PDA

View Full Version : Canon A70 vs Canon A530


digital_brain
09-11-2006, 17:33
Salve,
ho portato a riparare la mia buona vecchia a70 e per mancanza di pezzi di ricambio mi hanno detto che me la sostituiscono con una A530....è meglio o peggio???Pro e contro di questa macchina anche rispetto alla a70 con la quale mi sono trovato egregiamente??
Ho visto che porta 2 stilo anzichè 4...dura di meno quindi??
5mega pixel anzichè 3,2 ma sono reali??
Insomma ditemi al volo com'è che non ho tempo per girarmi i vari siti con le recensioni,sennò gli dico che nn la voglio!Ci passo dopo..
Grazie!

aLLaNoN81
09-11-2006, 18:09
Salve,
ho portato a riparare la mia buona vecchia a70 e per mancanza di pezzi di ricambio mi hanno detto che me la sostituiscono con una A530....è meglio o peggio???Pro e contro di questa macchina anche rispetto alla a70 con la quale mi sono trovato egregiamente??
Ho visto che porta 2 stilo anzichè 4...dura di meno quindi??
5mega pixel anzichè 3,2 ma sono reali??
Insomma ditemi al volo com'è che non ho tempo per girarmi i vari siti con le recensioni,sennò gli dico che nn la voglio!Ci passo dopo..
Grazie!
Non eri quello al quale era saltato il sensore per il famoso difetto di fabbrica?? Com'è andata a finire? quanto ti fanno pagare??

digital_brain
09-11-2006, 20:29
Non eri quello al quale era saltato il sensore per il famoso difetto di fabbrica?? Com'è andata a finire? quanto ti fanno pagare??

Così come ho scritto!!!
Mi hanno detto che me la sostituiscono con una a530, gratis!

Qualcuno mi sa dire qualcosa su questa macchinetta???
Non sono aggiornato..

Time Zone
09-11-2006, 21:19
Così come ho scritto!!!
Mi hanno detto che me la sostituiscono con una a530, gratis!

Qualcuno mi sa dire qualcosa su questa macchinetta???
Non sono aggiornato..


E' una gran bella macchinetta, il prezzo purtroppo, per chi l'ha comprata tempo fa come me, è crollato di un centinaio di euro. Merita, fa belle foto, ha gli iso fino ad 800, molto ben fatta con il selettore dello zoom a levetta comodissimo.
Non so se sia equiparabile in senso assoluto alla a70, forse quando è uscita la a70 era considerabile quasi una 'media', la a530 invece è definibile un entry level, soprattutto ora che costa molto poco. Questione però di lana caprina, come prestazioni e qualità sono simili con il vantaggio per la a530 che ha due mpixel in più. Mi sembra anche che la a70 abbia qualche comando manuale in più nel controllo del diaframma. Per il resto le due batterie in meno rendono la macchina più compatta e come durata rimane sempre su livelli più che buoni, il software interno è ottimo.
Io non l'ho avuta per tanto tempo tra le mani, abbastanza però per apprezzarla. Al limite puoi cercare di farti dare una a540 che da ben poco di importante in più (+1 mpixel, display più grande e qualche comando manuale in più) ma visto che pagano loro...

Ciao

digital_brain
09-11-2006, 21:48
grazie della risposta.
In effetti quello che mi preoccupa è che sia un pò troppo entry level...per me sono molto importanti le impostazioni manuali, e già la A70 ne aveva il minimo indispensabile,non vorrei trovarmi con una macchinetta del tutto automatica.
Ho visto che in più la 530 da la possibilità di zoomare mentre si fa il video,ma nn ho capito se i video a 640x480 le fa fino alla capacità della memoria o ha un limite come per la A70.
Non so se posso andare al centro di assistenza e trattare sul modello da farmi dare,non mi è mai capitato, so solo che per legge te la devono sostituire con una di pari livello o più alto.

Posso chiederti un favore??
Io sono rimasto alla serie A80 e successive A75,A85....
Cosa è uscito dopo in ordine di tempo???Ho visto che la A620 non è niente male...saliamo troppo col prezzo??

