PDA

View Full Version : [HELP URGENTISSIMO] Spostare file crittografati da altro HD!!


nickdc
09-11-2006, 16:15
Allora ragazzi vi spiego, oggi pomeriggio ho dovuto formattare il pc, prima mi sono fatto un backup di alcuni file molto importanti e li ho messi su una partizione del mio hd. Ora devo spostare questi file di nuovo sulla partizione C principale dove ho installato win, ma siccome questi erano file protetti da scrittura (non so nemmeno io come e perchè visto che ero alle prese con questi file crittografati da tempo tanto da aver aperto anche un topic), non me li fa spostare...dandomi il seguente messaggio:
"Impossibile copiare XXX: accesso negato.
Controllare che il file non sia pieno o protetto da scrittura e che il file non sia attualmente in uso."

Se vado nelle proprietà del file in avanzate per togliere la protezione non me lo permette di fare, dandomi il messaggio:
"Si è verificato un errore durante l'applicazione del file :
XXXX
Accesso negato"

Morale della favola non riesco a riportare questi file in C:. Qualcuno di buona volontà che potrebbe dirmi come risolvere?! Sono file di vitale importanza che devo per forza tenere in C!! VI PREGO!!!!!

:help: :help: :help:

card72
09-11-2006, 16:19
Assicurati di avere diritti di Administrator, poi modifica il proprietario dei file.

nickdc
09-11-2006, 16:25
Ho controllato nel pannello di controllo e risulto come amministratore...ma nonostante ciò non riesco ad accedere ai file!

Come si modifica il proprietario dei file?

groot
09-11-2006, 16:41
Ho controllato nel pannello di controllo e risulto come amministratore...ma nonostante ciò non riesco ad accedere ai file!

Come si modifica il proprietario dei file?

Precedentemente sull'altro pc avevi impostato qualche "blocco" particolare?

nickdc
09-11-2006, 16:42
No, nessun blocco...erano dei file crittografati...ora non riesco più ad accedergli!

groot
09-11-2006, 16:43
No, nessun blocco...erano dei file crittografati...ora non riesco più ad accedergli!

Hai un HD esterno? o un altro disco formattabile?

nickdc
09-11-2006, 16:44
Ho un secondo hd che però non posso formattare per ora!

Perchè me lo chiedi?

groot
09-11-2006, 16:45
Ho un secondo hd che però non posso formattare per ora!

Perchè me lo chiedi?

Prova a spostare i file su un hd fat32.

fab77
09-11-2006, 17:44
hai proveto con l'utility "unlocker" Serve a sbloccare file in uso da non si sa cosa.

groot
09-11-2006, 17:46
hai proveto con l'utility "unlocker" Serve a sbloccare file in uso da non si sa cosa.

non è loccato il file, è crittografato.

fab77
09-11-2006, 17:55
non è loccato il file, è crittografato.
ho capito, ma intanto risolve il problema di poterlo spostare....

nickdc
09-11-2006, 18:02
ho capito, ma intanto risolve il problema di poterlo spostare....
Sicuro che quello risolve il problema? A me intesserebbe spostarlo principalmente...poi il resto si vede..

groot
09-11-2006, 18:05
ho capito, ma intanto risolve il problema di poterlo spostare....

non lo risolve, unlocker.. serve per altro

nickdc
09-11-2006, 20:36
Allora ragazzi come suggerito da questo link (http://www.beginningtoseethelight.org/efsrecovery/index.php) ho provato a usare il programma Advanced EFS Data Recovery che mi trova i file crittografati presenti nel sistema, ma non me li fa "sbloccare" in quanto me li segna in rosso come file Not Decryptable, non facendomi compiere alcuna operazione su di essi:

http://img526.imageshack.us/img526/7162/immaginelh6.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=immaginelh6.jpg)

Sapreste spiegarmi il perchè? Forse perchè è la versione trial?

Quincy_it
09-11-2006, 20:42
Ho controllato nel pannello di controllo e risulto come amministratore...ma nonostante ciò non riesco ad accedere ai file!

Come si modifica il proprietario dei file?
Vediamo se riesco a darti una mano.

Che sistema operativo usi? Windows XP?
In caso affermativo:
1) "tasto destro" del mouse sul file che vuoi copiare/spostare;
2) "Proprietà";
3) scheda "Protezione";
4) qui assicurati che ci sia il tuo utente nell'elenco (ovviamente deve far parte del gruppo Administrators), altrimenti aggiungilo;
5) seleziona "Controllo completo" per il tuo utente;
6) "Applica";
7) "Ok".

