View Full Version : aggiungere il turbo a fiat brava
salve a tutti
un mio amico vorrebbe vendermi una fiat brava diesel
la macchina mi piace,ed è tenuta bene, l'unico neo è la ripresa!!!
incredibile...è lentissima!
secondo voi potrei aggiungergli un turbo (ovviamente dichiarando il tutto e pagando le tasse)
è fattibile su questo tipo di motore?
se non è fattibile casomai rinuncio :(
Andrea Dandy Bestia
09-11-2006, 13:57
Lascia perdere.
non ricordo che in vi fossero brava/o non turbo.... sai che chiodo!
modifiche del genere non sono omologabili in Italia, molti evitano il problema con omologazioni in krukkolandia, ma di certo con macchine del valore praticamente nullo della brava.... senza contare il prezzo della modifica, più alto del valore residuo del mezzo
ma non è turbodiesel di suo? :mbe:
franklyn
09-11-2006, 14:02
vai di NOS :D
FastFreddy
09-11-2006, 14:03
Fai prima a trovare un'altra macchina...
Già il 1.7TD non è un fulmine sulla Punto, figuriamoci sulla Brava che è pure più grossa.
FastFreddy
09-11-2006, 14:05
ma non è turbodiesel di suo? :mbe:
Della Brava c'erano 2 versioni, la 1.7TD da 75Cv e la 1.9TD da 100Cv
Della Brava c'erano 2 versioni, la 1.7TD da 75Cv e la 1.9TD da 100Cv
appunto TD che indica se non turbodiesel.... :confused: :mbe: :eek:
FastFreddy
09-11-2006, 14:11
appunto TD che indica se non turbodiesel.... :confused: :mbe: :eek:
Infatti confermavo ciò che dicevi tu... :fagiano:
tdi150cv
09-11-2006, 14:20
le so tutteeeeeeeeeeeeeeeee !
sbagliato raga ...
e' esistito inizialmente un 1900 8V aspirato con ben 65 cv STORNI ! :eek: :eek: :eek:
in poche parole gia la vettura e' fatta in pura plastica , e' pure ferma piantata , consumera' e inquinera' come una ciminiera , e' nettamente rottambile ... si insomma un affare !
lascia perdere ...
le so tutteeeeeeeeeeeeeeeee !
sbagliato raga ...
e' esistito inizialmente un 1900 8V aspirato con ben 65 cv STORNI ! :eek: :eek: :eek:
in poche parole gia la vettura e' fatta in pura plastica , e' pure ferma piantata , consumera' e inquinera' come una ciminiera , e' nettamente rottambile ... si insomma un affare !
lascia perdere ...
:eek: ommammasaura. :eek: :rotfl:
FastFreddy
09-11-2006, 14:25
le so tutteeeeeeeeeeeeeeeee !
sbagliato raga ...
e' esistito inizialmente un 1900 8V aspirato con ben 65 cv STORNI ! :eek: :eek: :eek:
Io conoscevo il 1700 D da 57Cv, questo mi è nuovo... :confused:
salve a tutti
un mio amico vorrebbe vendermi una fiat brava diesel
la macchina mi piace,ed è tenuta bene, l'unico neo è la ripresa!!!
incredibile...è lentissima!
secondo voi potrei aggiungergli un turbo (ovviamente dichiarando il tutto e pagando le tasse)
è fattibile su questo tipo di motore?
se non è fattibile casomai rinuncio :(
è già turbo
ciao
EDIT: in realtà apprendo dell'esistenza, nella prima versione, di un aspirato 1,9l, assai poco diffuso. Cmq non escludo che tu abbia provato la TD 75, che comunque come erogazione sembra un aspirato...
le so tutteeeeeeeeeeeeeeeee !
sbagliato raga ...
e' esistito inizialmente un 1900 8V aspirato con ben 65 cv STORNI ! :eek: :eek: :eek:
in poche parole gia la vettura e' fatta in pura plastica , e' pure ferma piantata , consumera' e inquinera' come una ciminiera , e' nettamente rottambile ... si insomma un affare !
lascia perdere ...
si, è un aspirato
vabbeh dai....cmq la domanda era se si poteva fare!!!!!!!
e nel caso la risposta è no...potreste spiegarmi il motivo?
p.s. e cosa significa 65 cv storni?
qualcosa in contrario ad una aspirato con 68cv? il mio è 2.5 e va benissimo su una macchina da quasi due tonnelate..
se la macchina ha meno di sette anni puoi mettere un motore nuovo e omologarlo tramite motorizzazione..