Grazie!

Time Zone
09-11-2006, 22:15
grazie della risposta.
In effetti quello che mi preoccupa è che sia un pò troppo entry level...per me sono molto importanti le impostazioni manuali, e già la A70 ne aveva il minimo indispensabile,non vorrei trovarmi con una macchinetta del tutto automatica.
Ho visto che in più la 530 da la possibilità di zoomare mentre si fa il video,ma nn ho capito se i video a 640x480 le fa fino alla capacità della memoria o ha un limite come per la A70.
Non so se posso andare al centro di assistenza e trattare sul modello da farmi dare,non mi è mai capitato, so solo che per legge te la devono sostituire con una di pari livello o più alto.

Posso chiederti un favore??
Io sono rimasto alla serie A80 e successive A75,A85....
Cosa è uscito dopo in ordine di tempo???Ho visto che la A620 non è niente male...saliamo troppo col prezzo??

Grazie!

I comandi manuali ce li ha, solo che è stata limitata se non erro nel controllo del diaframma solo per differenziarla dalla a540, per il resto è abbastanza completa per essere una compatta...
Sui video non ti so dire, non li ho fatti il periodo che l'ho avuta (l'avevo presa per un regalo e l'ho a malapena provata).
Per quanto riguarda la serie A qui c'è tutta la famiglia: http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/archive.asp?ComponentID=165781&SourcePageID=384853#1

La a 530 è discendente della a 520 e della a 510.
E' considerabile una entry level per questioni di mercato, un gradino sopra c'è la serie 6xx che vanta un sensore un po' più grande e 4 batterie, oltre che dimensioni generali meno compatte.
La 530 comunque è figlia di un progetto abbastanza recente ed è per questo che a differenza di altre ha gli iso fino ad 800.
L'equivalente moderno della a70 è forse la a630 (come collocazione di mercato, non per le prestazioni ovviamente), considera però che dal punto di vista prettamente prestazionale se la a530 fosse stata proposta qualche anno fa sarebbe stata considerata un modello di alta gamma, così come tante altre macchine moderne che ora costano poco più cento euro e in passato avrebbero avuto prezzi intorno ai 600 euro...

digital_brain
09-11-2006, 22:19
mi sa che in commercio ora ci sono la 530,540,e la 630..poi si va su di fascia...
posso chiederne una tra queste tre o anche tipo la 610,620...mi interessava il fatto delle 4stilo,display roteabile e soprattutto macro da 1cm...tutte caratteristiche che le 530,540 non hanno...

Time Zone
09-11-2006, 22:27
mi sa che in commercio ora ci sono la 530,540,e la 630..poi si va su di fascia...
posso chiederne una tra queste tre o anche tipo la 610,620...mi interessava il fatto delle 4stilo,display roteabile e soprattutto macro da 1cm...tutte caratteristiche che le 530,540 non hanno...

Io non me la ricordo bene la a70, mi pareva che avesse il display fisso, è passato troppo tempo.
Per semplificare la serie A6xx è un pochino più 'pro', la serie 5xx è più compatta ed economica. Tra i vari modelli poi la differenza è minima (ghiere fisse o meno, comandi manuali completi o non totalmente, display di misura differente).
Altro non so, le canon le ho viste un po' troppo di sfuggita.

Ciao

digital_brain
09-11-2006, 22:27
L'equivalente moderno della a70 è forse la a630 (come collocazione di mercato, non per le prestazioni ovviamente), considera però che dal punto di vista prettamente prestazionale se la a530 fosse stata proposta qualche anno fa sarebbe stata considerata un modello di alta gamma, così come tante altre macchine moderne che ora costano poco più cento euro e in passato avrebbero avuto prezzi intorno ai 600 euro...

Quello che dici è vero,quando io comprai la a70 appena uscita era una macchina di fascia media..

Ma tu pensi che io possa effettivamente pretendere la sostituzione con una a630 piuttosto che con una 530??Su quale base??? :mc:
In effetti se me la dovessi ricomprare ora non mi farei la 530...almeno la 630...e se gli pagassi la differenza??E' fattibile un discorso del genere???

