PDA

View Full Version : aiuto per favore


lucifer1976
09-11-2006, 13:20
Ho un grosso problema che non riesco a risolvere ma prima di portare il pc
da un tecnico provo a chiedere.
Allora stamattina ho chiuso la sessione di windows, ma al posto di spegnere
tutto, mi è venuta la schermata nera ma le ventole continuavano a girare.
Ho allora provato a schiacciare reset ma niente, power off ma niente....ho
staccato l'alimentazione ma appena riattaccata le ventole sono riniziate a
girare (di solito se staccavo l'ali e poi lo riattaccavo il pc era spento).
Ho provato di tutto:
-resettato il bios, dopo un po' di attacca e stacca l'alimentazione riesco
ad entrare nel sistema e dopo il reset del bios logicamente ho dovuto
riconfigurarlo (so farlo e l'ho fatto più volte), riesco ad entrare quindi
in windows, chiudo la sessione e di nuovo lo stesso problema....schermo
nero, nessun segno di bootstrap....ventole che girano
-ho provato a staccare l'ali, staccare la ram, gli hard disk,la scheda
sonora, la scheda video e tutti i cavi attaccati al pc. Riattaccato
l'ali....di nuovo daccapo, di solito se manca la ram il bootstrap manda dei
segnali tipo bip....ma neanche l'ombra

adesso secondo voi può essere un problema di mainboard o
alimentazione???oppure altro????

berto1886
09-11-2006, 13:47
Potrebbe essere la mobo...

lucifer1976
09-11-2006, 13:53
Potrebbe essere la mobo...

l'ali secondo te è da scartare????sulla mobo la lucina del passaggio di corrente c'è ed è accesa, la mobo è una asus a8n-e

Sgt. Hartman
09-11-2006, 14:05
Potrebbe essere la mobo...

Anche secondo me.

Hai provato a mettere un'altra batteria?

lucifer1976
09-11-2006, 14:10
Anche secondo me.

Hai provato a mettere un'altra batteria?

batteria tampone intendi?
no non ho provato, tieni presente che però non parte proprio più adesso, schiacchiando il pulsante di avvio non parte più nulla....la luce sulla scheda madre è attiva però se accendo l'ali dietro.....se fosse la batteria tampone penso che non terrebbe solo i dati del bios e ad ogni riavvio dovrei reimpostarli.....il problema è che non parte più

berto1886
09-11-2006, 14:12
La mobo è andata... nn cambia niente anche se cambia la batteria... cmq prova al limite fare un clear cmos... si sa mai...

lucifer1976
09-11-2006, 14:16
La mobo è andata... nn cambia niente anche se cambia la batteria... cmq prova al limite fare un clear cmos... si sa mai...

già provato a farlo, la prima volta ha funzionato....la seconda no, l'ultima volta che ho scollegato l'ali....il pc non si è acceso più

Sgt. Hartman
09-11-2006, 14:18
batteria tampone intendi?
no non ho provato, tieni presente che però non parte proprio più adesso, schiacchiando il pulsante di avvio non parte più nulla....la luce sulla scheda madre è attiva però se accendo l'ali dietro.....se fosse la batteria tampone penso che non terrebbe solo i dati del bios e ad ogni riavvio dovrei reimpostarli.....il problema è che non parte più


Fail il test definitivo: Solo scheda madre e CPU, stacca TUTTI i cavi e le periferiche, collega l'alimentatore e fai fartire col giravite.

Se non senti nessun bip mi sa che la tua scheda è defunta.

berto1886
09-11-2006, 14:21
Già...

lucifer1976
09-11-2006, 14:23
Fail il test definitivo: Solo scheda madre e CPU, stacca TUTTI i cavi e le periferiche, collega l'alimentatore e fai fartire col giravite.

Se non senti nessun bip mi sa che la tua scheda è defunta.

provato anche quello, ho lasciato solo la cpu, ho staccato tutto hard disk, schede, ram (ho lasciato solo i cavi eide e sata con gli hd senza alimentazione).....nulla, il pc non si accende più......ma è normale che se parte la scheda non si avvii più del tutto????cosa può essere successo?ho semplicemente spento il pc....non mi era mai successa una cosa del genere...

berto1886
09-11-2006, 14:24
Andata... amen...

Sgt. Hartman
09-11-2006, 14:28
provato anche quello, ho lasciato solo la cpu, ho staccato tutto hard disk, schede, ram (ho lasciato solo i cavi eide e sata con gli hd senza alimentazione).....nulla, il pc non si accende più......ma è normale che se parte la scheda non si avvii più del tutto????cosa può essere successo?ho semplicemente spento il pc....non mi era mai successa una cosa del genere...

