle SW, se linux fosse supportato come Win la storia sarebbe diversa :)
A me il 5.1 andava anche ai tempi del kernel 2.6.5 e Alsa 1.0.2.... su SuSE 9.1
Per il resto non so, perchè prima di allora non avevo il 5.1, però il giorno che l'ho messo ho dato alsaconf, poi ho alzato i volumi, e da quel momento è passata la paura :)
psychok9
12-11-2006, 12:37
A me il 5.1 andava anche ai tempi del kernel 2.6.5 e Alsa 1.0.2.... su SuSE 9.1
Per il resto non so, perchè prima di allora non avevo il 5.1, però il giorno che l'ho messo ho dato alsaconf, poi ho alzato i volumi, e da quel momento è passata la paura :)
Ieri notte son riuscito far funzionare le 6 casse con la sk. audio integrata :D
Pero' "speaker-test -c 6" mi da errore di I/O ... ma lol...
La Suse utilizza KDE? E' "abbastanza semplice" da utilizzare a aggiornare?
Io ho installato in passato diverse distribuzioni linux... senza poi utilizzarle effettivamente per via del Modem USB (fastrate) che mi dava 100000 errori :)
Adesso ho lo speedtouch usb che dovrebbe andare anche con suse...
zephyr83
12-11-2006, 13:26
Ieri notte son riuscito far funzionare le 6 casse con la sk. audio integrata :D
Pero' "speaker-test -c 6" mi da errore di I/O ... ma lol...
La Suse utilizza KDE? E' "abbastanza semplice" da utilizzare a aggiornare?
Io ho installato in passato diverse distribuzioni linux... senza poi utilizzarle effettivamente per via del Modem USB (fastrate) che mi dava 100000 errori :)
Adesso ho lo speedtouch usb che dovrebbe andare anche con suse...
si suse usa kde ed è semplicissima
de_nome_lanicon
12-11-2006, 21:06
devi installare libdvdcss2
Già fatto.
Per quelli che ancora commentono Lin vs Win... se la piantate mi fate un piacere.
Nn sono commenti o critiche costruttive percui nn sono ben accolte.
de_nome_lanicon
13-11-2006, 22:13
Per dovere di cronaca sono riuscito a vedere i dvd ma SOLO con VLC.
Per fortuna si vedono e sentono perfettamente.
Dio benedica questo poliedrico programmino.
Per quanto riguarda il mio porting da Win a Lin è ormai compiuto al 100%. :)
psychok9
13-11-2006, 22:20
Per dovere di cronaca sono riuscito a vedere i dvd ma SOLO con VLC.
Per fortuna si vedono e sentono perfettamente.
Dio benedica questo poliedrico programmino.
Per quanto riguarda il mio porting da Win a Lin è ormai compiuto al 100%. :)
Beato te :(
Io purtroppo gioco tantissimo e quindi ancora non mi è possibile eliminarlo :// E il mio raid software non è supportato da Ubuntu (driver ULi solo suse fedora e redhat :().
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.