Se così non dovesse funzionare, rifai tutti i passaggi fino al punto 3 (compreso) e poi:
8) "Avanzate";
9) scheda "Autorizzazioni";
10) "Aggiungi";
11) Aggiungi il tuo utente;
12) nella finestra "Voci di autorizzazione" seleziona "Controllo completo";
13) "Ok";
14) "Applica".

Prova in questo modo. Se non dovesse funzionare proviamo con gli altri tipi di autorizzazione. :)

Quincy_it
09-11-2006, 20:43
Forse perchè è la versione trial?
Potrebbe essere questo il motivo, certamente.

nickdc
09-11-2006, 20:51
We Walter ho provato quei due metodi, ma niente!

Te dici che con la versione Full del programma potrei risolvere?

Quincy_it
09-11-2006, 21:12
We Walter ho provato quei due metodi, ma niente!
Te dici che con la versione Full del programma potrei risolvere?
Per essere sicuri basterebbe controllare sul sito della software house che lo produce,
leggendo se è un freeware/shareware/demo e quali, eventuali, limitazioni ha la versione liberamente scaricabile. :)

nickdc
09-11-2006, 21:18
Mo ci dò un'occhiata!

ciccio13
09-11-2006, 22:14
Secondo me il problema non è che i file sono crittografati, piuttosto erano accessibili solo dall'amministratore precedente la formattazione. Se è così risolvi diventando proprietario delle cartelle in questione. Devi innanzitutto avere attivato le opzioni di condivisione avanzate di Xp. Quindi tasto destro sulle cartelle in questione (meglio una per volta), proprietà - protezione - avanzate - proprietario; quindi seleziona il tuo account, flag su 'sostituisci in sottocontenitori ed oggetti - Applica.

nickdc
09-11-2006, 22:20
Non ho capito dove spuntare "sostituisci in sottocontenitori ed oggetti" visto che nella scheda Proprietario non compare:

http://img512.imageshack.us/img512/9182/immaginetj3.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=immaginetj3.jpg)
:mbe:

ciccio13
09-11-2006, 22:23
Non ti appare per il semplice fatto che hai selezionato un file di testo e non una cartella.

nickdc
09-11-2006, 22:24
Allora ho seguito il tuo procedimento applicandolo a una cartella che conteneva altre cartelle con altre file...ora mi ha "sbloccato" solo le cartelle che sono diventate di colore nero, mentre i file contenuti in esse sono ancora crittografati...quindi ancora verdi!

Che altro dovrei fare?

ciccio13
09-11-2006, 22:29
Si certo, il procedimento è lo stesso, il flag su quella opzione serve solo a impostare gli attributi sia alla cartella che a tutti gli oggetti contenuti in essa, per evitare di dovere ripetere l'operazione per ogni file.

nickdc
09-11-2006, 22:29
Ehm leggi un po' su ho editato. :D

ciccio13
09-11-2006, 22:32
Sui file crittografati chi risulta essere il proprietario? Assicurati dopo essere diventato proprietario dei file di aggiungere il tuo account nelle autorizzazioni con controllo completo.
Comunque mi correggo, se i file sono verdi allora oltre a un problema di proprietà c'è anche quello della crittografia :D

nickdc
09-11-2006, 22:37
Su quei file risulta essere l'amministratore...ovvero "io". Eppure non riesco a sbloccarli, mi da sempre accesso negato! Non capisco perchè ha sbloccato le cartelle e non i file contenti in esse! :muro:

ciccio13
09-11-2006, 22:40
I files in questione sono di colore verde? In questo caso se ti dà la possibilità di farlo è sufficiente copiarli in una partizione NON NTFS (quindi una pen drive va benissimo) e la crittografia scompare nel nulla.. ;)

nickdc
09-11-2006, 22:45
Si, ovvio.

ciccio13
09-11-2006, 22:49
Si, ovvio.
Ho editato sopra

nickdc
09-11-2006, 22:58
Niente non me li fa spostare sulla penna...sto uscendo pazzo cavolo!

ciccio13
09-11-2006, 23:05
Magari la domanda è stupida ma te la faccio lo stesso :D , se vai sulle proprietà dei files in questione, selezioni Avanzate, non ti dà la possibilità di togliere il flag su 'crittografa contenuto..' ?