E' probabile che si asaltata qualche sezione di alimentazione, la scheda potrebbe riuscire anche a far girare alcune ventole, ma per il resto non ce la fa. Non è proprio morta del tutto, ma comunque eè inservibile.

RMA!

lucifer1976
09-11-2006, 14:46
E' probabile che si asaltata qualche sezione di alimentazione, la scheda potrebbe riuscire anche a far girare alcune ventole, ma per il resto non ce la fa. Non è proprio morta del tutto, ma comunque eè inservibile.

RMA!

quindi è per quello che sono riuscito a rivviare ancora una volta prima che morisse del tutto....ha esalato l'ultimo respiro.
Ma è normale che sia saltata così di brutto,ha un annetto di vita.
Già quest'estate avevo avuto un problema con sta schifezza di scheda (ventola del chipset andata e sostituita con dissipatore coolermaster).....vado tranquillo dal tecnico quindi (non voglio fare io il lavoro sto giro) e gli indico la mobo?

Sgt. Hartman
09-11-2006, 14:55
quindi è per quello che sono riuscito a rivviare ancora una volta prima che morisse del tutto....ha esalato l'ultimo respiro.
Ma è normale che sia saltata così di brutto,ha un annetto di vita.
Già quest'estate avevo avuto un problema con sta schifezza di scheda (ventola del chipset andata e sostituita con dissipatore coolermaster).....vado tranquillo dal tecnico quindi (non voglio fare io il lavoro sto giro) e gli indico la mobo?

Normale????

A un mio cliente è morta la mobo appena ha portato il pc nuovo appena assemblato a casa!!!!

E a un altro dopo 2 giorni...

Asrock 775i65g 2.0 nel 1° caso e Asus P5nd2-sli nel 2°...

Tra l'altro entrambi clienti entrati a pieno titolo nella top five mondiale dei rompico@@@@@i...

Saluti.

lucifer1976
09-11-2006, 16:23
azzz, l'ho portato dal tecnico, me lo terrà due o tre giorni e se è la scheda madre mi ha detto che me la sostituisce, però essendo un negozio non grosso ha solo schede madri msi. Voi la conoscete come marca????è affidabile'mi ha detto che è più affidabile delle abit, ma da quello che so io sono molto economiche....e quindi non vorrei che....facessero schifo

M@verick
09-11-2006, 16:37
Visto gia' 3-4 volte.... è sempre stato l'alimentatore.

lucifer1976
09-11-2006, 17:02
Visto gia' 3-4 volte.... è sempre stato l'alimentatore.

stesso problema????mi spieghi come mai il pc non si spegneva completamente?????non riesco a capire la logica....
se fosse la mobo potrebbe starci, l'alimentatore spedisce corrente diretta all'hd,al dvd-rw, alle ventole ma quando arriva alla mobo si blocca in qualche parte della scheda e quindi non permette il bootstrap....anche se la luce della scheda madre è accesa.
Schiacciando il pulsante di accensione non si spegneva nemmeno

berto1886
09-11-2006, 19:07
Era dovuto sicuramente da un problema della mobo...

M@verick
09-11-2006, 19:20
stesso problema????mi spieghi come mai il pc non si spegneva completamente?????non riesco a capire la logica....
se fosse la mobo potrebbe starci, l'alimentatore spedisce corrente diretta all'hd,al dvd-rw, alle ventole ma quando arriva alla mobo si blocca in qualche parte della scheda e quindi non permette il bootstrap....anche se la luce della scheda madre è accesa.
Schiacciando il pulsante di accensione non si spegneva nemmeno
Stessa identica cosa mi è capitata da un cliente una settimana fa: non chiedermi il perchè esattamente, visto che non mi metto certo a smontare l'ali! Probabilmente problemi sulla 3.3 o sulla -5.... cmq se ti interessa era un Qtec 400w color oro l'ultimo a cui l'ho visto fare! :)

berto1886
09-11-2006, 19:37
Q-Tec... na garanzia :D

lucifer1976
09-11-2006, 19:45
Stessa identica cosa mi è capitata da un cliente una settimana fa: non chiedermi il perchè esattamente, visto che non mi metto certo a smontare l'ali! Probabilmente problemi sulla 3.3 o sulla -5.... cmq se ti interessa era un Qtec 400w color oro l'ultimo a cui l'ho visto fare! :)

quindi mi confermi che potrebbe essere l'ali....si potrebbe essere visto che le ventole usano la 12 mentre il resto no.....è plausibile. Ma anche a te non si spegneva più nemmeno col tasto?
Alla fine a me non si accendevano nemmeno più le ventole probabilmente è collassata anche la 12

berto1886
09-11-2006, 20:21
Prova a cambiare l'ali a questo punto...