Grazie!

Time Zone
09-11-2006, 22:33
Quello che dici è vero,quando io comprai la a70 appena uscita era una macchina di fascia media..

Ma tu pensi che io possa effettivamente pretendere la sostituzione con una a630 piuttosto che con una 530??Su quale base??? :mc:
In effetti se me la dovessi ricomprare ora non mi farei la 530...almeno la 630...e se gli pagassi la differenza??E' fattibile un discorso del genere???

Grazie!


No non penso che ne avresti motivo, il parallelo l'ho fatto proprio per dire che se dovessi cercare la vera sostituta moderna della a70 dovresti considerare quei modelli ma oggettivamente come prestazioni una a530 è adeguata anche se considerata oggi una entry level.
Puoi provare a chiedere qualcosa di più di una a530, magari una a540 che cambia di poco... una a610/620 se ce l'hanno sarebbero più che valide... oltre non credo che acconsentirebbero ed effettivamente c'è un abisso in mpixel. ;)
Sul dare la differenza puoi sempre fargli la proposta, magari accettano... l'equivalente in denaro della a 530+differenza... magari chissà...

axo
09-11-2006, 22:59
Io ti consiglio se ci riesci di prendere una a610.
La mia ragazza ha la a530 e non ha grossi controlli manuali.
Non hai priorità diaframma e non hai priorità tempi. hai solo la possibilità di mettere manuale in cui cmq i valori che puoi impostare sono limitati.
Ad esempio quando imposti il diaframma puoi passare da 2.8 a 5.6 se non sbaglio, perdendoti tutti i valori intermedi. Come macro va più che bene, se non sbaglio in quella fascia di prezzo è quella che ha il macro più vicino.
Io ho la a610 che ha la possibilità di impostare qualsiasi modalità in manuale, Av priorità diaframma, Tv priorità tempi, M manuale,.......
Macro da 1cm, secondo me anche meno :D
La cosa grandiosa, che questa estate mi è servita veramente tanto (enon lo pensavo) è lo schermo rotante. Ti permette di fare foto in posizioni difficili.
Durata della batterie paurosa, a discapito del peso ovviamente.

In finale ti consiglio o a610 o a620. Non salirei con altri modelli perchè c'è il rischio che ti mandino a quel paese!! :D
E' ottima anche la a530 ma è sicuramente un entry level, anche se un'ottima entry level. Rapporto qualità/prezzo incredibile, per me ovviamente.

Ciao

digital_brain
10-11-2006, 00:08
cosa cambia alla fine tra a610 - 620 - 630 apparte i megapixel???
Mi sa che le prime due sono uscite fuori produzione e ho paura che non le abbiano...sennò magari...

NeatoEurope
10-11-2006, 07:30
cosa cambia alla fine tra a610 - 620 - 630 apparte i megapixel???
Mi sa che le prime due sono uscite fuori produzione e ho paura che non le abbiano...sennò magari...

A610 e A620 sonon fuori produzione sostituite dalle A630 e A640.

Se riesci a farti dare una A610 0 20 pagando la differenza avresti in mano deli ottimi prodotti.

Ciao

Sèvero

ciop71
10-11-2006, 08:51
La vedo dura che ti passino una A6xx, però già una A540 ha più impostazioni manuali della A530, che tutto sommato comunque non è male.

axo
10-11-2006, 09:30
infatti credo che già chiedere una a610 o a620 sia azzardato, ma uno ci prova. Se ovviamente sono sul punto di sputacchiarti in un occhio prendi la a540 o a530 che a mio parere vanno cmq molto bene.

Ciao

aLLaNoN81
10-11-2006, 13:45
Così come ho scritto!!!
Mi hanno detto che me la sostituiscono con una a530, gratis!

Mi scuso per inquinarti leggermente il thread ma mi premunisco nel caso salti anche la mia :D (Io ora sono felicemente passato ad una 400D ma la A70 l'ho girata ai miei)
Ti sei recato all'assistenza con che cosa? solo con la macchina e basta? visto che sicuramente la garanzia era scaduta e quindi lo scontrino non serviva a niente... La macchina aveva garanzia italiana? (la mia l'ho presa a Livigno, quindi senza tasse ma ha garanzia italiana)

digital_brain
10-11-2006, 14:28
A610 e A620 sonon fuori produzione sostituite dalle A630 e A640.

Se riesci a farti dare una A610 0 20 pagando la differenza avresti in mano deli ottimi prodotti.

Ciao

Sèvero

Se sono usciti fori produzione difficilmente ce le hanno disponibili nuove....

digital_brain
10-11-2006, 14:30
Mi scuso per inquinarti leggermente il thread ma mi premunisco nel caso salti anche la mia :D (Io ora sono felicemente passato ad una 400D ma la A70 l'ho girata ai miei)
Ti sei recato all'assistenza con che cosa? solo con la macchina e basta? visto che sicuramente la garanzia era scaduta e quindi lo scontrino non serviva a niente... La macchina aveva garanzia italiana? (la mia l'ho presa a Livigno, quindi senza tasse ma ha garanzia italiana)

A me nn hanno chiesto nulla.
Sul sito della canon c'è un bollettino che avverte i clienti che hanno riscontrato questo difetto di fabbrica e i centri di assistenza lo sanno bene.
Te la prendono e la aprono,se il difetto è quello di fabbrica,riparazione in garanzia,sennò ti fanno un preventivo per la riparazione.
Non mi hanno chiesto nè scontrino, nè fattura,nè imballi....
Ciao!

digital_brain
10-11-2006, 19:32
infatti mi hanno dato la a530...
l'ho appena provata e non mi ha entusiasmato più di tanto..leggera,plasticosa,qualche funzione in meno della a70, non si capisce quando finisce lo zoom ottico e comincia lo zom digitale come sulla a70, ci mette un casino di tempo tra una foto e un'altra...insomma...se nn fosse per i 5mpixel stavo meglio con la mia vecchia a70.
La rivendo al più presto per prendermi una A610 o 620.
Cosa cambia in sostanza tra le due apparte i pixel??
C'è qualcos'altro di valido su quella fascia di prezzo?Anche se penso che rimarrò fedele alla canon!

Time Zone
10-11-2006, 19:43
infatti mi hanno dato la a530...
l'ho appena provata e non mi ha entusiasmato più di tanto..leggera,plasticosa,qualche funzione in meno della a70, non si capisce quando finisce lo zoom ottico e comincia lo zom digitale come sulla a70, ci mette un casino di tempo tra una foto e un'altra...insomma...se nn fosse per i 5mpixel stavo meglio con la mia vecchia a70.
La rivendo al più presto per prendermi una A610 o 620.
Cosa cambia in sostanza tra le due apparte i pixel??
C'è qualcos'altro di valido su quella fascia di prezzo?Anche se penso che rimarrò fedele alla canon!

C'è molto di valido intorno ai duecento euro, dalle panasonic alle varie fuji, la a530 comunque secondo me è un'ottima macchina e non credo ci sia molto di meglio come qualità complessiva tra le compatte.

digital_brain
10-11-2006, 19:56
C'è molto di valido intorno ai duecento euro, dalle panasonic alle varie fuji, la a530 comunque secondo me è un'ottima macchina e non credo ci sia molto di meglio come qualità complessiva tra le compatte.


Ho visto che la differenza tra la a620 e la a630 è quasi nulla..mi sto orientando su una di queste due...che ne dici??Ha qualche difetto nascosto o pecca la a630??A vedere dalle caratteristiche mi sembra un otimo compromesso...disply da 2,5", macro da 1cm....gli mancava lo stabilizzatore ed era perfetta!!!

Time Zone
10-11-2006, 20:15
Ho visto che la differenza tra la a620 e la a630 è quasi nulla..mi sto orientando su una di queste due...che ne dici??Ha qualche difetto nascosto o pecca la a630??A vedere dalle caratteristiche mi sembra un otimo compromesso...disply da 2,5", macro da 1cm....gli mancava lo stabilizzatore ed era perfetta!!!