nickdc
09-11-2006, 23:08
Si certo che mi fa togliere il sengo di spunta, ma se lo tolgo e poi faccio applica non mi porta a termine l'operazione, dice sempre accesso negato. :muro:

ciccio13
09-11-2006, 23:15
Allora è ancora un problema di proprietà...
Sulla scheda protezione, in Utenti e gruppi, quali account sono elencati? E se provi ad aggiungerne uno te lo lascia fare o no?

nickdc
09-11-2006, 23:21
Ecco ti ho fatto uno screen, cmq si me lo fa aggiungere ma sinceramente non ho capito che nome utente scrivere per aggiungerlo...

http://img155.imageshack.us/img155/1358/immaginewk5.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=immaginewk5.jpg)

ciccio13
09-11-2006, 23:23
Perchè administrators hanno ogni accesso negato? :mbe:

nickdc
09-11-2006, 23:25
Vorrei saperlo anche io! :D
Cmq anche deselezionando quei sengi di spunta non risolvo...

ciccio13
09-11-2006, 23:29
Vorrei saperlo anche io! :D
Cmq anche deselezionando quei sengi di spunta non risolvo...
Leva tutti i flag da Nega e assicurati che sia selezionato il flag Controllo completo su Consenti. Fai la stessa cosa sul secondo utente (NickDC). Se applicando va tutto bene deve per forza quanto meno farteli copiare sulla pen drive.

nickdc
09-11-2006, 23:39
Ho levato tutti i flag sia da Administrators che da NickDC:

http://img479.imageshack.us/img479/778/immagineul6.th.jpg (http://img479.imageshack.us/my.php?image=immagineul6.jpg) - http://img154.imageshack.us/img154/5413/immaginenihv7.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=immaginenihv7.jpg)


Applico, ma non va...manco sulla penna! :muro:

ciccio13
09-11-2006, 23:50
Ultimo consiglio (almeno per stasera): prova a rimuovere tutti gli utenti e a reinserire il tuo (è sufficiente che inserisci la parte non tra parentesi) assicurandoti di dare il controllo completo dalle autorizzazioni avanzate. ciao

groot
10-11-2006, 07:22
Ho levato tutti i flag sia da Administrators che da NickDC:

http://img479.imageshack.us/img479/778/immagineul6.th.jpg (http://img479.imageshack.us/my.php?image=immagineul6.jpg) - http://img154.imageshack.us/img154/5413/immaginenihv7.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=immaginenihv7.jpg)


Applico, ma non va...manco sulla penna! :muro:


Nick tutte cose già fatte.....
ma il programma che ti ho inviato?
e il link, non ha funzionanto?

Quincy_it
10-11-2006, 08:46
Vediamo se riesco a darti una mano.

Che sistema operativo usi? Windows XP?
In caso affermativo:
1) "tasto destro" del mouse sul file che vuoi copiare/spostare;
2) "Proprietà";
3) scheda "Protezione";
4) qui assicurati che ci sia il tuo utente nell'elenco (ovviamente deve far parte del gruppo Administrators), altrimenti aggiungilo;
5) seleziona "Controllo completo" per il tuo utente;
6) "Applica";
7) "Ok".

Se così non dovesse funzionare, rifai tutti i passaggi fino al punto 3 (compreso) e poi:
8) "Avanzate";
9) scheda "Autorizzazioni";
10) "Aggiungi";
11) Aggiungi il tuo utente;
12) nella finestra "Voci di autorizzazione" seleziona "Controllo completo";
13) "Ok";
14) "Applica".

Prova in questo modo. Se non dovesse funzionare proviamo con gli altri tipi di autorizzazione. :)
Nick,
prova anche questi suggerimenti.
Partendo dal punto 9:
15) c'è il segno di spunta nella casella "Eredita dall'oggetto padre le autorizzazioni [...]"?
16) quali voci compaiono nel riquadro di questa pagina?
17) scheda "Controllo", quali voci compaiono nel riquadro?

shingo
10-11-2006, 09:57
Allora ragazzi vi spiego, oggi pomeriggio ho dovuto formattare il pc, prima mi sono fatto un backup di alcuni file molto importanti e li ho messi su una partizione del mio hd. Ora devo spostare questi file di nuovo sulla partizione C principale dove ho installato win, ma siccome questi erano file protetti da scrittura (non so nemmeno io come e perchè visto che ero alle prese con questi file crittografati da tempo tanto da aver aperto anche un topic), non me li fa spostare...dandomi il seguente messaggio:
"Impossibile copiare XXX: accesso negato.
Controllare che il file non sia pieno o protetto da scrittura e che il file non sia attualmente in uso."

