PDA

View Full Version : installare windows su HD esterno usb/firewire imac


Jas2000
09-11-2006, 13:03
salve a tutti

vorrei porvi il seguente quesito:

nel mio imac da 20'' è possibile installare windows xp su un HD esterno?

in pratica vorrei comprarmi un HD esterno solo per windows...ho visto che ci sono i lacie; non mi interessa che sia firewire o usb..

ho letto e mi sembra che non sia possibile visto che windows xp non permette l'installazione su hd esterno.....almeno così ho letto

Massimo87
09-11-2006, 13:07
si è possibilissimo..
tocca però modificare dei driver in windows
inoltre bisogna prima installarlo sul disco interno e trasferirlo poi su quello esterno
se ritrovo la guida posto qui il link ;)

Jas2000
09-11-2006, 13:10
cioè in pratica dovrei installare windows sul mio imac in una parizione e poi fare copia ed in colla sull'HD esterno?

ma l'hd esterno per poter partire come boot deve essere usb o firewire?

Massimo87
09-11-2006, 13:30
cioè in pratica dovrei installare windows sul mio imac in una parizione e poi fare copia ed in colla sull'HD esterno?

ma l'hd esterno per poter partire come boot deve essere usb o firewire?
i MacIntel ti permettono boot sia da Firewire che USB, per comodità ti consiglio di installare rEFIt ;)

i link per installare XP su drive usb:

http://www.tomshardware.com/2005/09/09/windows_in_your_pocket/
http://www.informationweek.com/shared/printableArticle.jhtml?articleID=177102101

ciao :)

..::Rape::..
09-11-2006, 14:05
Ho solo un dubbio, a livello prestazionale, se io installo XP su un HD usb, il sistema mantiene la stessa velocità che avrebbe se fosse installato su HD interno?

Ilverogatsu
09-11-2006, 14:25
eeeee direi di no... dato che la velocità di trasferimento usb, per quanto sia veloce è decisamente più bassa di quella sata e co.
Poi magari a seconda delle applicazioni non lo noti nemmeno, dipende se dal programma viene chiesta +o- banda.

Jas2000
09-11-2006, 14:34
quindi alla fine in ogni caso come prestazioni mi conviene creare una partizione nell'HD dell'imac ed installare lì windows xp.

e semmai prendere un hd esterno lacie per usarlo come hd di backup, video, musica...etc

ttoloni
09-11-2006, 15:02
quindi alla fine in ogni caso come prestazioni mi conviene creare una partizione nell'HD dell'imac ed installare lì windows xp.

e semmai prendere un hd esterno lacie per usarlo come hd di backup, video, musica...etc

Io ho installato Tiger su uno Iomega Minimax da 160G.
Ti consiglio in ogni caso, di comprarti un box firewire,
o che permetta la doppia connessione.

Nominalmente USB2 permette velocita' di picco maggiori
di FW (480 Mbit/s contro i 400 della ieee1394), ma in
realta' i dischi firewire sono molto piu' reattivi.

Cheers

almus!
09-11-2006, 18:19
Io ho installato Tiger su uno Iomega Minimax da 160G.
Ti consiglio in ogni caso, di comprarti un box firewire,
o che permetta la doppia connessione.

Nominalmente USB2 permette velocita' di picco maggiori
di FW (480 Mbit/s contro i 400 della ieee1394), ma in
realta' i dischi firewire sono molto piu' reattivi.

Cheers

come ti trovi con XP sul disco firewire? io ne ho uno da 2,5 pollici da 80gb. potrei istallarlo li.
al momento è istallato sul disco dell'imac ma non nego che mi da fastidio...

Jas2000
09-11-2006, 18:34
come ti trovi con XP sul disco firewire? io ne ho uno da 2,5 pollici da 80gb. potrei istallarlo li.
al momento è istallato sul disco dell'imac ma non nego che mi da fastidio...

infatti era per questo motivo che volevo installare windows su un HD esterno; proprio per tenere il sistema mac più pulito possibile

ttoloni
10-11-2006, 07:34
infatti era per questo motivo che volevo installare windows su un HD esterno; proprio per tenere il sistema mac più pulito possibile

Se non sbaglio il tuo imac ha un disco interno da 2,5" a 5400 RPM.
Se come disco esterno deciderai per una soluzione Box FW+disco a 7200,
ti conviene installare il SO che userai piu' spesso sul disco esterno.

Io sul mini ho un disco da 5400 e installando OSX sul disco Firewire (a 7200)
ne ho guadagnato in reattivita' globale del sistema e tempi di startup/shutdown
ridotti di un buon 20%.

Da quello che ho capito, vuoi installare XP sul disco esterno per non "sporcare"
il tuo mac. Se ci pensi bene pero', e' un po' una paranoia. E' vero che da un
punto di vista "fisico" vedere il box e pensare che XP e' dentro li nel
suo recinto ha un suo senso. Ma da un punto di vista logico quel disco e' a
tutti gli effetti parte della macchina una volta collegato. Quindi, dentro
o fuori, pari e'.

L'unico caso in cui ti consiglio di installare XP su un disco esterno, e'
se hai intenzione di usarlo davvero poco, e non hai intenzione di usare il disco
esterno come "parcheggio dati" da OSX. In questo caso potresti tenere
il disco spento quasi sempre.

Jas2000
10-11-2006, 09:38
Se non sbaglio il tuo imac ha un disco interno da 2,5" a 5400 RPM.


nel mio imac core 2 duo da 20'' ho un HD sata 250GB da 7200rpm

Jas2000
20-11-2006, 10:41
un'altra cosa

ho comprato un HD esterno LACIE D2 extreme 250GB tripla interfaccia.
Quando l'ho collegato in MAC OS X via firewire 400 è apparsa subito l'icona...quindi tutto ok.

Mentre quando sotto windows XP non me lo riconosce: se vado in gestione hardware però me lo trova.....ma nelle risorse del computer nada.

che faccio?

Massimo87
20-11-2006, 12:33
un'altra cosa

ho comprato un HD esterno LACIE D2 extreme 250GB tripla interfaccia.
Quando l'ho collegato in MAC OS X via firewire 400 è apparsa subito l'icona...quindi tutto ok.

Mentre quando sotto windows XP non me lo riconosce: se vado in gestione hardware però me lo trova.....ma nelle risorse del computer nada.

che faccio?
in che formato è formattato?
se è in HFS+ è normale che non lo vedi in risorse del computer, ti serve Mac Drive per leggere HFS+ sotto Windows

ciao :)

Jas2000
20-11-2006, 15:54
sì infatti; ho installato macdrive e funziona tutto.

grazie