PDA

View Full Version : Come si scarica il minidv su pc? non ho il driver!!!


angcust
09-11-2006, 18:49
Ciao a tutti..

premetto che ho fatto video senza essere ferrata per nulla di video e altro..

un mio amico mi ha prestato la videocamera ma non ha il driver, ho provato a collegarla al pc tramite USB, l'ho accesa, messa in riproduzione.. niente.. pensavo "ma sì, adesso me la riconosce senza problemi e va tutto liscio".. certo.. come no.. :what:

quindi cerca cerca ho trovato questo forum.. spero che qualcuno mi possa aiutare :help: aspetto migliaia di risposte :D

aristippo
09-11-2006, 19:00
Benvenuta intanto.
Per acquisire filmati da una videocamera digitale hai bisogno di una scheda firewire con relativo cavo,costano qualche decina di euro.
Poi un software qualsiasi di acquisizione tipo Studio9\10 di Pinnacle,ecc
Se non ne hai uno con Xp c'è movie maker ma fa un po schifo.
Massimo :)

scaci
10-11-2006, 00:47
Per la sola acquisizione in dv ti consiglio di dare un'occhiata a questo http://dioveht.interfree.it/dbdvr/

Per quanto rigurda il lato hardware, aristippo ti ha già detto tutto

bidibibodybibuilder
10-11-2006, 09:51
Benvenuta intanto.
Per acquisire filmati da una videocamera digitale hai bisogno di una scheda firewire con relativo cavo,costano qualche decina di euro.
Poi un software qualsiasi di acquisizione tipo Studio9\10 di Pinnacle,ecc
Se non ne hai uno con Xp c'è movie maker ma fa un po schifo.
Massimo :)
Scusa Aristippo, ma se lei parla di collegamento usb, a che le serve la scheda firewire? Probabilmente la videocamera in questione ha una uscita usb2..... suppongo. In questo caso al passaggio collegamento siamo già arrivati. Concordo sul fatto che poi serva un programma per l'acquisizione.

MiVida
10-11-2006, 10:34
Scusa Aristippo, ma se lei parla di collegamento usb, a che le serve la scheda firewire? Probabilmente la videocamera in questione ha una uscita usb2..... suppongo. In questo caso al passaggio collegamento siamo già arrivati. Concordo sul fatto che poi serva un programma per l'acquisizione.
La firewire, come consigliato, serve per il riversamento video. La USB, invece, NO!
In genere, quest'ultima porta, serve per riversare le immagini scattate in versione fotocamera.
Quinidi, anche se ha la USB, è meglio che la metta da parte e si attrezzi per il riversamento via firewire (e NON servono driver particolari).
Ciao

bidibibodybibuilder
10-11-2006, 10:38
....azzz, ma MiVida mi becca sempre in fallo. Fuori dalle battute, so che per il video è meglio firewire piuttosto che l'usb. Quello che ignoravo è che le cam con connessione usb avessero anche una uscita firewire. Sulla mia cam ho solo la Firewire e davo per scontato che un'uscita sostituisse l'altra.

angcust
10-11-2006, 12:33
Ok, quindi mi pare di aver capito che

1. la parte USB non mi serve
2. devo comprare la parte hardware per il riversamento su pc..

:cry: peccato pensavo che comunque solo con la USB potessi far tutto..

grazie ragazzi, davvero troppo gentili!!

angcust
15-11-2006, 11:43
Un'ultima cosa.. non volendo comprare l'hardware, c'è qualche professionista che effettua il servizio del riversamento in pc??

nespola
15-11-2006, 12:11
Per la sola acquisizione in dv ti consiglio di dare un'occhiata a questo http://dioveht.interfree.it/dbdvr/

Per quanto rigurda il lato hardware, aristippo ti ha già detto tutto

Link agganciato grazie.

nespola
15-11-2006, 12:14
Un'ultima cosa.. non volendo comprare l'hardware, c'è qualche professionista che effettua il servizio del riversamento in pc??

Qualcuno che riversa il video puoi sempre trovarlo, devi considerare comunque che una scheda con porte firewire costa poco ed è facile da installare sul desktop.

alemercuzio
25-11-2006, 08:50
Ho scaricato il filmato su HD con il sw che mi avete consigliato, ma mi viene un file da 10Gb (ho scelto .avi type 2), come faccio a ridimensionarlo?

scaci
25-11-2006, 18:53
Ho scaricato il filmato su HD con il sw che mi avete consigliato, ma mi viene un file da 10Gb (ho scelto .avi type 2), come faccio a ridimensionarlo?

Usa virtualdub, è gratuito. Se devi fare editing, non lo comprimere subito, ma solo a lavoro finito

alemercuzio
27-11-2006, 13:13
prima di leggere la risposta ho usato divx convert (consigliato da un amico) ma mi si blocca al 50%. Ora provo con virtualdub, ma qlq sa spiegarmi perchè si blocca con divx convert? e conoscete questo divx convert? Poi è normale che 60mins di filmato davano ad occupare 10Gb?

Ciao, a risentirci

scaci
27-11-2006, 14:08
Il formato con cui ha acquisito è il dv, un formato non compresso: dunque che lo spazio occupato sia molto è normale (ora non ricordo quanto occupa in termini di giga all'ora, ma comunque tanto).

Il programma che hai usato non lo conosco, io ti consiglio virtualdub perchè:

1) è totalmente gratuito

2) è ormai giunto a versioni molto stabili

MiVida
27-11-2006, 17:53
Il formato con cui ha acquisito è il dv, un formato non compresso: dunque che lo spazio occupato sia molto è normale (ora non ricordo quanto occupa in termini di giga all'ora, ma comunque tanto).....
ahi, ahi ,ahi.... ;)
Il "DV" è un formato compresso: 5:1.
Un'ora di AVI DV, occupa, c.a., 13 Gb.
Ciao

scaci
27-11-2006, 19:47
ahi, ahi ,ahi.... ;)
Il "DV" è un formato compresso: 5:1.
Un'ora di AVI DV, occupa, c.a., 13 Gb.
Ciao

Allora diciamo poco compresso :D

alemercuzio
30-11-2006, 22:15
Grazie!

Con questo divx converter (gratuito) sono riuscito a comprimere fino a 600Mb. Il prox tentativo sarà con il virtualdub...a risentirci

zorbailgatto
01-12-2006, 14:04
Per l'esattezza sono 12,7 GB/h. Comunque si comprime sempre DOPO il montaggio perchè editare in mpeg o divx è una rogna.