PDA

View Full Version : Prima l'indulto, ora l'amnistia!!!


drakend
09-11-2006, 13:16
Csm, sì all'unanimità del plenum
al documento sull'indulto

ROMA - Il plenum del Consiglio Superiore della Magistratura ha approvato all'unanimità il parere sull'indulto. Nel documento si pongono in rilievo le stime fornite dai presidenti e procuratori generali delle maggiori corti d'appello (l'80% dei procedimenti pendenti potrebbe concludersi con pena condonata), oltre all'impossibilità, per il Csm, di indicare criteri di priorità per i processi non toccati da indulto, strada percorribile solo con un "appropriato intervento legislativo". I 17 indulti concessi nella storia repubblicana, si sottolinea inoltre nel documento, "sono sempre stati accompagnati da corrispondenti amnistie", provvedimento che permette "di limitare la trattazione dei processi per reati interamente coperti da indulto ai soli casi in cui permane un significativo interesse sociale".

Articolo (http://tinyurl.com/y7onru)
Ormai sono andati tutti alla frutta... il Paese reale e quello legale non sono mai stati così lontani come in queste settimane. :Puke:

fluke81
09-11-2006, 13:18
si facciamo uscire tutti,tanto ormai.. :rolleyes:

Korn
09-11-2006, 13:19
I 17 indulti concessi nella storia repubblicana, si sottolinea inoltre nel documento, "sono sempre stati accompagnati da corrispondenti amnistie", provvedimento che permette "di limitare la trattazione dei processi per reati interamente coperti da indulto ai soli casi in cui permane un significativo interesse sociale".

fluke81
09-11-2006, 13:20
per l'amnistia ci vogliono sempre i 2/3? :confused:

prio
09-11-2006, 13:21
se non ho capito male il succo del discorso e': "inutile farci perdere tempo in procedimenti le cui condanne verranno indultate"
E mi pare anche logica, come posizione.

eriol
09-11-2006, 13:21
che schifo di paese.

Korn
09-11-2006, 13:23
se non ho capito male il succo del discorso e': "inutile farci perdere tempo in procedimenti le cui condanne verranno indultate"
E mi pare anche logica, come posizione.
beh si speriamo che facciano un cosa decente stavolta

trallallero
09-11-2006, 13:28
Appena qualcuno sa la data certa dell'amnistia la puó comunicare per favore,
cosí so in anticipo quante tasse posso evitare di pagare.
Grazie :)

prio
09-11-2006, 13:28
beh si speriamo che facciano un cosa decente stavolta

Se le cose stanno come ho capito io, piu' che altro c'e' da non mettere indencenza su indecenza.

FastFreddy
09-11-2006, 13:31
se non ho capito male il succo del discorso e': "inutile farci perdere tempo in procedimenti le cui condanne verranno indultate"
E mi pare anche logica, come posizione.

Speriamo si limitino a quello...

dupa
09-11-2006, 13:34
sono pienamente d'accordo con l'amnistia, se i poveracci sono costretti a delinquere, è colpa della società e del capitalismo e soprattutto degli imprenditori brianzoli che sfruttano i lavoratori in nero e vanno in giro col cayenne.

drakend
09-11-2006, 14:07
se non ho capito male il succo del discorso e': "inutile farci perdere tempo in procedimenti le cui condanne verranno indultate"
E mi pare anche logica, come posizione.
Beh solo perché una mostruosità viene fatta per coprire gli scempi di un'altra non la giustifica affatto!

prio
09-11-2006, 14:10
Beh solo perché una mostruosità viene fatta per coprire gli scempi di un'altra non la giustifica affatto!

Non copre gli scempi di un'altra mostruosita', ne ellimina ulteriori effetti negativi.
Vista l'obbligatorieta' dell'azione penale, ci si troverebbe a perdere tempo e soldi per dei processi il cui esito e' assolutamente ininfluente.
Che senso ha?

ALBIZZIE
09-11-2006, 14:31
eppure c'è scritto:

Csm, sì all'unanimità del plenum
al documento sull'indulto

ROMA - Il plenum del Consiglio Superiore della Magistratura ha approvato all'unanimità il parere sull'indulto. Nel documento si pongono in rilievo le stime fornite dai presidenti e procuratori generali delle maggiori corti d'appello (l'80% dei procedimenti pendenti potrebbe concludersi con pena condonata), oltre all'impossibilità, per il Csm, di indicare criteri di priorità per i processi non toccati da indulto, strada percorribile solo con un "appropriato intervento legislativo". I 17 indulti concessi nella storia repubblicana, si sottolinea inoltre nel documento, "sono sempre stati accompagnati da corrispondenti amnistie", provvedimento che permette "di limitare la trattazione dei processi per reati interamente coperti da indulto ai soli casi in cui permane un significativo interesse sociale".
(09-11-2006)


ormai la cazzata è fatta, non peggioriamo la situazione.

prio
09-11-2006, 14:33
eppure c'è scritto:

Csm, sì all'unanimità del plenum
al documento sull'indulto

ormai la cazzata è fatta, non peggioriamo la situazione.

