PDA

View Full Version : In che condizioni escono i fogli dalla vostra stampante laser ?


tidav
09-11-2006, 16:55
Ho 2 stampanti :

-> HP Officejet 4255 a getto d'inchiostro
-> Brother HL 2040 laser b/n

Utilizzo fogli di marca Burgo Repro 80 g.

Se stampo con la Hp a getto d'inchiostro i fogli escono freddi e dritti tali e quali come erano quando li avevo inseriti per stamparli.

Se stampo con la Brother laser i fogli escono caldi (direi quasi molto caldi) e con i 4 angoli abbastanza rialzati, insomma non escono belli dritti.



E' normale tutto ciò o no ?

tidav
09-11-2006, 21:47
Non c'è nessuno che abbia una stampante laser e che mi possa dare un parere ? :confused:


Grazie :)

KHRonoS OnE
10-11-2006, 07:18
dovrebbe essere normale, visto il funzionamento di una stampante laser ^^ (spero sia uguale tra fotocopiatrici e stampanti @ home, correggetemi pure )
in pratica, una stampante a getto d'inchiostro cosa fa: butta sul foglio le microgoccioline, e queste vengono assorbite dal foglio / si seccano da sole dopo tot.
nessun calore aggiunto è indispensabile, indi....

nelle stampanti laser, viene utilizzato il toner, un'inchiostro a polverina di cui sono pure allergico (ma guarda che bello) che viene impresso sulla carta tramite campi magnetici. il processo esatto penso ci sia sulla wikipedia, comunque sta il fatto che il foglio va scaldato per asciugare l'inchiostro ^^

Pelino
10-11-2006, 08:11
Anche dalla mia samsung escono leggermente arcuati.
Basta aspettare un minuto e tornano normali.

antoniox
11-11-2006, 21:33
L'umidità dei fogli incide sul risultato. Li conservi in modo corretto? L'ambiente è umido?

tidav
12-11-2006, 01:01
I fogli credo di conservarli in modo adeguato...nel senso che ho provato ad usare fogli chiusi ancora dentro alla loro confezione originale da 500 fogli,confezione aperta apposta per infilare i fogli nella stampante laser.
E l'ho tenuta dentro un armadio senza particolari condizioni di umidità...

Mi è stato consigliato di provare a stampare in modalità carta da lucido, pare infatti che con questa modalità ci sia la minore produzione di calore interno e che questo dovrebbe portare ad una diminuzione dell'incurvamento...

Boh, domani provo...

Grazie