M@verick
09-11-2006, 20:24
quindi mi confermi che potrebbe essere l'ali....si potrebbe essere visto che le ventole usano la 12 mentre il resto no.....è plausibile. Ma anche a te non si spegneva più nemmeno col tasto?
Alla fine a me non si accendevano nemmeno più le ventole probabilmente è collassata anche la 12
Hmm... si, bisognava togliere la spina (non aveva il tasto di accensione dell'ali).

Qtec si... una garanzia :D :cool: :cool: :D

berto1886
09-11-2006, 20:33
:D

OEidolon
09-11-2006, 21:00
quindi mi confermi che potrebbe essere l'ali....si potrebbe essere visto che le ventole usano la 12 mentre il resto no.....è plausibile. Ma anche a te non si spegneva più nemmeno col tasto?
Alla fine a me non si accendevano nemmeno più le ventole probabilmente è collassata anche la 12

Sarà saltata la circuiteria elettronica seguita da quella elettrica dell'ali...

Se non si spegneva più neanche con il tasto del power tenuto per 5sec o più allora c'è qualcosa che non va, perchè il tasto va diretto sulla mobo che a sua volta comanda l'ali. 2 ipotesi: o è andato del tutto l'ali (vedi sopra) o si è fritto qualcosa della mobo (magari in seguito della prima ipotesi o per difetto suo).

berto1886
10-11-2006, 11:55
Già... cambia tutto e 6 apposto

lucifer1976
10-11-2006, 12:39
Già... cambia tutto e 6 apposto

l'arcano problema è stato risolto....era l'ali, me lo hanno cambiato e mi hanno telefonato per andare a riprendermi il pc.....il bello che l'ali era pure di marca e bello tosto a livello di wattaggio e amperaggio.....adesso mi hanno messo un 250 doppia linea (quindi presumo un 500watt),ma non di marca spettacolare secondo voi va bene?

berto1886
10-11-2006, 12:53
Almeno è saltato fuori il problema... poi... bisogna capire che ali ti hanno messo...

Sgt. Hartman
10-11-2006, 13:40
Meglio così!

Anche perchè morendo non si è tirato con sè qualcos'altro...

lucifer1976
10-11-2006, 13:41
grazie a tutti, oggi vado a riprendermelo e controllerò che sia tutto a posto!

berto1886
10-11-2006, 14:19
Prego ;)

Sakura85
10-11-2006, 14:54
Avrei bisogno anche io di un aiutino...
Una domanda:
Possono essere compatibili queste due memorie Ram?
256 DDR PC266 e 256 UNB PC2100 :confused:

io penso di no, però ne vorrei avere una conferma, grazie

berto1886
10-11-2006, 15:22
Pc266??? :what:

Sakura85
10-11-2006, 15:25
Si, da quello che riesco a leggere sulla scheda....
però vorrei specificare che io ho installato solo la memoria da 256 DDR PC266

M@verick
10-11-2006, 18:44
l'arcano problema è stato risolto....era l'ali, me lo hanno cambiato e mi hanno telefonato per andare a riprendermi il pc.....il bello che l'ali era pure di marca e bello tosto a livello di wattaggio e amperaggio.....adesso mi hanno messo un 250 doppia linea (quindi presumo un 500watt),ma non di marca spettacolare secondo voi va bene?
Alla fine avevo ragione :) :) :)

berto1886
10-11-2006, 18:51
Alla fine avevo ragione :) :) :)

Già :asd:

lucifer1976
10-11-2006, 19:39
Pc266??? :what:

si sono tipo queste http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=wnsa&lng=1040&cur=3057&did=59&sr=0
comunque non penso siano compatibili, anzi è meglio non provare a combinarle

OEidolon
10-11-2006, 19:40
Si, da quello che riesco a leggere sulla scheda....
però vorrei specificare che io ho installato solo la memoria da 256 DDR PC266

Intendi ddr266, vero? quindi vanno a 133MHz...
Le pc2100 (ddr333) vanno a 166MHz. Se sei sicuro al 110% che sono entrambe ddr, allora basta ch eimposti le ddr333 pc2100 a 133MHz o in ogni caso alla stessa frequenza a cui operano quelle che hai già.

lucifer1976
10-11-2006, 19:50
Almeno è saltato fuori il problema... poi... bisogna capire che ali ti hanno messo...

mi hanno messo un lc6550 versione 2.0
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_454&products_id=3058
lo conosci?