Devo risponderti io? :confused:

ALBIZZIE
09-11-2006, 14:43
Devo risponderti io? :confused:
se proprio ci tieni. :ciapet:


era una considerazione generale, per chi avesse dubbi sull'inevitabilità del provvedimento.

prio
09-11-2006, 14:46
se proprio ci tieni. :ciapet:

LOL, ne farei anche a meno, ma non ho capito chi confutavi ;)


era una considerazione generale, per chi avesse dubbi sull'inevitabilità del provvedimento.

Ecco, ora l'ho capito: devo proprio rispondere io :D
L'interveno non e' inevitabile, ma sarebbe utile.
Perche' non aggiungerebbe alcun danno ma ne eviterebbe altri.

Froze
09-11-2006, 15:16
se non ho capito male il succo del discorso e': "inutile farci perdere tempo in procedimenti le cui condanne verranno indultate"
E mi pare anche logica, come posizione.
e soldi (pubblici) :O

majin mixxi
09-11-2006, 17:15
Appena qualcuno sa la data certa dell'amnistia la puó comunicare per favore,
cosí so in anticipo quante tasse posso evitare di pagare.
Grazie :)

forse tu scherzi ma questa cosa mi interesserebbe parecchio

drakend
09-11-2006, 17:17
Non copre gli scempi di un'altra mostruosita', ne ellimina ulteriori effetti negativi.
Vista l'obbligatorieta' dell'azione penale, ci si troverebbe a perdere tempo e soldi per dei processi il cui esito e' assolutamente ininfluente.
Che senso ha?
Che almeno la condanna viene registrata nella fedina penale...

prio
09-11-2006, 17:21
Che almeno la condanna viene registrata nella fedina penale...

Questo e' vero (tant'e' che lo stesso CSM parla di "casi socialmente rilevanti").
Pero' non calcoli tutte le condanne che oltre ad essere registrate potrebbero venire attuate, e che mai lo sarebbero perche' cadute in prescrizione a causa di quei processi il cui esito sara' comunque indultato.

drakend
09-11-2006, 18:40
Questo e' vero (tant'e' che lo stesso CSM parla di "casi socialmente rilevanti").
Pero' non calcoli tutte le condanne che oltre ad essere registrate potrebbero venire attuate, e che mai lo sarebbero perche' cadute in prescrizione a causa di quei processi il cui esito sara' comunque indultato.
Sono decenni che si parla di riforma della giustizia... che facessero 'sta riforma invece di tirare fuori i delinquenti: processi rapidi ed equi, obiettivo scontato di qualsiasi Paese civile, che in Italia diventa però una chimera. Per altro il problema del sovraffollamento delle carceri non si risolve con indulti ed amnistie ma, semplicemente, costruendo nuove carceri!!!

prio
09-11-2006, 18:41
Sono decenni che si parla di riforma della giustizia... che facessero 'sta riforma invece di tirare fuori i delinquenti: processi rapidi ed equi, obiettivo scontato di qualsiasi Paese civile, che in Italia diventa però una chimera. Per altro il problema del sovraffollamento delle carceri non si risolve con indulti ed amnestie ma, semplicemente, costruendo nuove carceri!!!

Su questo sono pienamente d'accordo con te, ci mancherebbe ;)

sander4
09-11-2006, 19:56
purtroppo un'amnistia è necessaria :(
il vero male, la vera porcata è stata l'indulto, ormai il danno s'è fatto.

Ma c'era chi queste cose le diceva dall'inizio (vedi Travaglio), si sapeva che sarebbe andato a finire così, ovvero il più completo caos con pile di processi nei prossimi anni le cui condanne saranno annullate dall'indulto o dimezzate, e soprattutto chi ha commesso crimini NON patteggia la pena dando un risarcimento alla vittima perchè sa che può farla franca con l'indulto

meglio fare l'amnistia che celebrare processi farsa nei prossimi 5 anni, è stato calcolato che l'80% dei processi sarebbe praticamente annullato dall'indulto

zerothehero
09-11-2006, 20:06
Aspè..l'amnistia a me pare una cosa positiva, perchè per via dell'obbligatorietà dell'azione penale si finirebbe per portare avanti dei processi senza poi poter dare esecuzione alla pena (per via dell'indulto).
o no?
Una volta fatto l'indulto è bene fare anche amnistia.

