PDA

View Full Version : La posizione di AMD riguardo ai problemi di disponibilità


Redazione di Hardware Upg
09-11-2006, 14:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19177.html

Il colosso di SunnyVale da una risposta ai problemi di disponbilità dei processori, inizialmente ritenuti una conseguenza del nuovo accordo con Dell

Click sul link per visualizzare la notizia.

imayoda
09-11-2006, 14:27
è solo perchè hanno abbassato i prezzi e la schiera di nuovi pc economici monta sempron piuttosto che celeron (già da un po').. :D

Kintaro70
09-11-2006, 14:44
E cosa c'è di male se ci sono i semprom invece di Celeron.

Anche gli Athlon si vendono bene al prezzo/prestazioni che hanno.

bjt2
09-11-2006, 15:09
Nulla di male! :D La bolletta e le orecchie ringraziano... :D

enrico
09-11-2006, 15:23
Forza Sempron!!!!!

Bluknigth
09-11-2006, 16:37
Beh, se l'accordo con Dell ancora non incide più di tanto, le quote di mercato potrebbero aumentare di parecchio nel prossimo futuro (disponibilità permettendo), con buona pace di Intel e del suo favoloso Core 2 Duo.

Comunque vedendo i bench credo sia megli investire su una buona scheda piuttosto che sulla CPU, visto che nella maggior parte dei giochi le prestazioni di una cpu di livello basso come l'X2 3800 regala a 1280x1024 un frame rate eccellente in tantissimi giochi attuali.

A parte qualche professionista credo che la differenza di performance tra questa CPU e il Core 2 Extreme sia veramente esigua nell' 80% delle applicazioni di un utente medio.

freeeak
09-11-2006, 16:59
pero vedendo i negozi online a me sembra piu un problema di intel...bho saro io che frequento i siti sbagliati?

nudo_conlemani_inTasca
09-11-2006, 17:47
Ma non potevano fare anche i mitici Opteron sia Single-Dual Core EE?

Magari su AM2 esistono già.. q.uno ne sa qualcosa? :help: :mbe:

Tra l'altro leggendo nelle specifiche (data sheet) ho visto con disappunto che gli Opteron (non so se in tutte le versioni) consumano quanto le versioni Desktop.

Ma è 1 controsenso, credevo che per essere progettati per ambienti Server (e quindi con 1 migliore gestione I) fossero ancora più parsimoniosi nei consumi dei fratellini A64-X2.. però non è cosi, ahimè. :cry:

Mietzsche
09-11-2006, 18:22
Ma non potevano fare anche i mitici Opteron sia Single-Dual Core EE?
Magari su AM2 esistono già.. q.uno ne sa qualcosa? :help: :mbe:
Tra l'altro leggendo nelle specifiche (data sheet) ho visto con disappunto che gli Opteron (non so se in tutte le versioni) consumano quanto le versioni Desktop.
Ma è 1 controsenso, credevo che per essere progettati per ambienti Server (e quindi con 1 migliore gestione I) fossero ancora più parsimoniosi nei consumi dei fratellini A64-X2.. però non è cosi, ahimè. :cry:
Ma non guarate il tdp! e se volete un processore EE (che vi fa risparmiare 10€ all'anno) attivate il cool&quiet oppure undervoltate il vostro venice, opteron o che sia. Secondo voi sono versioni tanto particolari? Riducono la tensione da 1.35 a 1.05 e tact il consumo scende del 65% ((1.35/1.05)^2)! e se esistono i 5000+ a 2,6ghz a 1.35V, state pur certi che l'80% dei 3800+ reggerà i suoi miseri 2Ghz a 1.05V. Basta un programmino: RMClock!

Fx
09-11-2006, 18:50
il punto è che:
- le versioni EE sono certificate per lavorare undervoltate
- le versioni extreme, fx o anche semplicemente quelle più spinte di clock sono certificate per lavorare a clock più elevati con quel vcore

in sintesi: le cui qualità sono garantite dal costruttore

OEidolon
09-11-2006, 19:27
Ma non potevano fare anche i mitici Opteron sia Single-Dual Core EE?