OEidolon
10-11-2006, 19:53
l'arcano problema è stato risolto....era l'ali, me lo hanno cambiato e mi hanno telefonato per andare a riprendermi il pc.....il bello che l'ali era pure di marca e bello tosto a livello di wattaggio e amperaggio.....adesso mi hanno messo un 250 doppia linea (quindi presumo un 500watt),ma non di marca spettacolare secondo voi va bene?

Presumi male...doppia linea significa che ha 2 linee separate per i 12V, probabilmente sono 250W anche se mi sembrano un po' pochini...
Io lo cambierei subito e lo terrei solo per eventuali emergenze.
Cmq appena hai il pc sotto mano fai un po' di test stressanti per verificare che sia tutto, ma proprio tutto, ok.

lucifer1976
10-11-2006, 19:58
Presumi male...doppia linea significa che ha 2 linee separate per i 12V, probabilmente sono 250W anche se mi sembrano un po' pochini...
Io lo cambierei subito e lo terrei solo per eventuali emergenze.
Cmq appena hai il pc sotto mano fai un po' di test stressanti per verificare che sia tutto, ma proprio tutto, ok.


leggi un po' sopra ho scritto il modello così puoi vederlo sul link, e se puoi dammi un consiglio sull'afidabilità :-) grazie

OEidolon
10-11-2006, 20:08
leggi un po' sopra ho scritto il modello così puoi vederlo sul link, e se puoi dammi un consiglio sull'afidabilità :-) grazie

Buono! Anche se i dati messi da drako sono errati, basta che sia con due linee separate e amperaggi decenti (tipo 18A per linea)... Poi LC è una marca che va attestarsi sulla fascia medio-bassa, cmq io starei tranquillo.

lucifer1976
10-11-2006, 20:25
Buono! Anche se i dati messi da drako sono errati, basta che sia con due linee separate e amperaggi decenti (tipo 18A per linea)... Poi LC è una marca che va attestarsi sulla fascia medio-bassa, cmq io starei tranquillo.

ma esiste un software che va a testare se l'ali è sotto stress?nel senso c'è un utility tipo asus probe o powerfan che mi dice il tuo ali ti può dare al massimo x è sta usando y quindi va bene/non va bene stai sforando?

berto1886
10-11-2006, 20:34
Intendi ddr266, vero? quindi vanno a 133MHz...
Le pc2100 (ddr333) vanno a 166MHz. Se sei sicuro al 110% che sono entrambe ddr, allora basta ch eimposti le ddr333 pc2100 a 133MHz o in ogni caso alla stessa frequenza a cui operano quelle che hai già.

Infatti... penso che si riferisse al DDR266

Sakura85
10-11-2006, 22:10
Intendi ddr266, vero? quindi vanno a 133MHz...
Le pc2100 (ddr333) vanno a 166MHz. Se sei sicuro al 110% che sono entrambe ddr, allora basta ch eimposti le ddr333 pc2100 a 133MHz o in ogni caso alla stessa frequenza a cui operano quelle che hai già.
Si ddr266, grazie del dell'informazione. :D
Ho degli altri dubbi, perchè ho sotto mano l'altra memoria:
la mia memoria ddr installata, abbiamo detto che è una PC266 però un mio amico mi ha detto che va a 266 Mhz e mi ha detto anche che posso mettere quella che va a 333 MHz (PC2100) perchè l'accoppia e la fa andare a 266 MHz, però voi mi dite che non si può fare, a chi devo dare ragione? :confused:

berto1886
11-11-2006, 10:41
Il tuo amico ha ragione vai tranquillo ;)

OEidolon
12-11-2006, 20:35
Si ddr266, grazie del dell'informazione. :D
Ho degli altri dubbi, perchè ho sotto mano l'altra memoria:
la mia memoria ddr installata, abbiamo detto che è una PC266 però un mio amico mi ha detto che va a 266 Mhz e mi ha detto anche che posso mettere quella che va a 333 MHz (PC2100) perchè l'accoppia e la fa andare a 266 MHz, però voi mi dite che non si può fare, a chi devo dare ragione? :confused:

Era quello che intendevo, forse non mi sono spiegato bene...

Cmq:
Il tuo amico ha ragione vai tranquillo

:D

berto1886
13-11-2006, 19:09
;)