beppegrillo
09-11-2006, 20:14
L'amnistia semplicemente è la cartina di tornasole che mette alla luce il vero schifo che quest'indulto ha portato..
Ed aggiungerei alla faccia di coloro che parlavano dei ladri di galline, poveri illusi :/

tatrat4d
09-11-2006, 20:16
Aspè..l'amnistia a me pare una cosa positiva, perchè per via dell'obbligatorietà dell'azione penale si finirebbe per portare avanti dei processi senza poi poter dare esecuzione alla pena (per via dell'indulto).
o no?
Una volta fatto l'indulto è bene fare anche amnistia.

contestualmente all'indulto è bene fare l'amnistia, più tempo intercorre più effetti collaterali si hanno.
L'optimum sarebbe intervenire sull'obbligatorietà dell'azione penale, ma so che è cosa impopolare.

sander4
09-11-2006, 20:26
Aspè..l'amnistia a me pare una cosa positiva, perchè per via dell'obbligatorietà dell'azione penale si finirebbe per portare avanti dei processi senza poi poter dare esecuzione alla pena (per via dell'indulto).
o no?
Una volta fatto l'indulto è bene fare anche amnistia.

Oddio, positiva, diciamo necessaria..altrimenti come hai ben detto è il caos, pile di processi la cui pena non sarebbe applicata.A questo punto...

L'errore è stato a monte, con l'indulto.

00Luca
09-11-2006, 20:35
Beh mi pare che si renda necessaria, limitatamente ai casi oggetto di processo senza utilità

majin mixxi
09-11-2006, 20:37
è inutile perdere tempo e denaro (pubblico) per processi che non porteranno a nulla

zerothehero
09-11-2006, 20:37
Oddio, positiva, diciamo necessaria..altrimenti come hai ben detto è il caos, pile di processi la cui pena non sarebbe applicata.A questo punto...

L'errore è stato a monte, con l'indulto.

Una volta fatto l'indulto è folle portare avanti dei processi con 0 possibilità di mettere nel gabbiotto le persone..
Voglio dire..siamo al ridicolo completo..si è costretti a fare dei processi per l'obbligatorietà dell'azione penale per poi non poter comminare una pena..a sto punto meglio cancellare direttamente il reato :asd: ..

drakend
09-11-2006, 20:45
Una volta fatto l'indulto è folle portare avanti dei processi con 0 possibilità di mettere nel gabbiotto le persone..
Voglio dire..siamo al ridicolo completo..si è costretti a fare dei processi per l'obbligatorietà dell'azione penale per poi non poter comminare una pena..a sto punto meglio cancellare direttamente il reato :asd: ..
Ripeto almeno gli rimane la fedina penale segnata... a momenti invece ai delinquenti danno la medaglia non appena escono! :muro:
Questo indulto mi ha fatto definitivamente schifare della politica ed andrò a votare sempre e sistematicamente scheda bianca.

giannola
10-11-2006, 06:00
è inutile perdere tempo e denaro (pubblico) per processi che non porteranno a nulla
non è così i processi andrebbero celebrati comunque perchè altrimenti le sentenze non verrebbero scritte sulla fedina penale e i veri delinquenti potrebbero ripetere il reato ben sapendo di non incorrere nelle recidive.
Ecco perchè non li ritengo soldi spesi male.

Se non fosse chiaro faccio un esempio:
caso a) tizio ruba, tizio viene preso ma il procedimento non si fa: tizio è da considerarsi innocente.
Tizio torna a rubare e stavolta viene condannato ma l'avvocato di tizio gli ottiene una condanna lieve perchè era la prima volta.

caso b) stesso tizio, ma stavolta il processo si fa e tizio viene condannato, solo che dopo la condanna viene immediatamente amnistiato, quindi non paga il reato, però resta il fatto che è acertata la sua colpa.
Stavolta tizio torna a rubare e viene ripreso, il giudice decide di andarci pesante perchè lui aveva già rubato.