Magari su AM2 esistono già.. q.uno ne sa qualcosa? :help: :mbe:

Tra l'altro leggendo nelle specifiche (data sheet) ho visto con disappunto che gli Opteron (non so se in tutte le versioni) consumano quanto le versioni Desktop.

Ma è 1 controsenso, credevo che per essere progettati per ambienti Server (e quindi con 1 migliore gestione I) fossero ancora più parsimoniosi nei consumi dei fratellini A64-X2.. però non è cosi, ahimè. :cry:

Su am2 gli opteron sono solo dualcore.

Tornando IT, la vedo dura (e più che altro costosa) se vogliono aumentare la produzione di proci EE perchè i die devono essere più puri...infatti con i die migliori si fanno o proci con prestazioni migliori o proci EE ma castrati rispetto ai primi. Avere dies più puri comporta avere un processo più impegnativo nel momento di costruzione del wafer = spendere tanto! Tutto ciò non avrà effetti nel breve termine, ma nel medio-lungo, con i futuri processori. IMHO.

leptone
09-11-2006, 19:31
Ragazzi io forse ho una teoria strana e poco plausibile.
Molta gente non appassionata e aggiornata come noi recepisce + lentamente i cambiamenti del mercato informatico, oltre a voler spendere pochi soldi. Io conosco tanta gente che 1 e 2 anni fa diceva che un loro amico esperto gli aveva assicurato che le cpu Intel sono migliori in questo momento. Mentre dicono che ora è migliore AMD, e se io gli chiedo il perchè loro mi scimmiottano le differenze tra i proci, sempre spiegate dal fantomatico amico esperto, come se stessero paragonando gli athlon64 con gli intel netbrust. E io gli ricordo che ora esistono i Conroe o core duo che dir si volgia, e loro sapete che rispondono? che questi processori non se li compra nessuno tranne gli appassionati, o chi lavora, o chi ha molti soldi e che costituiscono una nicchi del mercato desktop minore del 5%. Dimostrandomi ciò segnalandomi i volantini di Auchan,unieuro,trony,mediaworld, che effettivamenti vendono ancora i prescott.

Ragazzi per mancanza di tempo sono stato volutamente breve e impreciso... quasi scorretto, ma spero che abbiate capito di cosa sto parlando e di come la gente comune percepisce le evoluzioni del mercato informatico, e del fatto che una persona inesperta quando ascolta una tale anche fidata tende a far tesoro di ciò che dice ritenedndo la cosa immutabile nel tempo (infondo l'uomo è molto abitudinario, e tende a schematizzare tutto per avere dei punti di riferimento nel tempo).
Se avete capito cosa ho in malo modo espresso, penserete che anche voi avete avuto dialoghi simili.........

JohnPetrucci
10-11-2006, 01:09
Ragazzi io forse ho una teoria strana e poco plausibile.
Molta gente non appassionata e aggiornata come noi recepisce + lentamente i cambiamenti del mercato informatico, oltre a voler spendere pochi soldi. Io conosco tanta gente che 1 e 2 anni fa diceva che un loro amico esperto gli aveva assicurato che le cpu Intel sono migliori in questo momento. Mentre dicono che ora è migliore AMD, e se io gli chiedo il perchè loro mi scimmiottano le differenze tra i proci, sempre spiegate dal fantomatico amico esperto, come se stessero paragonando gli athlon64 con gli intel netbrust. E io gli ricordo che ora esistono i Conroe o core duo che dir si volgia, e loro sapete che rispondono? che questi processori non se li compra nessuno tranne gli appassionati, o chi lavora, o chi ha molti soldi e che costituiscono una nicchi del mercato desktop minore del 5%. Dimostrandomi ciò segnalandomi i volantini di Auchan,unieuro,trony,mediaworld, che effettivamenti vendono ancora i prescott.