Senza Fili
09-11-2006, 14:52
qualcosa in contrario ad una aspirato con 68cv? il mio è 2.5 e va benissimo su una macchina da quasi due tonnelate..
Immagino che ripresa avrà :D
FastFreddy
09-11-2006, 14:55
qualcosa in contrario ad una aspirato con 68cv? il mio è 2.5 e va benissimo su una macchina da quasi due tonnelate..
se la macchina ha meno di sette anni puoi mettere un motore nuovo e omologarlo tramite motorizzazione..
Peugeot?
Io sulla Uaz ho un aspirato 2500 da 78Cv... :p
tdi150cv
09-11-2006, 15:06
si, è un aspirato
vabbeh dai....cmq la domanda era se si poteva fare!!!!!!!
e nel caso la risposta è no...potreste spiegarmi il motivo?
p.s. e cosa significa 65 cv storni?
allora ... parliamo di cose tecniche ...
ricorda che PAGANDO e avendo le capacita' , tutto si puo' fare ...
Davvero volendo puoi mettercene 4 di turbine ... pagando ...
Ma il punto non e' se si puo' fare o meno ...
Vale la pena ?
Per fare un lavoro decente dovresti smontare il monoblocco , verificare valvole , sedi , fasce , bielle e cuscinetti del banco , questo per assicurarti che il motore possa reggere.
Verificarne la compressione che non e' detto essere quella che serve a te ...
Trovare il pezzi , turbina (700 euro REVISIONATA) , tubi di mandata , radiatore per il raffreddamento , e 'piccole chincaglierie varie' , insomma ... per quanto tu possa trovare i pezzi dal rottamaro 1000 euro ti partono sicuro.
Trova un mecca capace di montarti tutto e tra smontaggio monoblocco , rimontaggio e montaggio turbina altri 1500 partono ...
Insomma ... ma ti rendi conto ?
E prenderne una gia con il motore TD ???
tanto con 1000 euro passaggio incluso la si trova ... :D
Capirossi
09-11-2006, 15:22
Se non ti interessano troppo i consumi cerca di montare un volumetrico , almeno non ti incasini con i collettori di scarico .
Senza Fili
09-11-2006, 15:23
Difatti la spesa non vale l'impresa, conviene cercare una Brava già td...tanto ormai costano pochissimo...
Quoto!
Spesa folle su un'auto vecchia e mediocre sotto tutti i punti di vista!....
A sto punto se vuoi ti metto in contatto con uno del mio paese che vende la sua vecchia Panda (vecchio modello) 1300 diesel con ben 37cv!!! :flower:
Non va niente, ma in compenso la senti (rumore) e la vedi (smog) arrivare da 1 km di distanza!!! :sofico:
Se non ti interessano troppo i consumi cerca di montare un volumetrico , almeno non ti incasini con i collettori di scarico .
volumetrico e cosa sarebbe?
p.s.
per gli altri..si ho capito, non ne vale la pena! :(
Senza Fili
09-11-2006, 15:29
volumetrico e cosa sarebbe?
p.s.
per gli altri..si ho capito, non ne vale la pena! :(
Il compressore volumetrico è un sistema alternativo al turbo, tra l'altro migliore perchè offre spinta fin da bassi regimi e non soffre del vuoto in basso qual'è il turbo lag nei motori turbo...
FastFreddy
09-11-2006, 15:39
Comunque anche per il volumetrico vale il discorso di prima, non ne vale la pena....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.