Per me il caso b è l'unico ragionevole di fronte a questo schifo di cose.
Aggiungo meno male che non li ho votati, eppoi parlano di legalità :doh:

drakend
10-11-2006, 06:08
Per me il caso b è l'unico ragionevole di fronte a questo schifo di cose.
Aggiungo meno male che non li ho votati, eppoi parlano di legalità :doh:
Sì ma il voto per questa porcata dell'indulto è stata bipartisan... certo quando si tratta di levare dai guai no-global scassa-vetrine e dirigenti corrotti l'accordo vedi come lo trovano subito i maledetti... :muro:
A questo punto a che serve votare? Sono d'accordo che i nostri antenati hanno dato la loro vita per garantirci questo diritto e quindi non bisogna sprecarlo però andare a votare un partito specifico non ha davvero senso... è come firmare un foglio dove c'è scritto "vi autorizzo a fare quello che vi pare e a prendermi per il culo". Quindi scheda bianca (riempiendola di segni, se no la falsificano!) per rispetto agli antenati ma nessuna preferenza per questi venduti.

giannola
10-11-2006, 06:14
Sì ma il voto per questa porcata dell'indulto è stata bipartisan...

infatti io sono per il voto a "nessuno dei suddetti" ;)

certo quando si tratta di levare dai guai no-global scassa-vetrine e dirigenti corrotti l'accordo vedi come lo trovano subito i maledetti... :muro:
A questo punto a che serve votare? Sono d'accordo che i nostri antenati hanno dato la loro vita per garantirci questo diritto e quindi non bisogna sprecarlo però andare a votare un partito specifico non ha davvero senso... è come firmare un foglio dove c'è scritto "vi autorizzo a fare quello che vi pare e a prendermi per il culo". Quindi scheda bianca (riempiendola di segni, se no la falsificano!) per rispetto agli antenati ma nessuna preferenza per questi venduti.

:mano:

Giovannino
10-11-2006, 06:53
Per sto governo l'evasore è un criminale da fucilare mentre l'assassino-stupratore-spacciatore è un poveretto da redimere aiutare ed amnistiare.
Bello.

drakend
10-11-2006, 07:02
Quanto sto osservando in questi anni in Italia mi porta a fare un'osservazione davvero triste: la lotta armata (di qualsiasi bandiera politica) è davvero ingiustificata di fronte all'immobilismo delle istituzioni? Non sto dicendo che la giustifico perché ho un profondo rispetto per la vita umana e non potrei mai uccidere qualcuno per motivi politici, però diciamo che ho migliorato significativamente la sua comprensione.

CYRANO
10-11-2006, 07:04
sono pienamente d'accordo con l'amnistia, se i poveracci sono costretti a delinquere, è colpa della società e del capitalismo e soprattutto degli imprenditori brianzoli che sfruttano i lavoratori in nero e vanno in giro col cayenne.

mica solo i brianzoli eh!


Ciqizoaoza

gourmet
10-11-2006, 07:10
Appena qualcuno sa la data certa dell'amnistia la puó comunicare per favore,
cosí so in anticipo quante tasse posso evitare di pagare.
Grazie :)

Se la fanno, sarà legata alla stessa data dell'indulto, quindi maggio 2006

trallallero
10-11-2006, 07:29
Se la fanno, sarà legata alla stessa data dell'indulto, quindi maggio 2006
grazie ma
Per sto governo l'evasore è un criminale da fucilare mentre l'assassino-stupratore-spacciatore è un poveretto da redimere aiutare ed amnistiare.
e mi sa che ha ragione quindi per poter evadere devo anche far fuori qualcuno (visto che stuprare non sarei capace e spacciare ... neanche ... la finisco sempre tutta :D )

trallallero
10-11-2006, 07:31
infatti io sono per il voto a "nessuno dei suddetti" ;)
:mano:
hai trovato un collega :D
ma se continua cosí siamo in 3 :rolleyes:

prio
10-11-2006, 07:38
Quanto sto osservando in questi anni in Italia mi porta a fare un'osservazione davvero triste: la lotta armata (di qualsiasi bandiera politica) è davvero ingiustificata di fronte all'immobilismo delle istituzioni? Non sto dicendo che la giustifico perché ho un profondo rispetto per la vita umana e non potrei mai uccidere qualcuno per motivi politici, però diciamo che ho migliorato significativamente la sua comprensione.

Non scherziamo.. finche' ci sono mezzi democratici per cambiare le cose la lotta armata non e' _mai_ giustificata.