Non conosco difetti particolari della serie a6xx, in genere sono macchine piuttosto apprezzate. la a630 è molto recente ma dovrebbe seguire l'eredità dei modelli precedenti. Magari provala prima in modo da farti un'idea, per non rimanere deluso come con la a530. per me sia la serie a5xx che a6xx sono dei gioiellini, macchine che danno quello che promettono anche se forse la tendenza del mercato è offrire il max delle prestazioni con il minimo impegno a differenza di alcune fotocamere di una volta che magari davano poco ma vantavano finiture e materiali eccellenti.
Le canon ho notato che rendono molto bene con un software di riduzione del rumore, possono tener testa a molti prodotti della concorrenza.

digital_brain
10-11-2006, 20:48
Diciamo che dalla a530 mi aspettavo qualcosa di più avendo usato per anni la a70 che è di 3 anni fa...
Questa mi sembra un pò un giocattolo,si,è leggera e tutto,ma forse un pò troppo "plasticosa", non da l'idea di avere in mano una cosa solida...
poi 2 batterie anzichè 4, lo zoom che praticamnete è lo stesso,hanno tolto delle impostazioni (mi faceva molto comodo il famoso "omino che corrre!" che si poteva impostare sulla a70 per oggetti in movimento,in casi di situazione con necessità di otturazione veloce e impostazioni automatiche era ottimo)
La a630 mi sembra molto più solida e più professionale.poi con lo schermo da 2,5" roteabile...deve essere di una comodità unica...

Time Zone
10-11-2006, 21:21
Diciamo che dalla a530 mi aspettavo qualcosa di più avendo usato per anni la a70 che è di 3 anni fa...
Questa mi sembra un pò un giocattolo,si,è leggera e tutto,ma forse un pò troppo "plasticosa", non da l'idea di avere in mano una cosa solida...
poi 2 batterie anzichè 4, lo zoom che praticamnete è lo stesso,hanno tolto delle impostazioni (mi faceva molto comodo il famoso "omino che corrre!" che si poteva impostare sulla a70 per oggetti in movimento,in casi di situazione con necessità di otturazione veloce e impostazioni automatiche era ottimo)
La a630 mi sembra molto più solida e più professionale.poi con lo schermo da 2,5" roteabile...deve essere di una comodità unica...

La a630 non l'ho avuta mai per le mani non ti so dire, la 530 invece l'ho smontata per ripararla dopo una caduta come ho detto tempo fa, la plastica del rivestimento esterno effettivamente è un velo ma l'interno è un monoblocco compatto di componenti, una macchina nella macchina direi.
La caduta ha aperto il guscio nella parte superiore dove è chiusa ad incastro ma è bastato togliere tutte le viti e rimontarla bene per averla perfettamente funzionante anche se la grattata sull'asfalto ha consumato in diversi punti la plastica.
Questo per dire che in effetti è leggerina come rivestimento esterno e sarebbe stato meglio qualcosa di più protettivo ma alla fine internamente è talmente ben progettata da sopportare anche qualche abuso.
Il display orientabile in effetti è molto comodo, io che ho la 5600 con il display fisso a volte mi capita di fare foto tenendo la macchina ad altezza della vita e usando l'illuminatore af come fosse un puntatore, non è la stessa cosa dell'usare un display orientabile ma a distanza ravvicinata funzia.

aLLaNoN81
11-11-2006, 13:29
A me nn hanno chiesto nulla.
Sul sito della canon c'è un bollettino che avverte i clienti che hanno riscontrato questo difetto di fabbrica e i centri di assistenza lo sanno bene.
Te la prendono e la aprono,se il difetto è quello di fabbrica,riparazione in garanzia,sennò ti fanno un preventivo per la riparazione.
Non mi hanno chiesto nè scontrino, nè fattura,nè imballi....
Ciao!
Grazie mille delle info! Ora posso stare abbastanza tranquillo in caso succeda anche a me :)