Ragazzi per mancanza di tempo sono stato volutamente breve e impreciso... quasi scorretto, ma spero che abbiate capito di cosa sto parlando e di come la gente comune percepisce le evoluzioni del mercato informatico, e del fatto che una persona inesperta quando ascolta una tale anche fidata tende a far tesoro di ciò che dice ritenedndo la cosa immutabile nel tempo (infondo l'uomo è molto abitudinario, e tende a schematizzare tutto per avere dei punti di riferimento nel tempo).
Se avete capito cosa ho in malo modo espresso, penserete che anche voi avete avuto dialoghi simili.........
E' una triste realtà che ho verificato da tempo ormai, si sa che le cose vanno così in informatica, e la cosa che proprio non comprendo è come si faccia oggi che siamo quasi tutti dotati di una connessione internet a rimanere nell'oblio informatico come 10 anni fa.
Qua il problema risiede nell'incapacità e/o mancanza di volontà di informarsi e interessarsi a ciò che il mercato offre, andando avanti pigramente con i volantini dei centri commerciali e adocchiando il prezzo più basso come punto centrale di interesse.

Arruffato
10-11-2006, 08:06
Io trovo che gli unici processori AMD che siano mancati per circa una 40ina di giorni siano quelli socket 939. Anzi i fornitori dicevano che quel socket era proprio uscito di produzione. Quindi era una specifica decisione di AMD, per spingere il socket AM2 che faticava (e tuttora fatica) a decollare. Cosa dimostrata anche dalla disponibilità di schede madri 939 che era/è scesa molto.
Adesso i processori 939 sono tornati disponibili. Segno che a fronte di un calo delle vendite 939, non compensato da vendite AM2, AMD ha fatto marcia indietro.
Questa è la mia spiegazione.

Scrambler77
10-11-2006, 08:55
A me pare una forzatura mediatica... Altro che indisponibilità per trimestre intenso!! :D:D:D

OEidolon
10-11-2006, 09:11
A me pare una forzatura mediatica... Altro che indisponibilità per trimestre intenso!! :D:D:D

Io so solo che ogni settimana, due giorni dopo l'arrivo dell'ordine in negozio, gli a64 am2 singlecore erano già spariti...andati via tutti come il pane.

Scrambler77
10-11-2006, 14:24
Quì se ne trovano a iosa... Anzi sto pensando di comprarli tutti io e rivenderli con sovrapprezzo!! :D:D:D

OEidolon
10-11-2006, 18:46
Quì se ne trovano a iosa... Anzi sto pensando di comprarli tutti io e rivenderli con sovrapprezzo!! :D:D:D

Uffa...! E io che sto aspettando il procio da 3 settimane... :mad:

Deschutes
10-11-2006, 19:59
Io trovo che gli unici processori AMD che siano mancati per circa una 40ina di giorni siano quelli socket 939. Anzi i fornitori dicevano che quel socket era proprio uscito di produzione. Quindi era una specifica decisione di AMD, per spingere il socket AM2 che faticava (e tuttora fatica) a decollare. Cosa dimostrata anche dalla disponibilità di schede madri 939 che era/è scesa molto.
Adesso i processori 939 sono tornati disponibili. Segno che a fronte di un calo delle vendite 939, non compensato da vendite AM2, AMD ha fatto marcia indietro.
Questa è la mia spiegazione.

Sarà ... ma a me questa tua ipotesi non convince proprio:
non mi sembra di vedere tutti questi athlon 939 nei vari shop ed ancor meno vedo gli opteron 939(ke sembrava si dovevano vendere x un breve periodo alla grande x il recente ribasso), tra l'altro (forse sbaglio) ma ho l'impressione ke i prezzi sono leggermente saliti!
Le motherboard 939 si stanno perdendo dai listini e si trovano ormai poco e soprattutto poki modelli, sembra addirittura come se il socket 939 stia morendo qualke mese prima di quanto comunicato da AMD!!
Ciao