ALBIZZIE
10-11-2006, 07:45
Per sto governo l'evasore è un criminale da fucilare mentre l'assassino-stupratore-spacciatore è un poveretto da redimere aiutare ed amnistiare.
Bello.
se dobbiamo portare a certi livelli la discussione,
bisogna riconoscere che per la maggioranza 'qualificata' del passato governo l'evasore è un eroe da imitare mentre l'assassino-stupratore-spacciatore è un poveretto da redimere aiutare ed amnistiare.

riaw
10-11-2006, 07:52
se non ho capito male il succo del discorso e': "inutile farci perdere tempo in procedimenti le cui condanne verranno indultate"
E mi pare anche logica, come posizione.

non troppo. l'indulto prevede che se uno è stato indultato, ma delinque ancora, una volta preso deve scontare anche la pena che gli è stata indultata.
quindi se annulli il processo, non subirà mai una condanna.

trallallero
10-11-2006, 07:56
Non scherziamo.. finche' ci sono mezzi democratici per cambiare le cose la lotta armata non e' _mai_ giustificata.
Secondo me non sta scherzando ;) Quando la democrazia diventa un'ostacolo alla libertá, quando favorisce troppe cicale spremendo le formiche, cominci ad avere qualche dubbio, non diventi un terrorista ma arrivi a pensare (magari non giustificare) che qualcuno puó arrivare a reagire in quel modo.

drakend
10-11-2006, 08:02
Non scherziamo.. finche' ci sono mezzi democratici per cambiare le cose la lotta armata non e' _mai_ giustificata.
Ho parlato di giustificare? Ho parlato di comprendere, è ben diverso, l'ho pure specificato nello stesso messaggio che hai quotato!!!
Tu poi dici che ci sono i mezzi democratici per cambiare? Sì certo voti a destra ed hai gente che un giorno sì e l'altro pure vede nella magistratura come l'origine di tutti i mali mentre a sinistra semplicemente scarcerano tutti i detenuti consinderandoli delle povere vittime di questa società ingiusta. E questo per limitare il discorso solo alla giustizia, ma si può fare per qualsiasi altro ambito della società: le elezioni servono solo a cambiare la gente sulle poltrone, non certo per imprimere significativi cambiamenti politici.

trallallero
10-11-2006, 08:05
se dobbiamo portare a certi livelli la discussione,
bisogna riconoscere che per la maggioranza 'qualificata' del passato governo l'evasore è un eroe da imitare mentre l'assassino-stupratore-spacciatore è un poveretto da redimere aiutare ed amnistiare.
si infatti io le tasse le ho dovuto iniziare a pagare da Aprile 2006 :doh:

Ominobianco
10-11-2006, 08:23
lo vedo politicamente non verosimile un intervento di amnistia.

Ci vorrebbero di nuovo i 2/3 del parlamento e difficile sarebbe trovare di nuovo un accordo di così larghe intese.

Poi ci sarebbero due svantaggi:
-i processi amnistiati nemmeno si fanno,mentre i cittadini hanno il diritto cmq almeno di sapere i colpevoli nei processi.
-l'indulto non elimina le pene accessorie,temporanee e permanenti mentre se venisse fatta un amnistia verrebbero eliminate anche quelle.

Vedo più verosimile invece un intervento legislativo che indichi "criteri di priorità per la trattazione dei processi" come consiglia il CSM stesso.
Così si potrebbe almeno dare precedenza a quei processi che non vengono indultati.

dantes76
10-11-2006, 09:12
Articolo (http://tinyurl.com/y7onru)
Ormai sono andati tutti alla frutta... il Paese reale e quello legale non sono mai stati così lontani come in queste settimane. :Puke:
http://www.export-forum.com/africa/images/banane%20batie%20mure%20cameroun.jpg

prio
10-11-2006, 10:17
Ho parlato di giustificare? Ho parlato di comprendere, è ben diverso, l'ho pure specificato nello stesso messaggio che hai quotato!!!

Ok, scusa. Mi sono espresso di corsa ;)


Tu poi dici che ci sono i mezzi democratici per cambiare?

Si, certo.
E' facile farlo? No, assolutamente.
E' impossibile? No, assolutamente.

drakend
10-11-2006, 11:35
Si, certo.
E' facile farlo? No, assolutamente.
E' impossibile? No, assolutamente.
Di partiti presentabili ce ne sono pure (vedi l'Italia dei Valori di Di Pietro) il problema è che sono assolutamente minoritari e quindi non contano quasi niente all'interno della coalizione.
Il problema quindi risiede più a monte, nell'elettorato ignorante che vota i partiti grossi per abitudine, senza essere minimamente informati sul programma che vanno a votare, che leggi questi partiti hanno votato a favore o contro e via dicendo. Quindi, essendo l'opinione pubblica manipolabile a piacimento un governo democratico efficente non potrà mai esistere, perlomeno laddove l'opinione pubblica è fondamentalmente ignorante: questo caso calza perfettamente all'Italia. :muro:
Quindi in Italia non è possibile uscire dall'immobilismo istituzionale ed infatti siamo un Paese destinato al declino, anzi siamo già in questa fase.

maulattu
10-11-2006, 12:49
ottimo :Puke:
e qualche giorno fa Amato ha detto che bisogna garantire la certezza della pena... uao, fico... :Puke: