PDA

View Full Version : Sistema operativo per muletto.. Help!!


Balop
09-11-2006, 13:46
ciao a tutti, ho appena assemblato un muletto,
però quando tento di installare xp mi da sempre schermate blu con vari errori,
quindi ho deciso di installare windows 98se ed è filato tutto bene,
però ora come potrei fare a collegare in rete i miei due pc?
uno ha xp professional e l'altro 98se.
aspetto vostri suggerimenti.
grazie

fabry0405
09-11-2006, 13:49
cavo di rete incrociato,2 indirizzi ip diversi ma entrambi sulla stessa rete(192.168.1.10 e 192.168.1.11) e stesso workgroup

Balop
09-11-2006, 13:54
cavo di rete incrociato,2 indirizzi ip diversi ma entrambi sulla stessa rete(192.168.1.10 e 192.168.1.11) e stesso workgroup
ehhh facile a dirsi..
il cavo incrociato è già messo (ovviamente..)
poi però non riesco a configurarli bene..
ho fatto qualche procedura guidata ma nn serve a un cacchio..

Cobain
09-11-2006, 14:02
ehhh facile a dirsi..
il cavo incrociato è già messo (ovviamente..)
poi però non riesco a configurarli bene..
ho fatto qualche procedura guidata ma nn serve a un cacchio..
hai solo il cavo incrociato senza router? vai sul pc collegato direttamente ad internet aprio internet explorer vai ad impostazioni e metti rileva automaticamente le impostazioni rete lan.esci da internet explorer.
vai su creazione rete domestica imposta sempre dal pc connesso direttamente ad internet per la creazione di rete ...questo pc si collega direttamente ad intertnet gli altri condividono la stessa connessione.
vai sull'altro pc fai stessa procedura per la crwazione della rete domestica e imposta questo pc si collega ad un altro pc collegato direttamente ad internet.
in questo modo il secondo pc dovra sempre rilevare l'indirizzo ip......poi cmq assegnare le impostazioni ad ip fisso dal contestuale menu.

Balop
09-11-2006, 14:16
hai solo il cavo incrociato senza router? vai sul pc collegato direttamente ad internet aprio internet explorer vai ad impostazioni e metti rileva automaticamente le impostazioni rete lan.esci da internet explorer.
vai su creazione rete domestica imposta sempre dal pc connesso direttamente ad internet per la creazione di rete ...questo pc si collega direttamente ad intertnet gli altri condividono la stessa connessione.
vai sull'altro pc fai stessa procedura per la crwazione della rete domestica e imposta questo pc si collega ad un altro pc collegato direttamente ad internet.
in questo modo il secondo pc dovra sempre rilevare l'indirizzo ip......poi cmq assegnare le impostazioni ad ip fisso dal contestuale menu.
con xp questa procedura la so fare, ma con 98 è da mooolto che non ci smanetto un pò..

Cobain
09-11-2006, 14:22
con xp questa procedura la so fare, ma con 98 è da mooolto che non ci smanetto un pò..
penso che sia uguale dovrebbe avere lo stesso il modulo per la creazione di rete domestica......bisogna solo trovare dove.....puo essere pure che non la tenga affatto ...la versione edizione seconda di win 98 dovrebbe averla per forza

Balop
09-11-2006, 14:39
penso che sia uguale dovrebbe avere lo stesso il modulo per la creazione di rete domestica......bisogna solo trovare dove.....puo essere pure che non la tenga affatto ...la versione edizione seconda di win 98 dovrebbe averla per forza
io ho la seconda edizione, ma non è che sia proprio uguale..

Balop
09-11-2006, 15:06
niente sto 98 mi sta facendo prendere la testa...
ma non c'è modo di mettere windows xp anche per i computer molto vecchi??
almeno risolverei tutto e starei pure più tranquillo...

Cobain
09-11-2006, 17:06
niente sto 98 mi sta facendo prendere la testa...
ma non c'è modo di mettere windows xp anche per i computer molto vecchi??
almeno risolverei tutto e starei pure più tranquillo...
che computer trattasi?
sicuremente la deficit sta nelle ram .... e le ram non se ne trovono di vecchi standard

Balop
09-11-2006, 17:44
che computer trattasi?
sicuremente la deficit sta nelle ram .... e le ram non se ne trovono di vecchi standard
è un amd 650mhz con 192mb di ram..
per la ram volendo essendo un muletto e non dovendoci fare un granchè si ci potrebbe pure fare,
solo che quando tento di installare xp mi da sempre delle schermate blu..
inizialmente pensavo fosse qualche componente del pc,
però con windows 98se nessuna schermata di errore.
magari ci sarà qualche incompatibilità.
bho!?!

UtenteSospeso
09-11-2006, 17:58
Metti sul 98 e sull'XP stessi nome utente e password e stesso gruppo di lavoro.
Su XP è sufficiente che crei l'utente con password anche se non è al momento loggato.
Disattiva il firewall su XP o in eccezioni seleziona condivisione files .

Balop
09-11-2006, 19:45
raga ho già tolto windows 98 perchè non lo sopporto più!!
ho ritentato a mettere xp, ma sempre le solite schermate blu,
da cosa può dipendere?!?

Balop
09-11-2006, 22:48
up

noahbright
09-11-2006, 23:41
Hai provato ad aggiornare il bios della mobo?Magari è lui che intralcia...

io ho un duron 650 con 256 ram con XP che gira senza problemi....

UtenteSospeso
10-11-2006, 09:51
raga ho già tolto windows 98 perchè non lo sopporto più!!
ho ritentato a mettere xp, ma sempre le solite schermate blu,
da cosa può dipendere?!?


La schermata BLU non e' coreografico-scenografica, contiene un messaggio tipo IRQ_LESS..... e un messaggio tipo STOP: 0x000000016...... e spesso anche il nome di un file tipo win32.sys.

Se ci fai sapere cosa dice si puo' tentare di capirci qualcosa.

Balop
10-11-2006, 19:06
il fatto è che l'errore non è sempre lo stesso, alcuni che mi ricordo sono:
0x0000007E
0x0000008E
come file una volta mi ha nominato il acpi.sys con l'errore 0x0..7E.
cambiano anche i tipi di errore, qualche colta x esempio mi è comparso quello irql not less ecc..
altre volte qualche altro errore.
il problema principale è proprio questo, non mi da sempre lo stesso errore o mi segnala sempre lo stesso file
in modo che io possa capire il problema, ma mi segnala sempre cose diverse,
anche se ricercando un pò fra i vari tipi di errori un problema comune potrebbe essere la ram,
ma primo che ho fatto qualche test e l'hanno passato e poi che con win98 non ho avuto nessun problema,
quando un componente è danneggiato è danneggiato per tutti i so.
cmq ora ho pensato di provare con linux, anche se non l'ho mai usato,
e vedo se mi da pure qualche errore..
grazie dell'aiuto..

:D

Balop
11-11-2006, 12:35
ho provato pure ad aggiornare il bios, ma niente...

Balop
11-11-2006, 18:14
ho installato linux ubuntu, e il pc parte...
ora però come faccio a metterlo in rete con un windows xp?
come faccio riconoscere la scheda di rete (perchè mi sembra che non la riconosca...)
non ho mai usato un linux.... help!!

Balop
13-11-2006, 17:27
aiuuuuuuuuttttoooooo.......