PDA

View Full Version : Problema acquisizione video


gpsky
09-11-2006, 16:44
Ciao,
ho un problema nell'acquisizione di video dalla tv con la mia avermedia hybrid PCMCIA installata sul notebook toshiba m40 281.
Mi capita che l'acquisizione che faccio dalla tv abbia il video e il sonoro sfasato, o il video si blocchi o va a tratti e il sonoro continua. Perchè?
Come è possibile rimediare?
Inoltre se vado avanti su una registrazione succede che il video resta bloccato e si sblocca dopo qualche minuto andando a tratti e l'audio invece continua con fluidità. Che posso fare?

La scheda sembra funzioni correttamente in quanto se vedo la TV si vede senza nessun blocco video/audio.

Grazie a chiunque sappia darmi dei consigli.

ciao

MiVida
09-11-2006, 17:19
Ciao,
ho un problema nell'acquisizione di video dalla tv con la mia avermedia hybrid PCMCIA installata sul notebook toshiba m40 281.
Mi capita che l'acquisizione che faccio dalla tv abbia il video e il sonoro sfasato, o il video si blocchi o va a tratti e il sonoro continua. Perchè?
Come è possibile rimediare?
Inoltre se vado avanti su una registrazione succede che il video resta bloccato e si sblocca dopo qualche minuto andando a tratti e l'audio invece continua con fluidità. Che posso fare?

La scheda sembra funzioni correttamente in quanto se vedo la TV si vede senza nessun blocco video/audio.

Grazie a chiunque sappia darmi dei consigli.

ciao

E' il note che non và bene (hardware). Abbandona l'idea di acquisire e sfrutta solo la visione della Tv.

gpsky
09-11-2006, 18:27
ma l'hardware inteso come configurazione pc o la scheda?

Ma c'è un rimedio? Ci sono dei tool software alternativi a quello dell'avermedia che mi consigliate?
Avete da consigliarmi un formato di compressione audio/video che mi riduca questi inconvenienti?

Grazie

ciao

MiVida
09-11-2006, 23:07
...Ma c'è un rimedio? Ci sono dei tool software alternativi a quello dell'avermedia che mi consigliate?.....
No, la risposta prima inviata è chiara: è l'hardware che non va (il note).
Quindi, se non vuoi perdere tempo, abbandona l'idea di acquisire con quel note, e guarda solo la Tv.
Poi, se vuoi impazzire in configurazioni o programmi strani, fai tu.....

gpsky
09-11-2006, 23:26
ok allora abbandono l'idea dell'acquisizione e mi godo solo la TV per di più analogica visto che vedo che la DTT a volte si blocca per decimi di secondo durante la visualizzazione.

Grazie

ciao

MiVida
09-11-2006, 23:32
ok allora abbandono l'idea dell'acquisizione e mi godo solo la TV per di più analogica visto che vedo che la DTT a volte si blocca per decimi di secondo durante la visualizzazione.

Grazie

ciao
Ritorniamo al discorso precedente: la DTT è una trsmissione codificata in Mpeg: se non hai un'apparecchio che effettua la decodifica via Hardware, tutto questo lo fà il Pc. Ma se il pc non è all'altezza del compito, ecco che la trasmissione appare cpn squadrettamenti vari, pause, distorsioni, etc., etc.. (sintomo, di hardware non all'altezza.....)

ciao

gpsky
10-11-2006, 09:53
Ho capito...
Se io facessi un upgrade della RAM portandola da 1 GB a 2GB cambierebbe qualcosa o è essenzialmente un problema hw dal punto di vista del processore e scheda video montati sul note toshiba m40 281?

Grazie

ciao

Zalex
10-11-2006, 14:33
Ciao a tutti,
ho appena acquistato una videocamera digitale che registra su nastri DV.
Quando registro i filmati sul computer in digitale si vedono tante righe orrizzontali.
è normale la cosa ??
perchè danno parecchio fastidio soprattutto nelle immagini in movimento....

grazie

MiVida
10-11-2006, 18:31
Ho capito...
Se io facessi un upgrade della RAM portandola da 1 GB a 2GB cambierebbe qualcosa....?
No, è tutto il complesso che non và. L'editing è avido di risorse....

MiVida
10-11-2006, 18:32
Ciao a tutti,
ho appena acquistato una videocamera digitale che registra su nastri DV.
Quando registro i filmati sul computer in digitale si vedono tante righe orrizzontali.
è normale la cosa ??....
No, non è normale.
Come acquisisci il filmato?
Spiega, esattamente, metodo e strumenti usati.

Zalex
10-11-2006, 20:55
Modello videocamera: Panasonic NV-GS120
connessione con porta FireWire
Software: Nero Vision 7
Modalità acquisizione : DV 1

PC: 1 gb ram, Pentium 4 2.6 ghz , Geforce 5200 FX

Forse mi consigliate qualche altro software ?? o dei codec aggiornati ?? ho l'ultimo k-pack..boh

Sapete, qualche volta le noto anche in tv queste righe...nei servizi dei telegiornali.

Ma cosa sono ?? Interferenze nel flusso video ?

Zalex
13-11-2006, 16:17
Modello videocamera: Panasonic NV-GS120
connessione con porta FireWire
Software: Nero Vision 7
Modalità acquisizione : DV 1

PC: 1 gb ram, Pentium 4 2.6 ghz , Geforce 5200 FX

Forse mi consigliate qualche altro software ?? o dei codec aggiornati ?? ho l'ultimo k-pack..boh

Sapete, qualche volta le noto anche in tv queste righe...nei servizi dei telegiornali.

Ma cosa sono ?? Interferenze nel flusso video ?
up

MiVida
13-11-2006, 22:26
.....Sapete, qualche volta le noto anche in tv queste righe...nei servizi dei telegiornali....
Questo non è chiaro: se l'effetto/difetto visto si ripropone, anche in ambiti diversi dall'acquisizione, può essere un problema si scheda video.
Esattamente, con che applicazioni si nota questo "difetto"?
.......
(Prova ad aggiornare i driver della scheda video).

Zalex
14-11-2006, 17:47
Questo non è chiaro: se l'effetto/difetto visto si ripropone, anche in ambiti diversi dall'acquisizione, può essere un problema si scheda video.
Esattamente, con che applicazioni si nota questo "difetto"?
.......
(Prova ad aggiornare i driver della scheda video).
Solo in acquisizione...
Ma forse ho risolto, diminuendo il carico di lavoro della cpu durante l'acquisizione.