Se vado nelle proprietà del file in avanzate per togliere la protezione non me lo permette di fare, dandomi il messaggio:
"Si è verificato un errore durante l'applicazione del file :
XXXX
Accesso negato"

Morale della favola non riesco a riportare questi file in C:. Qualcuno di buona volontà che potrebbe dirmi come risolvere?! Sono file di vitale importanza che devo per forza tenere in C!! VI PREGO!!!!!

:help: :help: :help:

Credo che tu NON possa riportare i dati dove erano ne tanto meno aprirli se quando hai formattato il PC non hai PRIMA esportato la chiave di codifica.....

groot
10-11-2006, 10:11
Credo che tu NON possa riportare i dati dove erano ne tanto meno aprirli se quando hai formattato il PC non hai PRIMA esportato la chiave di codifica.....

in teoria, serve il certificato, in pratica però forse c'è un sistema per ovviare al problema.

inoltre potrebbe tentare di recuperare dall'hd il certificato ma dove sarà?

shingo
10-11-2006, 10:13
in teoria, serve il certificato, in pratica però forse c'è un sistema per ovviare al problema.

inoltre potrebbe tentare di recuperare dall'hd il certificato ma dove sarà?

Ma in prima pagina non ha detto di aver formattato il PC (e quindi ciao ciao al certificato)?

groot
10-11-2006, 10:21
Ma in prima pagina non ha detto di aver formattato il PC (e quindi ciao ciao al certificato)?

Formattato non significa non poter recuperare il file. :O

:D

shingo
10-11-2006, 10:31
Se ha reinstallato sopra ti ci voglio vedere a recuperare un file intero, figurati una chiave crittografica......

Quincy_it
10-11-2006, 10:32
Se ha reinstallato sopra ti ci voglio vedere a recuperare un file intero, figurati una chiave crittografica......
Se la chiave è un file esistono appositi programmi di recupero che fanno letteralmente miracoli, anche se un HD è stato ripartizionato-riformattato. :)

Gregor
30-08-2008, 08:44
Ragazzi ho un problema analogo col pc di un mio collega!
Sistema operativo XP danneggiato, ma non il disco!
Ho sostituito il disco con uno nuovo, installato il sistema operativo e messo come slave il disco vecchio con i dati.
Peccato che qui ci fossero cartelle e file crittografati e adesso, senza certificato sono inutilizzabili. :(
C'è modo di tirar fuori il certificato dal secondo disco (lo slave)?
Il Pc è in un dminio, quindi l'utente (di dominio) è sempre lo stesso.
Ho provato sia come admin locale che come admin di dominio ma nemmeno loro possono leggere questi file :(
Tnx!
(P.S.: Ne BartCd XP, nè una live linux son serviti a recuperare questi file :( )

Gregor
17-09-2008, 15:40
Ragazzi ho un problema analogo col pc di un mio collega!
Sistema operativo XP danneggiato, ma non il disco!
Ho sostituito il disco con uno nuovo, installato il sistema operativo e messo come slave il disco vecchio con i dati.
Peccato che qui ci fossero cartelle e file crittografati e adesso, senza certificato sono inutilizzabili. :(
C'è modo di tirar fuori il certificato dal secondo disco (lo slave)?
Il Pc è in un dminio, quindi l'utente (di dominio) è sempre lo stesso.
Ho provato sia come admin locale che come admin di dominio ma nemmeno loro possono leggere questi file :(
Tnx!
(P.S.: Ne BartCd XP, nè una live linux son serviti a recuperare questi file :( )


Ragazzi, sono riuscito ad avviare Windows XP del disco vecchio, mi sono loggato come utente di dominio ma continuo a non riuscire ad accedere ai file crittografati!
Eppure prima del patatrack di Windows, loggandosi con la stessa utenza si leggevano perfettamente!
Che si sia sput*****o il profilo utente nel dominio? :(

Help Help Help !!!

Gregor
17-09-2008, 16:10
Una ulteriore informazione:
ho provato a crittografare un file e ho notato che (nei dettagli della crittografia del file) mentre il nome utente è lo stesso (di quello che appare in un file vecchio non più accessibile), l'identificazione personale certificato è diverso!!! Sarà mica questo il problema?
Infine, come agente di recupero dati vi è per entrambi l'administrator (con lo stesso numero identificativo), però sia come admin locale che di dominio non accedo ai file :(